Visualizza la versione completa : riconoscimento piante
Piccolo Attila
18-11-2008, 16:29
cia a tutti,
volevo un aiuto per riconoscere queste piante...
http://img147.imageshack.us/img147/2452/acquario004wx5.jpg (http://imageshack.us)
http://img147.imageshack.us/img147/2434/acquario006ny3.jpg (http://imageshack.us)
http://img147.imageshack.us/img147/8830/acquario007wf4.jpg (http://imageshack.us)
grazie a chi mi aiuterá..
Piccolo Attila
18-11-2008, 16:29
cia a tutti,
volevo un aiuto per riconoscere queste piante...
http://img147.imageshack.us/img147/2452/acquario004wx5.jpg (http://imageshack.us)
http://img147.imageshack.us/img147/2434/acquario006ny3.jpg (http://imageshack.us)
http://img147.imageshack.us/img147/8830/acquario007wf4.jpg (http://imageshack.us)
grazie a chi mi aiuterá..
Piccolo Attila
18-11-2008, 17:33
nessun aiuto ragassuoli?
Piccolo Attila
18-11-2008, 17:33
nessun aiuto ragassuoli?
Piccolo Attila
19-11-2008, 02:47
come mai nessuno mi da una manO?
sono un neofita,non rendetemi tutto difficile..
Piccolo Attila
19-11-2008, 02:47
come mai nessuno mi da una manO?
sono un neofita,non rendetemi tutto difficile..
Sbruccio
19-11-2008, 11:14
nella terza foto quella bassa a destra è anubias...nella seconda,non so il nome,ma quelle piante a quanto ne so non sono adatte alla vita sommersa e dopo un po tenderanno a marcire..anzi scusa,nella seconda foto,quella rossa è una fittonia verschaffeltii;quella verde è una fittonia argyroneura...mi spiace,è tutto quel che so..
Sbruccio
19-11-2008, 11:14
nella terza foto quella bassa a destra è anubias...nella seconda,non so il nome,ma quelle piante a quanto ne so non sono adatte alla vita sommersa e dopo un po tenderanno a marcire..anzi scusa,nella seconda foto,quella rossa è una fittonia verschaffeltii;quella verde è una fittonia argyroneura...mi spiace,è tutto quel che so..
Sbruccio
19-11-2008, 11:22
nella prima foto quella più alta,sullo sfondo,con le foglie più grande,mi sembrerebba una syngonium...solo che se è una syngonium,anche lei è destinata a non vivere a lungo in acquario..
Sbruccio
19-11-2008, 11:22
nella prima foto quella più alta,sullo sfondo,con le foglie più grande,mi sembrerebba una syngonium...solo che se è una syngonium,anche lei è destinata a non vivere a lungo in acquario..
Ciso Piccolo Attila, come vedi avendo un giorno di pazienza le risposte arrivano ;-)
dunque, nella prima foto si tratta di steli di bacopa caroliniana, dietro sta la pianta identificata daSbruccio, ossia Syngonium podophyllum, non adatta alla vita sommersa ma da paludario.
La seconda pianta è una fittonia verschaffeltii come detto sempre da Sbruccio, e appunto resiste un paio di mesetti sott'acqua, dopo marcisce.
terza foto, anubias davanti e dietro una felce non adatta alla vita sommersa, il nome cel'ho sulla punta della lingua ma non mi viene.
Certo che il tuo negoziante t'ha proprio preso per i fondelli eh #23
Ciso Piccolo Attila, come vedi avendo un giorno di pazienza le risposte arrivano ;-)
dunque, nella prima foto si tratta di steli di bacopa caroliniana, dietro sta la pianta identificata daSbruccio, ossia Syngonium podophyllum, non adatta alla vita sommersa ma da paludario.
La seconda pianta è una fittonia verschaffeltii come detto sempre da Sbruccio, e appunto resiste un paio di mesetti sott'acqua, dopo marcisce.
terza foto, anubias davanti e dietro una felce non adatta alla vita sommersa, il nome cel'ho sulla punta della lingua ma non mi viene.
Certo che il tuo negoziante t'ha proprio preso per i fondelli eh #23
Piccolo Attila
19-11-2008, 19:50
a bene...e per fortuna che gli ho chiesto piante resistenti!!!
Piccolo Attila
19-11-2008, 19:50
a bene...e per fortuna che gli ho chiesto piante resistenti!!!
robypellegrini
20-11-2008, 17:44
La pianta sullo sfondo simile ad una felce nella terza foto è una Selaginella, molto probabilmente Selaginella wildenowii.
robypellegrini
20-11-2008, 17:44
La pianta sullo sfondo simile ad una felce nella terza foto è una Selaginella, molto probabilmente Selaginella wildenowii.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |