PDA

Visualizza la versione completa : incredibile!! avannotto cory pigmaeus!!!


kikkina1984
20-11-2008, 22:54
oggi stavo guardando i miei pesciozzi nel 20lt (16 boraras brigittae e 5 cory pigmaeus) che mangiavano la loro pappa e che ti vedo????

un avannottino microscopico di cory...nn ci credo.... -05
peccato che cn ttt quelle bocche fameliche nn camperà mai... #07

kikkina1984
20-11-2008, 22:54
oggi stavo guardando i miei pesciozzi nel 20lt (16 boraras brigittae e 5 cory pigmaeus) che mangiavano la loro pappa e che ti vedo????

un avannottino microscopico di cory...nn ci credo.... -05
peccato che cn ttt quelle bocche fameliche nn camperà mai... #07

stefy86
21-11-2008, 23:27
nooooooooo che belloooooo!!!ti prego fagli una foto...io li sto cercando da una vita ormai!se riesci a riprodurli e a tirarli su te li compro tutti :-D !!!
complimenti! ;-)

stefy86
21-11-2008, 23:27
nooooooooo che belloooooo!!!ti prego fagli una foto...io li sto cercando da una vita ormai!se riesci a riprodurli e a tirarli su te li compro tutti :-D !!!
complimenti! ;-)

Mr. Hyde
22-11-2008, 19:39
kikkina1984, io avevo gli habrosus con le merah e non li hanno mai mangiati gli avannotti, anche se è facile che li risucchino per caso i genitori. Ti consiglio di mettere qualcosa di muschioso in vasca, io ho un tronchetto pieno di muschio e ne ho tirati su parecchi...

Mr. Hyde
22-11-2008, 19:39
kikkina1984, io avevo gli habrosus con le merah e non li hanno mai mangiati gli avannotti, anche se è facile che li risucchino per caso i genitori. Ti consiglio di mettere qualcosa di muschioso in vasca, io ho un tronchetto pieno di muschio e ne ho tirati su parecchi...

kikkina1984
23-11-2008, 17:56
il muschio c'è...però nn ho + visto il piccoletto e nn ne ho visti altri... :(

kikkina1984
23-11-2008, 17:56
il muschio c'è...però nn ho + visto il piccoletto e nn ne ho visti altri... :(

goberjak
23-11-2008, 18:24
allora se nella vasca ci sono tanti nascondigli potrebbe essere che ce ne saranno altri, hai scritto te che sono microscopici!!

ma gli tieni in 20 litri????

goberjak
23-11-2008, 18:24
allora se nella vasca ci sono tanti nascondigli potrebbe essere che ce ne saranno altri, hai scritto te che sono microscopici!!

ma gli tieni in 20 litri????

REBECCA137
24-11-2008, 00:56
nooooooooo che belloooooo!!!ti prego fagli una foto...io li sto cercando da una vita ormai!se riesci a riprodurli e a tirarli su te li compro tutti :-D !!!
complimenti! ;-)
Io ne avevo 2, ora li vendono allo ZooMegastore dentro il Bennet di Pieve Fissiraga LO.

REBECCA137
24-11-2008, 00:56
nooooooooo che belloooooo!!!ti prego fagli una foto...io li sto cercando da una vita ormai!se riesci a riprodurli e a tirarli su te li compro tutti :-D !!!
complimenti! ;-)
Io ne avevo 2, ora li vendono allo ZooMegastore dentro il Bennet di Pieve Fissiraga LO.

Macropodo
24-11-2008, 09:29
nooooooooo che belloooooo!!!ti prego fagli una foto...io li sto cercando da una vita ormai!se riesci a riprodurli e a tirarli su te li compro tutti :-D !!!
complimenti! ;-)
Io ne avevo 2, ora li vendono allo ZooMegastore dentro il Bennet di Pieve Fissiraga LO.

Visto Stefy?

Si parlava del diavolo e... ;-)

Macropodo
24-11-2008, 09:29
nooooooooo che belloooooo!!!ti prego fagli una foto...io li sto cercando da una vita ormai!se riesci a riprodurli e a tirarli su te li compro tutti :-D !!!
complimenti! ;-)
Io ne avevo 2, ora li vendono allo ZooMegastore dentro il Bennet di Pieve Fissiraga LO.

Visto Stefy?

Si parlava del diavolo e... ;-)

kikkina1984
24-11-2008, 12:42
si, stanno in 22lt netti, sono lunghi su x giù 1cm

kikkina1984
24-11-2008, 12:42
si, stanno in 22lt netti, sono lunghi su x giù 1cm

goberjak
24-11-2008, 13:11
allora se si riproducono già e hanno solo 1 cm hai un problema grave di crescita, perché dovrebbero arrivare sui 2,5cm e non dovrebbero stare in 22 litri!!

goberjak
24-11-2008, 13:11
allora se si riproducono già e hanno solo 1 cm hai un problema grave di crescita, perché dovrebbero arrivare sui 2,5cm e non dovrebbero stare in 22 litri!!

stefy86
24-11-2008, 13:50
Macropodo,
mi dedicherò alla caccia tra milano e dintorni...i tuoi stanno benissimo i maschi seguono la femmina ovunque!! ;-)

stefy86
24-11-2008, 13:50
Macropodo,
mi dedicherò alla caccia tra milano e dintorni...i tuoi stanno benissimo i maschi seguono la femmina ovunque!! ;-)

stefy86
24-11-2008, 17:56
grazie REBECCA137, domani chiamo per sentire se ci sono ancora!!! ;-)

stefy86
24-11-2008, 17:56
grazie REBECCA137, domani chiamo per sentire se ci sono ancora!!! ;-)

Mr. Hyde
24-11-2008, 20:23
kikkina1984, controlla bene ha ragione goberjak. Le mie femmine eran 3 cm coda compersa, i maschi poco più della metà. Un centrimetro è impossibile...

Mr. Hyde
24-11-2008, 20:23
kikkina1984, controlla bene ha ragione goberjak. Le mie femmine eran 3 cm coda compersa, i maschi poco più della metà. Un centrimetro è impossibile...

Macropodo
25-11-2008, 00:02
Macropodo,
mi dedicherò alla caccia tra milano e dintorni...i tuoi stanno benissimo i maschi seguono la femmina ovunque!! ;-)

I soliti porcelloni. ;-)

Macropodo
25-11-2008, 00:02
Macropodo,
mi dedicherò alla caccia tra milano e dintorni...i tuoi stanno benissimo i maschi seguono la femmina ovunque!! ;-)

I soliti porcelloni. ;-)

kikkina1984
25-11-2008, 12:08
beh...in 20lt sono e direi che in 20lt restano xkè nn saprei dove metterli oltre al fatto che nn saprei come acchiapparli.

perchè dite che nn ci possono stare? vengono venduti come pesci x gli acquari bonsai, così come le boraras

kikkina1984
25-11-2008, 12:08
beh...in 20lt sono e direi che in 20lt restano xkè nn saprei dove metterli oltre al fatto che nn saprei come acchiapparli.

perchè dite che nn ci possono stare? vengono venduti come pesci x gli acquari bonsai, così come le boraras

Mr. Hyde
25-11-2008, 16:08
kikkina1984, il fatto è che generalmente in quelle vasche piccine ossigenazionwe e corrente son scarse. Io comunque li tengo in 30 lt. Sono forse anche più grandini dei tuoi, gli habrosus crescono un po' di più...

Ti faccio vedere le fotine delle femmine con uova
http://img123.imageshack.us/img123/9069/cory010pt6.jpg

maschietto
http://img510.imageshack.us/img510/3690/corymrg9.jpg

e uova
http://img123.imageshack.us/img123/2048/plechi113iq0.jpg

Mr. Hyde
25-11-2008, 16:08
kikkina1984, il fatto è che generalmente in quelle vasche piccine ossigenazionwe e corrente son scarse. Io comunque li tengo in 30 lt. Sono forse anche più grandini dei tuoi, gli habrosus crescono un po' di più...

Ti faccio vedere le fotine delle femmine con uova
http://img123.imageshack.us/img123/9069/cory010pt6.jpg

maschietto
http://img510.imageshack.us/img510/3690/corymrg9.jpg

e uova
http://img123.imageshack.us/img123/2048/plechi113iq0.jpg

kikkina1984
25-11-2008, 19:38
ho fatto i test l'altro gg e i valori sn perfetti, i pesci non sembrano affatto sofferenti tanto + che appunto si sono riprodotti (e la natura insegna che se l'animale nn è in condizioni idonee alla sua vita nn spreca certo tempo a cercare di riprodursi)

cmq poi li ho rivisti (stavo fuori città e nn avevo l'acquario a portata di occhi) e...beh diciamo che non sono molto brava a prendere le misure!! :D

sono ben + grossi di 1cm!

kikkina1984
25-11-2008, 19:38
ho fatto i test l'altro gg e i valori sn perfetti, i pesci non sembrano affatto sofferenti tanto + che appunto si sono riprodotti (e la natura insegna che se l'animale nn è in condizioni idonee alla sua vita nn spreca certo tempo a cercare di riprodursi)

cmq poi li ho rivisti (stavo fuori città e nn avevo l'acquario a portata di occhi) e...beh diciamo che non sono molto brava a prendere le misure!! :D

sono ben + grossi di 1cm!

REBECCA137
26-11-2008, 00:03
beh...in 20lt sono e direi che in 20lt restano xkè nn saprei dove metterli oltre al fatto che nn saprei come acchiapparli.

perchè dite che nn ci possono stare? vengono venduti come pesci x gli acquari bonsai, così come le boraras
Anche i betta li vendono per tenerli in vasi o vasche da 3 L ma non vuol dire che stanno bene, 1 negoziante difficilemente fà il bene dei pesci, ma solo il suo.
Kikkina in 20 L hai già troppi pesci (16 boraras brigittae e 5 cory pigmaeus), non è detto che li vedresti "vivere" male ma di sicuro non staranno benissimo e metterai a dura prova il filtro rischiando così che si ammalino a causa dei troppi nitriti & co. meglio pochi ma in salute e belli liberi di girare per la vasca senza sovraffollamento.

REBECCA137
26-11-2008, 00:03
beh...in 20lt sono e direi che in 20lt restano xkè nn saprei dove metterli oltre al fatto che nn saprei come acchiapparli.

perchè dite che nn ci possono stare? vengono venduti come pesci x gli acquari bonsai, così come le boraras
Anche i betta li vendono per tenerli in vasi o vasche da 3 L ma non vuol dire che stanno bene, 1 negoziante difficilemente fà il bene dei pesci, ma solo il suo.
Kikkina in 20 L hai già troppi pesci (16 boraras brigittae e 5 cory pigmaeus), non è detto che li vedresti "vivere" male ma di sicuro non staranno benissimo e metterai a dura prova il filtro rischiando così che si ammalino a causa dei troppi nitriti & co. meglio pochi ma in salute e belli liberi di girare per la vasca senza sovraffollamento.

kikkina1984
26-11-2008, 14:00
il fatto che si riproducano x te nn significa nulla?

kikkina1984
26-11-2008, 14:00
il fatto che si riproducano x te nn significa nulla?

kikkina1984
26-11-2008, 14:03
credimi non sono certi gli unici animali che ho, ad esempio ho un allevamento di uccelli esotici e ti posso garantire che un animale che non trova le condizioni adeguate alla sua vita non si riproduce di certo...

poi visto che l'obiezione mi era stata mossa per via della qualità dell'acqua e non del litraggio non mi sono preoccupata + di tanto.

ps. i pesci nn mi sn stati consigliati dal negoziante, ma vengono indicati come pesci idonei ad acquari di piccole dimensioni qui su internet, tant'è che non sono certo l'unica ad averli

kikkina1984
26-11-2008, 14:03
credimi non sono certi gli unici animali che ho, ad esempio ho un allevamento di uccelli esotici e ti posso garantire che un animale che non trova le condizioni adeguate alla sua vita non si riproduce di certo...

poi visto che l'obiezione mi era stata mossa per via della qualità dell'acqua e non del litraggio non mi sono preoccupata + di tanto.

ps. i pesci nn mi sn stati consigliati dal negoziante, ma vengono indicati come pesci idonei ad acquari di piccole dimensioni qui su internet, tant'è che non sono certo l'unica ad averli

REBECCA137
26-11-2008, 20:15
Ok pensala come vuoi io non ho nessun interesse a farti cambiare idea, tieni tutti gli avannotti che vuoi in 20 L dove hai già troppi pesci, quando si ammaleranno non saranno di sicuro problemi miei (e non sono l'unica ad aver avuto questo tipo d'esperienza), se fai una ricerca leggerai (scritto da esperti) che il fatto che si riproducono non è sinonimo di benessere al 100% dei pesci e comunque sfido chiunque ad affermare che non hai troppi pesci in vasca.
"Piccole dimensioni" è soggettivo, s'intende anche 30 L a volte, ed 1 conto è tenerne 1 gruppetto di 5 in 20 L, un conto e tenerne 1 branco + altri 16 pesci!
-28

REBECCA137
26-11-2008, 20:15
Ok pensala come vuoi io non ho nessun interesse a farti cambiare idea, tieni tutti gli avannotti che vuoi in 20 L dove hai già troppi pesci, quando si ammaleranno non saranno di sicuro problemi miei (e non sono l'unica ad aver avuto questo tipo d'esperienza), se fai una ricerca leggerai (scritto da esperti) che il fatto che si riproducono non è sinonimo di benessere al 100% dei pesci e comunque sfido chiunque ad affermare che non hai troppi pesci in vasca.
"Piccole dimensioni" è soggettivo, s'intende anche 30 L a volte, ed 1 conto è tenerne 1 gruppetto di 5 in 20 L, un conto e tenerne 1 branco + altri 16 pesci!
-28

goberjak
26-11-2008, 21:11
io in queste cose non mi intrometto, vi dico solo che nel resto del Europa e regolato diversamente, vul dire che sotto 60cm (ca 60 litri) e "vietato" tenere pesci adulti!

non ho esperienza in questo tipo di Corydoras ma posso dirvi che e abbastanza problematico tenere Corydoras di misura normale in 34 litri!! #17

goberjak
26-11-2008, 21:11
io in queste cose non mi intrometto, vi dico solo che nel resto del Europa e regolato diversamente, vul dire che sotto 60cm (ca 60 litri) e "vietato" tenere pesci adulti!

non ho esperienza in questo tipo di Corydoras ma posso dirvi che e abbastanza problematico tenere Corydoras di misura normale in 34 litri!! #17

TuKo
28-11-2008, 14:27
kikkina1984, Rebecca non ti sta facendo un discorso errato.Le riproduzione no sono un indice assoluto di benessere,e non bisogna basarsi su questo parametro per dire che un pesce stia bene.
Un pesce cresce in funzione dello spazio messo a disposizione.Mai sentito parlare di nanismo o, peggio, di rachitismo???


P.S. su internet le caxxate fanno scopa con il numero degli utenti connessi al web ;-)

TuKo
28-11-2008, 14:27
kikkina1984, Rebecca non ti sta facendo un discorso errato.Le riproduzione no sono un indice assoluto di benessere,e non bisogna basarsi su questo parametro per dire che un pesce stia bene.
Un pesce cresce in funzione dello spazio messo a disposizione.Mai sentito parlare di nanismo o, peggio, di rachitismo???


P.S. su internet le caxxate fanno scopa con il numero degli utenti connessi al web ;-)

vandan
28-11-2008, 19:09
P.S. su internet le caxxate fanno scopa con il numero degli utenti connessi al web

Tuko...bella questa :-D :-))

vandan
28-11-2008, 19:09
P.S. su internet le caxxate fanno scopa con il numero degli utenti connessi al web

Tuko...bella questa :-D :-))

Patrick Egger
29-11-2008, 15:10
[quote="TuKo"]kikkina1984, Rebecca non ti sta facendo un discorso errato.Le riproduzione no sono un indice assoluto di benessere,e non bisogna basarsi su questo parametro per dire che un pesce stia bene.

Si,concordo anch' io.Il problema è capire quando sta veramente un pesce?!?


Un pesce cresce in funzione dello spazio messo a disposizione.

Infatti,è una caxxata!!


P.S. su internet le caxxate fanno scopa con il numero degli utenti connessi al web ;-)

bella questa :-D :-D :-D

Patrick Egger
29-11-2008, 15:10
[quote="TuKo"]kikkina1984, Rebecca non ti sta facendo un discorso errato.Le riproduzione no sono un indice assoluto di benessere,e non bisogna basarsi su questo parametro per dire che un pesce stia bene.

Si,concordo anch' io.Il problema è capire quando sta veramente un pesce?!?


Un pesce cresce in funzione dello spazio messo a disposizione.

Infatti,è una caxxata!!


P.S. su internet le caxxate fanno scopa con il numero degli utenti connessi al web ;-)

bella questa :-D :-D :-D

TuKo
01-12-2008, 11:53
Un pesce cresce in funzione dello spazio messo a disposizione.

Infatti,è una caxxata!!


Dato che la frase in grassetto è la mia,saresti cosi cortese di farmi capire dove sta la caxxata :-) :-) ??Sai com'è, di pesci morti per assenza di spazio(inevitabile la condizione di stress) oppure con sviluppo anomalo sempre per dimensioni della vasca non appropriate li ho visti.In tal senso si potrebbe parlare dei guppy svezzati/allevati nelle nursery,oppure di vasca di allevamento troppo piene di individui,ect..ect... insomma di esempi verso questa direzione ce ne sono un bel pò.
Detto ciò, il nanismo si può avere per 2 motivi. Uno è sicurmaente quello di natura genetica,ma in queste condizioni il pesce non presenta particolari problemi a livello di longevità,l'altro può essere causato da fattori esterni(per esempio spazio e/o alimentazione non adeguati) e qua l'aspettativa di vita,non può essere sicuramente a lungo termine.
Resto in attesa di esaustive spiegazioni.
:-)

TuKo
01-12-2008, 11:53
Un pesce cresce in funzione dello spazio messo a disposizione.

Infatti,è una caxxata!!


Dato che la frase in grassetto è la mia,saresti cosi cortese di farmi capire dove sta la caxxata :-) :-) ??Sai com'è, di pesci morti per assenza di spazio(inevitabile la condizione di stress) oppure con sviluppo anomalo sempre per dimensioni della vasca non appropriate li ho visti.In tal senso si potrebbe parlare dei guppy svezzati/allevati nelle nursery,oppure di vasca di allevamento troppo piene di individui,ect..ect... insomma di esempi verso questa direzione ce ne sono un bel pò.
Detto ciò, il nanismo si può avere per 2 motivi. Uno è sicurmaente quello di natura genetica,ma in queste condizioni il pesce non presenta particolari problemi a livello di longevità,l'altro può essere causato da fattori esterni(per esempio spazio e/o alimentazione non adeguati) e qua l'aspettativa di vita,non può essere sicuramente a lungo termine.
Resto in attesa di esaustive spiegazioni.
:-)

Patrick Egger
01-12-2008, 14:25
per prima cosa ti chiedo scusa per l'espressione di caxxata :-( ,ma l'ho riportata dalla frase!!
Concordo pienamente con te e tutti gli altri che non si devono tenere i pesci i spazi ristretti come nella descrizione sopra.
Quello che volevo dire è che non dipende dalla grandezza della vasca quanto cresce un pesce #07 .In quel caso la alimentazione e sopratutto valori non ideali e nitrati troppo alti non fanno crescere i pesci,ma non i spazi ridotti.Un Astronotus in una vasca di 100 litri,alimentato come si deve,con un buon filtro e valori ottimali,crescerà sicuramente alla sua grandezza di 35-40cm.
Del resto concordo pienamente con tè.. #36# #36#

Saluti

Patrick Egger
01-12-2008, 14:25
per prima cosa ti chiedo scusa per l'espressione di caxxata :-( ,ma l'ho riportata dalla frase!!
Concordo pienamente con te e tutti gli altri che non si devono tenere i pesci i spazi ristretti come nella descrizione sopra.
Quello che volevo dire è che non dipende dalla grandezza della vasca quanto cresce un pesce #07 .In quel caso la alimentazione e sopratutto valori non ideali e nitrati troppo alti non fanno crescere i pesci,ma non i spazi ridotti.Un Astronotus in una vasca di 100 litri,alimentato come si deve,con un buon filtro e valori ottimali,crescerà sicuramente alla sua grandezza di 35-40cm.
Del resto concordo pienamente con tè.. #36# #36#

Saluti

kingdjin
01-12-2008, 15:34
Un Astronotus in una vasca di 100 litri,alimentato come si deve,con un buon filtro e valori ottimali,crescerà sicuramente alla sua grandezza di 35-40cm.



ti prego non scrivere queste cose ..altrimenti.. vederemo una sfilza di neofiti con astronotus in 100 litri che si giustificheranno dicendo che sul forum hanno trovato che gli astronotus in 100 litri stanno bene..... :-) per i lresto io concordo pienamnte con voi...

kingdjin
01-12-2008, 15:34
Un Astronotus in una vasca di 100 litri,alimentato come si deve,con un buon filtro e valori ottimali,crescerà sicuramente alla sua grandezza di 35-40cm.



ti prego non scrivere queste cose ..altrimenti.. vederemo una sfilza di neofiti con astronotus in 100 litri che si giustificheranno dicendo che sul forum hanno trovato che gli astronotus in 100 litri stanno bene..... :-) per i lresto io concordo pienamnte con voi...

TuKo
01-12-2008, 16:59
Patrick per il termine caxxata no problem ;-) ,ma il mio intervento era per leggere l'estensione del tuo pensiero,che ovviamente in quelle poche righe potevo solo interpretarlo basandomi su supposizioni.
Detto ciò, devo dire che avevo immaginato correttamente il tuo pensiero,e proprio per questo, in senso assoluto, potrei dirti che hai anche ragione,ma se il tutto vine rapporto a discorsi di longevità,morfologia e benessere sai meglio di me che non è corretto.
Gran parte di noi, sanno che spesso i pesci che deteniamo nelle nostre vasche possono arrivare a toccare misure che in natura difficilmente si riscontrano.Questo avviene per determinati fattori che posso essere l'assenza di predatori,la mancanza di una selezione,cibo buono e costante,corretto dimensionamento della vasca,ect..ect...
Ora, se prendiamo l'esempio che hai portato,non credo che un oscar possa arrivare a quella misura, in una vasca come quella che tu proponi(ovviamente se faccio riferimento, a misure classiche che portano a quel litraggio).
Morfologicamente il pesce crescerà correttamente fino ad un certo punto,dopo di che il suo sviluppo inizierà a rallentare(attenzione non ho scritto bloccarsi),da qui la condizione di stress aumenterà.Il passo seguente, sarà l'indebolimento delle difese immunitarie e il conseguente contagio alle più diverse malattie.In queste condizioni hai voglia a mettere filtri,ad alimentarlo correttamente e a pompare medicinali.
Di contrapposto, un suo pari in condizioni migliori,sicuramente svilupperà prima e non andrà incontro a quello che ho dipinto e vivrà con molta probabilità più a lungo.
Sinceramente non ho un titolo medico,da poter sostenere con termini particolari o altisonanti,quello che sto dicendo,ma l'esperienza che ho con pesci e tartarughe conferma quello che ho detto.Senza tener conto, delle numerose testimonianze(attenzione non ho scritto documentazioni) che si trovano sparse un pò ovunque,su quest'argomento.

TuKo
01-12-2008, 16:59
Patrick per il termine caxxata no problem ;-) ,ma il mio intervento era per leggere l'estensione del tuo pensiero,che ovviamente in quelle poche righe potevo solo interpretarlo basandomi su supposizioni.
Detto ciò, devo dire che avevo immaginato correttamente il tuo pensiero,e proprio per questo, in senso assoluto, potrei dirti che hai anche ragione,ma se il tutto vine rapporto a discorsi di longevità,morfologia e benessere sai meglio di me che non è corretto.
Gran parte di noi, sanno che spesso i pesci che deteniamo nelle nostre vasche possono arrivare a toccare misure che in natura difficilmente si riscontrano.Questo avviene per determinati fattori che posso essere l'assenza di predatori,la mancanza di una selezione,cibo buono e costante,corretto dimensionamento della vasca,ect..ect...
Ora, se prendiamo l'esempio che hai portato,non credo che un oscar possa arrivare a quella misura, in una vasca come quella che tu proponi(ovviamente se faccio riferimento, a misure classiche che portano a quel litraggio).
Morfologicamente il pesce crescerà correttamente fino ad un certo punto,dopo di che il suo sviluppo inizierà a rallentare(attenzione non ho scritto bloccarsi),da qui la condizione di stress aumenterà.Il passo seguente, sarà l'indebolimento delle difese immunitarie e il conseguente contagio alle più diverse malattie.In queste condizioni hai voglia a mettere filtri,ad alimentarlo correttamente e a pompare medicinali.
Di contrapposto, un suo pari in condizioni migliori,sicuramente svilupperà prima e non andrà incontro a quello che ho dipinto e vivrà con molta probabilità più a lungo.
Sinceramente non ho un titolo medico,da poter sostenere con termini particolari o altisonanti,quello che sto dicendo,ma l'esperienza che ho con pesci e tartarughe conferma quello che ho detto.Senza tener conto, delle numerose testimonianze(attenzione non ho scritto documentazioni) che si trovano sparse un pò ovunque,su quest'argomento.

Mr. Hyde
01-12-2008, 17:26
scusate se faccio l' altra voce, premettendo che tutto quello che avete detto, ma proprio tutto, è corretto...

però prendendo in considerazione i pesci in questione (cory nani) avendoli allevati per più di un anno porto la mia testimonianza. Non è la vaschetta piccola che dà loro problemi (i miei stanno in 30 lt) ma il fatto che in una vasca di questo tipo, magairi con 25° C, basta che ci sia un avanzo di cibo o un pesce morto per scatenare uan serie di morti a catena... si innescano le soite reazioni, batteri decompositori, sostanze tossiche in vasche che di solito hanno ossigenazione scarsa e filtri molto piccoli... e li te li fotti tutti diciamo... poi ovviamente per discorsi tipo pesce grosso in vasca piccola non ho altro da aggiungere...

Mr. Hyde
01-12-2008, 17:26
scusate se faccio l' altra voce, premettendo che tutto quello che avete detto, ma proprio tutto, è corretto...

però prendendo in considerazione i pesci in questione (cory nani) avendoli allevati per più di un anno porto la mia testimonianza. Non è la vaschetta piccola che dà loro problemi (i miei stanno in 30 lt) ma il fatto che in una vasca di questo tipo, magairi con 25° C, basta che ci sia un avanzo di cibo o un pesce morto per scatenare uan serie di morti a catena... si innescano le soite reazioni, batteri decompositori, sostanze tossiche in vasche che di solito hanno ossigenazione scarsa e filtri molto piccoli... e li te li fotti tutti diciamo... poi ovviamente per discorsi tipo pesce grosso in vasca piccola non ho altro da aggiungere...

TuKo
01-12-2008, 17:43
Francy è altresi corretto quello che scrivi,ma nella vasca in oggetto(quella del titolare del topic) non ci sono solo i cory,e il fatto che le femmine abbiano deposto,pur avendo quella dimensione,un qualche pensiero te lo fanno fare,o no #24 #24 ??

TuKo
01-12-2008, 17:43
Francy è altresi corretto quello che scrivi,ma nella vasca in oggetto(quella del titolare del topic) non ci sono solo i cory,e il fatto che le femmine abbiano deposto,pur avendo quella dimensione,un qualche pensiero te lo fanno fare,o no #24 #24 ??

Mr. Hyde
01-12-2008, 22:13
TuKo, si si per carità, però ha anche aggiunto che i pesci non sono effettivamente taannto piccoli... cioè, al di là di tutto, se i pesci depongono e SONO sottodimensionati questo è male, non so quanti siano i cory, io in 30 lt ne tenevo un banchetto di 10 adulti (7F 3M) e 10 B. merah, l' abbinamento del titolare del topic è potenzialmente corretto anche quanto a valoti oltre cher a compatibilità ma sarebbe forse un po' da sfoltire. E' anche vero che io ho 10 lt in più che un minimo di differenza forse la fanno... di certo in una vasca molto piccola e molto popolata i valori son da tenere d' occhio molto molto bene ;-)

Mr. Hyde
01-12-2008, 22:13
TuKo, si si per carità, però ha anche aggiunto che i pesci non sono effettivamente taannto piccoli... cioè, al di là di tutto, se i pesci depongono e SONO sottodimensionati questo è male, non so quanti siano i cory, io in 30 lt ne tenevo un banchetto di 10 adulti (7F 3M) e 10 B. merah, l' abbinamento del titolare del topic è potenzialmente corretto anche quanto a valoti oltre cher a compatibilità ma sarebbe forse un po' da sfoltire. E' anche vero che io ho 10 lt in più che un minimo di differenza forse la fanno... di certo in una vasca molto piccola e molto popolata i valori son da tenere d' occhio molto molto bene ;-)

REBECCA137
02-12-2008, 00:14
Frà tu lo sai che nemmeno io ho vasche modello al 100% però vedo ora il mio cubo e non mi posso davvero immaginare tutti questi pesci (anke se piccoli) in una vasca da 20 L e con la ripro son pure in aumento, dai tu hai 10 L in + e non è paragonabile :-)

REBECCA137
02-12-2008, 00:14
Frà tu lo sai che nemmeno io ho vasche modello al 100% però vedo ora il mio cubo e non mi posso davvero immaginare tutti questi pesci (anke se piccoli) in una vasca da 20 L e con la ripro son pure in aumento, dai tu hai 10 L in + e non è paragonabile :-)

Patrick Egger
02-12-2008, 14:29
[quote="kingdjin"][quote
ti prego non scrivere queste cose ..altrimenti.. vederemo una sfilza di neofiti con astronotus in 100 litri che si giustificheranno dicendo che sul forum hanno trovato che gli astronotus in 100 litri stanno bene..... :-)

uia,hai ragione #12 ....

Si Tuko,questo fatto dei predatori e mangimi sono d'accordo.Per la taglia non tanto.Ti faccio un esempio:
Tempo fa mi chiama una signora anziana che ha preso il numero tel mio da una sua amica che aveva una amica che conosceva me :-D ,e mi dice che di notte si è rotto la sua vasca di 80x35cm e che sono rimasti ancora due pulitori come pesci sopravissuti e li voleva dare via.Visto la urgenza ho accettato e mi portava,mandandoli con un Taxi :-D,due mostri albini di Pangasius,uno di 48cm e uno di 59cm -:33 -:33 .E stavano in quella piccola vascetta -sgraat-.Se gli teneva da tre anni ed erano cresciuti cosi tanto in questa piccola vascetta!!!Mi sa che per far girare queste povere creature doveva tirarli fuori dall'acqua e girarli per aria......
purtroppo ne so ancora parecchie di queste storie,ma qua non si finisce più #07 #07

Patrick Egger
02-12-2008, 14:29
[quote="kingdjin"][quote
ti prego non scrivere queste cose ..altrimenti.. vederemo una sfilza di neofiti con astronotus in 100 litri che si giustificheranno dicendo che sul forum hanno trovato che gli astronotus in 100 litri stanno bene..... :-)

uia,hai ragione #12 ....

Si Tuko,questo fatto dei predatori e mangimi sono d'accordo.Per la taglia non tanto.Ti faccio un esempio:
Tempo fa mi chiama una signora anziana che ha preso il numero tel mio da una sua amica che aveva una amica che conosceva me :-D ,e mi dice che di notte si è rotto la sua vasca di 80x35cm e che sono rimasti ancora due pulitori come pesci sopravissuti e li voleva dare via.Visto la urgenza ho accettato e mi portava,mandandoli con un Taxi :-D,due mostri albini di Pangasius,uno di 48cm e uno di 59cm -:33 -:33 .E stavano in quella piccola vascetta -sgraat-.Se gli teneva da tre anni ed erano cresciuti cosi tanto in questa piccola vascetta!!!Mi sa che per far girare queste povere creature doveva tirarli fuori dall'acqua e girarli per aria......
purtroppo ne so ancora parecchie di queste storie,ma qua non si finisce più #07 #07

TuKo
02-12-2008, 15:27
:-D :-D Carino il fatto della manovra in aria :-D :-D
Però possiamo essere sicuri che quei due esemplari,se tenuti in una vasca più grande avrebbero avuto dimensioni maggiori??Per carità le misure che hai riportato sono degne di nota,ma erano corrette in funzione della loro età??Io su quella tipologia di pesci so poco e nulla(più la seconda che la prima #13 ) quindi non posso esprimere considerazioni, e in questi casi mi rimetto a chi ne sa sicuramente più di me ;-)

TuKo
02-12-2008, 15:27
:-D :-D Carino il fatto della manovra in aria :-D :-D
Però possiamo essere sicuri che quei due esemplari,se tenuti in una vasca più grande avrebbero avuto dimensioni maggiori??Per carità le misure che hai riportato sono degne di nota,ma erano corrette in funzione della loro età??Io su quella tipologia di pesci so poco e nulla(più la seconda che la prima #13 ) quindi non posso esprimere considerazioni, e in questi casi mi rimetto a chi ne sa sicuramente più di me ;-)