PDA

Visualizza la versione completa : cosa ne pensate?


sail
11-09-2005, 21:17
ciao a tutti,...

siete a conoscenza per caso del nuovo filtro trio max della askoll?..vorrei avere qualche parere.. si tratta di un filtro con la tripla aziona mecc biol, e assorbente.. con classica spugna,carbone attivo e cannoliocchi.,,.tra l'altro se non erro la pompa dovrebbe avere incluso il sistema ranger che funge da areatore senza comprarlo a parte...

grazie dei pareri

ale.com
12-09-2005, 09:51
correzioni: aDsorbente, sistema Venturi.
non ho mai sentito il trio max, se invece ti riferisci al maxi.. funziona bene.. ma la manutenzione e' uno schifo (e comunque se non ricordo male costicchia anche parecchio).

lella
13-09-2005, 17:17
circa due mesi fa ho deciso di cambiare il vecchio filtro del mio acquario di circa 80 lt lordi ed il commerciante al quale mi rivolgo solitamente mi ha consigliato il Trio Maxi della Askol (circa 60 €), assicurandomi che è preferibile utilizzare filtri sovradimensionati rispeto alle effettive esigenze. Portatolo a casa mi sono accorta che non sarebbe mai potuto entrare nella vasca e così l'ho cambiato con il Trio ( che è solo più piccolo, ma strutturato in maniera uguale). Ti posso dire che come filtro non è male, ma presenta effettivamente problemi di manutenzione #07 , in quanto è veramente difficile riuscire a rimuovere la "scatola" contenente spugna e cannolicchi se non estraendo ogni volta l'intero filtro dall'acqua. La stessa difficoltà mi è stata riferita anche da un'altra persona che ha questo tipo di filtro. Per quanto riguarda il sistema di filtraggio non sono un'esperta ma mi sembra vada abbastanza bene. Ciao!

ale.com
13-09-2005, 17:21
appunto.. al prezzo del maxi (li attorno) ti compri un pratiko 100. chi te lo fa fare di prenderlo interno e incasinato?

..e comunque con un po' di pratica si riesce a togliere il materiale filtrante senza estrarre il filtro.. il problema e' reimmetterlo senza schiacciare qualcuno di quegli stupidissimi e curiosissimi endler's.. :-)

franz88
13-09-2005, 22:06
è un buon filtro,solo poco pratico.io lo cambierò presto perche mi ha stufato -04

sail
14-09-2005, 12:04
Bene almeno per iniziare ho un filtro decente..ho però un piccolo problema relativo al carbone attivo da mettere insieme ai cannol e alla spugna..voi lo avete inserito e dopo
?..in merito allo stesso che manutenzione fate?

4Angel
14-09-2005, 12:10
Il carbone attivo serve solo quando usi del medicinale, a cose normali ti adsorbe anche il fertilizzante....

sirlucas
14-09-2005, 12:44
ho però un piccolo problema relativo al carbone attivo da mettere

Come già detto, il carbone non metterlo. Potresti occupare lo spazio ad esso destinato con una spugna ritagliata a misura per migliorare sia il filtraggio meccanico che quello biologico (i batteri colonizzano qualsiasi cosa) o meglio, se hai abbastanza spazio, potresti inserire dei cannolicchi in un sacchettino di rete (per facilitarne l'estrazione nel caso fosse necessario utilizzare il carbone in caso di emergenza). In questo modo potrai conservare integra la flora batterica ivi instauratasi per il tempo necessario spostando il sacchetto in vasca.

Ciao.

sail
14-09-2005, 20:33
allora..paertiamo dal presupposto che,purtroppo,ho già usato e inserito il carbone attivo insieme alla spugna e cannolic.. premetto che il mio ac è in avviamento e ho seguito le istruzioni..ho anche capito che in merito al carbone attivo tra gli amanti degli acquari vi sono molte idee..tuttavia adesso cosa dovrei fare?.. ormai il carbone per i 10 giorni di attività lo lascio.. e poi lascerò solo spugna e cannolicchi..

ps: il fatto di aver usato prima il c attivo mi farà morire i pesci quando li inserirò tra un paio di settimane? #07

ale.com
14-09-2005, 22:04
sull'uso del carbone attivo ci sono diverse opinioni tra gli appassionati di marino (principalmente a seconda del metodo di gestione scelto).

per quanto riguarda il dolce le idee sono principalmente due: quella dei negozianti (i c.a. vanno cambiati ogni 15gg-1 mese e tenuti sempre nel filtro) e quella degli appassionati (i c.a. si usano solo quando servono)

non preoccuparti, i pesci non risentiranno dell'uso di carboni.. pero' non ho capito perche' lo dovresti lasciare per 10gg, toglilo subito e mettici qualcosa di piu' utile!

4Angel
14-09-2005, 22:42
Ai pesci non fa niente, tranqui, all'inizio può essere stato utile magari per togliere dei residui di metalli dalla vasca ma adesso puoi toglierlo tranquillamente. I pesci non inserirli prima di almeno un mese (il top sarebbe dopo 36 giorni), mi raccomando.

ale.com
15-09-2005, 12:52
uhm..
perche'avrebbero dovuto esserci residui di metalli in vasca?
perche' il top sarebbe dopo "36" e non, per dire, dopo 35? :-)

4Angel
16-09-2005, 10:19
uhm..
perche'avrebbero dovuto esserci residui di metalli in vasca?
E perchè non potrebbero esserci? Mica è una vasca fatta in casa.... Comunque sia male non ne ha fatto mettendo il carbone subito, basta che non lo usi quando inizia la gfertilizzazione.
perche' il top sarebbe dopo "36" e non, per dire, dopo 35? :-)
Dai miei testi la certezza di aver passato il picco dei nitriti va del 36esimo giorno, comunque basta monitorarli con i test, potrebbe farcela anche in un mesetto.

ale.com
16-09-2005, 10:43
le vasche non le fanno mica in una fonderia..
tra l'altro e' buona norma sciacquare una vasca prima di riempirla.
Di che genere di residui metallici stai parlando?

in acquariofilia certezze non ne esistono, a me ha sempre fatto sorridere chi spara numeri secchi, se addirittura li scrivono sui libri.. vabbe'.

ad ogni modo aspettare troppo dopo il picco puo' avere delle controindicazioni (la flora batterica puo' tendere a diminuire, a seconda di come viene gestita la vasca) e per questo motivo un monitoraggio attento dei valori sarebbe importante (tra l'altro di solito in 20#25 giorni si riesce a cavarsela).

4Angel
19-09-2005, 11:18
Chiedo scusa ai mod per l'O.T.

le vasche non le fanno mica in una fonderia..
tra l'altro e' buona norma sciacquare una vasca prima di riempirla.
Di che genere di residui metallici stai parlando?
Basta fare una ricerca sul web per vedere come viene fatto il vetro e trarne le dovute e semplici conclusioni.

in acquariofilia certezze non ne esistono, a me ha sempre fatto sorridere chi spara numeri secchi, se addirittura li scrivono sui libri.. vabbe'.
Sul fatto che di certezze non ne esistono sono d'accordissimo, e non solo in acquariofilia... Sino ad ora io mi son trovato bene con i miei libri, è ovvio che l'elasticità in un campo dove più di ogni altro tutti i fattori sono relativi è d'obbligo. Pensa un pò, a me fanno sorridere le scritte sulle confezioni dei biocondizionatori:"con l'uso di questo prodotto potete inserire i pesci anche prima dell'acqua...." ma nessuno ti dice che son bufale.

ad ogni modo aspettare troppo dopo il picco puo' avere delle controindicazioni (la flora batterica puo' tendere a diminuire, a seconda di come viene gestita la vasca) e per questo motivo un monitoraggio attento dei valori sarebbe importante (tra l'altro di solito in 20#25 giorni si riesce a cavarsela).
Qui mi trovi d'accordo. La temperatura non deve mai scendere sotto i 25°, un pizzico di mangime una tantum, un buon prodotto contenente batteri e una attenta monitorazione portano ad una maturazione più veloce, ma tutto è relativo....

4Angel
19-09-2005, 11:20
ps: il fatto di aver usato prima il c attivo mi farà morire i pesci quando li inserirò tra un paio di settimane? #07

Tranqui, è tutto ok, ai pinnuti non succederà niente.... Hai solo tolto spazio ai cannolicchi.