Entra

Visualizza la versione completa : LAGHETTO E TARTE


Pleco4ever
24-03-2005, 23:32
nel mio laghetto ho i seguenti animali:
pesci:
1 luccio da 85 cm
3 persici trota o black bass o boccaloni(chiamateli come volete) da 40 cm
carassi selvatici
carassi dorati
3 tinche di cui una da 50 cm che a pasqua finirà nel forno
1 carpa ENORME che è li in affitto....cioè non è mia ma l' ha catturata un mio amico...peserà più o meno 15/18 kg.
Volatili:
2 anatre mandarine (maschio e femmina)
2 germani reali(ARRIVANO QUANDO GLI PARE)
più vari anfibi e rettili che arrivano a deporre...
mi chiedevo...siccome il laghetto ha una piccola riva sabbiosa (circa 1 metro quadro) sarà possibile tentare la riproduzione delle tartarughe?
c'è un negozio qui a tirano che vende 2 orecchie rosse e una senza orecchie....tutte di 20 cm 2 maschi e una femmina a 60 euro il gruppo...
è tanto?
andranno mai in frega?
possono svernare all' aperto?(minima di quest' anno...esagerata -8)
litigano con anatre o pesci?
help!

Strike
25-03-2005, 00:49
bè un metro quadrato è poco, ma quanto è profondo????
ma ce l'avete co sta storia che depongono nella sabbia... le orecchie rosse ed in genere tutte queste acquatiche la maggior parte depone sulla terra.. e fa buche più di 35cm...
bè con due maschi e una femmina forse la femminana sarà troppo stressata, soprattutto dal casino delle anatre..prima di deporre farà una ventina di buche finte per deviare i sospetti sulla vera buca con le uova..
60 euro se sono tarta adulte pò andare bene, conta che piccole le trovi da 6 a 15....
però occhio che le trachemys scripta elegans sono protette quindi chiedi al negoziante se lui può rilasciarti o se rilascia a pagamento o gratis..(di solito gratis) il permesso per la detenzione, altrimenti non le prendere proprio perchè potresti incorrere in pesanti sanzioni...
per i pesci stai tranquilloanzi sono i pesci che correrebbero rischi..invece le anatre nn c'è da preoccuparsi.. se vuoi far deporre le tarta sulla sabbia ti consiglio di allargare almeno a 3x4m con una profondità di 1m mettendo le pelodiscus sinensis oppure le trionyx ferox o l'apalone spinifera loro invece depongono sulla sabbia ;-)

vincy88
25-03-2005, 01:30
ottimo! ma non sono un pericolo per le eventuali tarta nate le anatre???

Strike
25-03-2005, 02:24
ottimo! ma non sono un pericolo per le eventuali tarta nate le anatre???

non credo hanno il guscio apposta... e le andatre nn hanno denti..

vincy88
25-03-2005, 16:45
non so... ripensand alle uova delle tarta marine che si schiudono e corrono così tanti pericoli già ad arrivare dalla sabbia al mare...

Paolo Donati
25-03-2005, 17:36
Basta anche un corvo o una cornacchia di passaggio per essere letale per dei piccoli comunque su un lago così grande può darsi che qualche piccolo sopravvive è la legge della natura ;-) altrimenti sai dopo qualche anno che sovraffollamento

Strike
25-03-2005, 17:56
Basta anche un corvo o una cornacchia di passaggio per essere letale per dei piccoli comunque su un lago così grande può darsi che qualche piccolo sopravvive è la legge della natura ;-) altrimenti sai dopo qualche anno che sovraffollamento

concordo!!! ;-)

Pleco4ever
27-03-2005, 11:55
eh cavoli...corvi ce ne sono a bizzeffe..però l' anatro li scaccia sempre...si pompa come un vitello e inizia a starnazzare!
se depongono sulla terra tanto meglio!!!ce n'è quanta ne vuole! la sabbia allora la lascio per la frega dei pesci...che va sempre bene!
il laghetto è profondo all' incirca 120/150 cm nel punto più alto poi ha varie profondtità e una riva decrescente

Strike
27-03-2005, 20:48
eh cavoli...corvi ce ne sono a bizzeffe..però l' anatro li scaccia sempre...si pompa come un vitello e inizia a starnazzare!
se depongono sulla terra tanto meglio!!!ce n'è quanta ne vuole! la sabbia allora la lascio per la frega dei pesci...che va sempre bene!
il laghetto è profondo all' incirca 120/150 cm nel punto più alto poi ha varie profondtità e una riva decrescente

meno male allora se è provonda più di un metro puoi tranquillamente mettere le tarta.. però se si giaccia rompi il ghiaccio xkè magari si svegliano dal letargo per fare rifornimento di aria... le anatre nn mangiano le tarta anche perchè il becco non è appuntito e poi non ho mai sentito delle anatre mangiare tartarughe.. quelle che ho al paese so tutte paurosone... escono solo se gli do da mangiare..