Entra

Visualizza la versione completa : Dopo 7 mesi..manutenzione filtro askoll pratiko 300..si?no?


matt
20-11-2008, 11:57
Ho avviato la vasca il 28 Aprile e ancora devo aprire il filtro per la manutenzione.
I primi ospiti, 10 hasemania nana e 5 caridina japonica, sono stati inseriti il 13 Giugno.
Il 3 Ottobre ho inserito 8 white pearl, 4 otocinclus e 4 corydoras.
I cambi li ho sempre effettuati settimanalmente, massimo ogni 10 giorni.
Ultimamente ho spostato i cambi a 15 giorni per via dei valori di nitrati e fosfati bassi e proprio per questo ho deciso ad incrementare la popolazione (nel fine settimana inserirò altre hasemania).
Non ho mai notato un calo della portata.

Ora vi chiedo è indispensabile dopo circa 7 mesi una manutenzione?
Oppure, dato che non ci sono ostruzioni e intasamenti, lascio ancora girare la vasca tranquillamente?

matt
20-11-2008, 11:57
Ho avviato la vasca il 28 Aprile e ancora devo aprire il filtro per la manutenzione.
I primi ospiti, 10 hasemania nana e 5 caridina japonica, sono stati inseriti il 13 Giugno.
Il 3 Ottobre ho inserito 8 white pearl, 4 otocinclus e 4 corydoras.
I cambi li ho sempre effettuati settimanalmente, massimo ogni 10 giorni.
Ultimamente ho spostato i cambi a 15 giorni per via dei valori di nitrati e fosfati bassi e proprio per questo ho deciso ad incrementare la popolazione (nel fine settimana inserirò altre hasemania).
Non ho mai notato un calo della portata.

Ora vi chiedo è indispensabile dopo circa 7 mesi una manutenzione?
Oppure, dato che non ci sono ostruzioni e intasamenti, lascio ancora girare la vasca tranquillamente?

Stefano s
20-11-2008, 12:58
io una controllata la darei !!

io di solito lo controllo ogni 4 mesi... e devo dire che anche se sembra che la portata non sia diminuita quando lo pulisco e lo riattivo e' tutta un'altra cosa..... ;-)

Stefano s
20-11-2008, 12:58
io una controllata la darei !!

io di solito lo controllo ogni 4 mesi... e devo dire che anche se sembra che la portata non sia diminuita quando lo pulisco e lo riattivo e' tutta un'altra cosa..... ;-)

ilVanni
21-11-2008, 20:17
Se funziona e non ha diminuito la portata non lo toccherei. Se poi sei curioso di "toccare con mano" le tue colonie batteriche, dai un'occhiatina come dice Stefano s.
Ti raccomando di NON lavare i cannolicchi sotto l'acqua del rubinetto e eventualmente di non cambiare tutta la lana, solo una parte. Io sono solito "strizzare" la lana vecchia sulla nuova, per colonizzarla immediatamente.
Bella vasca.

ilVanni
21-11-2008, 20:17
Se funziona e non ha diminuito la portata non lo toccherei. Se poi sei curioso di "toccare con mano" le tue colonie batteriche, dai un'occhiatina come dice Stefano s.
Ti raccomando di NON lavare i cannolicchi sotto l'acqua del rubinetto e eventualmente di non cambiare tutta la lana, solo una parte. Io sono solito "strizzare" la lana vecchia sulla nuova, per colonizzarla immediatamente.
Bella vasca.

Stefano s
24-11-2008, 11:47
semmai dovessi lavare spugna o lana .. usa l'acqua del ambio della vasca !!

Stefano s
24-11-2008, 11:47
semmai dovessi lavare spugna o lana .. usa l'acqua del ambio della vasca !!

matt
24-11-2008, 12:16
Per ora ancora devo decidere se aprire o meno il filtro..mi sà che lascio ancora per un po andare aventi così, visto che non noto diminuzione del flusso.
Forse si è mantenuto abbastanza pulito anche per il fatto che la portata della pompa è stata sempre a massimo, sin dall'avvio della vasca.

matt
24-11-2008, 12:16
Per ora ancora devo decidere se aprire o meno il filtro..mi sà che lascio ancora per un po andare aventi così, visto che non noto diminuzione del flusso.
Forse si è mantenuto abbastanza pulito anche per il fatto che la portata della pompa è stata sempre a massimo, sin dall'avvio della vasca.

Stefano s
24-11-2008, 13:04
tu sei l'unico che puo' valurare la situazione !! quindi se x te ancora non e' tempo di aprirlo non lo aprire !! ;-) ;-)

Stefano s
24-11-2008, 13:04
tu sei l'unico che puo' valurare la situazione !! quindi se x te ancora non e' tempo di aprirlo non lo aprire !! ;-) ;-)