PDA

Visualizza la versione completa : Cos'è quel brufolo sul cory?


Andrea B
20-11-2008, 17:37
Il corydoras ha circa6mesi.Quel brufolo sulla pinna gli è uscito 10 giorni fa,poi è scoppiato ma ora si è riformato e noto un leggero arrossamento alla attaccatura delle pinne.Cosa posso fare per curarlo? A casa ho solo il general tonic e ovviamente il sale da cucina....ma all'occorrenza mi procuro altro....

Andrea B
20-11-2008, 17:37
Il corydoras ha circa6mesi.Quel brufolo sulla pinna gli è uscito 10 giorni fa,poi è scoppiato ma ora si è riformato e noto un leggero arrossamento alla attaccatura delle pinne.Cosa posso fare per curarlo? A casa ho solo il general tonic e ovviamente il sale da cucina....ma all'occorrenza mi procuro altro....

Mustang
20-11-2008, 22:19
dovrebbe essere micosi... a me aveva la pinna caudale piena... però è guarito da solo dopo 1 settimana, quindi non so se è pericoloso o meno...

Mustang
20-11-2008, 22:19
dovrebbe essere micosi... a me aveva la pinna caudale piena... però è guarito da solo dopo 1 settimana, quindi non so se è pericoloso o meno...

Andrea B
21-11-2008, 22:43
Erano uguali i "bubboni"?Il mio ancora lo ha! Giovedì ho messo nella vasca 10ml di GT ma a parte disintegrarmi una pianta inserita da poco,non mi ha dato risultati! Oggi gli ho fatto un bagnetto col sale(10 grammi di sale in un litro di acqua per 11 minuti)....mah!Non mi ha risposto nessuno a parte te!

Andrea B
21-11-2008, 22:43
Erano uguali i "bubboni"?Il mio ancora lo ha! Giovedì ho messo nella vasca 10ml di GT ma a parte disintegrarmi una pianta inserita da poco,non mi ha dato risultati! Oggi gli ho fatto un bagnetto col sale(10 grammi di sale in un litro di acqua per 11 minuti)....mah!Non mi ha risposto nessuno a parte te!

stefano big
22-11-2008, 07:39
Prova a postare nella sezione malattie,se fosse una micosi l'acriflavina
contenuta ne GT lo avrebbe curato ,come ha colpito le piante piu' sensibili,
il sale io lo uso contro i protozooi,non mi sembrano quest'ultimi il tuo problema.
stefano big

stefano big
22-11-2008, 07:39
Prova a postare nella sezione malattie,se fosse una micosi l'acriflavina
contenuta ne GT lo avrebbe curato ,come ha colpito le piante piu' sensibili,
il sale io lo uso contro i protozooi,non mi sembrano quest'ultimi il tuo problema.
stefano big

REBECCA137
24-11-2008, 01:02
Avevo dei cory pygmaus, 1 si era ricoperto di quei cosi che tu chiami brufoli, era malato di idropisia, si era anche poi gonfiato e la pelle gli si è lacerata sulla schiena, tienilo bene d'occhio, se è idropisia non c'è cura e devi isolarlo.

REBECCA137
24-11-2008, 01:02
Avevo dei cory pygmaus, 1 si era ricoperto di quei cosi che tu chiami brufoli, era malato di idropisia, si era anche poi gonfiato e la pelle gli si è lacerata sulla schiena, tienilo bene d'occhio, se è idropisia non c'è cura e devi isolarlo.

gio1265
05-12-2008, 09:14
Potrebbe essere Dermocystidium? Guarda se il "bubbone" è simile a questo del link. http://www.poecilidi.com/mbmf/viewtopic.php?t=1959
#21

gio1265
05-12-2008, 09:14
Potrebbe essere Dermocystidium? Guarda se il "bubbone" è simile a questo del link. http://www.poecilidi.com/mbmf/viewtopic.php?t=1959
#21

Andrea B
05-12-2008, 12:00
Cioa Gio1965,no,il bubbone rimane come nella foto.Non è grumoso o muffoso,è un brufolo esternamente liscio e con presumibilmente del liquido all'interno.Da quando ho postato il quesito è scoppiato di nuovo e ora si è riformato più piccolo.Io credo che contenga pus all'interno.Lo tengo ancora nell'acquario principale.Non è peggiorato,anche se è meno frenetico di prima.Si riposa più spesso.Non so!

Andrea B
05-12-2008, 12:00
Cioa Gio1965,no,il bubbone rimane come nella foto.Non è grumoso o muffoso,è un brufolo esternamente liscio e con presumibilmente del liquido all'interno.Da quando ho postato il quesito è scoppiato di nuovo e ora si è riformato più piccolo.Io credo che contenga pus all'interno.Lo tengo ancora nell'acquario principale.Non è peggiorato,anche se è meno frenetico di prima.Si riposa più spesso.Non so!

Andrea B
10-12-2008, 17:38
Ciao a tutti,il brufolo è andato via del tutto.Non ho effettuato altri trattamenti.Speriamo che non torni più! :-)

Andrea B
10-12-2008, 17:38
Ciao a tutti,il brufolo è andato via del tutto.Non ho effettuato altri trattamenti.Speriamo che non torni più! :-)

bellanano73
26-12-2008, 18:35
Buonasera,

ho in acquario 4 corydoras, di cui due schwartzi.
Oggi uno dei due si è svegliato con due bolle attaccate sul dorso, all'altezza dell'attaccatura anteriore della pinna dorsale.

Cosa potrebbero essere? L'aspetto è molto simile a delle vesciche mooolto gonfie.
Inoltre sull'addome ha delle tracce di macchie rosse.
Gli altri e cory sembra godano di ottima salute.
Nell'acquario ci sono anche altri 8 guppy

Valori acqua ph7, No2 0 No3 10
acqua appena cambiata.

bellanano73
26-12-2008, 18:35
Buonasera,

ho in acquario 4 corydoras, di cui due schwartzi.
Oggi uno dei due si è svegliato con due bolle attaccate sul dorso, all'altezza dell'attaccatura anteriore della pinna dorsale.

Cosa potrebbero essere? L'aspetto è molto simile a delle vesciche mooolto gonfie.
Inoltre sull'addome ha delle tracce di macchie rosse.
Gli altri e cory sembra godano di ottima salute.
Nell'acquario ci sono anche altri 8 guppy

Valori acqua ph7, No2 0 No3 10
acqua appena cambiata.