Visualizza la versione completa : POTETE CHIUDERE CHE NE APRO UNO NUOVO? GRAZIE! ^_^
:-)) Ciao a tutti!
Ho regalato a mio padre ( e mi sono autoregalata :-D ) un caiman60,quindi 75 litri, che oggi si è arricchito con nuovi inquilini...
in totale ho:
3 guppy femmine di cui 2 incinte!
4 guppy maschi ( bellissimi tralaltro)
3 platy, un'altra incinta!
35 -05 neonati (avannotti, giusto) di platy
2gamberetti
5 pesci panda (il ragazzo del negozio oggi li ha chiamati così, ora mi documenterò)
1 corydoras
4 pesci pulitori lunghi e stretti mezzi...giallini??? che puliscono le alghe
2 pesci che puliscono il vetro( a ventosa :-D )
che dite sono troppi???
ora devo continuare la mia lotta con le alghe che invadono le pareti dell'acquario e le foglie delle piantine...
Ciao a tutti!!!
Germana
:-)) Ciao a tutti!
Ho regalato a mio padre ( e mi sono autoregalata :-D ) un caiman60,quindi 75 litri, che oggi si è arricchito con nuovi inquilini...
in totale ho:
3 guppy femmine di cui 2 incinte!
4 guppy maschi ( bellissimi tralaltro)
3 platy, un'altra incinta!
35 -05 neonati (avannotti, giusto) di platy
2gamberetti
5 pesci panda (il ragazzo del negozio oggi li ha chiamati così, ora mi documenterò)
1 corydoras
4 pesci pulitori lunghi e stretti mezzi...giallini??? che puliscono le alghe
2 pesci che puliscono il vetro( a ventosa :-D )
che dite sono troppi???
ora devo continuare la mia lotta con le alghe che invadono le pareti dell'acquario e le foglie delle piantine...
Ciao a tutti!!!
Germana
Yuki86, ma qunado hai allestito l'acquario? sai che prima l'acquario deve girare circa un mese senza pesci o altri animali perchè deve maturare il filtro, e che durante questo processo si rischia seriamente di avvelenare gli inquilini??
cmq sia hai troppi pesci nel tuo acquario... oltre al fatto che i poecilidi (guppy) si mettono in rapporto di 1 maschio e 2-3 femmine, altrimenti si rischia che i maschi stressino le femmine...
cmq sia se non lo hai fatto leggi qui: www.acquaportal.it/Dolce e compila la descrizione dell'acquario in profilo per favore.... ;-)
Yuki86, ma qunado hai allestito l'acquario? sai che prima l'acquario deve girare circa un mese senza pesci o altri animali perchè deve maturare il filtro, e che durante questo processo si rischia seriamente di avvelenare gli inquilini??
cmq sia hai troppi pesci nel tuo acquario... oltre al fatto che i poecilidi (guppy) si mettono in rapporto di 1 maschio e 2-3 femmine, altrimenti si rischia che i maschi stressino le femmine...
cmq sia se non lo hai fatto leggi qui: www.acquaportal.it/Dolce e compila la descrizione dell'acquario in profilo per favore.... ;-)
senza parole................. -05 #07 -05 #07
senza parole................. -05 #07 -05 #07
Paolo Piccinelli
19-11-2008, 09:08
che dite sono troppi???
ora devo continuare la mia lotta con le alghe che invadono le pareti dell'acquario e le foglie delle piantine...
Germana, sono tanti e male assortiti, come scritto da |GIAK|... purtroppo è un errore comune, ma ci si rimedia ;-)
La cosa fondamentale è capire in che modo hai avviato l'acquario... se hai fatto come credo c'è il rischio di veder morire tutti i pinnuti.
Aspettiamo tue notizie presto!! :-)
Ah, benvenuta nel nostro forum!!! :-))
Paolo Piccinelli
19-11-2008, 09:08
che dite sono troppi???
ora devo continuare la mia lotta con le alghe che invadono le pareti dell'acquario e le foglie delle piantine...
Germana, sono tanti e male assortiti, come scritto da |GIAK|... purtroppo è un errore comune, ma ci si rimedia ;-)
La cosa fondamentale è capire in che modo hai avviato l'acquario... se hai fatto come credo c'è il rischio di veder morire tutti i pinnuti.
Aspettiamo tue notizie presto!! :-)
Ah, benvenuta nel nostro forum!!! :-))
gius, se sei senza parole... per favore, non scriverlo neanche... a mio parere il tuo è solo un post inutile che serve a far girare un inutile contatore... se vuoi dai una mano altrimenti certi commenti sarebbe gradito tenerseli per se... "nessuno nasce imparato" ;-) ;-)
p.s. compilate la descrizione dell'acquario in profilo!!
gius, se sei senza parole... per favore, non scriverlo neanche... a mio parere il tuo è solo un post inutile che serve a far girare un inutile contatore... se vuoi dai una mano altrimenti certi commenti sarebbe gradito tenerseli per se... "nessuno nasce imparato" ;-) ;-)
p.s. compilate la descrizione dell'acquario in profilo!!
ducadiangers
19-11-2008, 14:37
YUKI86 sorella.... forse hai anche gli ancistrus dentro....ma i platy appena nati soravvivono? i pesci panda sono i corydoras panda sono i pulitori di fondo .....posso sapere visot che sono di Roma (magari in pvt) chi ti ha venduto (malconsigliandoti) tutti quei pesci? ciao
ducadiangers
19-11-2008, 14:37
YUKI86 sorella.... forse hai anche gli ancistrus dentro....ma i platy appena nati soravvivono? i pesci panda sono i corydoras panda sono i pulitori di fondo .....posso sapere visot che sono di Roma (magari in pvt) chi ti ha venduto (malconsigliandoti) tutti quei pesci? ciao
1638ANGELO
20-11-2008, 11:43
ti consiglierei di portare indietro qualche pesce sono davvero troppi (soprattutto con i nuovi nati.. senza contare quelli che nasceranno) che tipo di acqua hai usato? altri prodotti che usi? e quale filtro?
1638ANGELO
20-11-2008, 11:43
ti consiglierei di portare indietro qualche pesce sono davvero troppi (soprattutto con i nuovi nati.. senza contare quelli che nasceranno) che tipo di acqua hai usato? altri prodotti che usi? e quale filtro?
in verità mio padre ha gia avuto per 15 anni un acquario, e quindi li ha comprati lui!!! ha preso anche 4 neon -28d#
l'acquario comunque è gia stato senza pesci, non li ho messi subito!!!
io ho 22 anni e sono al mio primo acquario!!! Però me li hanno venduti senza problemi!!!
in verità mio padre ha gia avuto per 15 anni un acquario, e quindi li ha comprati lui!!! ha preso anche 4 neon -28d#
l'acquario comunque è gia stato senza pesci, non li ho messi subito!!!
io ho 22 anni e sono al mio primo acquario!!! Però me li hanno venduti senza problemi!!!
ducadiangers
20-11-2008, 14:34
purtroppo Yuki86 a me in un 30lt lordi (quindi 25 netti) volevano darmi pesci come brachidanio che se vedi in qualsiasi libro necessitao di spazio.....i negozianti sono una brutta razza....
ducadiangers
20-11-2008, 14:34
purtroppo Yuki86 a me in un 30lt lordi (quindi 25 netti) volevano darmi pesci come brachidanio che se vedi in qualsiasi libro necessitao di spazio.....i negozianti sono una brutta razza....
eggià quoto duca! Pur di vendere sono disposti a tutto....
Penso che sia il caso o di attrezzare una nuova vasca dove "poggiare momentaneamente" almeno una metà della tua popolazione oppure cedine qualcuno ma cqm sia leva qualche pescetto...
Per le alghe che stai combattendo a quanto dici potrebbero essere Diatomee, con una spugnetta prova a levarle dal vetro frizionando piano piano, cambi d'acqua regolari ad osmosi e spera che vadino via.... facci sapere come và!
eggià quoto duca! Pur di vendere sono disposti a tutto....
Penso che sia il caso o di attrezzare una nuova vasca dove "poggiare momentaneamente" almeno una metà della tua popolazione oppure cedine qualcuno ma cqm sia leva qualche pescetto...
Per le alghe che stai combattendo a quanto dici potrebbero essere Diatomee, con una spugnetta prova a levarle dal vetro frizionando piano piano, cambi d'acqua regolari ad osmosi e spera che vadino via.... facci sapere come và!
mmmmm......non credo proprio di poter allestire un'altra vasca....mmmm....però mio padre voleva mettersi daccordo col negozio per riportarglieli in cambio di qualcosa, o comunque mettendo anche un annuncio qui, dato che ho visto ce ne sono molti!!!!
x le alghe, tra poco mio padre ci si tuffa per levarle con la spugnetta... :-D
mmmmm......non credo proprio di poter allestire un'altra vasca....mmmm....però mio padre voleva mettersi daccordo col negozio per riportarglieli in cambio di qualcosa, o comunque mettendo anche un annuncio qui, dato che ho visto ce ne sono molti!!!!
x le alghe, tra poco mio padre ci si tuffa per levarle con la spugnetta... :-D
Yuki86, riportali indietro al negoziante, oppure metti un annuncio sul mercatino... qualcuno che li prende lo trovi sicuro...
per il resto... non hai ancora risposto... quando è stato allestito l'acquario? dopo quanto tempo sono stati inseriti i pesci? #24
compila la descrizione dell'acquario nel profilo!!!
p.s. ragazzi... andiamoci piano... alcuni negozianti sono onesti.... sono pochi ma ci sono... basta trovarli... ;-) ;-)
Yuki86, riportali indietro al negoziante, oppure metti un annuncio sul mercatino... qualcuno che li prende lo trovi sicuro...
per il resto... non hai ancora risposto... quando è stato allestito l'acquario? dopo quanto tempo sono stati inseriti i pesci? #24
compila la descrizione dell'acquario nel profilo!!!
p.s. ragazzi... andiamoci piano... alcuni negozianti sono onesti.... sono pochi ma ci sono... basta trovarli... ;-) ;-)
ducadiangers
21-11-2008, 09:54
caro GIAK trovare i negozianti onesti e come trovare un ago nel pagliaio!!! ma ci sno!! nel senso che avendo un acquario di piccole dimensioni ne ho girati diversi per sapere che epsci potevo metterci......mi sono stati suggeriti nell ordine Brachidanio (!) Portaspada (!!) hasemania nana Petitelle Pristelle Callistus... etc etc CASO STRANO nessuno mi ha suggerito di metterci Platy o Guppy ! e sapete perche?? perche sono i primi pesci a essere venduti!!! sono quelli che cercano un po tutti per acquari piccoli e grandi facili da gestire e fanno divertire i bambini perche si riproducono.....gli altri pur essendo piccoli non hanno molta possiblita di essere scelti perche' chi ha l acquario grande vuole pesci piu grandi....PERO' UNO ONESTO L HO TROVATO!! #19 facendo discorsi in generale mi ha consigliato un ventaglio di scelte Platy Rasbore Pristelle e sconsigliato altri dandomi indicazioni precise
ducadiangers
21-11-2008, 09:54
caro GIAK trovare i negozianti onesti e come trovare un ago nel pagliaio!!! ma ci sno!! nel senso che avendo un acquario di piccole dimensioni ne ho girati diversi per sapere che epsci potevo metterci......mi sono stati suggeriti nell ordine Brachidanio (!) Portaspada (!!) hasemania nana Petitelle Pristelle Callistus... etc etc CASO STRANO nessuno mi ha suggerito di metterci Platy o Guppy ! e sapete perche?? perche sono i primi pesci a essere venduti!!! sono quelli che cercano un po tutti per acquari piccoli e grandi facili da gestire e fanno divertire i bambini perche si riproducono.....gli altri pur essendo piccoli non hanno molta possiblita di essere scelti perche' chi ha l acquario grande vuole pesci piu grandi....PERO' UNO ONESTO L HO TROVATO!! #19 facendo discorsi in generale mi ha consigliato un ventaglio di scelte Platy Rasbore Pristelle e sconsigliato altri dandomi indicazioni precise
ducadiangers, bhe certo... però occhio che le pristelle in quanto caracidi son grandi nuotatori.. quindi hanno bisogno di spazio... altro che vasche piccole ;-) ;-)
ducadiangers, bhe certo... però occhio che le pristelle in quanto caracidi son grandi nuotatori.. quindi hanno bisogno di spazio... altro che vasche piccole ;-) ;-)
Vi aggiornon ragazzi... a causa di un pesce malato, sono morti praticamente quasi tutti... ora ho solo i 5 neon, qualche pulitore del genere della foto ( spero si veda) e uno a ventosa, un gamberetto 2 platy con 2 piccoli di platy.
la malattia è una malattia batterica, ho fatto due cicli di antibiotico eSHa 2000 ma i pesci continuano a morire uno dopo l'altro...
la cosa che non vi ho detto però, è che quel genio di mio padre, nonostante i pesci morivano, non faceva nulla, e solo IO dopo 20 giorni (era sotto natale, lavoravo come una pazza e nemmeno lo guardavo l'acquario) sono andata al negozio a dirgli cosa mi era successo...e loro mi hanno spiegato che se i pesci non vengono quarantenati, ecco che succede...
ora sto per cambiare 20 litri, perchè è passato piu di un mese dall'ultimo cambio, il ph è intorno ad 8 ( che non è un bene) gh 12 (nemmeno quello è un bene,ma perchè ho usato un prodotto a causaddel valore che era zero) e gli altri han detto che stanno bene...
io accetto consigli, cosa posso fare? ora cambio l'acqua, ok...e poi? se continuano a morire?
p.s. non sto andando al negozio dove mi hanno venduti tutti quei pesci, sto andando in quello dove ho preso l'acquario, che è piu serio :-D
grazie mille ragazzi a chi mi aiuterà!!!
germana
Vi aggiornon ragazzi... a causa di un pesce malato, sono morti praticamente quasi tutti... ora ho solo i 5 neon, qualche pulitore del genere della foto ( spero si veda) e uno a ventosa, un gamberetto 2 platy con 2 piccoli di platy.
la malattia è una malattia batterica, ho fatto due cicli di antibiotico eSHa 2000 ma i pesci continuano a morire uno dopo l'altro...
la cosa che non vi ho detto però, è che quel genio di mio padre, nonostante i pesci morivano, non faceva nulla, e solo IO dopo 20 giorni (era sotto natale, lavoravo come una pazza e nemmeno lo guardavo l'acquario) sono andata al negozio a dirgli cosa mi era successo...e loro mi hanno spiegato che se i pesci non vengono quarantenati, ecco che succede...
ora sto per cambiare 20 litri, perchè è passato piu di un mese dall'ultimo cambio, il ph è intorno ad 8 ( che non è un bene) gh 12 (nemmeno quello è un bene,ma perchè ho usato un prodotto a causaddel valore che era zero) e gli altri han detto che stanno bene...
io accetto consigli, cosa posso fare? ora cambio l'acqua, ok...e poi? se continuano a morire?
p.s. non sto andando al negozio dove mi hanno venduti tutti quei pesci, sto andando in quello dove ho preso l'acquario, che è piu serio :-D
grazie mille ragazzi a chi mi aiuterà!!!
germana
ah, p.p.s. mi padre continua a dire di voler cambiare tutta l'acqua e riavviare l'acquario... ma scusate... non sono i pesci ad essere malati? che centra l'acqua?
l'altro post è rimasto a pagina 1 ^_^
ah, p.p.s. mi padre continua a dire di voler cambiare tutta l'acqua e riavviare l'acquario... ma scusate... non sono i pesci ad essere malati? che centra l'acqua?
l'altro post è rimasto a pagina 1 ^_^
Terrorblade90
22-01-2009, 21:00
per prima cosa, un arrosto enorme, devi assolutamente decidere quali amntenere e quali dare via (anche in base ai valori dell'acqua).
Detto questo, non esistono pesci pulitori.
E' scorrettissimo chiamare un pesce "pulitore", per diversi motivi:
1) Ecologicamente non vuol dire nulla, esistono in natura pesci detritivori, isettivori, piscivori, erbivori, alghivori ma non "pulitori".
2) Pragmaticamente non vuol dire nulla, i pesci "pulitori" mangiano e sporcano come e più degli altri pesci
3) Eticamente "pesce pulitore" è scorrettissimo, visto che sembra un pesce di "serie B" rispetto agli altri, capitato per caso fra gli altri più illustri "colleghi".
Inoltre, la malinformazione ha propagandato questi assiomi:
1) Tutti i "pulitori" sono grandi, grossi e solitari
2) I Corydoras mangiano di tutto, anche escrementi e foglie marce
3) I "pesci pulitori" mangiano di tutto.
4) I "pesci pulitori" vivono in qualunque tipo d'acqua.
Se assumi anche te che tutti i "pesci pulitori" sono grandi, brutti e dei bidoni dei rifiuti, che vivono con qualunque tipo di epsci in qualunque tipo d'acqua, di certo ti durerann ben poco; ma se assumi il concetto di "pesce di fondo", e ti informi correttamente su nome scientifico, habitat di provenienza, habitat in acquario e nutrizione, sicuramente avrai successo! :-)
Per la cronaca, fra l'altro, il tuo è un Gyrinocheilus aymonieri var. gold.
Comunque sia iventano grandi, sui 20 cm.; è ora di decidere quali pesci dare via e quali no... diciamo tutti gli avannotti e poi metà degli altri pesci!
Terrorblade90
22-01-2009, 21:00
per prima cosa, un arrosto enorme, devi assolutamente decidere quali amntenere e quali dare via (anche in base ai valori dell'acqua).
Detto questo, non esistono pesci pulitori.
E' scorrettissimo chiamare un pesce "pulitore", per diversi motivi:
1) Ecologicamente non vuol dire nulla, esistono in natura pesci detritivori, isettivori, piscivori, erbivori, alghivori ma non "pulitori".
2) Pragmaticamente non vuol dire nulla, i pesci "pulitori" mangiano e sporcano come e più degli altri pesci
3) Eticamente "pesce pulitore" è scorrettissimo, visto che sembra un pesce di "serie B" rispetto agli altri, capitato per caso fra gli altri più illustri "colleghi".
Inoltre, la malinformazione ha propagandato questi assiomi:
1) Tutti i "pulitori" sono grandi, grossi e solitari
2) I Corydoras mangiano di tutto, anche escrementi e foglie marce
3) I "pesci pulitori" mangiano di tutto.
4) I "pesci pulitori" vivono in qualunque tipo d'acqua.
Se assumi anche te che tutti i "pesci pulitori" sono grandi, brutti e dei bidoni dei rifiuti, che vivono con qualunque tipo di epsci in qualunque tipo d'acqua, di certo ti durerann ben poco; ma se assumi il concetto di "pesce di fondo", e ti informi correttamente su nome scientifico, habitat di provenienza, habitat in acquario e nutrizione, sicuramente avrai successo! :-)
Per la cronaca, fra l'altro, il tuo è un Gyrinocheilus aymonieri var. gold.
Comunque sia iventano grandi, sui 20 cm.; è ora di decidere quali pesci dare via e quali no... diciamo tutti gli avannotti e poi metà degli altri pesci!
ma scusa...ho in totale 9 pesci ( come ho descritto poco fa) e 4 pesci di fondo! sono troppi?
ma scusa...ho in totale 9 pesci ( come ho descritto poco fa) e 4 pesci di fondo! sono troppi?
Terrorblade90
22-01-2009, 21:07
Si, i 4 pesci di fondo sono già troppi, i Gyrinocheilus vengono sui 20 cm. l'uno come ho già detto, e l'Ancistrus (il "bocca a ventosa") sui 10#12...meglio toglierli e lasciare solo l'Ancistrus!
Considera che il tuo è un 75 litri, non il Rio delle Amazzoni, ed i pesci più grossi ch tu ci possa mettere ono gli ANcistrus (sui 10#12 cm. e relativamente tranquilli) :-)
Terrorblade90
22-01-2009, 21:07
Si, i 4 pesci di fondo sono già troppi, i Gyrinocheilus vengono sui 20 cm. l'uno come ho già detto, e l'Ancistrus (il "bocca a ventosa") sui 10#12...meglio toglierli e lasciare solo l'Ancistrus!
Considera che il tuo è un 75 litri, non il Rio delle Amazzoni, ed i pesci più grossi ch tu ci possa mettere ono gli ANcistrus (sui 10#12 cm. e relativamente tranquilli) :-)
e pensa che degli ( vediamo se sono diventata brava) Gyrinocheilus ne avevo 5, avevo 6 Corydoras 2 gamberetti e 2 Ancistrus...
ma quello che me li ha venduti, ma fa il pescivendolo al mercato? cioè, perchè me li ha venduti?
comunque guarda,il problema non sussiste tanto mi stanno morendo tutti! -20 quanti ne dovrei avere allora, calcolando che per il fondo vorrei avere anche qualche pesce per combattere le lumache che mi assalgono?
cosa mi consigli?
grazie grazie grazie per i consigli...
e pensa che degli ( vediamo se sono diventata brava) Gyrinocheilus ne avevo 5, avevo 6 Corydoras 2 gamberetti e 2 Ancistrus...
ma quello che me li ha venduti, ma fa il pescivendolo al mercato? cioè, perchè me li ha venduti?
comunque guarda,il problema non sussiste tanto mi stanno morendo tutti! -20 quanti ne dovrei avere allora, calcolando che per il fondo vorrei avere anche qualche pesce per combattere le lumache che mi assalgono?
cosa mi consigli?
grazie grazie grazie per i consigli...
Terrorblade90
22-01-2009, 21:14
Le lumache non sono un problema, anzi.
Per prima cosa cerca di risolvere la situazione, poi potresti amntenere una coppia di Ancistrus, 5-6 Neocaridina red cherry e 7-8 neon, magari.
Perché te li ha venduti? Per guadagnare fregandosene di che fine avrebbero fatto! -04 Comnque sia ora come ora dovresti cercare di darli in affido da qualcuno, provare a stabilizzare i valori, aspettare poi altre 2-3 settimane e poi provare a reintrodurli gradualmente.
Terrorblade90
22-01-2009, 21:14
Le lumache non sono un problema, anzi.
Per prima cosa cerca di risolvere la situazione, poi potresti amntenere una coppia di Ancistrus, 5-6 Neocaridina red cherry e 7-8 neon, magari.
Perché te li ha venduti? Per guadagnare fregandosene di che fine avrebbero fatto! -04 Comnque sia ora come ora dovresti cercare di darli in affido da qualcuno, provare a stabilizzare i valori, aspettare poi altre 2-3 settimane e poi provare a reintrodurli gradualmente.
hem...non ho proprio nessuno a cui darli...ma piu che stabilizzare i valori, non dovrei debellare la malattia che me li sta uccidendo?
hem...non ho proprio nessuno a cui darli...ma piu che stabilizzare i valori, non dovrei debellare la malattia che me li sta uccidendo?
Yuki86, so de roma anche io , i tuoi pesci non sono morti di nessunissima malattia ...
Purtroppo come ti avevano avvertito tutti i pesci erano troppi e il sovraffollamento ha creato nella tua vasca un accumulo di inquinanti che hanno indebolito i pesci.
La natura va seguita e rispettata. Ogni pesce che inserisci in acquario in quanto mangia emette deiezioni , con i cambi d'acqua si riesce a tenere sotto controllo il fenomeno ,ma se i pesci sono troppi diventa troppo complicato e troppo difficile da gestire .
questo detto tera tera ... per dirlo in maniera piu' complicata tu hai avuto un aumento di nitriti dovuto al fatto che i batteri presenti nel filtro(se c'erano) non sono riusciti a trasformare tutta l'ammoniaca in nitriti e successivamente in nitrati.
Molto probabilmente un po' li ha sterminati l'ammoniaca un po' i nitriti e qualc'uno una qualsiasi malattia che era portata da qualche pesce, poiche erano debilitati.
Adesso vedi di non aggiungere pesci e limitati a fare dei settimali di acqua del 20 per cento , se puoi permetterteli, compra dei test a reagente per i nitriti e i nitrati e per il ph ,cosi' possiamo monitorare la situazione e consigliarti al meglio. :-))
Yuki86, so de roma anche io , i tuoi pesci non sono morti di nessunissima malattia ...
Purtroppo come ti avevano avvertito tutti i pesci erano troppi e il sovraffollamento ha creato nella tua vasca un accumulo di inquinanti che hanno indebolito i pesci.
La natura va seguita e rispettata. Ogni pesce che inserisci in acquario in quanto mangia emette deiezioni , con i cambi d'acqua si riesce a tenere sotto controllo il fenomeno ,ma se i pesci sono troppi diventa troppo complicato e troppo difficile da gestire .
questo detto tera tera ... per dirlo in maniera piu' complicata tu hai avuto un aumento di nitriti dovuto al fatto che i batteri presenti nel filtro(se c'erano) non sono riusciti a trasformare tutta l'ammoniaca in nitriti e successivamente in nitrati.
Molto probabilmente un po' li ha sterminati l'ammoniaca un po' i nitriti e qualc'uno una qualsiasi malattia che era portata da qualche pesce, poiche erano debilitati.
Adesso vedi di non aggiungere pesci e limitati a fare dei settimali di acqua del 20 per cento , se puoi permetterteli, compra dei test a reagente per i nitriti e i nitrati e per il ph ,cosi' possiamo monitorare la situazione e consigliarti al meglio. :-))
fermi tutti!!!
assistenza alle donne la faccio io...sciò!!!
allora:
1) eseguire un test dei nitriti (no2) al più presto aiuterebbe a capire se sono morti non a causa di questa fantomatica malattia di cui ti ha parlato il tuo negoziante (e così ti ha venduto anche l'antibatterico eh) anche se ne sono certamente convinto..
2) quoto flashg per i cambi d'acqua in modo da risistemare un pochino gli equilibri in acquario...chiaramente prima di fare dei cambi d'acqua lascia decantare l'acqua per 24 ore o meno se usi biocondizionatore
3) dai via tutta la popolazione con un pò di impegno
4) misura tutti gli altri valori (ph,gh,kh,no2,no3) e DOPO scegli con il nostro aiuto la popolazione che più si addice ai tuoi valori e al litraggio e dimensioni della tua vasca
5) hai fatto un giro di medicinali ergo introduci nel filtro i carboni attivi se erano già dentro il filtro mentre hai fatto il trattamento buttali via perchè se no rilasciano gradualmente piccole dosi di quella sostanza chimica bleah
6) una foto della vasca aiuta sempre molto
7) compila il profilo vasca!
Ciaooo
fermi tutti!!!
assistenza alle donne la faccio io...sciò!!!
allora:
1) eseguire un test dei nitriti (no2) al più presto aiuterebbe a capire se sono morti non a causa di questa fantomatica malattia di cui ti ha parlato il tuo negoziante (e così ti ha venduto anche l'antibatterico eh) anche se ne sono certamente convinto..
2) quoto flashg per i cambi d'acqua in modo da risistemare un pochino gli equilibri in acquario...chiaramente prima di fare dei cambi d'acqua lascia decantare l'acqua per 24 ore o meno se usi biocondizionatore
3) dai via tutta la popolazione con un pò di impegno
4) misura tutti gli altri valori (ph,gh,kh,no2,no3) e DOPO scegli con il nostro aiuto la popolazione che più si addice ai tuoi valori e al litraggio e dimensioni della tua vasca
5) hai fatto un giro di medicinali ergo introduci nel filtro i carboni attivi se erano già dentro il filtro mentre hai fatto il trattamento buttali via perchè se no rilasciano gradualmente piccole dosi di quella sostanza chimica bleah
6) una foto della vasca aiuta sempre molto
7) compila il profilo vasca!
Ciaooo
Terrorblade90
23-01-2009, 19:01
Si, eccolo lui...tranzollo, oggi a me, domani a te! :-))
Terrorblade90
23-01-2009, 19:01
Si, eccolo lui...tranzollo, oggi a me, domani a te! :-))
Allora...ho fatto il cambio di 20 litri, il gh è sceso da 12 a 8 ma è morto un altro pesce, quello da fondo della foto che ho postato sopra.. unmio amico puo prestarmi una vasca da 30 litri dove mettere i pesci, così potrei mandare l'acquario da solo senza pesci.. che ne dite? accetto consigli.... sono disperata poveri pescetti!!
Allora...ho fatto il cambio di 20 litri, il gh è sceso da 12 a 8 ma è morto un altro pesce, quello da fondo della foto che ho postato sopra.. unmio amico puo prestarmi una vasca da 30 litri dove mettere i pesci, così potrei mandare l'acquario da solo senza pesci.. che ne dite? accetto consigli.... sono disperata poveri pescetti!!
franconero
03-02-2009, 14:46
Il gH è l'ultimo dei problemi del tuo acquario dovremmo capire se c'è avvelenamento da nitriti... quindi vai col test NO2 ... compralo te lo consiglio vivamente o se conosci un negoziante onesto fattelo fare da lui e fatti dire il valore è fondamentale...ciao!!
franconero
03-02-2009, 14:46
Il gH è l'ultimo dei problemi del tuo acquario dovremmo capire se c'è avvelenamento da nitriti... quindi vai col test NO2 ... compralo te lo consiglio vivamente o se conosci un negoziante onesto fattelo fare da lui e fatti dire il valore è fondamentale...ciao!!
si il negoziante mi ha detto che il valore dei nitriti è ok, che ora tutti i valori sono a posto... però il pesciolino giallo è morto lo stesso!!! che faccio, vado con l'esilio nell'acquario nuovo? lo mando una settimana da solo e poi ci metto i reduci dalla moria?
ps..non riesco a caricare la foto nel sito!!! la grandezza e il peso sono ok ma nn me la carica...uff come faccio?
si il negoziante mi ha detto che il valore dei nitriti è ok, che ora tutti i valori sono a posto... però il pesciolino giallo è morto lo stesso!!! che faccio, vado con l'esilio nell'acquario nuovo? lo mando una settimana da solo e poi ci metto i reduci dalla moria?
ps..non riesco a caricare la foto nel sito!!! la grandezza e il peso sono ok ma nn me la carica...uff come faccio?
si il negoziante mi ha detto che il valore dei nitriti è ok, che ora tutti i valori sono a posto... però il pesciolino giallo è morto lo stesso!!! che faccio, vado con l'esilio nell'acquario nuovo? lo mando una settimana da solo e poi ci metto i reduci dalla moria?
ps..non riesco a caricare la foto nel sito!!! la grandezza e il peso sono ok ma nn me la carica...uff come faccio?
Ciao Yuki86,
"il valore dei nitriti e' ok" potrebbe voler dire tutto e niente, per valutare correttamente la situazione dovresti proprio indicarci gli effettivi valori dei parametri principali (pH, GH, KH, NO2, NO3) ed eventualmente rimisurarli dopo una settimana.
Tieni presente che, dopo aver stabilizzato l'acquario, quei valori ti serviranno anche per determinare a quali pesci e' piu' adatta la tua acqua.
si il negoziante mi ha detto che il valore dei nitriti è ok, che ora tutti i valori sono a posto... però il pesciolino giallo è morto lo stesso!!! che faccio, vado con l'esilio nell'acquario nuovo? lo mando una settimana da solo e poi ci metto i reduci dalla moria?
ps..non riesco a caricare la foto nel sito!!! la grandezza e il peso sono ok ma nn me la carica...uff come faccio?
Ciao Yuki86,
"il valore dei nitriti e' ok" potrebbe voler dire tutto e niente, per valutare correttamente la situazione dovresti proprio indicarci gli effettivi valori dei parametri principali (pH, GH, KH, NO2, NO3) ed eventualmente rimisurarli dopo una settimana.
Tieni presente che, dopo aver stabilizzato l'acquario, quei valori ti serviranno anche per determinare a quali pesci e' piu' adatta la tua acqua.
ph e gh test ce li ho... le ltre sigle KH, NO2, NO3 puoi dirmi anche come si chiamano? ph vabbè gh è la durezza? sono proprio una neofita imbranata!!!
ph e gh test ce li ho... le ltre sigle KH, NO2, NO3 puoi dirmi anche come si chiamano? ph vabbè gh è la durezza? sono proprio una neofita imbranata!!!
ph e gh test ce li ho... le ltre sigle KH, NO2, NO3 puoi dirmi anche come si chiamano? ph vabbè gh è la durezza? sono proprio una neofita imbranata!!!
tranquilla, che nessuno nasce "imparato"....pure io sono un pivello in fatto di pesci (vabbe' non proprio del tutto visto che faccio sub, ma per i pesci d'acquario si').
dunque, il KH dovrebbe chiamarsi durezza carbonatica, ed e' il parametro che insieme a GH e pH ti dice che tipo di acqua hai e quindi quali pesci possono vivere nel tuo acquario
NO2 e NO3 sono nitriti e nitrati...cioe' sostanze nocive conseguenti alla decomposizione di materiale organico (escrementi, foglie marce, cibo non mangiato) e devono assolutamente essere mantenuti entro limiti tollerabili...in particolare l'NO2 di un acquario maturo (cioe' terminato il primo mese di avvio SENZA PESCI) deve essere ZERO, in quanto e' una sostanza letale anche in piccole quantita'.
comunque se chiedi ad un negoziante i test per le cinque sigle che ti ho detto non ci sono problemi...il KH lo chiamano tutti semplicemente KH, anche sulle confezioni!
hai gia' letto le guide sul ciclo dell'azoto, e sull'avviamento e maturazione di un nuovo acquario? sono importantissime per la salute dei tuoi futuri amichetti pinnuti!
ph e gh test ce li ho... le ltre sigle KH, NO2, NO3 puoi dirmi anche come si chiamano? ph vabbè gh è la durezza? sono proprio una neofita imbranata!!!
tranquilla, che nessuno nasce "imparato"....pure io sono un pivello in fatto di pesci (vabbe' non proprio del tutto visto che faccio sub, ma per i pesci d'acquario si').
dunque, il KH dovrebbe chiamarsi durezza carbonatica, ed e' il parametro che insieme a GH e pH ti dice che tipo di acqua hai e quindi quali pesci possono vivere nel tuo acquario
NO2 e NO3 sono nitriti e nitrati...cioe' sostanze nocive conseguenti alla decomposizione di materiale organico (escrementi, foglie marce, cibo non mangiato) e devono assolutamente essere mantenuti entro limiti tollerabili...in particolare l'NO2 di un acquario maturo (cioe' terminato il primo mese di avvio SENZA PESCI) deve essere ZERO, in quanto e' una sostanza letale anche in piccole quantita'.
comunque se chiedi ad un negoziante i test per le cinque sigle che ti ho detto non ci sono problemi...il KH lo chiamano tutti semplicemente KH, anche sulle confezioni!
hai gia' letto le guide sul ciclo dell'azoto, e sull'avviamento e maturazione di un nuovo acquario? sono importantissime per la salute dei tuoi futuri amichetti pinnuti!
Il gh è la durezza totale, il kh la durezza carbonatica. ;-)
Il gh è la durezza totale, il kh la durezza carbonatica. ;-)
Metalstorm
04-02-2009, 14:15
kh= durezza carbonatica
no2=nitriti (l'equivalente del monossido di carbonio)
no3=nitrati (il prodotto finale del ciclo dell'azoto, ovvero dello smaltimento dei rifiuti organici)
Metalstorm
04-02-2009, 14:15
kh= durezza carbonatica
no2=nitriti (l'equivalente del monossido di carbonio)
no3=nitrati (il prodotto finale del ciclo dell'azoto, ovvero dello smaltimento dei rifiuti organici)
sul valore dell'no2 cè scritto A e il kh di un mese fa era 3.5......... ppoi ho un valore tipo... pol? puo esssere?
sul valore dell'no2 cè scritto A e il kh di un mese fa era 3.5......... ppoi ho un valore tipo... pol? puo esssere?
allora non faccio nulla da fine gennaio, e non è successo piu niente di anomalo... come posso procedere? metto un corydoras per la pulizia del fondo? oppure lascio andare la vasca un altro pò così?
allora non faccio nulla da fine gennaio, e non è successo piu niente di anomalo... come posso procedere? metto un corydoras per la pulizia del fondo? oppure lascio andare la vasca un altro pò così?
Yuki86, ma i test li hai fatti? #24 #24
Yuki86, ma i test li hai fatti? #24 #24
in questi giorni in realtà no, devo comperare nitriti e nitrati qui a casa ho il ph e il gh, che qualche giorno fa era ad 8
in questi giorni in realtà no, devo comperare nitriti e nitrati qui a casa ho il ph e il gh, che qualche giorno fa era ad 8
Yuki86, chi era ad 8? cmq compra i test e vedi che valori hai di ph, kh, gh, no2 ed no3, senza quelli non ti si può aiutare, naturalmente sarebbe meglio che tu acquistassi test a reagente liquido e non le striscette che son imprecise ;-) ;-)
Yuki86, chi era ad 8? cmq compra i test e vedi che valori hai di ph, kh, gh, no2 ed no3, senza quelli non ti si può aiutare, naturalmente sarebbe meglio che tu acquistassi test a reagente liquido e non le striscette che son imprecise ;-) ;-)
no no reagente liquido io ho!!! metto 5 ml nella provetta etc...
no no reagente liquido io ho!!! metto 5 ml nella provetta etc...
Yuki86, perfetto... allora aspetto i valori di ph, kh, gh, no2 ed no3 ed un profilo compilato in maniera un po migliore ;-)
Yuki86, perfetto... allora aspetto i valori di ph, kh, gh, no2 ed no3 ed un profilo compilato in maniera un po migliore ;-)
puoi dirmi come? la foto proprio non riesco a caricarla ora ci riprovo...
puoi dirmi come? la foto proprio non riesco a caricarla ora ci riprovo...
Yuki86,qui trovi una traccia in html per fare il profilo ordinato e trovi quello che serve sapere visto che è un precompialato: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646
Yuki86,qui trovi una traccia in html per fare il profilo ordinato e trovi quello che serve sapere visto che è un precompialato: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646
come non detto...mi è appena morto un neon...
come non detto...mi è appena morto un neon...
Servono i valori dell acqua per poterti evitare l ecatombe..
se non hai altro modo, porta un campione dal tuo pesciaiolo e fatteli fare...
e abbastanza in fretta, a quanto pare..
;-)
Servono i valori dell acqua per poterti evitare l ecatombe..
se non hai altro modo, porta un campione dal tuo pesciaiolo e fatteli fare...
e abbastanza in fretta, a quanto pare..
;-)
li ho fatti meno di una settimana fa ed erano ok a detta loro!!! non ho avuto sinceramente tempo per andare a comprare per me i test,ma loro mi hanno detto che i valori sono nella norma e potrebbe essere questo famoso virus che li fa morire
li ho fatti meno di una settimana fa ed erano ok a detta loro!!! non ho avuto sinceramente tempo per andare a comprare per me i test,ma loro mi hanno detto che i valori sono nella norma e potrebbe essere questo famoso virus che li fa morire
Yuki86, che loro dicano che sono ok a me non serve a nulla, a noi servono i valori precisi, e a quanto pare anche urgentemente... cmq neon a ph 8 non dovrebbero starci #24
Yuki86, che loro dicano che sono ok a me non serve a nulla, a noi servono i valori precisi, e a quanto pare anche urgentemente... cmq neon a ph 8 non dovrebbero starci #24
Yuki86, sapere che i valori sono ok o meno, non serve a nulla, anche perchè sinceramente non vedo come i valori possano essere ok visto che hai pesci che necessitano di valori diversi tra loro... quindi come vedi in qualunque caso non sarebbero ok... fai o fai fare i test, ma pretendi i valori precisi di ph, kh, gh no2 ed no3, meglio che usino test a reagente liquido e non le striscette... ;-)
Yuki86, sapere che i valori sono ok o meno, non serve a nulla, anche perchè sinceramente non vedo come i valori possano essere ok visto che hai pesci che necessitano di valori diversi tra loro... quindi come vedi in qualunque caso non sarebbero ok... fai o fai fare i test, ma pretendi i valori precisi di ph, kh, gh no2 ed no3, meglio che usino test a reagente liquido e non le striscette... ;-)
Yuki86, sapere che i valori sono ok o meno, non serve a nulla, anche perchè sinceramente non vedo come i valori possano essere ok visto che hai pesci che necessitano di valori diversi tra loro... quindi come vedi in qualunque caso non sarebbero ok... fai o fai fare i test, ma pretendi i valori precisi di ph, kh, gh no2 ed no3, meglio che usino test a reagente liquido e non le striscette... ;-)
Yuki86, sapere che i valori sono ok o meno, non serve a nulla, anche perchè sinceramente non vedo come i valori possano essere ok visto che hai pesci che necessitano di valori diversi tra loro... quindi come vedi in qualunque caso non sarebbero ok... fai o fai fare i test, ma pretendi i valori precisi di ph, kh, gh no2 ed no3, meglio che usino test a reagente liquido e non le striscette... ;-)
ragazzi avete da consigliarmi uno o piu negozii dove posso andare a dare un'occhiata? e poi secondo voi..5 euro per un guppy sono troppi??? -05 #23 grazie mille...ps se dovete andare nel suddetto negozio a breve fatemelo sapere che mi apposto quatta quatta e mi metto ad origliare :-D :-D
ragazzi avete da consigliarmi uno o piu negozii dove posso andare a dare un'occhiata? e poi secondo voi..5 euro per un guppy sono troppi??? -05 #23 grazie mille...ps se dovete andare nel suddetto negozio a breve fatemelo sapere che mi apposto quatta quatta e mi metto ad origliare :-D :-D
Yuki86, se cerchi guppy, fai un giro nel mercatino, la gente li regala spesso perchè ne ha troppi ;-)
Yuki86, se cerchi guppy, fai un giro nel mercatino, la gente li regala spesso perchè ne ha troppi ;-)
si si lo so era una curiosità. allora sono stata in un nuovo negozio, che devo dire mi ha fatto una buona impressione... i valori della mia acqua sono KH 3 NO3 0.12/0.25 NO2 assenti, ph e gh me li sono dimenticati , ma ho i test a casa e li faccio tra poco...
si si lo so era una curiosità. allora sono stata in un nuovo negozio, che devo dire mi ha fatto una buona impressione... i valori della mia acqua sono KH 3 NO3 0.12/0.25 NO2 assenti, ph e gh me li sono dimenticati , ma ho i test a casa e li faccio tra poco...
Yuki86, ma hai usato acqua osmotica? #24 #24
Yuki86, ma hai usato acqua osmotica? #24 #24
si certo, perchè? mi han detto che i valori sono quasi perfetti... però mi ha consigliato a breve di fare un cambio d'acqua e di metterci i batteri..
si certo, perchè? mi han detto che i valori sono quasi perfetti... però mi ha consigliato a breve di fare un cambio d'acqua e di metterci i batteri..
Yuki86, son perfetti per i neon, ma non per i poecilidi (platy e guppy) cmq mancano ancora all'appello ph e gh quindi aspetto quelli per dirti qualcosa di più preciso ;-) ;-)
Yuki86, son perfetti per i neon, ma non per i poecilidi (platy e guppy) cmq mancano ancora all'appello ph e gh quindi aspetto quelli per dirti qualcosa di più preciso ;-) ;-)
misurati gli ultimi due valori... gh 7 ph tra 8 e 8.5
il ragazzo del negozio non si spiega il ph alto... ha detto che puo essere un sasso che può contenere...oddio mi sono scordata!!!! beh mi ha detto di vedere se col limone sfriccicola, come si dice quel termine?
misurati gli ultimi due valori... gh 7 ph tra 8 e 8.5
il ragazzo del negozio non si spiega il ph alto... ha detto che puo essere un sasso che può contenere...oddio mi sono scordata!!!! beh mi ha detto di vedere se col limone sfriccicola, come si dice quel termine?
Yuki86, fai la prova se i sassi frizzano, ma per me il ph alto dal rubinetto è normale... cmq dovresti usare co2 per abbassare il ph, e togliere i platy che necessitano di valori più alti ;-)
Yuki86, fai la prova se i sassi frizzano, ma per me il ph alto dal rubinetto è normale... cmq dovresti usare co2 per abbassare il ph, e togliere i platy che necessitano di valori più alti ;-)
dal rubinetto in che senso?io uso solo osmosi
dal rubinetto in che senso?io uso solo osmosi
Yuki86, cioè non hai usato acqua d'osmosi??? allora i casi sono due, o hai qualcosa di calcareo in acqua (pietre, ghiaino) oppure l'acqua d'osmosi che ti è stata venduta non è molto buona... #24
Yuki86, cioè non hai usato acqua d'osmosi??? allora i casi sono due, o hai qualcosa di calcareo in acqua (pietre, ghiaino) oppure l'acqua d'osmosi che ti è stata venduta non è molto buona... #24
mmmmmm.... devo fare la prova delle pietre col limone, ma acqua di rubinetto ne ho messi mi sembra 5 litri una volta perchè mi serviva di alzare un valore, poi nulla di piu. uso solo acqua osmosi.
mmmmmm.... devo fare la prova delle pietre col limone, ma acqua di rubinetto ne ho messi mi sembra 5 litri una volta perchè mi serviva di alzare un valore, poi nulla di piu. uso solo acqua osmosi.
Yuki86, sorella romana , il kh 3 e' basso ,rischi troppo specialmente alle prime esperienze ,portalo a 5 . il ph a 8,5 e' alquanto strano ,cioe' sicuramente e' fallato il test.
se hai quello a reagente prova a raddoppiare le dosi invece di 5 ml fallo a 10 ml col doppio delle goccie indicate ,potrebbe essere piu' preciso.
Yuki86, sorella romana , il kh 3 e' basso ,rischi troppo specialmente alle prime esperienze ,portalo a 5 . il ph a 8,5 e' alquanto strano ,cioe' sicuramente e' fallato il test.
se hai quello a reagente prova a raddoppiare le dosi invece di 5 ml fallo a 10 ml col doppio delle goccie indicate ,potrebbe essere piu' preciso.
ma il test l'ho fatto sia io che il negoziante... e a tutti vienie lo stesso valore...come faccio a portare il kh a 5?
ma il test l'ho fatto sia io che il negoziante... e a tutti vienie lo stesso valore...come faccio a portare il kh a 5?
allora forse questo spiga i valori, cmq devi sistemare la popolazioe, come ti ho gia consigliato, visti i valori dell'acqua, io toglierei i platy e terrei solo i pesci che necessitano di valori bassini, poi impianto co2 e tiri giu il ph ;-) ;-)
allora forse questo spiga i valori, cmq devi sistemare la popolazioe, come ti ho gia consigliato, visti i valori dell'acqua, io toglierei i platy e terrei solo i pesci che necessitano di valori bassini, poi impianto co2 e tiri giu il ph ;-) ;-)
mmmm parlando in maniera comprensibile da una novellina???
mmmm parlando in maniera comprensibile da una novellina???
Yuki86, in poche parole, sei davanti ad un bivio, o tiri su la durezza facendo cambi con acqua di rubinetto e quindi poi usando solo quella, oppure metti la co2, e tiri giu il ph e continui ad usare osmosi (tagliata con acqua di rubinetto, con i sali o che altro si vedrà)...
in entrambi i casi devi dar via dei pesci, perchè quelli che hai non possono stare tutti insieme...
a mio avviso il girinochellius (che viene sui 20cm se non ricordo male) lo toglierei cmq... i neon hanno bisogno di valori di durezza e ph bassi, i platy invece alti... quindi a te la scelta ;-)
Yuki86, in poche parole, sei davanti ad un bivio, o tiri su la durezza facendo cambi con acqua di rubinetto e quindi poi usando solo quella, oppure metti la co2, e tiri giu il ph e continui ad usare osmosi (tagliata con acqua di rubinetto, con i sali o che altro si vedrà)...
in entrambi i casi devi dar via dei pesci, perchè quelli che hai non possono stare tutti insieme...
a mio avviso il girinochellius (che viene sui 20cm se non ricordo male) lo toglierei cmq... i neon hanno bisogno di valori di durezza e ph bassi, i platy invece alti... quindi a te la scelta ;-)
il girinochellius è quello nero a puntini bianchi a ventosa?non è cresciuto di un millimetro in 4 mesi!
il girinochellius è quello nero a puntini bianchi a ventosa?non è cresciuto di un millimetro in 4 mesi!
Yuki86, http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=211 guarda qui...
qui trovi invece tutte le schede dei pesci: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ ;-) ;-)
Yuki86, http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=211 guarda qui...
qui trovi invece tutte le schede dei pesci: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ ;-) ;-)
ma allora quello ma si puo sapere che caspita mi ha venduto??? no no non riesco a darli via #07 #07 #07 #07 #07
ma allora quello ma si puo sapere che caspita mi ha venduto??? no no non riesco a darli via #07 #07 #07 #07 #07
il girinochellius è quello nero a puntini bianchi a ventosa?non è cresciuto di un millimetro in 4 mesi!
no, quello nero a puntini probabilmente e' un pleco.
ce ne sono a centinaia, ma se fosse questo...
http://www.aquahobby.com/gallery/e_nugget.php
sarebbe un pesce da 35cm, che su quella scheda dicono di mettere in un 200litri minimo ma io nel mio 180 non ce lo metterei nemmeno se fosse grande la meta'!
il girinochellius è quello nero a puntini bianchi a ventosa?non è cresciuto di un millimetro in 4 mesi!
no, quello nero a puntini probabilmente e' un pleco.
ce ne sono a centinaia, ma se fosse questo...
http://www.aquahobby.com/gallery/e_nugget.php
sarebbe un pesce da 35cm, che su quella scheda dicono di mettere in un 200litri minimo ma io nel mio 180 non ce lo metterei nemmeno se fosse grande la meta'!
Yuki86, a questo punto fai un giro tra le schede, devi assolutamente identificarlo, ci sono pesci da fondo che crescono tantissimo #23
Yuki86, a questo punto fai un giro tra le schede, devi assolutamente identificarlo, ci sono pesci da fondo che crescono tantissimo #23
ragazzi scusate...mio padre continua a dire che nel filtro ci deve essere il cotone..mi spiegate questa cosa per favore?
ragazzi scusate...mio padre continua a dire che nel filtro ci deve essere il cotone..mi spiegate questa cosa per favore?
ragazzi scusate...mio padre continua a dire che nel filtro ci deve essere il cotone..mi spiegate questa cosa per favore?
Ciao Yuki86...
Probabilmente tuo padre chiama cotone la lana di perlon, che generalmente costituisce il primo strato filtrante.
In pratica e' una pezza bianca un po' stopposa che lascia passare l'acqua ma trattiene le impurita' piu' grosse, che cosi' non andranno a intasare gli strati filtranti successivi e la pompa.
Comunque non conosco nei dettagli come e' costruito il filtro del tuo cayman, aspetta qualche suggerimento da chi magari ha un acquario come il tuo...
ragazzi scusate...mio padre continua a dire che nel filtro ci deve essere il cotone..mi spiegate questa cosa per favore?
Ciao Yuki86...
Probabilmente tuo padre chiama cotone la lana di perlon, che generalmente costituisce il primo strato filtrante.
In pratica e' una pezza bianca un po' stopposa che lascia passare l'acqua ma trattiene le impurita' piu' grosse, che cosi' non andranno a intasare gli strati filtranti successivi e la pompa.
Comunque non conosco nei dettagli come e' costruito il filtro del tuo cayman, aspetta qualche suggerimento da chi magari ha un acquario come il tuo...
no lui mi dice che invece il cotone , cotone quello normale, idrofilo, serve per trattenere le impurità piu piccole, è come parlare con un muro!!
no lui mi dice che invece il cotone , cotone quello normale, idrofilo, serve per trattenere le impurità piu piccole, è come parlare con un muro!!
Yuki86, di lui che il cotone, potrebbe fare danni se non ben gestito, al massimo metti al lana di perlon, il cotone compatta in poco tempo, va cambiato spessissimo e sfilaccia di più ;-)
Yuki86, di lui che il cotone, potrebbe fare danni se non ben gestito, al massimo metti al lana di perlon, il cotone compatta in poco tempo, va cambiato spessissimo e sfilaccia di più ;-)
si, volevo sapere però se è una cosa utile, nel senso, lui dice di averlo sempre messo nel suo acquario che aveva, e che la strana sono io che non lo metto, voi lo mettete? non sarà che lui lo metteva perchè i filtri erano diversi 30anni fa????
si, volevo sapere però se è una cosa utile, nel senso, lui dice di averlo sempre messo nel suo acquario che aveva, e che la strana sono io che non lo metto, voi lo mettete? non sarà che lui lo metteva perchè i filtri erano diversi 30anni fa????
Yuki86, 30 anni fa non so come erano le cose... ma sicuramente la lana di perlon è migliore del cotone idrofilo... ;-)
Yuki86, 30 anni fa non so come erano le cose... ma sicuramente la lana di perlon è migliore del cotone idrofilo... ;-)
allora: la mia situazione odierna è questa:
stanno morendo tutti i neon. ho pensato di fare un trasloco in una vasca da 30 litri, che avvierò prima per una settimana senza piante o sabbia o cose varie, dopo di che svuoterò l'acquario pulirò i cannolicchi e lo farò diventare nuovo. via acqua via sabbia ( le piante possono rimanere??) e lo manderò cosi per un mese..che ne dite?
allora: la mia situazione odierna è questa:
stanno morendo tutti i neon. ho pensato di fare un trasloco in una vasca da 30 litri, che avvierò prima per una settimana senza piante o sabbia o cose varie, dopo di che svuoterò l'acquario pulirò i cannolicchi e lo farò diventare nuovo. via acqua via sabbia ( le piante possono rimanere??) e lo manderò cosi per un mese..che ne dite?
c'è nessuuuuuuuuuuuunooooooooo
c'è nessuuuuuuuuuuuunooooooooo
allora: la mia situazione odierna è questa:
stanno morendo tutti i neon. ho pensato di fare un trasloco in una vasca da 30 litri, che avvierò prima per una settimana senza piante o sabbia o cose varie, dopo di che svuoterò l'acquario pulirò i cannolicchi e lo farò diventare nuovo. via acqua via sabbia ( le piante possono rimanere??) e lo manderò cosi per un mese..che ne dite?
ehehe penso sia la peggior cosa che possa fare.. :D
in quel modo annulleresti il processo di maturazione ed è un peccato...esegui i test e postaci i valori aggiornati ad oggi...e cerchiamo di capire xkè sono morti questi pesci...strani sintomi e comportamenti anormali?
allora: la mia situazione odierna è questa:
stanno morendo tutti i neon. ho pensato di fare un trasloco in una vasca da 30 litri, che avvierò prima per una settimana senza piante o sabbia o cose varie, dopo di che svuoterò l'acquario pulirò i cannolicchi e lo farò diventare nuovo. via acqua via sabbia ( le piante possono rimanere??) e lo manderò cosi per un mese..che ne dite?
ehehe penso sia la peggior cosa che possa fare.. :D
in quel modo annulleresti il processo di maturazione ed è un peccato...esegui i test e postaci i valori aggiornati ad oggi...e cerchiamo di capire xkè sono morti questi pesci...strani sintomi e comportamenti anormali?
Yuki86, concordo con PaxOne, prima di agire, si dovrebbe capire bene che cosa ha portato la moria... hai provato a postare nella sezione malattie? #24
Yuki86, concordo con PaxOne, prima di agire, si dovrebbe capire bene che cosa ha portato la moria... hai provato a postare nella sezione malattie? #24
nu, oggi è morto un altro pesce. perchè dite di non riavviare l'acquario?
nu, oggi è morto un altro pesce. perchè dite di non riavviare l'acquario?
perchè se la maturazione è avvenuta correttamente non ha senso rifare tutto da capo..la causa non è quella...meglio è cercare la causa della moria e intervenire solo su quel problema senza rifare tutto da capo :-D
perchè se la maturazione è avvenuta correttamente non ha senso rifare tutto da capo..la causa non è quella...meglio è cercare la causa della moria e intervenire solo su quel problema senza rifare tutto da capo :-D
indubbiamente, ma i pesci stanno morendo e non me ne rimarraa nemmeno uno a breve secondo me!!ed è xquello che ho pensato di riavviare tutto!!!
indubbiamente, ma i pesci stanno morendo e non me ne rimarraa nemmeno uno a breve secondo me!!ed è xquello che ho pensato di riavviare tutto!!!
no, a casa ho solo pg e gh li altri li devo far fare in negozio..domani li porto a far fare!!!
no, a casa ho solo pg e gh li altri li devo far fare in negozio..domani li porto a far fare!!!
vediamo cosa dicono no2 e no2...però postaci i valori esatti
vediamo cosa dicono no2 e no2...però postaci i valori esatti
Yuki86, se hanno qualche malattia, puoi riavviare l'acquario quante volte vuoi... sempre malati restano #24 per questo ti avevo consigliato di fare un salto nella sezione malattie ;-)
Yuki86, se hanno qualche malattia, puoi riavviare l'acquario quante volte vuoi... sempre malati restano #24 per questo ti avevo consigliato di fare un salto nella sezione malattie ;-)
no2 misurato stamane pari a 1.6 ph 7.5 parlo sempre del 30 litri
misurato stamattina poichè mi è morto un platy adulto femmina...senza ne puntimi ne squame alzate..niente...
l'acquario grande invece è avviato da 5 gg
no2 misurato stamane pari a 1.6 ph 7.5 parlo sempre del 30 litri
misurato stamattina poichè mi è morto un platy adulto femmina...senza ne puntimi ne squame alzate..niente...
l'acquario grande invece è avviato da 5 gg
Yuki86, se gli no2 sono cosi alti, ecco la causa della moria, il filtro non è maturo... anzi...
che test hai usato?
per il grande, lascialo maturare senza metter pesci mi raccomando, altrimenti siamo punto e d'accapo ;-)
hai letto le guide (soprattutto quella sul ciclo dell'azoto) vero? ;-)
Yuki86, se gli no2 sono cosi alti, ecco la causa della moria, il filtro non è maturo... anzi...
che test hai usato?
per il grande, lascialo maturare senza metter pesci mi raccomando, altrimenti siamo punto e d'accapo ;-)
hai letto le guide (soprattutto quella sul ciclo dell'azoto) vero? ;-)
mmm....il grande certo, lo lscio li cosi un mese mettendo una casula di batteri a settimana... per le guide...mmm......... nu #12
mmm....il grande certo, lo lscio li cosi un mese mettendo una casula di batteri a settimana... per le guide...mmm......... nu #12
Yuki86, brava! #23 #23
ecco qua, ci sono tanti link utili: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040
e qui dell'altro: www.acquaportal.it/Dolce ;-)
Yuki86, brava! #23 #23
ecco qua, ci sono tanti link utili: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040
e qui dell'altro: www.acquaportal.it/Dolce ;-)
ora le leggerò (appena avrò finito gli esami!!!) solo che ora son in fase emergenza... tu ke mi consigli di fare?
ora le leggerò (appena avrò finito gli esami!!!) solo che ora son in fase emergenza... tu ke mi consigli di fare?
Yuki86, leggi almeno la guida sul ciclo dell'azoto, in evidenza in questa sezione, è scritto tutto li ;-)
Yuki86, leggi almeno la guida sul ciclo dell'azoto, in evidenza in questa sezione, è scritto tutto li ;-)
aggiornamento valori... i pesci nel 30 litri hanno ph tra7 e 7'5 e no2 meno di 0.3... è troppo basso?
aggiornamento valori... i pesci nel 30 litri hanno ph tra7 e 7'5 e no2 meno di 0.3... è troppo basso?
Yuki86, cosa potrebbe esser troppo basso? #24
cmq il profilo è aggiornato oppure no? #23
Yuki86, cosa potrebbe esser troppo basso? #24
cmq il profilo è aggiornato oppure no? #23
per profilo intendi il mio acquario? se è quello, è aggiornato...devo solo levare dalla lista un neon che nel frattempo è morto...
il è basso è riferito al no2, e volevo sapere se è per quel motivo che le miantine stanno diventando gialle e brutte...
per profilo intendi il mio acquario? se è quello, è aggiornato...devo solo levare dalla lista un neon che nel frattempo è morto...
il è basso è riferito al no2, e volevo sapere se è per quel motivo che le miantine stanno diventando gialle e brutte...
GigiMNfish
29-03-2009, 21:07
i pesci nel 30 litri hanno ph tra7 e 7'5 e no2 meno di 0.3... è troppo basso?
mi sono letto tutte le pagine della discussione..che macello..ti rinnovo l' invito a leggere le guide, gli no2 devono essere a ZERO se no i pesi muoiono(è questa la causa di tutte le morti che hai avuto non "fantomatici" virus sconosciuti).Le piante non diventano gialle per quel motivo.probabilmente hai poca luce o un fondo non fertilizzato.ciao
GigiMNfish
29-03-2009, 21:07
i pesci nel 30 litri hanno ph tra7 e 7'5 e no2 meno di 0.3... è troppo basso?
mi sono letto tutte le pagine della discussione..che macello..ti rinnovo l' invito a leggere le guide, gli no2 devono essere a ZERO se no i pesi muoiono(è questa la causa di tutte le morti che hai avuto non "fantomatici" virus sconosciuti).Le piante non diventano gialle per quel motivo.probabilmente hai poca luce o un fondo non fertilizzato.ciao
Yuki86, scusami, ma se hai gli no2 a 0,3 e non capisci che è alto e addirittura lo ritieni responsabile dei problemi delle piante, penso solo che non hai letto nessuna delle guide, o che non l'hai fatto con attenzione #13
cmq senza sapere che piante sono, senza sapere a quale acquario ti riferisci, senza sapere le condizioni di luce e nutrienti ecc ecc, non è che possiamo dirti molto #13
Yuki86, scusami, ma se hai gli no2 a 0,3 e non capisci che è alto e addirittura lo ritieni responsabile dei problemi delle piante, penso solo che non hai letto nessuna delle guide, o che non l'hai fatto con attenzione #13
cmq senza sapere che piante sono, senza sapere a quale acquario ti riferisci, senza sapere le condizioni di luce e nutrienti ecc ecc, non è che possiamo dirti molto #13
ma come non sai a quale acquario mi riferisco!! l'ho scritto sopra!!!!! #17 #17 e come ho gia scritto in precedenza sono sotto esami e non posso leggermi ora le guide... e le piante sono scritte nel "mio acquario"..che altro devo compilare? #24
ma come non sai a quale acquario mi riferisco!! l'ho scritto sopra!!!!! #17 #17 e come ho gia scritto in precedenza sono sotto esami e non posso leggermi ora le guide... e le piante sono scritte nel "mio acquario"..che altro devo compilare? #24
GigiMNfish
30-03-2009, 13:48
sono sotto esami e non posso leggermi ora le guide
Hai aperto questo topic in data 18 novembre.Oggi è il 30 marzo.In 4 mesi e mezzo non hai avuto dieci minuti per leggere un paio di guide che avrebbero risparmiato la vita di parecchi pesci?per favore non prenderci in giro dì piuttosto che non ne hai voglia lo preferisco..ciao
GigiMNfish
30-03-2009, 13:48
sono sotto esami e non posso leggermi ora le guide
Hai aperto questo topic in data 18 novembre.Oggi è il 30 marzo.In 4 mesi e mezzo non hai avuto dieci minuti per leggere un paio di guide che avrebbero risparmiato la vita di parecchi pesci?per favore non prenderci in giro dì piuttosto che non ne hai voglia lo preferisco..ciao
apparte che dieci minuti mica tanto. e tanto guida o non guida, nemmeno con l'aiuto dei negozianti sono riusciti a sopravvivere, di certo non cambiava molto se le leggevo in data 19 marzo o poco prima come mi aveva scritto giak.
e soprattutto vorrei sapere chi sei tu per dirmi che prendo in giro la gente e che non ne ho voglia di leggerle. secondo te uno deve stare 24 ore al giorno sul pc ? 10 ore al giorno sul pc?no perchè se è cosi, allora sarei una grande sfigata con niente da fare e zero socialità.
comunque va bene, grazie mille per l'offesa, passo e chiudo.
apparte che dieci minuti mica tanto. e tanto guida o non guida, nemmeno con l'aiuto dei negozianti sono riusciti a sopravvivere, di certo non cambiava molto se le leggevo in data 19 marzo o poco prima come mi aveva scritto giak.
e soprattutto vorrei sapere chi sei tu per dirmi che prendo in giro la gente e che non ne ho voglia di leggerle. secondo te uno deve stare 24 ore al giorno sul pc ? 10 ore al giorno sul pc?no perchè se è cosi, allora sarei una grande sfigata con niente da fare e zero socialità.
comunque va bene, grazie mille per l'offesa, passo e chiudo.
GigiMNfish
30-03-2009, 14:25
apparte che dieci minuti mica tanto
la guida sul ciclo dell' azoto che è la più importante si legge in due minuti e ti risparmia un sacco di errori
non cambiava molto se le leggevo
se lo dici tu..
vorrei sapere chi sei tu
sono un semplice utente di questo forum che ha letto il tuo topic e ha dato una sua opinione.è così che funzionano i forum appunto
uno deve stare 24 ore al giorno sul pc ?
chi lo ha detto questo?proprio nessuno
grazie mille per l'offesa
non ti ho assolutamente offeso.ho detto la mia
passo e chiudo pure io #07
GigiMNfish
30-03-2009, 14:25
apparte che dieci minuti mica tanto
la guida sul ciclo dell' azoto che è la più importante si legge in due minuti e ti risparmia un sacco di errori
non cambiava molto se le leggevo
se lo dici tu..
vorrei sapere chi sei tu
sono un semplice utente di questo forum che ha letto il tuo topic e ha dato una sua opinione.è così che funzionano i forum appunto
uno deve stare 24 ore al giorno sul pc ?
chi lo ha detto questo?proprio nessuno
grazie mille per l'offesa
non ti ho assolutamente offeso.ho detto la mia
passo e chiudo pure io #07
è possibile far chiudere questo post ed apriren uno nuovo, dato che ho iniziato tutto da capo, ed ora ho letto anche alcuni manuali?
è possibile far chiudere questo post ed apriren uno nuovo, dato che ho iniziato tutto da capo, ed ora ho letto anche alcuni manuali?
penso non ci siano problemi :-))
penso non ci siano problemi :-))
Yuki86, forse è meglio non disperdere informazioni ;-)
nemmeno con l'aiuto dei negozianti sono riusciti a sopravvivere
per come la vedo io, l'80% dei negozianti, i problemi li crea #23
Yuki86, forse è meglio non disperdere informazioni ;-)
nemmeno con l'aiuto dei negozianti sono riusciti a sopravvivere
per come la vedo io, l'80% dei negozianti, i problemi li crea #23
muhauhauauauhauan no no io dicevo sempliccemente di chiuderlo dato che ho riniziato tutto, sia il grande che sto per iniziare di nuovo il piccolo. ecco perchè, cosi posso scrivere daccapo la NEW LIFE del mio acquariuccio da 75 litri!
ah una cosa, mi sbaglio forse, ma lo chiedo.
non ho il test del kh, lo devo prendere ancora. ma è vero che si puo risalire al valore con altri valori? o è una legenda? :-D
muhauhauauauhauan no no io dicevo sempliccemente di chiuderlo dato che ho riniziato tutto, sia il grande che sto per iniziare di nuovo il piccolo. ecco perchè, cosi posso scrivere daccapo la NEW LIFE del mio acquariuccio da 75 litri!
ah una cosa, mi sbaglio forse, ma lo chiedo.
non ho il test del kh, lo devo prendere ancora. ma è vero che si puo risalire al valore con altri valori? o è una legenda? :-D
Yuki86, compra il test del kh, fai prima e sei sicura, tanto non costa molto ;-)
cmq questo topic è ormai prossimo alla chiusura, se dobbiamo ricominciare, tanto vale aprire un altro topic con un bel riassuntino delle cose che servono ;-)
magari quando apri il nuovo topic, modifichi il titolo di questo (modificando il primo post puoi modificare il titolo) facendolo chiudere ;-)
Yuki86, compra il test del kh, fai prima e sei sicura, tanto non costa molto ;-)
cmq questo topic è ormai prossimo alla chiusura, se dobbiamo ricominciare, tanto vale aprire un altro topic con un bel riassuntino delle cose che servono ;-)
magari quando apri il nuovo topic, modifichi il titolo di questo (modificando il primo post puoi modificare il titolo) facendolo chiudere ;-)
ah xfetto, non sapevo com si facesse, ora lo faccio!!! grazie giak
x il test, si lo compro, era solo una curiosità...ah e mio papà chiedeva se è possibile abbassare il ph mettendo del bicarbonato nell'acqua... non prendete a parolacce me per favore eh!! :D
ah xfetto, non sapevo com si facesse, ora lo faccio!!! grazie giak
x il test, si lo compro, era solo una curiosità...ah e mio papà chiedeva se è possibile abbassare il ph mettendo del bicarbonato nell'acqua... non prendete a parolacce me per favore eh!! :D
Yuki86, con il bicarbonato di sodio alzi il kh, ma non usarlo, se non in casi di effettivo pericolo, un eccesso di sodio non è l'ideale in vasca... meglio usare il bicarbonato di potassio...
per abbassare il ph, devi avere un kh bassino (sul 4) e usare un acidificante come la co2.... evita l'utilizzo di robe chimiche che è meglio ;-)
Yuki86, con il bicarbonato di sodio alzi il kh, ma non usarlo, se non in casi di effettivo pericolo, un eccesso di sodio non è l'ideale in vasca... meglio usare il bicarbonato di potassio...
per abbassare il ph, devi avere un kh bassino (sul 4) e usare un acidificante come la co2.... evita l'utilizzo di robe chimiche che è meglio ;-)
come da richesta chiudo :-)
come da richesta chiudo :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |