Entra

Visualizza la versione completa : consiglio su cosa introdurre


andreariva
18-11-2008, 14:08
ciao a tutti!! sono un neofita su questo argomento!...o quasi....ho un cayman 80 da 150 lt funzionante da 1 anno e mezzo che, dopo essere stato allestito a semplice acquario di soli pesci marini, dopo un po' mi ha stufato!!
ho deciso di puntare sull'acquario di barriera e dopo essermi informato un po' su tutto ho fatto i seguenti cambiamenti:
-inserito 17 kg di rocce vive
-scoperchiato l'acquario e posizionato una arcadia 4x24t5 con 2 luci da 15000 k e 1 da 10000 k piu' 1 attinica
-tolto filtro interno
-introdotto filtro esterno ferplast 1100
-introdotte due pompe di movimento koralia 2( se non erro 4500lt/h)
-introdotto skimmer ferplast interno alla vasca bluskimmer 250
- comprato tutti i test necessari con, a oggi, i seguenti risultati: ca 440, mg 1360, kh 10, no3 5, po4 0, densita' 1024, temperatura 27


ad oggi ho una sinularia alcyonacea rosa e una corallimorpharia rossa e verde molto bella che alla mattina si apre che e' una meraviglia! la sinuklaria invece fatica un pochino di piu' ma adesso la alimento con pro skimmer e omega 3 quasi tutti i giorni e sembra che vada meglio.

la domanda che faccio a voi esperti e': come sto andando va bene? c'e' qualcosa che potrei fare di piu'? potrei o devrei allestirlo in maniera diversa? dite che qualcosina di duro, cosi come sono adesso riuscirei a metterlo?
grazie ancora in anticipo per ogni consiglio che mi darete!! andrea.

andreariva
18-11-2008, 14:08
ciao a tutti!! sono un neofita su questo argomento!...o quasi....ho un cayman 80 da 150 lt funzionante da 1 anno e mezzo che, dopo essere stato allestito a semplice acquario di soli pesci marini, dopo un po' mi ha stufato!!
ho deciso di puntare sull'acquario di barriera e dopo essermi informato un po' su tutto ho fatto i seguenti cambiamenti:
-inserito 17 kg di rocce vive
-scoperchiato l'acquario e posizionato una arcadia 4x24t5 con 2 luci da 15000 k e 1 da 10000 k piu' 1 attinica
-tolto filtro interno
-introdotto filtro esterno ferplast 1100
-introdotte due pompe di movimento koralia 2( se non erro 4500lt/h)
-introdotto skimmer ferplast interno alla vasca bluskimmer 250
- comprato tutti i test necessari con, a oggi, i seguenti risultati: ca 440, mg 1360, kh 10, no3 5, po4 0, densita' 1024, temperatura 27


ad oggi ho una sinularia alcyonacea rosa e una corallimorpharia rossa e verde molto bella che alla mattina si apre che e' una meraviglia! la sinuklaria invece fatica un pochino di piu' ma adesso la alimento con pro skimmer e omega 3 quasi tutti i giorni e sembra che vada meglio.

la domanda che faccio a voi esperti e': come sto andando va bene? c'e' qualcosa che potrei fare di piu'? potrei o devrei allestirlo in maniera diversa? dite che qualcosina di duro, cosi come sono adesso riuscirei a metterlo?
grazie ancora in anticipo per ogni consiglio che mi darete!! andrea.

Vutix
18-11-2008, 14:46
-inserito 17 kg di rocce vive

sono un pò pochine...dovresti aerne una trentina di kg...però se la vasca lavora bene...

-introdotto filtro esterno ferplast 1100

a che ti serve?potresti utilizzarlo solo per carbone e resine, nessun biologico eh! #36#

comprato tutti i test necessari con

che test hai comprato?
la domanda che faccio a voi esperti e': come sto andando va bene? c'e' qualcosa che potrei fare di piu'? potrei o devrei allestirlo in maniera diversa? dite che qualcosina di duro, cosi come sono adesso riuscirei a metterlo?

se veramente le condizioni descritte sono quelle allora potressti provare ad inserire qualche montipora o seriatopora...però non aspettarti grandi colori...
io aggiungerei ancora 2 t5..

Vutix
18-11-2008, 14:46
-inserito 17 kg di rocce vive

sono un pò pochine...dovresti aerne una trentina di kg...però se la vasca lavora bene...

-introdotto filtro esterno ferplast 1100

a che ti serve?potresti utilizzarlo solo per carbone e resine, nessun biologico eh! #36#

comprato tutti i test necessari con

che test hai comprato?
la domanda che faccio a voi esperti e': come sto andando va bene? c'e' qualcosa che potrei fare di piu'? potrei o devrei allestirlo in maniera diversa? dite che qualcosina di duro, cosi come sono adesso riuscirei a metterlo?

se veramente le condizioni descritte sono quelle allora potressti provare ad inserire qualche montipora o seriatopora...però non aspettarti grandi colori...
io aggiungerei ancora 2 t5..

andreariva
18-11-2008, 15:18
30 kg? beh penso di poter arrivare a 25kg pero' poi lo spazio per i pesci, visto che sono cresciuti a dismisura, diventa un po' pochino.

il filtro esterno l'ho preso per sostituire quello interno e recuperare spazio in vasca. quello esterno e' molto potente fa 1100l/h. adesso c'e' una spugna maglia larga una spugna al carbone attivo e poi io l'altra spugna l'ho sostituita con il phosvec della sera piu' un sacchetto di zeolite. nell'ultimo scomparto ci sono i cannolicchi. dici che ho sbagliato??

lo skimmer lavora da due settimane e se devo essere sincero non e' che nel bicchiere resti molto sporco, e' per quello che tengo attivo il filtro esterno.

i test di ca mg kh sono della sera e mi sembrano buoni anche se un po' costosi, mentre quelli di po4 e no3 sono della elos e soprattutto quello di no3 mi sembra poco preciso...

io ritengo buone le condizioni generali dell'acquario, e per quanto riguarda le t5 in piu' dovrei metterle bianche? o una e una attinica?

andreariva
18-11-2008, 15:18
30 kg? beh penso di poter arrivare a 25kg pero' poi lo spazio per i pesci, visto che sono cresciuti a dismisura, diventa un po' pochino.

il filtro esterno l'ho preso per sostituire quello interno e recuperare spazio in vasca. quello esterno e' molto potente fa 1100l/h. adesso c'e' una spugna maglia larga una spugna al carbone attivo e poi io l'altra spugna l'ho sostituita con il phosvec della sera piu' un sacchetto di zeolite. nell'ultimo scomparto ci sono i cannolicchi. dici che ho sbagliato??

lo skimmer lavora da due settimane e se devo essere sincero non e' che nel bicchiere resti molto sporco, e' per quello che tengo attivo il filtro esterno.

i test di ca mg kh sono della sera e mi sembrano buoni anche se un po' costosi, mentre quelli di po4 e no3 sono della elos e soprattutto quello di no3 mi sembra poco preciso...

io ritengo buone le condizioni generali dell'acquario, e per quanto riguarda le t5 in piu' dovrei metterle bianche? o una e una attinica?

VIC
18-11-2008, 16:21
si potrebbe vedere una foto, in modo da poterti rispondere?

VIC
18-11-2008, 16:21
si potrebbe vedere una foto, in modo da poterti rispondere?

andreariva
18-11-2008, 18:28
vediamo se riesco...

andreariva
18-11-2008, 18:28
vediamo se riesco...

LucaTeli
19-11-2008, 18:10
andreariva, hai detto che prima era una vasca di soli pesci... quali???

LucaTeli
19-11-2008, 18:10
andreariva, hai detto che prima era una vasca di soli pesci... quali???

giajmo79
20-11-2008, 01:23
andreariva, svuota il filtro esterno...e usalo solo per carbone o resine...se vuoi lo puoi tenere sempre acceso per aumentare il volume di acqua.

giajmo79
20-11-2008, 01:23
andreariva, svuota il filtro esterno...e usalo solo per carbone o resine...se vuoi lo puoi tenere sempre acceso per aumentare il volume di acqua.

andreariva
20-11-2008, 17:14
andreariva, hai detto che prima era una vasca di soli pesci... quali???

zebrasoma flavescent, ocellaris(2), salaria,crysiptere(3)

andreariva
20-11-2008, 17:14
andreariva, hai detto che prima era una vasca di soli pesci... quali???

zebrasoma flavescent, ocellaris(2), salaria,crysiptere(3)

andreariva
20-11-2008, 17:15
andreariva, svuota il filtro esterno...e usalo solo per carbone o resine...se vuoi lo puoi tenere sempre acceso per aumentare il volume di acqua.

guarda che al momento il filtro e' sempre acceso!
che tipo di resine dovrei
mettere?

andreariva
20-11-2008, 17:15
andreariva, svuota il filtro esterno...e usalo solo per carbone o resine...se vuoi lo puoi tenere sempre acceso per aumentare il volume di acqua.

guarda che al momento il filtro e' sempre acceso!
che tipo di resine dovrei
mettere?

giajmo79
20-11-2008, 18:54
andreariva, svuota il filtro esterno...e usalo solo per carbone o resine...se vuoi lo puoi tenere sempre acceso per aumentare il volume di acqua.

guarda che al momento il filtro e' sempre acceso!
che tipo di resine dovrei
mettere?

Capisco che sarà sempre acceso...ma lo devi tenere senza cannolicchi, lana e spugne varie...vuoto....e magari mettere carbone attivo...e resine anti fosfati se ne hai la necessità. ;-)

giajmo79
20-11-2008, 18:54
andreariva, svuota il filtro esterno...e usalo solo per carbone o resine...se vuoi lo puoi tenere sempre acceso per aumentare il volume di acqua.

guarda che al momento il filtro e' sempre acceso!
che tipo di resine dovrei
mettere?

Capisco che sarà sempre acceso...ma lo devi tenere senza cannolicchi, lana e spugne varie...vuoto....e magari mettere carbone attivo...e resine anti fosfati se ne hai la necessità. ;-)

andreariva
21-11-2008, 09:31
scusa ma non capisco. tu dici che il filtro praticamente potrebbe anche non servire?
sarebbe sufficiente solo lo schiumatoio interno??

oppure praticamente il mio filtro ha 4 scomparti e dovrei riempirli tutti di resine in poche parole

andreariva
21-11-2008, 09:31
scusa ma non capisco. tu dici che il filtro praticamente potrebbe anche non servire?
sarebbe sufficiente solo lo schiumatoio interno??

oppure praticamente il mio filtro ha 4 scomparti e dovrei riempirli tutti di resine in poche parole

VIC
21-11-2008, 11:47
andreariva, dovresti riempirlo con carbone attivo in un sacchetto e resine antifosfati in un altro sacchetto, lasciare la pompa attiva che hai nel filtro e skimmer attaccato.

VIC
21-11-2008, 11:47
andreariva, dovresti riempirlo con carbone attivo in un sacchetto e resine antifosfati in un altro sacchetto, lasciare la pompa attiva che hai nel filtro e skimmer attaccato.

andreariva
21-11-2008, 12:01
andreariva, dovresti riempirlo con carbone attivo in un sacchetto e resine antifosfati in un altro sacchetto, lasciare la pompa attiva che hai nel filtro e skimmer attaccato.

vic, al momento il filtro gira con in ordine:
scomparto 1:spugna
scomparto 2:spugna al carbone attivo
scomparto 3:sacchetto resine antifosfati piu' sacchetto resine antisilicati
scomparto 4:cannolicchi

secondo te come dovrei approntarlo?

andreariva
21-11-2008, 12:01
andreariva, dovresti riempirlo con carbone attivo in un sacchetto e resine antifosfati in un altro sacchetto, lasciare la pompa attiva che hai nel filtro e skimmer attaccato.

vic, al momento il filtro gira con in ordine:
scomparto 1:spugna
scomparto 2:spugna al carbone attivo
scomparto 3:sacchetto resine antifosfati piu' sacchetto resine antisilicati
scomparto 4:cannolicchi

secondo te come dovrei approntarlo?

VIC
21-11-2008, 12:14
togli la spugna la carbone, la spugna o la togli o la lavi ogni due giorni, togli i cannolicchi, magari piano piano, nell'ordine di qualche giorno, metti un sacchetto con carbone adsorbente, e skimmer a palla, anche se non conosco quello skimmer.

Come mai usi i sacchetti di resine antisilicati? Usi per caso acqua di rubinetto???

VIC
21-11-2008, 12:14
togli la spugna la carbone, la spugna o la togli o la lavi ogni due giorni, togli i cannolicchi, magari piano piano, nell'ordine di qualche giorno, metti un sacchetto con carbone adsorbente, e skimmer a palla, anche se non conosco quello skimmer.

Come mai usi i sacchetti di resine antisilicati? Usi per caso acqua di rubinetto???

andreariva
21-11-2008, 12:21
vic, eccoti la foto del mio acquario.mio acquario http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1422_126.jpg mio acquario http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1422_197.jpg

andreariva
21-11-2008, 12:21
vic, eccoti la foto del mio acquario.

andreariva
21-11-2008, 18:17
commenti?


mi raccomando non rispondermi con qualche emoticon del tipo... :-D #07 #06 -05 ......

andreariva
21-11-2008, 18:17
commenti?


mi raccomando non rispondermi con qualche emoticon del tipo... :-D #07 #06 -05 ......

VIC
27-11-2008, 13:14
Commenti???

Chi ti ha consigliato tutta quella sabbia???

VIC
27-11-2008, 13:14
Commenti???

Chi ti ha consigliato tutta quella sabbia???