Entra

Visualizza la versione completa : bulbi cinesi,meglio 2,15 o 3 A


auz
18-11-2008, 02:31
stasera ho provato il lumenark con i bulbi cinesi,prima ho montato un ballast ferromagnetico da 2,15A,poi uno da 3A,secondo me con quello da 3A,non ce storia vanno decisamente meglio,qualcuno di voi ha info piu dettagliate?
funzioneranno meglio con ballast elettronici????
io elettronico ne ho uno ma è da 400w quindi non posso fare paragoni,se qualcuno di voi l'ha provato mi puo far sapere l'esito???????
ciao a tutti e grazie.....
x robbax (tanto lo so che lo leggi! ;-) ),il ballast ferro da 3A l'ho trovato solo che è un po piu caro......

auz
18-11-2008, 02:31
stasera ho provato il lumenark con i bulbi cinesi,prima ho montato un ballast ferromagnetico da 2,15A,poi uno da 3A,secondo me con quello da 3A,non ce storia vanno decisamente meglio,qualcuno di voi ha info piu dettagliate?
funzioneranno meglio con ballast elettronici????
io elettronico ne ho uno ma è da 400w quindi non posso fare paragoni,se qualcuno di voi l'ha provato mi puo far sapere l'esito???????
ciao a tutti e grazie.....
x robbax (tanto lo so che lo leggi! ;-) ),il ballast ferro da 3A l'ho trovato solo che è un po piu caro......

Perry
18-11-2008, 09:22
i 3A spingono di più e consumano le lampadine prima però..
Con i 2,15 hai più scelta di lampadine..

Perry
18-11-2008, 09:22
i 3A spingono di più e consumano le lampadine prima però..
Con i 2,15 hai più scelta di lampadine..

SJoplin
18-11-2008, 10:36
auz, quello che avevo, col coralvue, non mi sembrava per niente male. però mi manca il termine di paragone col ferromagnetico, e non so se stiamo parlando dello stesso cinese.

SJoplin
18-11-2008, 10:36
auz, quello che avevo, col coralvue, non mi sembrava per niente male. però mi manca il termine di paragone col ferromagnetico, e non so se stiamo parlando dello stesso cinese.

IVANO
18-11-2008, 10:59
auz, io rimarrei sui 2,15, in commercio avrai molte piu scelte rispetto ai 3 A che ti vincolano ai bulbi USA

IVANO
18-11-2008, 10:59
auz, io rimarrei sui 2,15, in commercio avrai molte piu scelte rispetto ai 3 A che ti vincolano ai bulbi USA

auz
19-11-2008, 21:02
allora,preciso una cosa,i ballast sono ferromagnetici,tutti e due,artigianali,con condesatore non come il tirchio di perry che per risparmiare non li ha messi :-D
l'unico problema che,partito in 4^ con il 2,15 accendo e vedo che fa una luce invece che tendente all'azzurrino tendente al verdino-giallo fluo......piu che luce parliamo di riflesso.....
allora mi son detto #24 -28d# #07
e ho montato il ferro da 3A e la luce è cambiata notevolmente non solo in qualità ma anche in quantità...
l'altro da 2.15 lo tengo di scorta....non si sa mai....
calcolando che 2 bulbi li ho pagati intorno ai 40 euro mi sembra,hai voglia a spremere
ora la luce è molto gradevole.....peccato che sono ancora in buoi x 1 settimana,se poi i valori sono stabili comincio a fare il fotoperiodo,sono gia 5 giorni che sono a posto senza sbalzi dei valori,tra una settimana se va tutto ok io parto e buonanotte....
sjoplin, si stiamo parlando dello stesso...........
io li ho ordinati e sono arrivati intatti dopo 15 giorni......

auz
19-11-2008, 21:02
allora,preciso una cosa,i ballast sono ferromagnetici,tutti e due,artigianali,con condesatore non come il tirchio di perry che per risparmiare non li ha messi :-D
l'unico problema che,partito in 4^ con il 2,15 accendo e vedo che fa una luce invece che tendente all'azzurrino tendente al verdino-giallo fluo......piu che luce parliamo di riflesso.....
allora mi son detto #24 -28d# #07
e ho montato il ferro da 3A e la luce è cambiata notevolmente non solo in qualità ma anche in quantità...
l'altro da 2.15 lo tengo di scorta....non si sa mai....
calcolando che 2 bulbi li ho pagati intorno ai 40 euro mi sembra,hai voglia a spremere
ora la luce è molto gradevole.....peccato che sono ancora in buoi x 1 settimana,se poi i valori sono stabili comincio a fare il fotoperiodo,sono gia 5 giorni che sono a posto senza sbalzi dei valori,tra una settimana se va tutto ok io parto e buonanotte....
sjoplin, si stiamo parlando dello stesso...........
io li ho ordinati e sono arrivati intatti dopo 15 giorni......

SJoplin
20-11-2008, 00:07
auz, io per la maturazione lo farei andare col 2,15A.. tanto chettefrega a vasca vuota=

tieni conto che lo stesso bulbo lo sta provando un mio amico con l'icecup (quello della vecchia serie) e la luce è tutt'altro che verdino-giallo. se ti dà quel riflesso o è il ferromagnetico da 2.15 che fa pena, o magari non l'hai lasciato scaldare abbastanza.

SJoplin
20-11-2008, 00:07
auz, io per la maturazione lo farei andare col 2,15A.. tanto chettefrega a vasca vuota=

tieni conto che lo stesso bulbo lo sta provando un mio amico con l'icecup (quello della vecchia serie) e la luce è tutt'altro che verdino-giallo. se ti dà quel riflesso o è il ferromagnetico da 2.15 che fa pena, o magari non l'hai lasciato scaldare abbastanza.

Perry
20-11-2008, 00:55
non come il tirchio di perry che per risparmiare non li ha messi

già da qui si vede che hai capito tutto..fai una cosa, metti i t5 và là :-D

P.s: Con i 3A vanno bene anche le giesemann che sono europee.

Sono rientrato in possesso di un icecap "vecchia serie"..se il risultato è quello che avevo sulla vecchia vasca (icecap + xm), raggiungerò la pace, finalmente.. (dato che gli icecap nuovi non sono come i vecchi..ma neanche col binocolo..)

Perry
20-11-2008, 00:55
non come il tirchio di perry che per risparmiare non li ha messi

già da qui si vede che hai capito tutto..fai una cosa, metti i t5 và là :-D

P.s: Con i 3A vanno bene anche le giesemann che sono europee.

Sono rientrato in possesso di un icecap "vecchia serie"..se il risultato è quello che avevo sulla vecchia vasca (icecap + xm), raggiungerò la pace, finalmente.. (dato che gli icecap nuovi non sono come i vecchi..ma neanche col binocolo..)

ik2vov
20-11-2008, 01:05
auz, io rimarrei sui 2,15, in commercio avrai molte piu scelte rispetto ai 3 A che ti vincolano ai bulbi USA
Ivano, mi sa che hai invertito i valori......
3A = lampade europee
2,15A come 2,25A per gli elettronici IceCap = lampade USA

Ciao

ik2vov
20-11-2008, 01:05
auz, io rimarrei sui 2,15, in commercio avrai molte piu scelte rispetto ai 3 A che ti vincolano ai bulbi USA
Ivano, mi sa che hai invertito i valori......
3A = lampade europee
2,15A come 2,25A per gli elettronici IceCap = lampade USA

Ciao

dodarocs
20-11-2008, 15:11
non come il tirchio di perry che per risparmiare non li ha messi

già da qui si vede che hai capito tutto..fai una cosa, metti i t5 và là :-D

P.s: Con i 3A vanno bene anche le giesemann che sono europee.

Sono rientrato in possesso di un icecap "vecchia serie"..se il risultato è quello che avevo sulla vecchia vasca (icecap + xm), raggiungerò la pace, finalmente.. (dato che gli icecap nuovi non sono come i vecchi..ma neanche col binocolo..)
ma prima avevi le 400w ora hai le 250w.......

dodarocs
20-11-2008, 15:11
non come il tirchio di perry che per risparmiare non li ha messi

già da qui si vede che hai capito tutto..fai una cosa, metti i t5 và là :-D

P.s: Con i 3A vanno bene anche le giesemann che sono europee.

Sono rientrato in possesso di un icecap "vecchia serie"..se il risultato è quello che avevo sulla vecchia vasca (icecap + xm), raggiungerò la pace, finalmente.. (dato che gli icecap nuovi non sono come i vecchi..ma neanche col binocolo..)
ma prima avevi le 400w ora hai le 250w.......

auz
21-11-2008, 19:14
preciso che i ballast sono tutti e due osram...non penso che quello da 2.15 sia sminchio gia in partenza.....
cmq sjoplin parto con il 3 e vado avanti cosi,al limite ritardo un po nell'aumentare le ore di luce,o metto la zanza....booooo...vediamo

auz
21-11-2008, 19:14
preciso che i ballast sono tutti e due osram...non penso che quello da 2.15 sia sminchio gia in partenza.....
cmq sjoplin parto con il 3 e vado avanti cosi,al limite ritardo un po nell'aumentare le ore di luce,o metto la zanza....booooo...vediamo