Visualizza la versione completa : cambio parziale d'acqua
ho una domanda da fare potrà sembrare stupida ma la faccio lo stesso perschè la cosa nn mi è molto chiara.. ma quando si fa il cambio parziale d'acqua e si usa acqua acquistata osmotica quali biocondizionatori bisogna usare e/o integratori ??a me mi hanno detto di mettere due prodotti di casa askoll uno cycle superfast e l'altro non ricordo il nome.
ho una domanda da fare potrà sembrare stupida ma la faccio lo stesso perschè la cosa nn mi è molto chiara.. ma quando si fa il cambio parziale d'acqua e si usa acqua acquistata osmotica quali biocondizionatori bisogna usare e/o integratori ??a me mi hanno detto di mettere due prodotti di casa askoll uno cycle superfast e l'altro non ricordo il nome.
Se usi solo acqua osmotica in teoria non dovrebbero servire biocondizionatori perchè non contiene sostanze nocive come il cloro che è presente nell'acqua di ribinetto...
poi il cycle superfast è un attivatore batterico, quindi, a meno che tu con un cambio d'acqua non faccia coincidere la puliza del filtro, non serve se l'acuqario è già ben avviato....
probabilmente parlando di biocondizionatori askoll l'altro che ti avevano consigliato è "acqua amica" che è declorante quindi come detto prima se usi acqua d'osmosi non dovrebbe servire, anche se di solito comunque contengono altre sostanze "utili" a migliorere la qualità dell'acqua....
per quanto riguarda l'acqua osmotica, l'utilizzo di eventuali integratotori può essere condizionato dal livello di purezza, infatti se è massima questa avrà kh e gh vicino allo zero e sarà assolutamente priva di sostanze, sali ed oligoelementi, che sono invece necessarie per garantire un buon habitat per i pesci e le piante, in conclusione in questo caso sarebbe utile utilizzare degli integratori oppure in relazione al tipo di durezza che si vuole ottenere la si può miscelare con acqua di rubinetto (utilizzando un declorante o facendola decantare).
Spero di non aver scritto castronerie, comunque ascolta anche il consiglio dei più esperti in biologia.
Ciao.
Se usi solo acqua osmotica in teoria non dovrebbero servire biocondizionatori perchè non contiene sostanze nocive come il cloro che è presente nell'acqua di ribinetto...
poi il cycle superfast è un attivatore batterico, quindi, a meno che tu con un cambio d'acqua non faccia coincidere la puliza del filtro, non serve se l'acuqario è già ben avviato....
probabilmente parlando di biocondizionatori askoll l'altro che ti avevano consigliato è "acqua amica" che è declorante quindi come detto prima se usi acqua d'osmosi non dovrebbe servire, anche se di solito comunque contengono altre sostanze "utili" a migliorere la qualità dell'acqua....
per quanto riguarda l'acqua osmotica, l'utilizzo di eventuali integratotori può essere condizionato dal livello di purezza, infatti se è massima questa avrà kh e gh vicino allo zero e sarà assolutamente priva di sostanze, sali ed oligoelementi, che sono invece necessarie per garantire un buon habitat per i pesci e le piante, in conclusione in questo caso sarebbe utile utilizzare degli integratori oppure in relazione al tipo di durezza che si vuole ottenere la si può miscelare con acqua di rubinetto (utilizzando un declorante o facendola decantare).
Spero di non aver scritto castronerie, comunque ascolta anche il consiglio dei più esperti in biologia.
Ciao.
Ship, quoto in pieno ;-) ;-)
Ship, quoto in pieno ;-) ;-)
quindi ad ogni regolare cambio dell'acqua che prodotto devo usare?
quindi ad ogni regolare cambio dell'acqua che prodotto devo usare?
quindi ad ogni regolare cambio dell'acqua che prodotto devo usare?
quindi ad ogni regolare cambio dell'acqua che prodotto devo usare?
Perry Cox
21-11-2008, 21:57
ale86, se vuoi usare solo RO, dovrai utilizzare i sali dannazione!
ti si deve dire anche la marca e il dosaggio?
saluti,
(un particolarmente odioso),
perry
Perry Cox
21-11-2008, 21:57
ale86, se vuoi usare solo RO, dovrai utilizzare i sali dannazione!
ti si deve dire anche la marca e il dosaggio?
saluti,
(un particolarmente odioso),
perry
ho fatto una semplice domanda.non sono molto pratico!
ho fatto una semplice domanda.non sono molto pratico!
Perry Cox
22-11-2008, 09:42
ale86, e io ho detto di essere particolarmente odioso!
comunque, per trattare la RO, devi utilizzare dei sali, o commerciali o "fai da te"..
prova a dare una occhiata al link che ho in firma per la tipologia, dosaggi ecc.ecc.
prova poi a chiedere se quei sali la farmacia della tua città è in grado di procurarteli e di pesarteli.
ciao,
perry
Perry Cox
22-11-2008, 09:42
ale86, e io ho detto di essere particolarmente odioso!
comunque, per trattare la RO, devi utilizzare dei sali, o commerciali o "fai da te"..
prova a dare una occhiata al link che ho in firma per la tipologia, dosaggi ecc.ecc.
prova poi a chiedere se quei sali la farmacia della tua città è in grado di procurarteli e di pesarteli.
ciao,
perry
ale86, e io ho detto di essere particolarmente odioso!
comunque, per trattare la RO, devi utilizzare dei sali, o commerciali o "fai da te"..
prova a dare una occhiata al link che ho in firma per la tipologia, dosaggi ecc.ecc.
prova poi a chiedere se quei sali la farmacia della tua città è in grado di procurarteli e di pesarteli.
ciao,
perry
ok ,grazie
ale86, e io ho detto di essere particolarmente odioso!
comunque, per trattare la RO, devi utilizzare dei sali, o commerciali o "fai da te"..
prova a dare una occhiata al link che ho in firma per la tipologia, dosaggi ecc.ecc.
prova poi a chiedere se quei sali la farmacia della tua città è in grado di procurarteli e di pesarteli.
ciao,
perry
ok ,grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |