Visualizza la versione completa : Qualcosa di nuovo
maurolan
18-11-2008, 16:56
saluti, ogni tanto sbuca qualcosa dal pietrume ligure.
mi sapete dire cosa sono?
grazie in anticipo http://www.acquariofilia.biz/allegati/boh_172.jpg
maurolan
18-11-2008, 16:56
saluti, ogni tanto sbuca qualcosa dal pietrume ligure.
mi sapete dire cosa sono?
grazie in anticipo
Terrorblade90
18-11-2008, 21:31
Un'ofiura? Non si capisce molto bene...
Terrorblade90
18-11-2008, 21:31
Un'ofiura? Non si capisce molto bene...
maurolan
18-11-2008, 22:12
ciao,
non mi riferisco a quelle file di puntini bianchi, ma a quelle specie di stelline
sparse all'interno del riquadro rosso.
maurolan
18-11-2008, 22:12
ciao,
non mi riferisco a quelle file di puntini bianchi, ma a quelle specie di stelline
sparse all'interno del riquadro rosso.
ALGRANATI
18-11-2008, 22:12
sembrano asterine #24 #24
ALGRANATI
18-11-2008, 22:12
sembrano asterine #24 #24
maurolan, le rocce sono mediterranee ?
Puoi fare una foto più ravvicinata o comunque a fuoco di queste cose ?
maurolan, le rocce sono mediterranee ?
Puoi fare una foto più ravvicinata o comunque a fuoco di queste cose ?
maurolan
18-11-2008, 22:27
posso riprovarci ma sono molto piccole, la cosa che più o meno gli assomiglia è la calaustrea o la cladocora o Corynactis solo che essendo piccole non riesco a capire se ci sono tentacoli o meno
maurolan
18-11-2008, 22:27
posso riprovarci ma sono molto piccole, la cosa che più o meno gli assomiglia è la calaustrea o la cladocora o Corynactis solo che essendo piccole non riesco a capire se ci sono tentacoli o meno
marco lungarini
18-11-2008, 23:02
maurolan, asterine
marco lungarini
18-11-2008, 23:02
maurolan, asterine
maurolan
19-11-2008, 14:39
le asterine le ho già viste e.. si muovono. queste sono attaccate alla pietra e lo sono da più di un mese, sempre nella stessa posizione.
le rocce le ho prelevate ad arenzano (GE)
con loro ho preso (senza neppure accorgermene) anche l'anemone dell'altro topic http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=215318
curiosando ancora in giro ho visto la Caryophyllia
questi esserini sono attualmente di circa 3 millimetri di diametro e spessi 2 millimetri.
maurolan
19-11-2008, 14:39
le asterine le ho già viste e.. si muovono. queste sono attaccate alla pietra e lo sono da più di un mese, sempre nella stessa posizione.
le rocce le ho prelevate ad arenzano (GE)
con loro ho preso (senza neppure accorgermene) anche l'anemone dell'altro topic http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=215318
curiosando ancora in giro ho visto la Caryophyllia
questi esserini sono attualmente di circa 3 millimetri di diametro e spessi 2 millimetri.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |