Entra

Visualizza la versione completa : Consigli su nuova parte tecnica


ilseb88
20-11-2008, 22:22
Salve un po per paura e un po per ignoranza quando avviai la mia vasca (quella il profilo) decisi di non mettere la sump...adesso vorrei rimediare e vorrei qualche consiglio sulla dimensione della sump adatta, su una pompa di risalita, su uno schiumatoio a colonna e su un reattore di calcio..per lo schiumatoio ho tra le alternative o un h&s 110 oppure un lg400 che ne dite?

ilseb88
20-11-2008, 22:22
Salve un po per paura e un po per ignoranza quando avviai la mia vasca (quella il profilo) decisi di non mettere la sump...adesso vorrei rimediare e vorrei qualche consiglio sulla dimensione della sump adatta, su una pompa di risalita, su uno schiumatoio a colonna e su un reattore di calcio..per lo schiumatoio ho tra le alternative o un h&s 110 oppure un lg400 che ne dite?

maurofire
20-11-2008, 22:48
Dovrai usare dei tracimatori esterni, ottimi quelli della tunze, per lo skimmer io direi HS, per la risalita Eheim 1250,reattore piccolo korallin 1501 le dimensioni della sump le fai in base al mobile e comunque piu grande possibile, ottime le pompe di movimento #25

maurofire
20-11-2008, 22:48
Dovrai usare dei tracimatori esterni, ottimi quelli della tunze, per lo skimmer io direi HS, per la risalita Eheim 1250,reattore piccolo korallin 1501 le dimensioni della sump le fai in base al mobile e comunque piu grande possibile, ottime le pompe di movimento #25

ilseb88
20-11-2008, 23:02
per il reintegro del calcio cosa devo avere oltre il reattore?

ilseb88
20-11-2008, 23:02
per il reintegro del calcio cosa devo avere oltre il reattore?

ilseb88
20-11-2008, 23:10
per il modello del tracimatore opterei per il TUNZE SCARICO 1076/2 dato che quell'altro permette un livello dell’acqua che può stare fino a 8 cm sotto il vetro.. ma 8 cm e' veramente tanto per una vasca come la mia..

ilseb88
20-11-2008, 23:10
per il modello del tracimatore opterei per il TUNZE SCARICO 1076/2 dato che quell'altro permette un livello dell’acqua che può stare fino a 8 cm sotto il vetro.. ma 8 cm e' veramente tanto per una vasca come la mia..

maurofire
21-11-2008, 00:02
é un problema dei tracimatori esterni,per il calcio comuni integratori per portare il livello intorno ai 420-450 poi il rettore se tarato a dovere mantiene il livello desiderato.

maurofire
21-11-2008, 00:02
é un problema dei tracimatori esterni,per il calcio comuni integratori per portare il livello intorno ai 420-450 poi il rettore se tarato a dovere mantiene il livello desiderato.

Maurizio Senia (Mauri)
21-11-2008, 12:04
Ciao il Tracimatore lu puoi tenere sollevato dal bordo della vasca 3/4 cm mettendo sotto dove appoggia al vetro un supporto, cosi porti a 4 cm il livello dal bordo.......io sul mio MiniReef ho fatto cosi e da 5 mesi non ha dato problemi.......per lo skimmer ti consiglio un LG. ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
21-11-2008, 12:04
Ciao il Tracimatore lu puoi tenere sollevato dal bordo della vasca 3/4 cm mettendo sotto dove appoggia al vetro un supporto, cosi porti a 4 cm il livello dal bordo.......io sul mio MiniReef ho fatto cosi e da 5 mesi non ha dato problemi.......per lo skimmer ti consiglio un LG. ;-)

Perry
21-11-2008, 12:17
lu puoi tenere sollevato dal bordo della vasca 3/4 cm mettendo sotto dove appoggia al vetro un supporto

esatto..io nella mia prima vasca avevo il livello a 3 cm..basta alzarlo, il limite in questo senso non esiste.

Perry
21-11-2008, 12:17
lu puoi tenere sollevato dal bordo della vasca 3/4 cm mettendo sotto dove appoggia al vetro un supporto

esatto..io nella mia prima vasca avevo il livello a 3 cm..basta alzarlo, il limite in questo senso non esiste.

emio
21-11-2008, 16:32
...io ti consiglierei di bucare la vasca....
...se pero' non vuoi vuotarla potresti montare uno scarico Xaqua (forandola piena o quasi)....
...come ski io direi senza alcun dubbio LGM400 che forse è addirittura troppo per una vaschetta come la tua, ma almeno è uno ski "vero"....
...come risalita, visto il litraggio, puoi permetterti anche qualcosa di piu' "risparmioso" della 1250 (come consumo)...
..la sump falla "open-space" ed il piu' grande possibile, compatibilmente con lo spazio che hai....

emio
21-11-2008, 16:32
...io ti consiglierei di bucare la vasca....
...se pero' non vuoi vuotarla potresti montare uno scarico Xaqua (forandola piena o quasi)....
...come ski io direi senza alcun dubbio LGM400 che forse è addirittura troppo per una vaschetta come la tua, ma almeno è uno ski "vero"....
...come risalita, visto il litraggio, puoi permetterti anche qualcosa di piu' "risparmioso" della 1250 (come consumo)...
..la sump falla "open-space" ed il piu' grande possibile, compatibilmente con lo spazio che hai....

ilseb88
21-11-2008, 18:35
grazie dei consigli ragazzi..

ilseb88
21-11-2008, 18:35
grazie dei consigli ragazzi..

ilseb88
22-11-2008, 13:19
scusa ma che differenza c'e' tra lgs400 ed lgm450?

ilseb88
22-11-2008, 13:19
scusa ma che differenza c'e' tra lgs400 ed lgm450?

Geppy
23-11-2008, 00:34
scusa ma che differenza c'e' tra lgs400 ed lgm450?

Che il 400 è fuori produzione da almeno 2 anni. :-)

Geppy
23-11-2008, 00:34
scusa ma che differenza c'e' tra lgs400 ed lgm450?

Che il 400 è fuori produzione da almeno 2 anni. :-)

ilseb88
23-11-2008, 14:31
ma e' comunque uno schiumatoio valido?

ilseb88
23-11-2008, 14:31
ma e' comunque uno schiumatoio valido?

emio
24-11-2008, 11:23
....vabbe'....
...pensavo al 450....ed ho scritto 400....

emio
24-11-2008, 11:23
....vabbe'....
...pensavo al 450....ed ho scritto 400....