PDA

Visualizza la versione completa : consiglio sulla sabbia


Bubi82
19-11-2008, 02:44
ciao a tutti, mi piacerebbe coprire il vetro di fondo del mio minireef con una spolverata di sabbia ( non credo oltre il chilo), mi consigliate quale mettere? la cerco bianchissima e con granulometria fine

un saluto ;-)

Bubi82
19-11-2008, 02:44
ciao a tutti, mi piacerebbe coprire il vetro di fondo del mio minireef con una spolverata di sabbia ( non credo oltre il chilo), mi consigliate quale mettere? la cerco bianchissima e con granulometria fine

un saluto ;-)

VIC
19-11-2008, 13:35
cerca di non mettere la sugar size, altrimenti il movimento te la porterà sotto le roccie, cerca di stare su una granulometria più grande.

VIC
19-11-2008, 13:35
cerca di non mettere la sugar size, altrimenti il movimento te la porterà sotto le roccie, cerca di stare su una granulometria più grande.

SJoplin
19-11-2008, 14:18
Bubi82, io ci metterei la corallina della wave.
tanto te ne restano circa 9 kg, giusto? :-D :-D :-D

SJoplin
19-11-2008, 14:18
Bubi82, io ci metterei la corallina della wave.
tanto te ne restano circa 9 kg, giusto? :-D :-D :-D

Bubi82
20-11-2008, 00:53
VIC, hai qualche idea sulla marca da prendere?

sjoplin, no quella è troppo grande... :-)) :-))

Bubi82
20-11-2008, 00:53
VIC, hai qualche idea sulla marca da prendere?

sjoplin, no quella è troppo grande... :-)) :-))

simone1968
20-11-2008, 09:23
BORA BORA della Preis..... #36#

simone1968
20-11-2008, 09:23
BORA BORA della Preis..... #36#

simone1968
20-11-2008, 10:12
dimenticavo...
da lavare molto bene prima di utilizzarla... #23

simone1968
20-11-2008, 10:12
dimenticavo...
da lavare molto bene prima di utilizzarla... #23

Rama
20-11-2008, 10:12
...quoto Simo il panaio....

Oppure carbonato di calcio, che si smuove anche meno perchè è più peso...

Rama
20-11-2008, 10:12
...quoto Simo il panaio....

Oppure carbonato di calcio, che si smuove anche meno perchè è più peso...

nightrider
20-11-2008, 12:28
Rama,

Rowalith?
e quella di KZ ??

nightrider
20-11-2008, 12:28
Rama,

Rowalith?
e quella di KZ ??

VIC
20-11-2008, 13:02
sinceramente io non ho mai guardato la marca.

VIC
20-11-2008, 13:02
sinceramente io non ho mai guardato la marca.

nightrider
20-11-2008, 15:39
sinceramente io non ho mai guardato la marca.

ma no VIC..

intendevo chiedere se, le due elencate, possiedono caratteristiche chimico-fisiche, organolettiche e tattili ad ùopo per l'uso

;-)

nightrider
20-11-2008, 15:39
sinceramente io non ho mai guardato la marca.

ma no VIC..

intendevo chiedere se, le due elencate, possiedono caratteristiche chimico-fisiche, organolettiche e tattili ad ùopo per l'uso

;-)

VIC
20-11-2008, 16:37
io andrei semplicemente con sabbia che non sia sugar, o carbonato di calcio, tanto deve essere una spolverata no?

VIC
20-11-2008, 16:37
io andrei semplicemente con sabbia che non sia sugar, o carbonato di calcio, tanto deve essere una spolverata no?

Bubi82
20-11-2008, 19:26
io andrei semplicemente con sabbia che non sia sugar, o carbonato di calcio, tanto deve essere una spolverata no?

esattamente, grazie a tutti per le info, alla fine o bora bora o carbonato di calcio.. ;-)

Bubi82
20-11-2008, 19:26
io andrei semplicemente con sabbia che non sia sugar, o carbonato di calcio, tanto deve essere una spolverata no?

esattamente, grazie a tutti per le info, alla fine o bora bora o carbonato di calcio.. ;-)

Rama
20-11-2008, 20:55
sinceramente io non ho mai guardato la marca.

ma no VIC..

intendevo chiedere se, le due elencate, possiedono caratteristiche chimico-fisiche, organolettiche e tattili ad ùopo per l'uso

;-)

Io preferisco il carbonato, dopo averne usate tante...
Bianchissimo, si sposta molto meno, in vasca è chimicamente inerte, costa una cacchiata... un sacco da 20kg costa come un sacchetto da 2kg di aragonite...

Unica cosa, io più che per "la spolverata" sono per strati un pò più consistenti... ma quello và a gusti/esigenze... ;-)

Rama
20-11-2008, 20:55
sinceramente io non ho mai guardato la marca.

ma no VIC..

intendevo chiedere se, le due elencate, possiedono caratteristiche chimico-fisiche, organolettiche e tattili ad ùopo per l'uso

;-)

Io preferisco il carbonato, dopo averne usate tante...
Bianchissimo, si sposta molto meno, in vasca è chimicamente inerte, costa una cacchiata... un sacco da 20kg costa come un sacchetto da 2kg di aragonite...

Unica cosa, io più che per "la spolverata" sono per strati un pò più consistenti... ma quello và a gusti/esigenze... ;-)

nightrider
21-11-2008, 22:50
sinceramente io non ho mai guardato la marca.

ma no VIC..

intendevo chiedere se, le due elencate, possiedono caratteristiche chimico-fisiche, organolettiche e tattili ad ùopo per l'uso

;-)

Io preferisco il carbonato, dopo averne usate tante...
Bianchissimo, si sposta molto meno, in vasca è chimicamente inerte, costa una cacchiata... un sacco da 20kg costa come un sacchetto da 2kg di aragonite...

Unica cosa, io più che per "la spolverata" sono per strati un pò più consistenti... ma quello và a gusti/esigenze... ;-)


Bravo...
anch'io preferirei uno strato un pò più consistente.
al momento ho rifatto la rocciata (che non mi piaceva) ed ho predisposto per l'introduzione di fondo circa 2cm

ora comincerò guardando la reazione degli animali in vasca per il lavoro eseguito.
intanto provo a cercare "IL" prodotto da inserire

grazie a tutti

nightrider
21-11-2008, 22:50
sinceramente io non ho mai guardato la marca.

ma no VIC..

intendevo chiedere se, le due elencate, possiedono caratteristiche chimico-fisiche, organolettiche e tattili ad ùopo per l'uso

;-)

Io preferisco il carbonato, dopo averne usate tante...
Bianchissimo, si sposta molto meno, in vasca è chimicamente inerte, costa una cacchiata... un sacco da 20kg costa come un sacchetto da 2kg di aragonite...

Unica cosa, io più che per "la spolverata" sono per strati un pò più consistenti... ma quello và a gusti/esigenze... ;-)


Bravo...
anch'io preferirei uno strato un pò più consistente.
al momento ho rifatto la rocciata (che non mi piaceva) ed ho predisposto per l'introduzione di fondo circa 2cm

ora comincerò guardando la reazione degli animali in vasca per il lavoro eseguito.
intanto provo a cercare "IL" prodotto da inserire

grazie a tutti

tom03
24-11-2008, 00:02
Non avendo predisposto la cosa prima (le rocce appoggiano su vetro di fondo) avrei quasi deciso di mettere 2-3 cm di sabbia viva CaribSea Aragalive granulometria grande (1-2 mm)
mmhttp://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=160_162&products_id=744
La vasca ha 2 anni e ha raggiunto una buona stabilità.
I valori sono ok.
Che dite?

tom03
24-11-2008, 00:02
Non avendo predisposto la cosa prima (le rocce appoggiano su vetro di fondo) avrei quasi deciso di mettere 2-3 cm di sabbia viva CaribSea Aragalive granulometria grande (1-2 mm)
mmhttp://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=160_162&products_id=744
La vasca ha 2 anni e ha raggiunto una buona stabilità.
I valori sono ok.
Che dite?

Rama
24-11-2008, 00:14
tom03, perchè no, le condizioni per poterla mettere ci sono!

Io alla sabbia "viva" preferisco la morta... puoi sempre metterla a bagno nell'acqua che togli da un cambio, per qualche giorno, in modo che comunque dai modo ai batteri di venire inoculati e di proliferare...

Rama
24-11-2008, 00:14
tom03, perchè no, le condizioni per poterla mettere ci sono!

Io alla sabbia "viva" preferisco la morta... puoi sempre metterla a bagno nell'acqua che togli da un cambio, per qualche giorno, in modo che comunque dai modo ai batteri di venire inoculati e di proliferare...

Perry
24-11-2008, 11:15
Anche io sono super pro carbonato di calcio..inerte, niente impaccamenti ecc ecc..costo veramente basso.
A suo tempo (ma potevo anche farne a meno) avevo messo un vasetto preso da un dsb x colonizzarlo..secondo me una delle cose migliori per renderlo "vivo"..ma secondo me, se si mette la classica spolverata, è inutile sbattersi a prender sabbia viva o "renderla viva"..non è quello lo scopo per cui viene messa in questo caso..basta lasciarla colonizzare col tempo tramite rocce, acqua ecc ecc

Perry
24-11-2008, 11:15
Anche io sono super pro carbonato di calcio..inerte, niente impaccamenti ecc ecc..costo veramente basso.
A suo tempo (ma potevo anche farne a meno) avevo messo un vasetto preso da un dsb x colonizzarlo..secondo me una delle cose migliori per renderlo "vivo"..ma secondo me, se si mette la classica spolverata, è inutile sbattersi a prender sabbia viva o "renderla viva"..non è quello lo scopo per cui viene messa in questo caso..basta lasciarla colonizzare col tempo tramite rocce, acqua ecc ecc

SqualoBruto
28-11-2008, 17:32
Ciao Ale, l'hai messa ? Facci sapere ;-)

SqualoBruto
28-11-2008, 17:32
Ciao Ale, l'hai messa ? Facci sapere ;-)

Pier_81
29-11-2008, 17:20
5 euro te la do io buona, 2 kg bianchissima e fine,, non è farinosa.. è a granellini.. ciao

Pier_81
29-11-2008, 17:20
5 euro te la do io buona, 2 kg bianchissima e fine,, non è farinosa.. è a granellini.. ciao