Visualizza la versione completa : Alghe? o cosa?
Ciao a tutti...
Premetto subito che non sono sicuro che siano alghe, comunque ne volevo parlere con voi.
Nella mia vasca avviata da 19 giorni, è già da un pò che vedo delle strane "alghe" simili a ragnatele o capelli bianchi.
Nei primi giorni era presente, ma negli ultimi giorni è più evidente, nella mia rotola sulla radice un pò sulle pietre ecc ecc.
Vorrei sapere come mi dovrei comportare, la tolgo manualmente o la lascio in vasca?
P.S. nella vasca ci sono solo delle piccole lumache e noto spesso escrementi un pò da per tutto... sarà questa la causa? cosa possono scatenare questi escrementi di lumaca?
Se vi può servire i valori sono:
PH: 6,8
KH: 4
GH: 8
NO2: 0,5 mg/l
NO3: 25 mg/l
Grazie in anticipo!
:-) ;-)
Ciao a tutti...
Premetto subito che non sono sicuro che siano alghe, comunque ne volevo parlere con voi.
Nella mia vasca avviata da 19 giorni, è già da un pò che vedo delle strane "alghe" simili a ragnatele o capelli bianchi.
Nei primi giorni era presente, ma negli ultimi giorni è più evidente, nella mia rotola sulla radice un pò sulle pietre ecc ecc.
Vorrei sapere come mi dovrei comportare, la tolgo manualmente o la lascio in vasca?
P.S. nella vasca ci sono solo delle piccole lumache e noto spesso escrementi un pò da per tutto... sarà questa la causa? cosa possono scatenare questi escrementi di lumaca?
Se vi può servire i valori sono:
PH: 6,8
KH: 4
GH: 8
NO2: 0,5 mg/l
NO3: 25 mg/l
Grazie in anticipo!
:-) ;-)
Vasca appena avviata, nitriti ancora altini.... che siano queste?
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Alghe/verdi_filamentose.asp
Vasca appena avviata, nitriti ancora altini.... che siano queste?
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Alghe/verdi_filamentose.asp
Ciao grazie per la risposta rapida...
Comunque penso siano queste, però io vedo che non sono verdi, ma ripeto sono bianche.
Sarà il fatto che non riesco a vedere il loro colore perchè è impossibile da rilevare?
Nel link che hai inserito sono simili alla prima foto!
Quindi, come scritto dal link, non dovrei preoccuparmi più di tanto però, dice anche di mettere in condizioni migliori le piante visto che queste "alghe" hanno esigenze simili alle piante.
Sarà quasi il momento di fertilizzare? o è presto?
Quindi non le tolgo manualmente?
Grazie in anticipo!
:-)
Ciao grazie per la risposta rapida...
Comunque penso siano queste, però io vedo che non sono verdi, ma ripeto sono bianche.
Sarà il fatto che non riesco a vedere il loro colore perchè è impossibile da rilevare?
Nel link che hai inserito sono simili alla prima foto!
Quindi, come scritto dal link, non dovrei preoccuparmi più di tanto però, dice anche di mettere in condizioni migliori le piante visto che queste "alghe" hanno esigenze simili alle piante.
Sarà quasi il momento di fertilizzare? o è presto?
Quindi non le tolgo manualmente?
Grazie in anticipo!
:-)
Paolo Piccinelli
18-11-2008, 17:42
Cerbero, prova a pescarne qualcuna e appoggiarle su un foglio di carta, così potrai valutare il colore.
Per me puoi iniziare a fertilizzare con 1/3 delle dosi, ma se posti una foto della vasca (panoramica) è meglio ;-)
Paolo Piccinelli
18-11-2008, 17:42
Cerbero, prova a pescarne qualcuna e appoggiarle su un foglio di carta, così potrai valutare il colore.
Per me puoi iniziare a fertilizzare con 1/3 delle dosi, ma se posti una foto della vasca (panoramica) è meglio ;-)
Ciao [b:8efff0eb5b]Paolo Piccinelli[/b:8efff0eb5b], eccole! http://www.acquariofilia.biz/allegati/k_208.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/h_107.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/q_102.jpg
Ciao Paolo Piccinelli, eccole!
Cerbero, non si vede nulla!!
Cerbero, non si vede nulla!!
Ecco ora si..complimenti per la vasca!! #25
Davvero bella, forse stona solo un pò l'echino a destra..
Ecco ora si..complimenti per la vasca!! #25
Davvero bella, forse stona solo un pò l'echino a destra..
Grazie per il complimento..Poi, per l'echinodorus, beh ormai è lì, ma non mi dispiace.
E poi volevo ancora sapere per il fatto della fertilizzazione.
Grazie.
Grazie per il complimento..Poi, per l'echinodorus, beh ormai è lì, ma non mi dispiace.
E poi volevo ancora sapere per il fatto della fertilizzazione.
Grazie.
mario_rossi
19-11-2008, 00:30
Anche io sto lottando da parecchio tempo con le alghe di questo tipo: le mie sono belle verdi. Sto pensando di usare l'antialghe della tetra e mi chiedevo che effetto hanno sui pesci questi bio condizionatori. #24
mario_rossi
19-11-2008, 00:30
Anche io sto lottando da parecchio tempo con le alghe di questo tipo: le mie sono belle verdi. Sto pensando di usare l'antialghe della tetra e mi chiedevo che effetto hanno sui pesci questi bio condizionatori. #24
Paolo Piccinelli
19-11-2008, 08:57
Cerbero, la vasca è molto ben fatta... concordo che l'echino da sola non è il massimo, ma se davanti ci piazzi ancora una paio di crypto, riempi il vuoto e diventa tutto più armonico.
Per me servono altre pianticelle e magari del muschio per rivestire i rami sottili, farà un effetto splendido.
Inizia pure a fertilizzare con 1/3 delle dosi e controlla come si muove la vasca. :-))
Paolo Piccinelli
19-11-2008, 08:57
Cerbero, la vasca è molto ben fatta... concordo che l'echino da sola non è il massimo, ma se davanti ci piazzi ancora una paio di crypto, riempi il vuoto e diventa tutto più armonico.
Per me servono altre pianticelle e magari del muschio per rivestire i rami sottili, farà un effetto splendido.
Inizia pure a fertilizzare con 1/3 delle dosi e controlla come si muove la vasca. :-))
Grazie Paolo Piccinelli...
Comunque hai ragione, volevo aggiugere altre piante sopratutto davanti alla polysperma, un'altra all'inizio della rotola e semmai eliminare la roccia centrale e metterne un'altra.
L'idea delle Cryptocoryne davanti all'Echinodorus non è male...
Per adesso non mi metto all'opera, volevo iniziare con la fertilizzazione e poi semmai intervenire in questo senso, vedremo...
Quindi per la fertilizzazione ora mi organizzo!
Grazie a tutti!
:-) ;-)
Grazie Paolo Piccinelli...
Comunque hai ragione, volevo aggiugere altre piante sopratutto davanti alla polysperma, un'altra all'inizio della rotola e semmai eliminare la roccia centrale e metterne un'altra.
L'idea delle Cryptocoryne davanti all'Echinodorus non è male...
Per adesso non mi metto all'opera, volevo iniziare con la fertilizzazione e poi semmai intervenire in questo senso, vedremo...
Quindi per la fertilizzazione ora mi organizzo!
Grazie a tutti!
:-) ;-)
Ciao a tutti...
Rieccomi di nuovo a chiedervi delle filamentose... ma secondo voi è normale che a 32 giorni dall'avvio invece di andare via o per lo meno invece di vedere i primi miglioramenti, le filamentose stanno proliferando di più?
E poi nei primi periodi c'erano ma erano pochissime ma ora sono da per tutto ripeto ma è normale?
Grazie in anticipo!
Ciao
Ciao a tutti...
Rieccomi di nuovo a chiedervi delle filamentose... ma secondo voi è normale che a 32 giorni dall'avvio invece di andare via o per lo meno invece di vedere i primi miglioramenti, le filamentose stanno proliferando di più?
E poi nei primi periodi c'erano ma erano pochissime ma ora sono da per tutto ripeto ma è normale?
Grazie in anticipo!
Ciao
Paolo Piccinelli
03-12-2008, 08:56
Non è raro che accada... a 32 giorni dall'avvio la vasca è ancora ad inizio maturazione, anche se il filtro è già pronto a ricevere i pinnuti :-)
Paolo Piccinelli
03-12-2008, 08:56
Non è raro che accada... a 32 giorni dall'avvio la vasca è ancora ad inizio maturazione, anche se il filtro è già pronto a ricevere i pinnuti :-)
:-)
Quindi mi stavo preoccupando inutilmente, vediamo come procede!
Se ci saranno novità vi farò sapere.
Grazie come sempre Paolo Piccinelli!
Ciao!
:-)
Quindi mi stavo preoccupando inutilmente, vediamo come procede!
Se ci saranno novità vi farò sapere.
Grazie come sempre Paolo Piccinelli!
Ciao!
Ciao a tutti!
Dopo dieci giorni la situazione è la stessa, e in più mi sono accorto delle diatomee sulla Flourite.
Ho aggiunto altre piante e la salvinia da circa 10 giorni per limitare la luce in vasca, poi fertilizzo con 1/4 delle dosi del protocollo Seachem, ma la situazione non cambia, nemmeno un piccolo miglioramento!
P.S. Per cercare di rimediare al problema vorrei accelerare i tempi e ospitare le caridine, però ho letto che se voglio ospitare delle caridine j. dovrei aspettare almeno 8 settimane, vero?
Grazie in anticipo!
Ciao
Ciao a tutti!
Dopo dieci giorni la situazione è la stessa, e in più mi sono accorto delle diatomee sulla Flourite.
Ho aggiunto altre piante e la salvinia da circa 10 giorni per limitare la luce in vasca, poi fertilizzo con 1/4 delle dosi del protocollo Seachem, ma la situazione non cambia, nemmeno un piccolo miglioramento!
P.S. Per cercare di rimediare al problema vorrei accelerare i tempi e ospitare le caridine, però ho letto che se voglio ospitare delle caridine j. dovrei aspettare almeno 8 settimane, vero?
Grazie in anticipo!
Ciao
Paolo Piccinelli
12-12-2008, 16:45
Le caridine le puoi inserire subito... se non noti miglioramenti va bene, l'importante è che la situazione non peggiori.
La crescita delle piante invertirà presto la tendenza :-))
Paolo Piccinelli
12-12-2008, 16:45
Le caridine le puoi inserire subito... se non noti miglioramenti va bene, l'importante è che la situazione non peggiori.
La crescita delle piante invertirà presto la tendenza :-))
Ciao Paolo Piccinelli e grazie come sempre!
Sembro un paranoico? è solo che quando guardo il mio acquarietto sono molto soddisfatto, però poi vedo le filamentose e vado fuori di testa!
So che sono innocue ma sono anche molto fastidiose...
Quindi lunedì prendo 6 Caridine J. e stiamo a vedere!
Quando dici: "l'importante è che la situazione non peggiori" a cosa ti riferisci?
:-)
Ciao Paolo Piccinelli e grazie come sempre!
Sembro un paranoico? è solo che quando guardo il mio acquarietto sono molto soddisfatto, però poi vedo le filamentose e vado fuori di testa!
So che sono innocue ma sono anche molto fastidiose...
Quindi lunedì prendo 6 Caridine J. e stiamo a vedere!
Quando dici: "l'importante è che la situazione non peggiori" a cosa ti riferisci?
:-)
Paolo Piccinelli
12-12-2008, 18:15
L'importante è che le alghe non aumentino... già il fatto che siano stazionarie è buona cosa!! ;-)
Di Jap mettine almeno una dozzina, 6 non le vedresti mai ;-)
Paolo Piccinelli
12-12-2008, 18:15
L'importante è che le alghe non aumentino... già il fatto che siano stazionarie è buona cosa!! ;-)
Di Jap mettine almeno una dozzina, 6 non le vedresti mai ;-)
uhm... io ne vorrei mettere 10 però non sono troppe?
Torniamo sempre al discorso che facemmo qualche settimana fa...
4 corydoras panda
10 cardinali
2 apistogramma C.
10 caridine
e fra qualche mesetto 5 otocinclus affinis
in totale 31 ospiti in 80 l
uhm #24
Se si può ne metto subito 10, poi per quanto riguarda l'inserimento in vasca? le metto tutte dieci o faccio prima 5 e poi altre 5?
uhm... io ne vorrei mettere 10 però non sono troppe?
Torniamo sempre al discorso che facemmo qualche settimana fa...
4 corydoras panda
10 cardinali
2 apistogramma C.
10 caridine
e fra qualche mesetto 5 otocinclus affinis
in totale 31 ospiti in 80 l
uhm #24
Se si può ne metto subito 10, poi per quanto riguarda l'inserimento in vasca? le metto tutte dieci o faccio prima 5 e poi altre 5?
Paolo Piccinelli
12-12-2008, 22:22
#24 #24 Non mi ricordavo i cory... vabbè, metti una dozzina di gamberi tutti insieme, tanto hanno meno carico organico loro che un paio di cory.
Poi attendi una decina di giorni che si ambientino e inserisci i cardinali... poi fra altri 20 giorni i caca.
So che sarà dura attendere per i caca, ma se li metti con le caridine piccole e non ambientate, non le vedrai mai e rischi predazioni :-))
PS la popolazione non mi sembra eccessiva, sono pur sempre 80 cm di vasca e le specie sono ben bilanciate ;-)
Paolo Piccinelli
12-12-2008, 22:22
#24 #24 Non mi ricordavo i cory... vabbè, metti una dozzina di gamberi tutti insieme, tanto hanno meno carico organico loro che un paio di cory.
Poi attendi una decina di giorni che si ambientino e inserisci i cardinali... poi fra altri 20 giorni i caca.
So che sarà dura attendere per i caca, ma se li metti con le caridine piccole e non ambientate, non le vedrai mai e rischi predazioni :-))
PS la popolazione non mi sembra eccessiva, sono pur sempre 80 cm di vasca e le specie sono ben bilanciate ;-)
Grazie Paolo Piccinelli!
Hai perfettamente ragione quando dici che sarà dura #07, però non fa niente farei di tutto per il benessere dei miei ospiti!
Grazie ancora per il chiarimento sul fatto che sono pur sempre 80 cm di vasca! almeno ora mi sto tranquillo e non citerò più questa cosa. -11
Ciao
Paolo Piccinelli
Grazie Paolo Piccinelli!
Hai perfettamente ragione quando dici che sarà dura #07, però non fa niente farei di tutto per il benessere dei miei ospiti!
Grazie ancora per il chiarimento sul fatto che sono pur sempre 80 cm di vasca! almeno ora mi sto tranquillo e non citerò più questa cosa. -11
Ciao
Paolo Piccinelli
Ciao a tutti...
Oggi ho inserito le 10 Caridine J. le vedo già all'opera, mi sembrano un impresa di pulizie -11...(sarà un impresa ardua)
Comunque vi volevo chiedere un'altra cosa, ho notato da alcuni giorni qualcosa sulla flourite di un diametro di un cm e anche su una piccola foglia di cryptocorine, sembra o ciano o alghe verdi a pelliccia, non ne sono sicuro però penso siano più alghe V. a pelliccia.
Vi faccio vedere delle foto per rendere meglio l'idea e spero che
siano buone...
Ciao a tutti...
Oggi ho inserito le 10 Caridine J. le vedo già all'opera, mi sembrano un impresa di pulizie -11...(sarà un impresa ardua)
Comunque vi volevo chiedere un'altra cosa, ho notato da alcuni giorni qualcosa sulla flourite di un diametro di un cm e anche su una piccola foglia di cryptocorine, sembra o ciano o alghe verdi a pelliccia, non ne sono sicuro però penso siano più alghe V. a pelliccia.
Vi faccio vedere delle foto per rendere meglio l'idea e spero che
siano buone...
Paolo Piccinelli
15-12-2008, 17:52
Quelli sulla crypto sono sicuramente cianobatteri... :-( :-( :-(
...aspirali immediatamente!!! #36#
Paolo Piccinelli
15-12-2008, 17:52
Quelli sulla crypto sono sicuramente cianobatteri... :-( :-( :-(
...aspirali immediatamente!!! #36#
AZZ!!! :-(
Taglio direttamente la foglia che ne dici?
Paolo ma come mai ho tutto questo ben di dio nella vasca ma è normale?
Incomincio a pensare che qualcosa non vada bene!
E quella cosa sulla flourite che ti sembra?
AZZ!!! :-(
Taglio direttamente la foglia che ne dici?
Paolo ma come mai ho tutto questo ben di dio nella vasca ma è normale?
Incomincio a pensare che qualcosa non vada bene!
E quella cosa sulla flourite che ti sembra?
Paolo Piccinelli
15-12-2008, 18:19
può essere entrambe le cose... per ora scatena l'ira delle caridine e poi vediamo.
Mi raccomando, niente mangime per loro... almeno finchè ci sono alghe in giro ;-)
Paolo Piccinelli
15-12-2008, 18:19
può essere entrambe le cose... per ora scatena l'ira delle caridine e poi vediamo.
Mi raccomando, niente mangime per loro... almeno finchè ci sono alghe in giro ;-)
Paolo ti volevo chiedere un'altra cosa, non so se è inerente alle alghe però... volevo sapere se le foglie in decomposizione nella vasca possono avvantaggiare la proliferazione delle alghe?
P.S. Non mi dovrei preoccupare più di tanto di tutto questo ben di dio che ho in vasca? -28d#
Comunque grazie mille come sempre paolo per la disponibilità e la rapidità!
:-)
Paolo ti volevo chiedere un'altra cosa, non so se è inerente alle alghe però... volevo sapere se le foglie in decomposizione nella vasca possono avvantaggiare la proliferazione delle alghe?
P.S. Non mi dovrei preoccupare più di tanto di tutto questo ben di dio che ho in vasca? -28d#
Comunque grazie mille come sempre paolo per la disponibilità e la rapidità!
:-)
Paolo Piccinelli
15-12-2008, 18:49
Le foglie nei primi tempi è meglio levarle... l'abbondanza di detriti in decomposizione favorisce i ciano se la vasca non è matura.
Leggi qui:
http://www.acquariofiliaemicroscopia.it/Cianobatterim.html
Paolo Piccinelli
15-12-2008, 18:49
Le foglie nei primi tempi è meglio levarle... l'abbondanza di detriti in decomposizione favorisce i ciano se la vasca non è matura.
Leggi qui:
http://www.acquariofiliaemicroscopia.it/Cianobatterim.html
incognita_79
17-12-2008, 22:41
Scusate se mi intrometto #12 ma le caridine mangiano le alghe?? #24 quali??
incognita_79
17-12-2008, 22:41
Scusate se mi intrometto #12 ma le caridine mangiano le alghe?? #24 quali??
Paolo Piccinelli
18-12-2008, 09:17
le caridine mangiano le alghe?? quali??
quelle verdi ;-) http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/riproduzione_caridina/default.asp
Paolo Piccinelli
18-12-2008, 09:17
le caridine mangiano le alghe?? quali??
quelle verdi ;-) http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/riproduzione_caridina/default.asp
Ciao Paolo, e tutti!
Le mie, i primi due giorni andavano come matte a mangiare (Filamentose e diatomee), adesso però si sono un pò rallentate, hanno ripulito una discreta parte della mia radice però il resto è ancora in vasca, so che bisogna aspettare non sono mica robot a comandi... però ieri e oggi anche, le vedo che stanno sotto il filtro e ripuliscono la flourite e si toccano in continuazione...
Paolo ma le caridine si pappano anche le filamentose un pò lunghette o preferiscono quelle più corte e penso più tenere?
:-)
Ciao Paolo, e tutti!
Le mie, i primi due giorni andavano come matte a mangiare (Filamentose e diatomee), adesso però si sono un pò rallentate, hanno ripulito una discreta parte della mia radice però il resto è ancora in vasca, so che bisogna aspettare non sono mica robot a comandi... però ieri e oggi anche, le vedo che stanno sotto il filtro e ripuliscono la flourite e si toccano in continuazione...
Paolo ma le caridine si pappano anche le filamentose un pò lunghette o preferiscono quelle più corte e penso più tenere?
:-)
Paolo Piccinelli
18-12-2008, 17:50
prima quelle più tenere, poi le altre... come faccio io al mac Donald, prima le patatine e poi il panino!! :-D
Paolo Piccinelli
18-12-2008, 17:50
prima quelle più tenere, poi le altre... come faccio io al mac Donald, prima le patatine e poi il panino!! :-D
ehehe :-D
direi che ci sono tante patatine e tanti panini! -28d#
ah dimenticavo ieri sera frugavo fra i tanti topic e ho visto il tuo, complimentoni per la vasca alto rio negro, mi piace tantissimo! #25
:-)
ehehe :-D
direi che ci sono tante patatine e tanti panini! -28d#
ah dimenticavo ieri sera frugavo fra i tanti topic e ho visto il tuo, complimentoni per la vasca alto rio negro, mi piace tantissimo! #25
:-)
Paolo Piccinelli
18-12-2008, 18:12
...azzie ;-)
Paolo Piccinelli
18-12-2008, 18:12
...azzie ;-)
Ciao Paolo e a tutti!
Vi volevo aggiornare sulla situazione, negli ultimi giorni con l'aiuto della salvinia che ha coperto metà superficie della vasca e con quello delle splendide caridine multidentata e con i miei interventi, le filamentose sembrano diminuire con tranquillità.
Pure quella macchia verde che era sulla pietra è scomparsa (non so se mangiata dalle physa, perchè le vedevo spesso scivolare sulla macchia o per le caridine)
L'unica cosa che ora noto e che mi preoccupa, è qualche alghetta a barba. -28d#
-b09
Come mi devo comportare con le alghe a barba?
Poi un'altra cosa la Salvinia la lascio crescere per tutta la superficie della vasca?
Grazie in anticipo!
:-)
Ciao Paolo e a tutti!
Vi volevo aggiornare sulla situazione, negli ultimi giorni con l'aiuto della salvinia che ha coperto metà superficie della vasca e con quello delle splendide caridine multidentata e con i miei interventi, le filamentose sembrano diminuire con tranquillità.
Pure quella macchia verde che era sulla pietra è scomparsa (non so se mangiata dalle physa, perchè le vedevo spesso scivolare sulla macchia o per le caridine)
L'unica cosa che ora noto e che mi preoccupa, è qualche alghetta a barba. -28d#
-b09
Come mi devo comportare con le alghe a barba?
Poi un'altra cosa la Salvinia la lascio crescere per tutta la superficie della vasca?
Grazie in anticipo!
:-)
Paolo Piccinelli
22-12-2008, 18:11
la Salvinia la lascio crescere per tutta la superficie della vasca?
La salvinia lasciala crescere finchè non vedi dei decisi miglioramenti, poi inizia a sfoltirla con mooolta calma fino a toglierla del tutto quando la vasca avrà preso la giusta direzione.
Per el alghe a barba continua a fare quello che stai facendo ora... si arrenderanno pure loro ;-)
Paolo Piccinelli
22-12-2008, 18:11
la Salvinia la lascio crescere per tutta la superficie della vasca?
La salvinia lasciala crescere finchè non vedi dei decisi miglioramenti, poi inizia a sfoltirla con mooolta calma fino a toglierla del tutto quando la vasca avrà preso la giusta direzione.
Per el alghe a barba continua a fare quello che stai facendo ora... si arrenderanno pure loro ;-)
Grazie ancora una volta Paolo!
Per la Salvinia farò come hai detto, e starò attento a toglierla gradualmente.
Ma le alghe a barba sono anch'esse "normali ad avvio vasca" come le filamentose? O dipendono da altri fattori?
Ho letto la scheda delle alghe a barba e penso non ci sia nessun fattore esterno a provocarle...Confermi?!
P.S: Fino a quando non mi arrenderò io Paolo...! :-D
Grazie ancora una volta Paolo!
Per la Salvinia farò come hai detto, e starò attento a toglierla gradualmente.
Ma le alghe a barba sono anch'esse "normali ad avvio vasca" come le filamentose? O dipendono da altri fattori?
Ho letto la scheda delle alghe a barba e penso non ci sia nessun fattore esterno a provocarle...Confermi?!
P.S: Fino a quando non mi arrenderò io Paolo...! :-D
Paolo Piccinelli
23-12-2008, 15:17
sono comunque verdi filamentose... leggermente differenti, ma la meccanica della loro comparsa e scomparsa è la medesima ;-)
Paolo Piccinelli
23-12-2008, 15:17
sono comunque verdi filamentose... leggermente differenti, ma la meccanica della loro comparsa e scomparsa è la medesima ;-)
Buon Natale.............!
La mia situazione dopo 5 gg è molto migliorata!
Le filamentose sono quasi del tutto scomparse, eccetto qualche residuo.
Le uniche alghe presenti nella vasca (come ho detto qualche giorno fa) sono quelle a barba, quache esemplare sulla radice e su qualche foglia.
Volevo chiedervi a questo punto, se posso aumentare il dosaggio dei fertilizzanti (adesso uso ancora 1/4 del protocollo saechem di base) e portarlo a 1/3...?
Ciao
:-)
Buon Natale.............!
La mia situazione dopo 5 gg è molto migliorata!
Le filamentose sono quasi del tutto scomparse, eccetto qualche residuo.
Le uniche alghe presenti nella vasca (come ho detto qualche giorno fa) sono quelle a barba, quache esemplare sulla radice e su qualche foglia.
Volevo chiedervi a questo punto, se posso aumentare il dosaggio dei fertilizzanti (adesso uso ancora 1/4 del protocollo saechem di base) e portarlo a 1/3...?
Ciao
:-)
Paolo Piccinelli
28-12-2008, 20:23
Ancora un pò di pazienza... aspetta ancora un paio di settimane.
Sei sulla strada giusta, non rischiare di rovinare tutto ad un passo dal traguardo.
Vedrai che le caridine inizieranno a spazzolare le alghe a barba una volta finite quelle verdi ;-)
Paolo Piccinelli
28-12-2008, 20:23
Ancora un pò di pazienza... aspetta ancora un paio di settimane.
Sei sulla strada giusta, non rischiare di rovinare tutto ad un passo dal traguardo.
Vedrai che le caridine inizieranno a spazzolare le alghe a barba una volta finite quelle verdi ;-)
Sei sulla strada giusta, non rischiare di rovinare tutto ad un passo dal traguardo.
Vedrai che le caridine inizieranno a spazzolare le alghe a barba una volta finite quelle verdi ;-)
Quando mi dici queste cose paolo mi fa sentire benissimo! (tipo parole della bibbia :-D)
Comunque ti ho chiesto questa cosa, perchè noto un pò di carenze (nel dettaglio a occhio ancora non riesco a capire con precisione che mancanze ci sono), noto qualche pianta tipo con radici aeree troppo svilupate e qualche foglia con macchie gialla, diciamo forse le classiche carenze...
Però visto che è meglio pazientare farò come mi hai detto!
Aspetterò il declino delle alghe a barba e poi vedremo!
Grazie come sempre Paolo!
:-)
Sei sulla strada giusta, non rischiare di rovinare tutto ad un passo dal traguardo.
Vedrai che le caridine inizieranno a spazzolare le alghe a barba una volta finite quelle verdi ;-)
Quando mi dici queste cose paolo mi fa sentire benissimo! (tipo parole della bibbia :-D)
Comunque ti ho chiesto questa cosa, perchè noto un pò di carenze (nel dettaglio a occhio ancora non riesco a capire con precisione che mancanze ci sono), noto qualche pianta tipo con radici aeree troppo svilupate e qualche foglia con macchie gialla, diciamo forse le classiche carenze...
Però visto che è meglio pazientare farò come mi hai detto!
Aspetterò il declino delle alghe a barba e poi vedremo!
Grazie come sempre Paolo!
:-)
Ciao a tutti..
Allora dopo sette giorni la situazione è sempre la solita (per quando ruguarda le alghe a barba), però oggi mentre facevo il cambio settimanale ho notato su qualche foglia di blixa j. dei piccolissimi ciuffi sulle punte (BBA). :-( -b09
Sono subito corso hai ripari e (spero di aver fatto bene) ho eliminato le foglie colpite (3-4).
La mie domande sono riferite a cosa mi dovrei aspettare ora, come dovrei comportarmi,
soprattutto se si presentano in questo modo, (in piccolo numero) potranno diventare un invasione?
Spero sia un falso allarme...
P.S. Ma è possibile che a soli 2 mesi di vita della vasca, sia già incappato nelle BBA?
Paolo mi sa che questa strada la sto perdendo... e soprattutto il traguardo è lontano -28d#
-04 -04 -04
Ciao a tutti..
Allora dopo sette giorni la situazione è sempre la solita (per quando ruguarda le alghe a barba), però oggi mentre facevo il cambio settimanale ho notato su qualche foglia di blixa j. dei piccolissimi ciuffi sulle punte (BBA). :-( -b09
Sono subito corso hai ripari e (spero di aver fatto bene) ho eliminato le foglie colpite (3-4).
La mie domande sono riferite a cosa mi dovrei aspettare ora, come dovrei comportarmi,
soprattutto se si presentano in questo modo, (in piccolo numero) potranno diventare un invasione?
Spero sia un falso allarme...
P.S. Ma è possibile che a soli 2 mesi di vita della vasca, sia già incappato nelle BBA?
Paolo mi sa che questa strada la sto perdendo... e soprattutto il traguardo è lontano -28d#
-04 -04 -04
Paolo Piccinelli
05-01-2009, 13:26
Paolo mi sa che questa strada la sto perdendo... e soprattutto il traguardo è lontano
Ma no!!!! ;-)
Stai usando seachem, no? L'excell sparalo con una siringa direttamente sulle bba invece di metterlo in vasca dall'alto... morte immediata ;-)
:-))
Paolo Piccinelli
05-01-2009, 13:26
Paolo mi sa che questa strada la sto perdendo... e soprattutto il traguardo è lontano
Ma no!!!! ;-)
Stai usando seachem, no? L'excell sparalo con una siringa direttamente sulle bba invece di metterlo in vasca dall'alto... morte immediata ;-)
:-))
Ciao Paolo...
Sisi uso excel 4 ml, come da protocollo base!
Comunque oggi devo fertilizzare, e farò come mi hai detto!
Ah dimenticavo, ho letto una volta di te che dicevi di usare l'excel a filtro spento (però se non ricordo male ti riferivi al trattamento contro i ciano) devo fare lo stesso con le BBA?
Filtro spento, excel su blixa j. lo lascio aggire per qualche minuto e poi riaccendo il filtro?
Che ne dici?
P.S. Stè BBA mi terrorizzano un pò... so che almeno una volta nella vita o più si deve competere con ste BBA, spero che non capiterà mai... vedremo! :-)
Grazie Paolo
Ciao Paolo...
Sisi uso excel 4 ml, come da protocollo base!
Comunque oggi devo fertilizzare, e farò come mi hai detto!
Ah dimenticavo, ho letto una volta di te che dicevi di usare l'excel a filtro spento (però se non ricordo male ti riferivi al trattamento contro i ciano) devo fare lo stesso con le BBA?
Filtro spento, excel su blixa j. lo lascio aggire per qualche minuto e poi riaccendo il filtro?
Che ne dici?
P.S. Stè BBA mi terrorizzano un pò... so che almeno una volta nella vita o più si deve competere con ste BBA, spero che non capiterà mai... vedremo! :-)
Grazie Paolo
Paolo Piccinelli
07-01-2009, 09:48
se spegni il filtro è meglio diluire l'excel con un pò d'acqua in una tazzina, poi lo aspiri e lo spari sulle bba... se lo spari puro rischi di bruciare le foglie ;-)
Paolo Piccinelli
07-01-2009, 09:48
se spegni il filtro è meglio diluire l'excel con un pò d'acqua in una tazzina, poi lo aspiri e lo spari sulle bba... se lo spari puro rischi di bruciare le foglie ;-)
Ciao a tutti!
Grazie Paolo per il consiglio...ed eccomi qui a chiedere ancora...
Attualmente le alghe a barba stanno prendendo piede sulle piante, soprattutto l' echinodorus che ha parecchie foglie colpite.
Il problema è che la manutenzione meccanica è molto difficile ( rispetto alle filamentose ). Inoltre le mie 10 caridine non se le filano proprio. C'è da dire che l'echinodorus è quella più sofferente perchè riceve luce nonostante io abbia inserito la salvinia ( lì c'è il filtro che con il suo getto respinge la salvinia )
Le lampade sono ok, i valori costanti eccetto il test dei fosfati che non ho fatto ancora, il cibo viene dosato con molta cautela...
Dov'è il problema?
Ciao a tutti!
Grazie Paolo per il consiglio...ed eccomi qui a chiedere ancora...
Attualmente le alghe a barba stanno prendendo piede sulle piante, soprattutto l' echinodorus che ha parecchie foglie colpite.
Il problema è che la manutenzione meccanica è molto difficile ( rispetto alle filamentose ). Inoltre le mie 10 caridine non se le filano proprio. C'è da dire che l'echinodorus è quella più sofferente perchè riceve luce nonostante io abbia inserito la salvinia ( lì c'è il filtro che con il suo getto respinge la salvinia )
Le lampade sono ok, i valori costanti eccetto il test dei fosfati che non ho fatto ancora, il cibo viene dosato con molta cautela...
Dov'è il problema?
Paolo Piccinelli
12-01-2009, 18:22
Dov'è il problema?
nalla mia vasca sta succedendo la stessa cosa... ho fatto le dovute analisi e... sono i fosfati!!!
Prova a fare il test, al massimo avrai eliminato anche questa opzione ;-)
Paolo Piccinelli
12-01-2009, 18:22
Dov'è il problema?
nalla mia vasca sta succedendo la stessa cosa... ho fatto le dovute analisi e... sono i fosfati!!!
Prova a fare il test, al massimo avrai eliminato anche questa opzione ;-)
Ciao Paolo...
Oggi ho eseguito il test dei fosfati, e mi dice che non rilevando nessun tipo di colore bluastro (test sera) la mia acqua è priva di fosfati...
Comunque io ora davvero non ci capisco più niente, continuo con le solite cose, cioè cerco di toglierle manualmente, poto le foglie più colpite.
Le caridine mi hanno abbadonato non se le pappano (forse è il fatto che trovano cibo nella vasca visto che sto comunque dando cibo hai cardinali e quindi qualcosa sempre cade), la salvinia c'è come sempre ma inizio a vedere che delle piante ne risentono soprattutto le piante anteriori arriva poca luce forse.
Fertilizzo come sempre 1/4 delle dosi da protocollo (e noto le piante che ne risentono)
Diciamo che queste maledette alghette mi stanno un pò scocciando...
Spero che la cosa si risolva tranquillamente come le filamentose (anche se noto che sono un pò più tenaci queste alghette a barba)
P.s. Abbiamo eliminato questa opzione... e mò? :-D
Ciao Paolo...
Oggi ho eseguito il test dei fosfati, e mi dice che non rilevando nessun tipo di colore bluastro (test sera) la mia acqua è priva di fosfati...
Comunque io ora davvero non ci capisco più niente, continuo con le solite cose, cioè cerco di toglierle manualmente, poto le foglie più colpite.
Le caridine mi hanno abbadonato non se le pappano (forse è il fatto che trovano cibo nella vasca visto che sto comunque dando cibo hai cardinali e quindi qualcosa sempre cade), la salvinia c'è come sempre ma inizio a vedere che delle piante ne risentono soprattutto le piante anteriori arriva poca luce forse.
Fertilizzo come sempre 1/4 delle dosi da protocollo (e noto le piante che ne risentono)
Diciamo che queste maledette alghette mi stanno un pò scocciando...
Spero che la cosa si risolva tranquillamente come le filamentose (anche se noto che sono un pò più tenaci queste alghette a barba)
P.s. Abbiamo eliminato questa opzione... e mò? :-D
Paolo Piccinelli
14-01-2009, 16:36
e mò?
Mò significa che le piante non hanno abbastanza pappa!!!
Aumenta a 1/2 dose con il protocollo seachem e prova a saltare un cambio d'acqua... la salvinia riducila eliminandone un bel pò e vediamo che succede.
Purtroppo così a distanza posso solo fare ipotesi, ma se in acqua non hai nitrati nè fosfati e le alghe restano, proviamo anche questa.
Se poi non funziona nemmeno questa strategia, protalon 707 e resettiamo il tutto #18
Paolo Piccinelli
14-01-2009, 16:36
e mò?
Mò significa che le piante non hanno abbastanza pappa!!!
Aumenta a 1/2 dose con il protocollo seachem e prova a saltare un cambio d'acqua... la salvinia riducila eliminandone un bel pò e vediamo che succede.
Purtroppo così a distanza posso solo fare ipotesi, ma se in acqua non hai nitrati nè fosfati e le alghe restano, proviamo anche questa.
Se poi non funziona nemmeno questa strategia, protalon 707 e resettiamo il tutto #18
Ho capito... diciamo che dovrei un pò rivoluzionare la situazione.
Mettiamo caso vada a buon fine avrò diciamo sistemato un pò la situazione, però volevo sapere anche l'altra faccia della medaglia... mettiamo caso con questo rimedio le cose vanno male? cosa mi dovrei aspettare?
Giusto per curiosità...
Hai ragione quando dici che a distanza puoi fare solo ipotesi, comunque se può aiutare ti dico che ste A. a barba sta prendendo piede parecchio sull'echinodorus poi un pò sulla Polysperma e un pochino sulla rotola e poi qulche ciuffettino misero qua e là (che non cresce)
Farò ancora una volta i test giusto per essere scrupoloso e se i test saranno sempre stabili inizierò questa nuova fase e che il buon Dio me la mandi buona -11
P.s. Protalon 707 lo sterminatore... sai lo leggo dappertutto ma ancora non mi è chiaro cosa sia e cosa fa alle alghe e soprattutto alla vasca intera (poi da quello che ho letto è un rimedio molto drastico giusto?)
Grazie come sempre Paolo!
Ho capito... diciamo che dovrei un pò rivoluzionare la situazione.
Mettiamo caso vada a buon fine avrò diciamo sistemato un pò la situazione, però volevo sapere anche l'altra faccia della medaglia... mettiamo caso con questo rimedio le cose vanno male? cosa mi dovrei aspettare?
Giusto per curiosità...
Hai ragione quando dici che a distanza puoi fare solo ipotesi, comunque se può aiutare ti dico che ste A. a barba sta prendendo piede parecchio sull'echinodorus poi un pò sulla Polysperma e un pochino sulla rotola e poi qulche ciuffettino misero qua e là (che non cresce)
Farò ancora una volta i test giusto per essere scrupoloso e se i test saranno sempre stabili inizierò questa nuova fase e che il buon Dio me la mandi buona -11
P.s. Protalon 707 lo sterminatore... sai lo leggo dappertutto ma ancora non mi è chiaro cosa sia e cosa fa alle alghe e soprattutto alla vasca intera (poi da quello che ho letto è un rimedio molto drastico giusto?)
Grazie come sempre Paolo!
Paolo Piccinelli
14-01-2009, 17:14
mettiamo caso con questo rimedio le cose vanno male? cosa mi dovrei aspettare?
Aumento ulteriore delle alghe :-(
Protalon 707 lo sterminatore
Debella il 90% delle alghe ed è abbastanza innocuo per piante e pesci... un pò meno per lumache (che muoiono) e per le red cherry
Paolo Piccinelli
14-01-2009, 17:14
mettiamo caso con questo rimedio le cose vanno male? cosa mi dovrei aspettare?
Aumento ulteriore delle alghe :-(
Protalon 707 lo sterminatore
Debella il 90% delle alghe ed è abbastanza innocuo per piante e pesci... un pò meno per lumache (che muoiono) e per le red cherry
ehehe
Che dici lo faccio?
Non ti nego che mi preoccupa un pò questa cosa...
Un'altra cosa ho notato poco fa qualche residuo di filamentose nella rotola, e una cosa strana un filo verde non so se è un alga o cosa...
ehehe
Che dici lo faccio?
Non ti nego che mi preoccupa un pò questa cosa...
Un'altra cosa ho notato poco fa qualche residuo di filamentose nella rotola, e una cosa strana un filo verde non so se è un alga o cosa...
Paolo Piccinelli
14-01-2009, 17:24
se vuoi provare... ma io prima cercherei di eliminare tutte le possibili cause ed opzioni PRIMA del protalon... tanto quello lo fai in un attimo, basta spendere 7 euro e 60 ;-)
Paolo Piccinelli
14-01-2009, 17:24
se vuoi provare... ma io prima cercherei di eliminare tutte le possibili cause ed opzioni PRIMA del protalon... tanto quello lo fai in un attimo, basta spendere 7 euro e 60 ;-)
Sono molto d'accordo con te, il protolan vorrei usarlo proprio in fase di non ritorno -11 cerco di avere un'altro pò di pazienza e vediamo come va... l'unica cosa che vorrei fare e spero sia una cosa buona, vorrei eliminare un pò di salvinia o la lascio ancora?
Un'altra cosa ho notato poco fa qualche residuo di filamentose nella rotola, e una cosa strana un filo verde non so se è un alga o cosa...
Sono molto d'accordo con te, il protolan vorrei usarlo proprio in fase di non ritorno -11 cerco di avere un'altro pò di pazienza e vediamo come va... l'unica cosa che vorrei fare e spero sia una cosa buona, vorrei eliminare un pò di salvinia o la lascio ancora?
Un'altra cosa ho notato poco fa qualche residuo di filamentose nella rotola, e una cosa strana un filo verde non so se è un alga o cosa...
Paolo Piccinelli
14-01-2009, 17:36
elimina pure il oltre 60% della salvinia ;-)
Un'altra cosa ho notato poco fa qualche residuo di filamentose nella rotola, e una cosa strana un filo verde non so se è un alga o cosa
-05
Paolo Piccinelli
14-01-2009, 17:36
elimina pure il oltre 60% della salvinia ;-)
Un'altra cosa ho notato poco fa qualche residuo di filamentose nella rotola, e una cosa strana un filo verde non so se è un alga o cosa
-05
-11
eheheh e come te lo spiego, ovviamente è un'essere vegetale :-D, comunque si presenta come un filo che ha come delle mini foglioline...
Diciamo che è simile alla rotola come aspetto ma è finissimo lungo...
Scusa come spiegazione è na ca**a*a, spero che la tua immaginazione sia meglio della mia spiegazione :-D
-11
eheheh e come te lo spiego, ovviamente è un'essere vegetale :-D, comunque si presenta come un filo che ha come delle mini foglioline...
Diciamo che è simile alla rotola come aspetto ma è finissimo lungo...
Scusa come spiegazione è na ca**a*a, spero che la tua immaginazione sia meglio della mia spiegazione :-D
Paolo Piccinelli
14-01-2009, 17:44
...una pianta aliena?
...visto il tuo avatar!!! :-D
Paolo Piccinelli
14-01-2009, 17:44
...una pianta aliena?
...visto il tuo avatar!!! :-D
ahuhuahuahuahuahu
mah... chissà forse lo è.
Faccio una ricerca e vedo che trovo, poi ti faccio sapè..
Grazie ancora Paolo.
ahuhuahuahuahuahu
mah... chissà forse lo è.
Faccio una ricerca e vedo che trovo, poi ti faccio sapè..
Grazie ancora Paolo.
Notizia dell'ultima ora, contatto avvenuto nell'acquario di Cerbero con forme di vita aliena, i nostri scienziati :-D :-D... scherzo
Comunque ho fatto delle foto all'essere...
Notizia dell'ultima ora, contatto avvenuto nell'acquario di Cerbero con forme di vita aliena, i nostri scienziati :-D :-D... scherzo
Comunque ho fatto delle foto all'essere...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |