Entra

Visualizza la versione completa : Curiosità pulitore


rcanazz
19-11-2008, 09:49
Ciao, non se ne parla tanto ma... che pulitore usate per tenere un po' a bada l'inverdimento delle rocce??
Ho provato con delle neritine, ottime anche se poi diventano un ottimo antipasto per gli ospiti!
E per tenere un po' smosso il fondo?? vicino alle rocce non c'è problema ci pensano i pesci ma nella parte frontale della vasca la sabbia si sporca abbastanza. Un corydoras (so che non centra nulla col malawi) che fine farebbe?

Ciao

rcanazz
19-11-2008, 09:49
Ciao, non se ne parla tanto ma... che pulitore usate per tenere un po' a bada l'inverdimento delle rocce??
Ho provato con delle neritine, ottime anche se poi diventano un ottimo antipasto per gli ospiti!
E per tenere un po' smosso il fondo?? vicino alle rocce non c'è problema ci pensano i pesci ma nella parte frontale della vasca la sabbia si sporca abbastanza. Un corydoras (so che non centra nulla col malawi) che fine farebbe?

Ciao

Marvin62
19-11-2008, 09:56
quì tutti aspettano come una benedizione l'inverdimento delle rocce
quindi direi.... nessuno....

al limite se si ha problemi di diatomee, ma proprio se si ha davvero bisogno
un Gyrinochelius può tornare utile....

Le alghe sono la cosa più naturale e gradita ai nostri ospiti
(soprattutto mbuna)


Hai sbagliato sezione.... questa è forse l'uni branca dell'acquariofilia
che le alghe le coltiva e le aspetta.... :-))


Per il fondo invece basta "giocare" con le correnti in vasca......

Marvin62
19-11-2008, 09:56
quì tutti aspettano come una benedizione l'inverdimento delle rocce
quindi direi.... nessuno....

al limite se si ha problemi di diatomee, ma proprio se si ha davvero bisogno
un Gyrinochelius può tornare utile....

Le alghe sono la cosa più naturale e gradita ai nostri ospiti
(soprattutto mbuna)


Hai sbagliato sezione.... questa è forse l'uni branca dell'acquariofilia
che le alghe le coltiva e le aspetta.... :-))


Per il fondo invece basta "giocare" con le correnti in vasca......

Metalstorm
19-11-2008, 11:11
Un corydoras (so che non centra nulla col malawi) che fine farebbe?

massacrato #06

Metalstorm
19-11-2008, 11:11
Un corydoras (so che non centra nulla col malawi) che fine farebbe?

massacrato #06

majinbu
19-11-2008, 13:55
Marco ti ha già detto tutto...l'unica è il gyrino per tenere a bada le diatomee!!
Quando non ci capivo una mazza e avevo il mescolone misi anch'io un cory con i ciclidi...be...durò veramente poco!! #07 #07

majinbu
19-11-2008, 13:55
Marco ti ha già detto tutto...l'unica è il gyrino per tenere a bada le diatomee!!
Quando non ci capivo una mazza e avevo il mescolone misi anch'io un cory con i ciclidi...be...durò veramente poco!! #07 #07

rcanazz
19-11-2008, 14:45
So anch'io che gli mbuna si nutrono di quello che trovano sulle rocce e nel fondo.... però le alghe, che sono anche di un bel verde smeraldo, sembrano allungarsi un pò troppo (alcuni filamenti arrivano a 7/8 cm) e i miei saluosi fan di tutto tranne che mangiarle -04
Proveò a metterli a dieta.... se voglion ca__re dovranno pur mangiar qualcosa! :-D

rcanazz
19-11-2008, 14:45
So anch'io che gli mbuna si nutrono di quello che trovano sulle rocce e nel fondo.... però le alghe, che sono anche di un bel verde smeraldo, sembrano allungarsi un pò troppo (alcuni filamenti arrivano a 7/8 cm) e i miei saluosi fan di tutto tranne che mangiarle -04
Proveò a metterli a dieta.... se voglion ca__re dovranno pur mangiar qualcosa! :-D

goaz65
19-11-2008, 14:52
però le alghe, che sono anche di un bel verde smeraldo, sembrano allungarsi un pò troppo (alcuni filamenti arrivano a 7/8 cm)


Allora c'è qualcosa che non va....... nitrati ????? fosfati ????? luce ?????? frequenza cambi ?????

goaz65
19-11-2008, 14:52
però le alghe, che sono anche di un bel verde smeraldo, sembrano allungarsi un pò troppo (alcuni filamenti arrivano a 7/8 cm)


Allora c'è qualcosa che non va....... nitrati ????? fosfati ????? luce ?????? frequenza cambi ?????

Marvin62
19-11-2008, 14:53
infatti... quelle sono filamentose e indicano qualcosa di anomalo....

Marvin62
19-11-2008, 14:53
infatti... quelle sono filamentose e indicano qualcosa di anomalo....

rcanazz
19-11-2008, 15:10
...nitriti 0, nitrati 20/25, fosfati non misurati, luce 8 ore (da una settimana ho calato fino a 5), cambi 20 litri settimana su 200.
Cambio con acqua di rubinetto lasciata decantare 24/36 ore.
Filtraggio askol 200 a ponte con askoll 300.
Popolazione 4 ceruleus + 4 saulosi.
Alimento con jbl grana discus (finche non la finisco), jbl grana chiclid, tetraPro.
L'appetito in vasca non manca in circa 20 secondi non c'è più l'ombra di cibo.
Le alghe comunque non sono ovunque sono nelle rocce della parte più alta e centrale della vasca, e a pelo d'acqua in prossimità del getto di mandata del filtro.

rcanazz
19-11-2008, 15:10
...nitriti 0, nitrati 20/25, fosfati non misurati, luce 8 ore (da una settimana ho calato fino a 5), cambi 20 litri settimana su 200.
Cambio con acqua di rubinetto lasciata decantare 24/36 ore.
Filtraggio askol 200 a ponte con askoll 300.
Popolazione 4 ceruleus + 4 saulosi.
Alimento con jbl grana discus (finche non la finisco), jbl grana chiclid, tetraPro.
L'appetito in vasca non manca in circa 20 secondi non c'è più l'ombra di cibo.
Le alghe comunque non sono ovunque sono nelle rocce della parte più alta e centrale della vasca, e a pelo d'acqua in prossimità del getto di mandata del filtro.

Marvin62
19-11-2008, 15:21
Premesso che il proteico per i Saulosi non va bene ma dovresti procurarti
un mangime in scaglie di base vegetale + spirulina + satuariamente krill
o gammarus (i labido sono insettivori e quindi un po di proteico gli fa bene)

I cambi sono abbastanza vicini, anche se poco "consistenti"
probabilmente i neon sono da rivedere

Gradazione di questi ultimi ?

Marvin62
19-11-2008, 15:21
Premesso che il proteico per i Saulosi non va bene ma dovresti procurarti
un mangime in scaglie di base vegetale + spirulina + satuariamente krill
o gammarus (i labido sono insettivori e quindi un po di proteico gli fa bene)

I cambi sono abbastanza vicini, anche se poco "consistenti"
probabilmente i neon sono da rivedere

Gradazione di questi ultimi ?

Metalstorm
19-11-2008, 15:25
un mangime in scaglie di base vegetale

come vegetale, ma in granuli, ad esempio io uso il Granugreen della sera

Metalstorm
19-11-2008, 15:25
un mangime in scaglie di base vegetale

come vegetale, ma in granuli, ad esempio io uso il Granugreen della sera

majinbu
19-11-2008, 15:28
azz alghe di 8 cm mi era capitato di vederle solo nei marini!! -05

majinbu
19-11-2008, 15:28
azz alghe di 8 cm mi era capitato di vederle solo nei marini!! -05

rcanazz
19-11-2008, 15:31
Con che marchi ti trovi bene?
I neon hanno 6 mesi circa e sono askoll powerglo t5 18000°k

rcanazz
19-11-2008, 15:31
Con che marchi ti trovi bene?
I neon hanno 6 mesi circa e sono askoll powerglo t5 18000°k

Marvin62
19-11-2008, 15:40
bingo....! 18000° è troppo.... 10000° è meglio....... molto meglio...


I mangimi, se in granuli, meglio ammollarli in acqua per 10 minuti
prima di somministrarglielo, le scaglie sono sempre meglio cmq.

Marvin62
19-11-2008, 15:40
bingo....! 18000° è troppo.... 10000° è meglio....... molto meglio...


I mangimi, se in granuli, meglio ammollarli in acqua per 10 minuti
prima di somministrarglielo, le scaglie sono sempre meglio cmq.

rcanazz
19-11-2008, 15:51
6700 son pochi...? non è tanto facile trovare dei t5 alle gradazioni che si vogliono.
I lifeglo della askoll li trovo del pescivendolo di fiducia ma sono da 6700°k mi sembra #24

rcanazz
19-11-2008, 15:51
6700 son pochi...? non è tanto facile trovare dei t5 alle gradazioni che si vogliono.
I lifeglo della askoll li trovo del pescivendolo di fiducia ma sono da 6700°k mi sembra #24

Marvin62
19-11-2008, 15:54
sì vanno bene.... avrai un tono più "caldo"

Marvin62
19-11-2008, 15:54
sì vanno bene.... avrai un tono più "caldo"