PDA

Visualizza la versione completa : Alghe verdi


gflacco
19-11-2008, 10:43
Da qualche giorno mi sono accorto di avere delle alghe verdi a pelliccia. soprattutto sulle anubie e sulla sagittaria.
Cerco di fornire un pò di info per permettervi di aiutarmi:I miei valori in vasca sono :

Ph 7,2
Gh 6
Kh 6
N02 0
No3 5 Mg/l
Po4 0,4 Mg/l

la vasca è di 300l, ho 4 lampade t5 da 39 watt da 4000/6500/7000/10000 k°
ho un impianto di CO2 e fertilizzo con 10ml a settimana di un fertilizzante (PMDD) fatto seguendo le indicazioni di Suiler(un post su questo sito):
80g di Magnesio Solfato
40g di Potassio Solfato
20ml di ferro chelato per acquari
1 SOLA bustina di "Compo sempreverde"
1 litro di acqua da osmosi.

Fotoperiodo:
le 2 t5 da 6500K dalle 12:30 1lle 21:00
la t5 da 4500 e quella da 10000K dalle 12:45 alle 20:45
Una volta cambiata la luce farò partire prima le 4000 e poi le 6500k.

cosa suggerite di fare?
Nel frattempo ho inserito 3 neritine e oggi cambierò la lampada da 10000k per una Osram 840 da 4000K°
non so se però è tutta colpa della luce,voi che dite?
da poco ho raddoppiato il parco luci, può essere che le piante non ancora si abituano all'aumento?

se occorrono altri dati chiedete pure.
Grazie!

gflacco
19-11-2008, 10:43
Da qualche giorno mi sono accorto di avere delle alghe verdi a pelliccia. soprattutto sulle anubie e sulla sagittaria.
Cerco di fornire un pò di info per permettervi di aiutarmi:I miei valori in vasca sono :

Ph 7,2
Gh 6
Kh 6
N02 0
No3 5 Mg/l
Po4 0,4 Mg/l

la vasca è di 300l, ho 4 lampade t5 da 39 watt da 4000/6500/7000/10000 k°
ho un impianto di CO2 e fertilizzo con 10ml a settimana di un fertilizzante (PMDD) fatto seguendo le indicazioni di Suiler(un post su questo sito):
80g di Magnesio Solfato
40g di Potassio Solfato
20ml di ferro chelato per acquari
1 SOLA bustina di "Compo sempreverde"
1 litro di acqua da osmosi.

Fotoperiodo:
le 2 t5 da 6500K dalle 12:30 1lle 21:00
la t5 da 4500 e quella da 10000K dalle 12:45 alle 20:45
Una volta cambiata la luce farò partire prima le 4000 e poi le 6500k.

cosa suggerite di fare?
Nel frattempo ho inserito 3 neritine e oggi cambierò la lampada da 10000k per una Osram 840 da 4000K°
non so se però è tutta colpa della luce,voi che dite?
da poco ho raddoppiato il parco luci, può essere che le piante non ancora si abituano all'aumento?

se occorrono altri dati chiedete pure.
Grazie!

ducadiangers
19-11-2008, 12:15
prova a non dare piu il fertilizzante e a ridurre l'illuminazione quella e la prima cosa ma i nitrati sono 35mg? se cosi sono un po altini....

ducadiangers
19-11-2008, 12:15
prova a non dare piu il fertilizzante e a ridurre l'illuminazione quella e la prima cosa ma i nitrati sono 35mg? se cosi sono un po altini....

gflacco
19-11-2008, 16:01
gli No3 sono 5mg/l
i valori penso siano tutti giusti per questo non capisco il motivo!
sulla fertilizzazione non saprei ma sto fertilizzando..poco, questa settimana non metto nulla.
Per le luci...so 0,5 w/l conta che ho cabomba e althernantera, per queste sono già al limite se diminuisco..ne risentono.

in ogni caso ora mi interessa il rimedio per togliere queste alghe.
So che devo risolvere il problema altrimenti ricompaiono, ma ho modificato verie cose: avevo poca luce, ora ho raddoppiato le luci(dovrebbe andare);
Mi era finita la Co2,non sapevodove prenderla(bombola ricaricabile)e un paio di giorni l'acquario è stato senza, ora ho risolto;
La luce da 10000k° la cambierò.
Fatto ciò dovrebbe andare tutto bene.

Per questo l'importante è che ora mi aiutate a trovare un rimedio per eliminarle!

voi cosa fareste?
Sto pensando di: prendere le due pietre e le faccio bollire. Con l'Anubias (la pianta più colpita) uso il rimedio della candeggina(visto sul forum).
Cerco di mettere altre neritine, ieri ne ho messe 3.

Per il resto ho la sagittaria e l'echinodorus ozelot che sono colpite(molto meno dell'anubias e un pò di alghetta su un legno,questi non posso toglierli dall'acqua e non ho il coraggio di usare il metodo dell'acqua ossigenata(ho paura di far danni).

Consigli?

gflacco
19-11-2008, 16:01
gli No3 sono 5mg/l
i valori penso siano tutti giusti per questo non capisco il motivo!
sulla fertilizzazione non saprei ma sto fertilizzando..poco, questa settimana non metto nulla.
Per le luci...so 0,5 w/l conta che ho cabomba e althernantera, per queste sono già al limite se diminuisco..ne risentono.

in ogni caso ora mi interessa il rimedio per togliere queste alghe.
So che devo risolvere il problema altrimenti ricompaiono, ma ho modificato verie cose: avevo poca luce, ora ho raddoppiato le luci(dovrebbe andare);
Mi era finita la Co2,non sapevodove prenderla(bombola ricaricabile)e un paio di giorni l'acquario è stato senza, ora ho risolto;
La luce da 10000k° la cambierò.
Fatto ciò dovrebbe andare tutto bene.

Per questo l'importante è che ora mi aiutate a trovare un rimedio per eliminarle!

voi cosa fareste?
Sto pensando di: prendere le due pietre e le faccio bollire. Con l'Anubias (la pianta più colpita) uso il rimedio della candeggina(visto sul forum).
Cerco di mettere altre neritine, ieri ne ho messe 3.

Per il resto ho la sagittaria e l'echinodorus ozelot che sono colpite(molto meno dell'anubias e un pò di alghetta su un legno,questi non posso toglierli dall'acqua e non ho il coraggio di usare il metodo dell'acqua ossigenata(ho paura di far danni).

Consigli?

gflacco
04-12-2008, 10:00
ho cambiato la luce da 10000K° con una da 4500k°!
ho usato con successo il rimedio della candeggina con l'anubias!
non sto fertilizzando, ma il problema non è ancora risolto, non è che ora ho troppa luce a disposizione delle alghe(legge del minimo)?
ho acquistato la linea di fertilizzanti della Saechem e un
Ph controller per regolare l'immissione della co2?
dite che fertilizzando in maniera adeguata e controllando la co2 il problama svanisce?

Ho letto che il blu di metilene riducendo il potenziale redox va ad eliminare le alghe?
e vera sta cosa? e...in che dosi si dovrebbe usare? che controindicazioni ci sono?
Grazie!

gflacco
04-12-2008, 10:00
ho cambiato la luce da 10000K° con una da 4500k°!
ho usato con successo il rimedio della candeggina con l'anubias!
non sto fertilizzando, ma il problema non è ancora risolto, non è che ora ho troppa luce a disposizione delle alghe(legge del minimo)?
ho acquistato la linea di fertilizzanti della Saechem e un
Ph controller per regolare l'immissione della co2?
dite che fertilizzando in maniera adeguata e controllando la co2 il problama svanisce?

Ho letto che il blu di metilene riducendo il potenziale redox va ad eliminare le alghe?
e vera sta cosa? e...in che dosi si dovrebbe usare? che controindicazioni ci sono?
Grazie!