Visualizza la versione completa : Acquario sopraelevato
Ho in mente di fare un acquario sopraelevato di misure 110x35x45 per le mie tartarughe...
andrebbe riempito di 25 cm d'acqua, uno strato sottile di sassetti di fondo e niente più, quindi non dovrebbe essere molto pesante. Diciamo al massimo 150 kg ?????(secondo voi quanto peserà?????)
Problema:
pensavo di fissarlo con 4, 5 zanche a muro (le più grosse che trovo e tasselli) e poi fare una lastra di multistrato di 6 o 7 cm, da mettere sopra le zanche a mò di mensola, e ancora su l'acquario.. Con il risultato che rimarrà sopraelevato da terra.
Secondo voi regge? O le zanche prima o poi si staccheranno dal muro o pian piano si ripiegheranno allagandomi allegramente la casa ??
che dite?
Secondo voi regge? O le zanche prima o poi si staccheranno dal muro o pian piano si ripiegheranno allagandomi allegramente la casa ??
pazzo!!!! :-D
metti le zampe... ;-)
le zanche dovrebbero reggere , e`il muro che nn mi convince , cmq al max puoi appendere al soffitto lo sbalzo anteriore con dei cavetti d`acciaio ;-)
Apter_71
13-09-2005, 13:25
le zanche dovrebbero reggere , e`il muro che nn mi convince , cmq al max puoi appendere al soffitto lo sbalzo anteriore con dei cavetti d`acciaio ;-)
quoto ...
Bene bene!
Il muro è portante. le zanche le fisserò al muro con 3 fisher l'una.
Invece il soffitto è un controsoffitto e si sgretola come nulla quindi non lo bucherò, a fatica tiene un lampaderietto.
Ultima domanda, spessore dei vetri io pensavo tutto 1 e fondo 12 ?? Posso farlo anche meno spesso?? devo contenere il peso.
portante in ???
se e` cemento armato e`ok , se e`in poroton o doppio uni meglio che adoperi un tassello chimico e riempi bene , ma bene bene bene i fori di resina
anche se e' armato, opterei per il tassello chimico, almeno quelli di sopra.
schiettamente, io non lo farei mai!!!
non misono mai fidato per dei pesi cosi'.
cmq, ho appeso la tenda estensibile al muro in poroton, e' 3x4 metri, utilizzando i tasselli in plastica, quelli che si usano per fissare i lavandini al muro.
e non e' ancora caduta, dopo 3 anni (SGRAT SGRAT)
:-))
Vada per i tasseli chimici.
Mi spiegate la procedura ??
Grazie.
Ciao io sto studiando architettura e ti posso dire che se usi i tasselli chimici con il muro in cemento armato non serve assolutamente a niente anzi..... secondo me devi usare 4 zanche e se hai il muro il calcestruzzo usa i tasselli specifici per il cemento armato, sono qulli che si usano per bloccare le impalcature nei cantieri, quindi ti assicuro che possono reggere molto di più che 100kg l'uno, io starei tranquillo, se invece hai il muro in laterizio io mi preoccuperei parecchio, usa i tasselli chimici in questo caso, e riempi il buco di poliuretano espanso. Per vedere la natura del muro fai un buco e se esce polvere rossa sono mattoni (dovrebbero essere tavelle quindi bucate) se esce polvere grigia ed è molto fatica perforare è cls.
x fortuna che fai architettura ,prova a dire a qualche ingegnere che x spinottare una scala nn usi il chimico
cmq x la serie gli esperimenti pazzi fatti in cantiere : forato la soletta su una trave in cls ( forato in verticale) , messo un ferro del 16 piegato a gancio , una volta asciutto il chimico (marca hilti) attaccato catene e bancale e messo sopra 6 quintali di cemento , risultato e`che e`stato li tutta la notte e nn si e`mosso niente o meglio :la piegatura del ferro si era un po aperta ma niente di particolare
Vada per i tasseli chimici.
Mi spiegate la procedura ??
Grazie.
fori , soffi fuori o aspiri bene la polvere all`interno del buco , riempi di chimico e inserisci una barra filettata e sei a posto
il chimico e`una resina bicomponente all`interno di una bomboletta tipo silicone (ce ne sono di vari tipi ) x alcuni tipi serve una pistola apposita , altre montano anche sulla pistola x il silicone
salve a tutti, scusate l'intromissione ma siccome pensavo anche io di fare un acquario sospeso al muro vorrei avere delle informazioni.
In realtà il mio acquario di 200x35x40 h andrebbe poggiato ,alle due estremità, su due mobili di 40 lunghezza per 30 profondità; tutta l parte centrale dell'acquario , circa 120 cm , rimarrebbe sospesa nel vuoto e intendevo quindi metterci delle staffe ad L (almeno 3 o 4). La parete non è portante ed è fatta di foratini. Ovviamente sotto l'acquario ci metterò una tavola di legno delle dimensioni della base dell'acquario. Che ne pensate?
vi piace complicarvi la vita...
cmq se avete il cemento armato utilizzate i fisher mod SLM,costano parecchio,ma non hanno rivali!!!
Ma voi siete pazzi!!! Immaginate un cedimento del muro o ei supporti o qualsiasi altra cosa???
1) Gli animali moriranno
2)La casa sarà allagata
3) Avete buttato via un bel pò di soldi!!!
Poi fate voi... Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |