PDA

Visualizza la versione completa : molluschi bivalvi...


valex_1974
18-11-2008, 16:39
Avete mai provato ad inserirne qualcuno nel nano?
Si nutrono di organismi sia vegetali che animali, ma secondo voi possono avere un apporto utile sull'abbassamento dei nitriti e come filtratori, senza entrare in antagonismo con i coralli?
Le cozze le ho viste ambientarsi bene in vasche grandi 100>
saluti

valex_1974
18-11-2008, 16:39
Avete mai provato ad inserirne qualcuno nel nano?
Si nutrono di organismi sia vegetali che animali, ma secondo voi possono avere un apporto utile sull'abbassamento dei nitriti e come filtratori, senza entrare in antagonismo con i coralli?
Le cozze le ho viste ambientarsi bene in vasche grandi 100>
saluti

genova74@alice.it
18-11-2008, 17:55
mi piacerebbe anche a me sapere se può essere utile, a dire la verità penso proprio di no, anche perchè sennò già tutti avrebbero messo le cozze(costano anche poco! #36# ).
però aspetta gli esperti

genova74@alice.it
18-11-2008, 17:55
mi piacerebbe anche a me sapere se può essere utile, a dire la verità penso proprio di no, anche perchè sennò già tutti avrebbero messo le cozze(costano anche poco! #36# ).
però aspetta gli esperti

Riccio79
19-11-2008, 12:39
A quanto so io bivalvi tipo lima scabra hanno poca vita, visto che in quanto filratori hanno bisogno di litraggi molto superiori a quelli di un nano...

Riccio79
19-11-2008, 12:39
A quanto so io bivalvi tipo lima scabra hanno poca vita, visto che in quanto filratori hanno bisogno di litraggi molto superiori a quelli di un nano...

valex_1974
19-11-2008, 12:52
A quanto so io bivalvi tipo lima scabra hanno poca vita, visto che in quanto filratori hanno bisogno di litraggi molto superiori a quelli di un nano...
k, ma credi che riescano ad assorbire sostanze di "scarto" come i nitrati ad esempio?
grazie

valex_1974
19-11-2008, 12:52
A quanto so io bivalvi tipo lima scabra hanno poca vita, visto che in quanto filratori hanno bisogno di litraggi molto superiori a quelli di un nano...
k, ma credi che riescano ad assorbire sostanze di "scarto" come i nitrati ad esempio?
grazie

Vic Mackey
19-11-2008, 12:57
Ne avevo qualcuno sulle rocce, pappato, ho inserito una perna viridis, pappata, ora la tridacna me la risparmio perche 70 euro di pappa mi pare eccessivo!

Vic Mackey
19-11-2008, 12:57
Ne avevo qualcuno sulle rocce, pappato, ho inserito una perna viridis, pappata, ora la tridacna me la risparmio perche 70 euro di pappa mi pare eccessivo!

Riccio79
19-11-2008, 13:10
valex_1974, il loro "mestiere" è quello di filtrare l'acqua trattenendo eventuale cibo....ma non penso proprio che abbassino i nitrati, allora lo dovrebbero fare pure gli spirografi...

Riccio79
19-11-2008, 13:10
valex_1974, il loro "mestiere" è quello di filtrare l'acqua trattenendo eventuale cibo....ma non penso proprio che abbassino i nitrati, allora lo dovrebbero fare pure gli spirografi...

cerash
24-11-2008, 10:08
guarda, io ho provato con una cozza piccola, salvata dalla padella, in 40 litri. proprio una prova. dopo un mese e mezzo, come vic, pappa! il paguro stava banchettando. sicuramente perchè morta di fame.
subito dopo però ha fatto la muta ed ha cambiato conchiglia...

cerash
24-11-2008, 10:08
guarda, io ho provato con una cozza piccola, salvata dalla padella, in 40 litri. proprio una prova. dopo un mese e mezzo, come vic, pappa! il paguro stava banchettando. sicuramente perchè morta di fame.
subito dopo però ha fatto la muta ed ha cambiato conchiglia...