Visualizza la versione completa : invasione di lumachine
squaletto72
19-11-2008, 17:51
Ho un 200 litri netti con 3 discus di 12 cm, 1 siamensis, e 5 cory questi sono i valori:
Ph 7
Gh 6
Kh 3
No2 0
Temp 29/30
non ho valori di nitrati, ho misurato l'ammoniaca 2 settimane fa... valori minimi e penso anche ora dovrebbe essere ok perchè faccio cambio 35 litri d'acqua (2/3 osmosi e 1/3 di rete stabulata) ogni 3,4 giorni.
Alimentazione alternata, pastone congelato, granulato e 1 volta ogni 10 giorni chironomus congelato.. al congelato aggiungo vitamine, insomma come da copione.
Pero' da un po' iniziano a proliferare delle lumachine (tipo 2,3 mm), ce ne sono tante, soprattutto sui legni e sul vetro di fondo... le aspiro con i cambi... ma da cosa può dipendere?
Non vorrei aggiungere dei Botia perchè disturbano un po' troppo.... alternative?
grazie
squaletto72
19-11-2008, 17:51
Ho un 200 litri netti con 3 discus di 12 cm, 1 siamensis, e 5 cory questi sono i valori:
Ph 7
Gh 6
Kh 3
No2 0
Temp 29/30
non ho valori di nitrati, ho misurato l'ammoniaca 2 settimane fa... valori minimi e penso anche ora dovrebbe essere ok perchè faccio cambio 35 litri d'acqua (2/3 osmosi e 1/3 di rete stabulata) ogni 3,4 giorni.
Alimentazione alternata, pastone congelato, granulato e 1 volta ogni 10 giorni chironomus congelato.. al congelato aggiungo vitamine, insomma come da copione.
Pero' da un po' iniziano a proliferare delle lumachine (tipo 2,3 mm), ce ne sono tante, soprattutto sui legni e sul vetro di fondo... le aspiro con i cambi... ma da cosa può dipendere?
Non vorrei aggiungere dei Botia perchè disturbano un po' troppo.... alternative?
grazie
hai inserito delle piante ultimamente..potrebbe essere quella la causa.....per adesso limitati a raccoglierle e buttarle......poi con quella temp le dovresti almeno limitare...
hai inserito delle piante ultimamente..potrebbe essere quella la causa.....per adesso limitati a raccoglierle e buttarle......poi con quella temp le dovresti almeno limitare...
I nitrati sono un valore importante, sopratutto per la prolificazione di lumache.....
hai piante che stanno marcendo in vasca, cadaveri non trovati?
I nitrati sono un valore importante, sopratutto per la prolificazione di lumache.....
hai piante che stanno marcendo in vasca, cadaveri non trovati?
squaletto72
19-11-2008, 18:23
no, non ho inserito piante... tra l'altro ce ne sono già poche!
So che spesso le uova di annidano nelle piante, soprattutto nelle radici quando le si comprano... ma non ne ho messe nuove...
potrebbe essere qualche eccesso di cibo residuo, soprattutto il pastone (anche se non glie ne do tanto), pero' un po' tende sempre a polverizzarsi e distribuirsi nella vasca...
Ora vado solo di granulato...
A proposito PUFFO ricordi il Discus che mangiava solo pastone ma non granulato?
Sono riuscito a convertirlo...
Per i primi giorni mettevo via via a dosi maggiori il granulato insieme al pastone.... in questo modi l'ho abituato al sapore e adesso lo accetta, finalmente... così posso ridurre un po' il congelato.
squaletto72
19-11-2008, 18:23
no, non ho inserito piante... tra l'altro ce ne sono già poche!
So che spesso le uova di annidano nelle piante, soprattutto nelle radici quando le si comprano... ma non ne ho messe nuove...
potrebbe essere qualche eccesso di cibo residuo, soprattutto il pastone (anche se non glie ne do tanto), pero' un po' tende sempre a polverizzarsi e distribuirsi nella vasca...
Ora vado solo di granulato...
A proposito PUFFO ricordi il Discus che mangiava solo pastone ma non granulato?
Sono riuscito a convertirlo...
Per i primi giorni mettevo via via a dosi maggiori il granulato insieme al pastone.... in questo modi l'ho abituato al sapore e adesso lo accetta, finalmente... così posso ridurre un po' il congelato.
bravo...io non sono ancora riuscito a farglielo assaggiare al mio diamond -28d#
bravo...io non sono ancora riuscito a farglielo assaggiare al mio diamond -28d#
Se non hai inserito piante ultimamente, è un buon segno: infatti le lumachine sono molto sensibili ad un inquinamento dell'acqua, quindi se ci sono vuol dire che l'acqua è in condizioni ottimali.....Poi ricordati che sono detrivore, si nutrono cioè di tutti gli avanzi del cibo che dai agli altri pesci; e questo è un'altra ottima cosa.....
Infine se hai un fondo sabbioso le lumachine, specialmente quelle che si infossano nella sabbia, sono molto importanti in quanto muovendosi sotto la sabbia evitano il formarsi di zone anossiche molto pericolose per la salute dei pesci......
L'unica pecca è che purtroppo spesso si nutrono anche delle foglioline tenere delle piante che hai.....
Morale della favola: se proprio ti creano inconvenienti per il momento toglile quando le vedi e se proprio sei alla frutta inserisci il botia che in questo campo è infallibile :-D Io ti consiglierei di lasciarle stare se naturalmente non ti creano seri danni alle piante.....
Ciao spero di esserti stato utile.... ;-)
Se non hai inserito piante ultimamente, è un buon segno: infatti le lumachine sono molto sensibili ad un inquinamento dell'acqua, quindi se ci sono vuol dire che l'acqua è in condizioni ottimali.....Poi ricordati che sono detrivore, si nutrono cioè di tutti gli avanzi del cibo che dai agli altri pesci; e questo è un'altra ottima cosa.....
Infine se hai un fondo sabbioso le lumachine, specialmente quelle che si infossano nella sabbia, sono molto importanti in quanto muovendosi sotto la sabbia evitano il formarsi di zone anossiche molto pericolose per la salute dei pesci......
L'unica pecca è che purtroppo spesso si nutrono anche delle foglioline tenere delle piante che hai.....
Morale della favola: se proprio ti creano inconvenienti per il momento toglile quando le vedi e se proprio sei alla frutta inserisci il botia che in questo campo è infallibile :-D Io ti consiglierei di lasciarle stare se naturalmente non ti creano seri danni alle piante.....
Ciao spero di esserti stato utile.... ;-)
Le lumachine vanno eliminate il più possibile specie se sono molte, la prima cosa che ti conviene fare è eliminare almeno momentaneamente il pastone, diminuire le razioni di cibo e per qualche tempo aumentare i cambi d'acqua magari abbassando a valori acidi il pH. Come aiuto potresti prendere dei Badis Badis che sono molto discreti e piccoli in confronto a un Botia ma la rimozione manuale resta il metodo più rapido.
Le lumachine vanno eliminate il più possibile specie se sono molte, la prima cosa che ti conviene fare è eliminare almeno momentaneamente il pastone, diminuire le razioni di cibo e per qualche tempo aumentare i cambi d'acqua magari abbassando a valori acidi il pH. Come aiuto potresti prendere dei Badis Badis che sono molto discreti e piccoli in confronto a un Botia ma la rimozione manuale resta il metodo più rapido.
squaletto72
20-11-2008, 10:35
Si infatti... sto riducendo di molto il pastone. Per ora vado solo di granulato e artemia liofilizzata.
Ma quali inconvenienti possono creare queste lumachine?
squaletto72
20-11-2008, 10:35
Si infatti... sto riducendo di molto il pastone. Per ora vado solo di granulato e artemia liofilizzata.
Ma quali inconvenienti possono creare queste lumachine?
Le lumachine vanno eliminate il più possibile....
perchè???? non capisco, se le lumache non sono eccessive, secondo me e anche secondo altri esperti, non creano nessun danno soprattutto quella con il guscio "lungo" (non ricordo bene dovrebbe essere tubercolata o qualcosa del genere) anzi l'acquario ne può beneficiare per i motivi che ho elencato sopra...
Le lumachine vanno eliminate il più possibile....
perchè???? non capisco, se le lumache non sono eccessive, secondo me e anche secondo altri esperti, non creano nessun danno soprattutto quella con il guscio "lungo" (non ricordo bene dovrebbe essere tubercolata o qualcosa del genere) anzi l'acquario ne può beneficiare per i motivi che ho elencato sopra...
Uno tra tutti... sono uno dei principali veicoli di parassitosi nei pesci.
Uno tra tutti... sono uno dei principali veicoli di parassitosi nei pesci.
Se sono di numero contenuto non credo siano un grosso problema.....
Se sono di numero contenuto non credo siano un grosso problema.....
encio83 io le sterminerei tutte onde evitare malattie ai discus.
encio83 io le sterminerei tutte onde evitare malattie ai discus.
Problema grosso o meno che possano essere veicolo di patologie è un dato di fatto... poi se uno le vuole lasciare può benissimo farlo... comunque avere delle lumachine in un acquario arredato è fisiologico e normale.... se un utente espone la cosa come un problema ..."ce ne sono tante".... non credo possa lasciare dubbi la cosa...
Problema grosso o meno che possano essere veicolo di patologie è un dato di fatto... poi se uno le vuole lasciare può benissimo farlo... comunque avere delle lumachine in un acquario arredato è fisiologico e normale.... se un utente espone la cosa come un problema ..."ce ne sono tante".... non credo possa lasciare dubbi la cosa...
oltre alle patologie che possono portare, se sono in gran numero non scordiamoci che il guscio è calcareo...gli no3 alti possono essere una causa.
oltre alle patologie che possono portare, se sono in gran numero non scordiamoci che il guscio è calcareo...gli no3 alti possono essere una causa.
squaletto72
20-11-2008, 12:54
Non so se sono tante o meno... solo che stranamente si sono formate ultimamente... al 99% penso sia il congelato la ragione, infatti i discus lo divorano ma inevitabilmente tende un po' a polverizzarsi nell'acqua, anche se lo distribuisco vicino la zona in cui l'acqua viene prelevata per essere inviata al filtro esterno.
Comunque diciamo che in una vasca di 200 litri netti ne avrò contate una ventina di queste lumachine... per lumachine intendo non più grandi di 2,3 mm...
secondo voi sono tante?
squaletto72
20-11-2008, 12:54
Non so se sono tante o meno... solo che stranamente si sono formate ultimamente... al 99% penso sia il congelato la ragione, infatti i discus lo divorano ma inevitabilmente tende un po' a polverizzarsi nell'acqua, anche se lo distribuisco vicino la zona in cui l'acqua viene prelevata per essere inviata al filtro esterno.
Comunque diciamo che in una vasca di 200 litri netti ne avrò contate una ventina di queste lumachine... per lumachine intendo non più grandi di 2,3 mm...
secondo voi sono tante?
si, con questi numeri possono essere un problema reale.....
si, con questi numeri possono essere un problema reale.....
20 non sarebbero un esagerazione, ma se 20 erano quelle visibili, sicuramente ce ne sono molte altre
20 non sarebbero un esagerazione, ma se 20 erano quelle visibili, sicuramente ce ne sono molte altre
squaletto72
20-11-2008, 13:15
si infatti, io ne ho contate a occhio 10-15... per questo ho detto una ventina...
squaletto72
20-11-2008, 13:15
si infatti, io ne ho contate a occhio 10-15... per questo ho detto una ventina...
dado82, ho detto che una ventina sono un problema xkè sottointendevo tutte le altre che sicuramente non sarà riuscito a vedere....
dado82, ho detto che una ventina sono un problema xkè sottointendevo tutte le altre che sicuramente non sarà riuscito a vedere....
prometeus70
21-11-2008, 17:02
squaletto72 hai MP :-))
prometeus70
21-11-2008, 17:02
squaletto72 hai MP :-))
squaletto72
25-11-2008, 11:34
Ho elimintato per il momendo il congelato... e come avevo immaginato le lumachine (dopo che ne ho asportate parecchie) non si sono formate in grande numero... ce ne saranno circa una decina (tenuto conto che ne vedo 2,3)... quindi penso nella norma!
Vediamo cosa succede nei prossimi giorni
squaletto72
25-11-2008, 11:34
Ho elimintato per il momendo il congelato... e come avevo immaginato le lumachine (dopo che ne ho asportate parecchie) non si sono formate in grande numero... ce ne saranno circa una decina (tenuto conto che ne vedo 2,3)... quindi penso nella norma!
Vediamo cosa succede nei prossimi giorni
Se ne vedi 20 ce ne saranno almeno un 50-60 :-D
Se ne vedi 20 ce ne saranno almeno un 50-60 :-D
squaletto72
25-11-2008, 15:53
Io ne vedo 2,3,4 in tutta la vasca... non 20
squaletto72
25-11-2008, 15:53
Io ne vedo 2,3,4 in tutta la vasca... non 20
squaletto72
03-12-2008, 11:04
Insomma... queste lumachine non se ne vanno, ho praticamente quasi eliminato del tutto il congelato (solo 1 volta in 10 giorni) e ridotto un po' il cibo (solo 1,2 volte al giorno di granulato, e non in grandi quantità).
Però queste lumachine si riformano sempre, stranamente quasi solo sui legni...
Altre alternative oltre che aggiungere dei botia?
I cambi (su 200 litri netti) ne continuo a fare 2 a settimana, ognuno di circa 30,35 litri (1/3 di rete e 2/3 di osmosi).
Qualche consiglio?
squaletto72
03-12-2008, 11:04
Insomma... queste lumachine non se ne vanno, ho praticamente quasi eliminato del tutto il congelato (solo 1 volta in 10 giorni) e ridotto un po' il cibo (solo 1,2 volte al giorno di granulato, e non in grandi quantità).
Però queste lumachine si riformano sempre, stranamente quasi solo sui legni...
Altre alternative oltre che aggiungere dei botia?
I cambi (su 200 litri netti) ne continuo a fare 2 a settimana, ognuno di circa 30,35 litri (1/3 di rete e 2/3 di osmosi).
Qualche consiglio?
Pigeon76
03-12-2008, 12:51
ne hai poche, molto poche, io non farei niente sono sicuro che andranno via da sole, rivedi l'alimentazione e quelle che vedi le schiacci, basta poi tra qualche mese ne riparliamo.
Io personalmente, non uso pesci per risolvere il problema, ma cerco di capire come mai è arrivato.
Pulisci bene il filtro senza toccare i cannolicchi, sicuramente ne troverai tante altre con le uova.
Pigeon76
03-12-2008, 12:51
ne hai poche, molto poche, io non farei niente sono sicuro che andranno via da sole, rivedi l'alimentazione e quelle che vedi le schiacci, basta poi tra qualche mese ne riparliamo.
Io personalmente, non uso pesci per risolvere il problema, ma cerco di capire come mai è arrivato.
Pulisci bene il filtro senza toccare i cannolicchi, sicuramente ne troverai tante altre con le uova.
squaletto72
03-12-2008, 13:16
L'alimentazione penso meglio di così non può essere, do granulato per discus della tetra, artemia liofilizzata, pastone congelato (comprato) e chiro congelato, arricchisto saltuariamente con vitamine, a volte anche qualche goccia di succo d'aglio.
L'unica cosa che posso fare è ridurla drasticamente, magari una sola volta al giorno un po' di granulato... però non vorrei che i pesci si indebolissero troppo.
squaletto72
03-12-2008, 13:16
L'alimentazione penso meglio di così non può essere, do granulato per discus della tetra, artemia liofilizzata, pastone congelato (comprato) e chiro congelato, arricchisto saltuariamente con vitamine, a volte anche qualche goccia di succo d'aglio.
L'unica cosa che posso fare è ridurla drasticamente, magari una sola volta al giorno un po' di granulato... però non vorrei che i pesci si indebolissero troppo.
Pigeon76
03-12-2008, 15:15
a tanta alimentazione corrispondono tanti cambi ravvicinati, io nelle mie vasche do due volte al giorno il pastone fatto in casa più artemia, congelato, granulati vari e cambio il 50% di acqua tutti i giorni e il fine settimana lo svuoto quasi completamente i discus stanno coricati e riempio con acqua nuova. (la mia vasca non è arredata)
Misura i nitrati
Non diminuire l'alimentazione, va benissimo così, stai sereno che non sei invaso da lumachine, un po sono normali.
Pigeon76
03-12-2008, 15:15
a tanta alimentazione corrispondono tanti cambi ravvicinati, io nelle mie vasche do due volte al giorno il pastone fatto in casa più artemia, congelato, granulati vari e cambio il 50% di acqua tutti i giorni e il fine settimana lo svuoto quasi completamente i discus stanno coricati e riempio con acqua nuova. (la mia vasca non è arredata)
Misura i nitrati
Non diminuire l'alimentazione, va benissimo così, stai sereno che non sei invaso da lumachine, un po sono normali.
squaletto72
03-12-2008, 16:15
Beh... ti invidio soprattutto per la pazienza! #25
Anche io faccio cambi frequenti... ma certo tutti i giorni proprio non ce la faccio, mi manca il tempo. :-))
squaletto72
03-12-2008, 16:15
Beh... ti invidio soprattutto per la pazienza! #25
Anche io faccio cambi frequenti... ma certo tutti i giorni proprio non ce la faccio, mi manca il tempo. :-))
Pigeon76
03-12-2008, 17:50
è tutto automatizzato perdo solo una mezzoretta al giorno per pulire le vasche dai resti di cibo e poi ci pensa da solo il plc :-D :-D :-D
Per me come stai gestendo il tuo acquario va bene, le lumachine ci possono stare, sempre che non sia un invasione però. ;-)
Pigeon76
03-12-2008, 17:50
è tutto automatizzato perdo solo una mezzoretta al giorno per pulire le vasche dai resti di cibo e poi ci pensa da solo il plc :-D :-D :-D
Per me come stai gestendo il tuo acquario va bene, le lumachine ci possono stare, sempre che non sia un invasione però. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |