Entra

Visualizza la versione completa : problema serio con sinchiropus!!!


valtermat
11-09-2005, 16:11
ho un sinchiropus splendidus che non mangia e stà dimagrendo a canna!!se lo metto in una vaschetta da parto e lo mutro con artemie vive ci sono possibilità di ripresa?

mercury
11-09-2005, 17:27
il sinnchiropus da quello che ho letto, mangia dalle rocce e difficilmente accetta il secco,infatti si cosniglia di metterlo dopo un anno che la vasca è partita in modo tale che trovi più cibo possibile. quindi secondo me metterlo nella vaschetta è controproducente.

mariobros
11-09-2005, 20:07
comunque è un animale molto difficile da ambientare, concordo con mercury, però se vuoi tentare... sono dell'idea che non bisogna generalizzare, ogni soggetto è a se, però se lo fai, non tenerlo per troppo tempo isolato, anche se è un pesce che non ha bisogno di molto spazio
ps. ricordati che è un pesce senza vescica natatoria, quindi non può salire e scendere come gli altri pesci, sarà bello ma resta una bavosetta

Ecly
12-09-2005, 16:31
Valtermat è un problema comune la sua alimentazione. Ho avuto un caso solo in cui un pectoratus mi mangiava il secco in grani e si era addirittura ingrassato !!! Gli altri oimé sono deperiti e poi morti. Le rocce vive e un po' di fortuna sono la chiave per il mantenimento di questa "bavosetta" !!

Attualmente ho anche io uno splendid magro magro che nutro con pazienza somministrando artemia congelata, ma che fatica....

Ciao

Ecly

keronea
13-09-2005, 13:23
il sinnchiropus da quello che ho letto, mangia dalle rocce e difficilmente accetta il secco,infatti si cosniglia di metterlo dopo un anno che la vasca è partita in modo tale che trovi più cibo possibile. quindi secondo me metterlo nella vaschetta è controproducente.

quoto ;-)

Flyer19
14-09-2005, 17:12
Sono pesci da mantenere in vasche abbastanza grandi, ben avviate e senza competitori alimentari. Io ce l'ho in vasca da un bel po e gira bello beato.
Mi era morto un margaritatus ma a causa di un problema "tecnico" mi sono morti anche tutti gli altri pesci.
Ciaoz

metallica
14-09-2005, 17:35
Le rocce vive e un po' di fortuna sono la chiave per il mantenimento di questa "bavosetta" !!

Concordo in pieno! Io avevo inserito due anni fa uno splendidus a vasca appena allestita perché da neofita come ero all'epoca ( e in parte sono ancora) il negoziante non si era nemmeno sognato di avvertirmi che non andava bene in una vasca simile. Quella volta mi salvò la fortuna. Il piccolo accettava qualsiasi tipo di cibo. Poi l'ho regalato ad un'amico. Quest'estate ho comprato un picturatus per arginare un problema di planarie e questa volta mi hanno salvato le rocce vive, in quanto la bestia non accetta nulla dalle mie mani. Per fortuna in vasca non gli manca certo il nutrimento. Vedessi com'è bello panzuto!! Finite le planarie si è dedicato ad altro ma lo vedo sempre che spizzica le rocce e il fondo. -11
Comunque, tornando al tuo problema, non per portare sfiga ma non credo che risolverai molto isolandolo. Comunque prova, perso per perso tentar non nuoce.

prometeo
16-09-2005, 12:12
Concordo, prova a isolarlo e a dargli un PLUS di cibo. Potrebbe anche stressarsi un po' per l'isolamento, ma almeno gli dai una rimpinguata.
Magari riuscissi a prenderlo io...non si fa catturare, scappa sempre e dimagrisce.
Ormai credo sia spacciato, stò allestendo il refugium ma non girerà mai in tempo per lui... #07

nuzzaciense
21-10-2009, 22:21
ragazzi premetto che sono all'inizio, ho un s. splendidus inserito in una 240 lt avviata da quattro mesi, lui per così dire "bruca sulle rocce" ma con delle siringhe di artemia decapsulata spruzzata a pompe ferme vedo che aumenta notevolmente la sua attività di alimentazione. Perchè non provate?

the legend
21-10-2009, 22:53
non essendo un pesce che si nutre di sostanze in sospensione,
non riuscirai mai a fargli mangiare cibi secchi o artemie vive o surgelati etc, fatte eccezioni chiaramente, per esemplari definiamoli più voraci, nutrendosi di sedimenti sulle rocce, prova a creare un pappone di mangimi a base d'aglio, cosi gli alziamo il sistema immunitario, aso mai arricchisci anche con n po di vitamine, cioè ne prendi un pò e lo impregni d'acqua poi lo amalgami e lo spari con una siringa prolungata su una roccia un po nascosta, in piccolissime dosi, considera che di notte esce di piu per mangiare

sicuramente ciò attira gli altri pesci, tu crea più zone.

se vedi che in 48 ore nn è stato consumato riaspiralo, quindi ti consiglio di creare queste zone in punti con minima corrente

taeon82
21-10-2009, 23:11
il mio mangiava tranquillamente l'artemia surgelata......
prima del suicidio #07

janco1979
22-10-2009, 08:03
Anche i miei picturatus mangiavano mysis surgelato... #36#

Wurdy
22-10-2009, 09:04
non essendo un pesce che si nutre di sostanze in sospensione,
non riuscirai mai a fargli mangiare cibi secchi o artemie vive o surgelati etc, fatte eccezioni chiaramente, per esemplari definiamoli più voraci, nutrendosi di sedimenti sulle rocce, prova a creare un pappone di mangimi a base d'aglio, cosi gli alziamo il sistema immunitario, aso mai arricchisci anche con n po di vitamine, cioè ne prendi un pò e lo impregni d'acqua poi lo amalgami e lo spari con una siringa prolungata su una roccia un po nascosta, in piccolissime dosi, considera che di notte esce di piu per mangiare

sicuramente ciò attira gli altri pesci, tu crea più zone.

se vedi che in 48 ore nn è stato consumato riaspiralo, quindi ti consiglio di creare queste zone in punti con minima corrente

Ma sei sicuro di quello che dici? L'hai letto? L'hai sperimentato? Te l'ha detto Topo gigio? #23

Facciamo ordine per non dare informazioni sbagliate e controproducenti:

- Non è vero che i callionimidi si nutrono di sedimenti, sono predatori di microfauna bentonica. Il cibo vivo è la loro fonte di nutrimento principale.

- Non è vero che è impossibile nutrirli con alimenti congelati come artemie o mysis; in vasche con pochissima corrente e senza pesci voraci si possono abituare a questa alimentazione.

- Se è un problema che i callionimidi non hanno è quello delle difese immunitarie basse, aglio e vitamine per loro sono del tutto inutili, il problema che si ha cercando di allevarli è riuscire ad alimentarli non guarirli da parassitosi.

- Mettendo qualsiasi dose di "pappone" sfuso in vasca, anche in caso di corrente minima, questo verrà diffuso e sparso in vasca, mangiato da altri pesci o da detritivori ed è impossibile da aspirare il giorno dopo.

- Non è affatto vero che di notte sono più attivi, anzi: spesso si rinchiudono in un bozzolo di muco che essi stessi producono o si seppelliscono sotto la sabbia.

Se si vuole provare ad allevarli con successo serve una vasca con almeno 30/40 kg di rocce vive molto insediate e mature e inserite in vasca da almeno 12 mesi.
Provare ad inserire in vasca naupli di artemia appena schiusi potrebbe aituarli nell'alimentazione (di questo non sono certo che ne tragga diretto beneficio).
In una vasca con pochissimo movimento e senza altri pesci (tranne magari cavallucci o pesci ago) è probabile avere successo alimentandoli con cibo surgelato.

salvicu77
22-10-2009, 09:07
Edit by Wurdy

Salvicu77,evita di dire stupidaggini, grazie.

janco1979
22-10-2009, 09:14
Quoto Wurdy,

Il mio sinchy splendidus che è in vasca da oltre 1 anno,non ha mai accettato cibo di nessun tipo,spizzica tutto il giorno in mezzo alle rocce e ti posso assicurare che è tutto tranne che magro...

Se la vasca è matura e idem per le rocce,non ci sono problemi.

Anch'io provai a dargli naupli d'artemia,ma sinceramente non l'ho mai visto buttarsi a mangiarli..

Mi piacerebbbe ora trovargli una compagna... :-))

the legend
22-10-2009, 09:51
ragazzi scusate devo aver fatto tilit -93

ho detto una vera bagianata

scusate -e38

dandy
22-10-2009, 14:57
il mio sinchy che a 18 mesi, a iniziato a accetare artemia surgelato. Mi prendo la mia siringa prolungata e quando lo vedo gli sparo vicino su un roccia le artemie. Queste si attacano alla roccia e lui li mangia tranquilamente.Provate , anche a arrichire le artemie con vitamine e aglio.

nuzzaciense
23-10-2009, 21:06
Ragazzi ho riprovato guardando con attenzione per non dire fesserie. A pompe spente, spruzzo artemie decapsulate su delle rocce piuttosto in fondo alla vasca e poco dopo il mio synchi si piazza sulla roccia, brucando con una intensità chiaramente superiore a quanto faccia di solito, potrei filmarlo ma credo sia meglio se fate la prova voi e mi dite come va

janco1979
23-10-2009, 21:08
dacapsulate tipo Aquamedic Life A?

nuzzaciense
23-10-2009, 23:48
Guarda non saprei le aquamedic non le ho mai acquistate, queste le ho avute in omaggio avendo acquistato una grossa quantità di uova, praticamente sono mangime pronto per avannotti, sono completamente arancioni,