Entra

Visualizza la versione completa : Salarias fasciatus magra, sempre piu magra


IVANO
17-11-2008, 19:47
Come da titolo la mia piccolina è sempre piu magra nonostante la vasca sia ben popolata di alghe -04 -04 .Vedo che spilucca continuamente dalle rocce e dai vetri che da tempo non pulisco proprio perchè lei si ciba continuamente, ma nonostante tutto dimagrisce.Mi viene un dubbio....hai
già quasi 4 anni e quando l'ho presa era già di 6-7 cm, adesso è arrivata a 12 cm, potrebbe essere arrivata la sua ora, quanto vivono normalmente nelle vasche?

IVANO
17-11-2008, 19:47
Come da titolo la mia piccolina è sempre piu magra nonostante la vasca sia ben popolata di alghe -04 -04 .Vedo che spilucca continuamente dalle rocce e dai vetri che da tempo non pulisco proprio perchè lei si ciba continuamente, ma nonostante tutto dimagrisce.Mi viene un dubbio....hai
già quasi 4 anni e quando l'ho presa era già di 6-7 cm, adesso è arrivata a 12 cm, potrebbe essere arrivata la sua ora, quanto vivono normalmente nelle vasche?

Perry
18-11-2008, 09:24
agente25,
Ivano..anche a me è successo così..finche è morta. Io sono dell'idea che sia un discorso "di età", perchè nel mio caso (ma mi sembra anche nel tuo), aveva a disposizione lo stesso cibo di sempre..

Perry
18-11-2008, 09:24
agente25,
Ivano..anche a me è successo così..finche è morta. Io sono dell'idea che sia un discorso "di età", perchè nel mio caso (ma mi sembra anche nel tuo), aveva a disposizione lo stesso cibo di sempre..

IVANO
18-11-2008, 09:32
Perry, Marco, concordo , il cibo è disponibile e lei continua a mangiare ma vedo proprio un deperimento costante, credo sia alla fine...... :-( :-(

IVANO
18-11-2008, 09:32
Perry, Marco, concordo , il cibo è disponibile e lei continua a mangiare ma vedo proprio un deperimento costante, credo sia alla fine...... :-( :-(

Lumaz
18-11-2008, 12:32
Anch'io ne voglio prendere una
a causa di alghe filiformi
e vorrei sapere quanto hanno di vita media
e se mangiano davvero tanto alghe quanto si dice?

Lumaz
18-11-2008, 12:32
Anch'io ne voglio prendere una
a causa di alghe filiformi
e vorrei sapere quanto hanno di vita media
e se mangiano davvero tanto alghe quanto si dice?

IVANO
18-11-2008, 12:39
Lumaz, mangiano parecchie alghe, la mia in tanti anni ha mangiato raramente il secco, però occhio che non mangiano le filamentose lunghe ma solo il primo strato, non sono in grado di strapparle.....Per la durata in vasca, ho letto tra i 3 3 i 5 anni , ma non ricordo il link dell'articolo rigorosamente in inglese

IVANO
18-11-2008, 12:39
Lumaz, mangiano parecchie alghe, la mia in tanti anni ha mangiato raramente il secco, però occhio che non mangiano le filamentose lunghe ma solo il primo strato, non sono in grado di strapparle.....Per la durata in vasca, ho letto tra i 3 3 i 5 anni , ma non ricordo il link dell'articolo rigorosamente in inglese

Lumaz
18-11-2008, 13:27
capito grazzie non sapevo che mangiassero solo il primo strato di alche,
be quelle lunghe ci pensano i miei pagurini diadema e le mie ditine.
quali contro indicazioni ha?( spero nessuna come pesce e che vada
d'accordo con tutti gamberi paguri ciompresi)

Lumaz
18-11-2008, 13:27
capito grazzie non sapevo che mangiassero solo il primo strato di alche,
be quelle lunghe ci pensano i miei pagurini diadema e le mie ditine.
quali contro indicazioni ha?( spero nessuna come pesce e che vada
d'accordo con tutti gamberi paguri ciompresi)

LLorenzo
18-11-2008, 13:42
è depressa, e nn sto scherzando, è una depressione da cattività l'ho visto succedere molte volte, penso sia dovuta proprio alla mancata possibilità di riprodursi in un dato momento della sua vita.
Sono arrivato a questa conclusione notando questo atteggiamento in diverse vasche, stava accadendo anche alla mia ultima salarias, deperiva e non mangiava, poi ho inserito una valencienne, e vuoi per antagonismo vuoi per curiosità, ha prima litigato e poi ci girava sempre assieme, fino ad imitarla negli atteggiamenti, ha passato 2 mesi a brucare la sabbia come la valencienne, aveva una pancia gonfissima di sabbia ed era ridicola.. ad oggi ha ripreso le sue abitudini di sempre, mangia sul vetro, e ha la pancia gonfia, se dovesse riandare in depressione sto valutando un conspecifico dell'altro sesso.. (ne ho visto 2 convivere senza scannarsi in una vasca in batteria dopo che ho convinto un negoziante a inserirle assieme dopo averle distinte per sesso)

LLorenzo
18-11-2008, 13:42
è depressa, e nn sto scherzando, è una depressione da cattività l'ho visto succedere molte volte, penso sia dovuta proprio alla mancata possibilità di riprodursi in un dato momento della sua vita.
Sono arrivato a questa conclusione notando questo atteggiamento in diverse vasche, stava accadendo anche alla mia ultima salarias, deperiva e non mangiava, poi ho inserito una valencienne, e vuoi per antagonismo vuoi per curiosità, ha prima litigato e poi ci girava sempre assieme, fino ad imitarla negli atteggiamenti, ha passato 2 mesi a brucare la sabbia come la valencienne, aveva una pancia gonfissima di sabbia ed era ridicola.. ad oggi ha ripreso le sue abitudini di sempre, mangia sul vetro, e ha la pancia gonfia, se dovesse riandare in depressione sto valutando un conspecifico dell'altro sesso.. (ne ho visto 2 convivere senza scannarsi in una vasca in batteria dopo che ho convinto un negoziante a inserirle assieme dopo averle distinte per sesso)

Sandro S.
18-11-2008, 13:44
LLorenzo, secondo te la riproduzione in acquario è possibile ?
da cosa noti la differenza di sesso ?

Sandro S.
18-11-2008, 13:44
LLorenzo, secondo te la riproduzione in acquario è possibile ?
da cosa noti la differenza di sesso ?

IVANO
18-11-2008, 13:59
LLorenzo, ottima segnalazione, nei prossimi giorni farò una prova sperando di non farle morire entrambi, hai delle basi accertate su questa tua teoria #24 :-)) :-))

IVANO
18-11-2008, 13:59
LLorenzo, ottima segnalazione, nei prossimi giorni farò una prova sperando di non farle morire entrambi, hai delle basi accertate su questa tua teoria #24 :-)) :-))

LLorenzo
18-11-2008, 15:18
grazie all'articolo su coralli ho saputo distinguerne il sesso! i primi raggi della pinna anale sono + lunghi nel maschio, la differenza è evidente. Agente25, niente di + di quanto ho visto con i miei occhi. io cercherei il conspecifico o della stessa taglia o un pelo + grande. non più piccolo. fammi subito sapere come va.

per la riproduzione in acquario, non saprei quanto è fattibile, so giusto che le larve non sono pelagiche ma depongono su un substrato.

LLorenzo
18-11-2008, 15:18
grazie all'articolo su coralli ho saputo distinguerne il sesso! i primi raggi della pinna anale sono + lunghi nel maschio, la differenza è evidente. Agente25, niente di + di quanto ho visto con i miei occhi. io cercherei il conspecifico o della stessa taglia o un pelo + grande. non più piccolo. fammi subito sapere come va.

per la riproduzione in acquario, non saprei quanto è fattibile, so giusto che le larve non sono pelagiche ma depongono su un substrato.

Alessandro Falco
18-11-2008, 15:51
io pure avevo voglia di formare una coppia, ma ho paura mi salti il mio Vincenzo che tralaltro dovrebbe essere un maschio

Alessandro Falco
18-11-2008, 15:51
io pure avevo voglia di formare una coppia, ma ho paura mi salti il mio Vincenzo che tralaltro dovrebbe essere un maschio

giajmo79
20-11-2008, 04:41
Non avevo proprio idea di come distinguere una salarias...pensavo fosse un pò come i pagliacci...che cambiano sesso.

giajmo79
20-11-2008, 04:41
Non avevo proprio idea di come distinguere una salarias...pensavo fosse un pò come i pagliacci...che cambiano sesso.

Abra
20-11-2008, 15:18
nell'articolo dice che pinne allungate sono le prime 3-4 sul capo.....quelle anali sono più serrate ma non parla di lunghezza.
però se mi spieghi bene cosa noti in quelle anali...voglio prendere il maschio la mia dovrebbe essere una femmina :-)

Abra
20-11-2008, 15:18
nell'articolo dice che pinne allungate sono le prime 3-4 sul capo.....quelle anali sono più serrate ma non parla di lunghezza.
però se mi spieghi bene cosa noti in quelle anali...voglio prendere il maschio la mia dovrebbe essere una femmina :-)

LLorenzo
20-11-2008, 16:18
oddio io ho notato differenze nelle prime tre anali!..... e nella vaschetta gli avevo fatto mettere appunto , una salaria con le prime tre + corte delle altre, mentre il maschio aveva le prime tre notevolmente + lunghe ed evidenti.

LLorenzo
20-11-2008, 16:18
oddio io ho notato differenze nelle prime tre anali!..... e nella vaschetta gli avevo fatto mettere appunto , una salaria con le prime tre + corte delle altre, mentre il maschio aveva le prime tre notevolmente + lunghe ed evidenti.

LLorenzo
20-11-2008, 17:00
mi sembrava di nn essermi rincoglionito di colpo! :-D scusa la pessima scansione, ma in giro nn trovavo foto + esplicative.

http://img505.imageshack.us/img505/212/bavosamiv1.jpg

LLorenzo
20-11-2008, 17:00
mi sembrava di nn essermi rincoglionito di colpo! :-D scusa la pessima scansione, ma in giro nn trovavo foto + esplicative.

http://img505.imageshack.us/img505/212/bavosamiv1.jpg

Abra
20-11-2008, 17:31
LLorenzo, grandeeeeeeee......non avevo letto le didascalie ma solo l'articolo...dove dice il contrario o quasi anche perchè dalla foto non vedo stè 3-4 pinne allungate sul capo #23 sarenno storditi...ora vedo la mia che è :-))

Abra
20-11-2008, 17:31
LLorenzo, grandeeeeeeee......non avevo letto le didascalie ma solo l'articolo...dove dice il contrario o quasi anche perchè dalla foto non vedo stè 3-4 pinne allungate sul capo #23 sarenno storditi...ora vedo la mia che è :-))

Alessandro Falco
20-11-2008, 19:20
confermo che la mia e' femmina...

ma anche voi avete pensato, ma che minchia di salarias c'ha la thaller ?

e' spettacolare -05

Alessandro Falco
20-11-2008, 19:20
confermo che la mia e' femmina...

ma anche voi avete pensato, ma che minchia di salarias c'ha la thaller ?

e' spettacolare -05