PDA

Visualizza la versione completa : PENSO KE I PAGLIACCETTI ABBIANO DEPOSTO DELLE UOVA


LIVIO1972MI
17-11-2008, 19:38
oramai sono 2 settimane ke noto su una roccia nascosta sotto un anemone delle pikkole uova o qualkosa di simile ke si muove seguendo il flusso d'acqua creato da 1 dei due pagliacci (quello piccolo),notavo le settimane scorse una certa territorialita del pagliaccio +grande verso quella zona,pensavo ke fosse dovuta all'anemone ke e' situata li ma la cosa ke mi incuriosiva e' ke il pagliaccio + piccolo continuava a sfregarsi non sull'anemone stessa ma ad una zona limitrofe,a questo punto guardo e vedo come un cespugliettino ke si muove seguendo l'acqua e il pagliaccetto sempre attaccato,se fossero uova cosa devo fare ?????
lascio tutto cosi' o posso provare a far qualkosa x vedere delle nuove creature in vasca ?????

LIVIO1972MI
17-11-2008, 19:38
oramai sono 2 settimane ke noto su una roccia nascosta sotto un anemone delle pikkole uova o qualkosa di simile ke si muove seguendo il flusso d'acqua creato da 1 dei due pagliacci (quello piccolo),notavo le settimane scorse una certa territorialita del pagliaccio +grande verso quella zona,pensavo ke fosse dovuta all'anemone ke e' situata li ma la cosa ke mi incuriosiva e' ke il pagliaccio + piccolo continuava a sfregarsi non sull'anemone stessa ma ad una zona limitrofe,a questo punto guardo e vedo come un cespugliettino ke si muove seguendo l'acqua e il pagliaccetto sempre attaccato,se fossero uova cosa devo fare ?????
lascio tutto cosi' o posso provare a far qualkosa x vedere delle nuove creature in vasca ?????

dibifrank
17-11-2008, 19:49
chiedi ad algranati che è diventato papà #25

dibifrank
17-11-2008, 19:49
chiedi ad algranati che è diventato papà #25

ALGRANATI
17-11-2008, 23:47
LIVIO1972MI, sposto in RIPRODUZIONE ;-)

complimenti ;-) è una bella soddisfazione vero???? :-))

2 settimane???? troppe.....dopo 8-9 giorni le uova si schiudono ;-)

comunque....leggi le sezione riproduzione e vedrai che troverai quello che ti serve e se non lo trovi......apri un topic e saremo ben contenti di accompagnarti in sala parto ;-) ;-) #13

ALGRANATI
17-11-2008, 23:47
LIVIO1972MI, sposto in RIPRODUZIONE ;-)

complimenti ;-) è una bella soddisfazione vero???? :-))

2 settimane???? troppe.....dopo 8-9 giorni le uova si schiudono ;-)

comunque....leggi le sezione riproduzione e vedrai che troverai quello che ti serve e se non lo trovi......apri un topic e saremo ben contenti di accompagnarti in sala parto ;-) ;-) #13

LIVIO1972MI
18-11-2008, 11:33
ho visto le tue foto ma non mi sembrano cosi',mi sembrano + pikkoli,cosa dovrei sare...lascio tutto cosi e succeda quel ke deve succedere,la roccia dove ci sono queste specie di uova e' una parte portante della rocciata.

LIVIO1972MI
18-11-2008, 11:33
ho visto le tue foto ma non mi sembrano cosi',mi sembrano + pikkoli,cosa dovrei sare...lascio tutto cosi e succeda quel ke deve succedere,la roccia dove ci sono queste specie di uova e' una parte portante della rocciata.

janco1979
18-11-2008, 13:33
,la roccia dove ci sono queste specie di uova e' una parte portante della rocciata.
..e quindi?
Non devi togliere la roccia.. ;-)

janco1979
18-11-2008, 13:33
,la roccia dove ci sono queste specie di uova e' una parte portante della rocciata.
..e quindi?
Non devi togliere la roccia.. ;-)

acqua1
18-11-2008, 13:51
guarda queste foto
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=196270&start=0

acqua1
18-11-2008, 13:51
guarda queste foto
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=196270&start=0

LIVIO1972MI
18-11-2008, 14:40
PERFETTO,UGUALISSIMI.


ALLORA,ME NE SONO ACCORTO 10 GIORNI FA'...CIRCA,SE NON ERRO SABATO SI PRESENTAVANO GIALLO OCRA,PENSAVO FOSSE ANDATO TUTTO IN POLTIGLIA,ORA SONO COME NELLE TUE FOTO,QUANTO CI IMPIEGHEREBBERO A NASCERE,DEVO RIMUVERLI?????,SE SI CON COSA?????

IL MARINO LO FACCIO COME HOBBY DA 1ANNO E 1/2 W QUINDI MI RITENGO UN NEOFITA,FIGURIAMOCI SE MI ASPETTAVO KE SI RIPRODUCESSERO


GRAZIE A TUTTI E SCUSATE SE ROMPO.

LIVIO1972MI
18-11-2008, 14:40
PERFETTO,UGUALISSIMI.


ALLORA,ME NE SONO ACCORTO 10 GIORNI FA'...CIRCA,SE NON ERRO SABATO SI PRESENTAVANO GIALLO OCRA,PENSAVO FOSSE ANDATO TUTTO IN POLTIGLIA,ORA SONO COME NELLE TUE FOTO,QUANTO CI IMPIEGHEREBBERO A NASCERE,DEVO RIMUVERLI?????,SE SI CON COSA?????

IL MARINO LO FACCIO COME HOBBY DA 1ANNO E 1/2 W QUINDI MI RITENGO UN NEOFITA,FIGURIAMOCI SE MI ASPETTAVO KE SI RIPRODUCESSERO


GRAZIE A TUTTI E SCUSATE SE ROMPO.

acqua1
18-11-2008, 15:35
LIVIO1972MI,
ottimo.... #25
leggiti un pò di post in riproduzione...c'è scritto quasi tutto....

acqua1
18-11-2008, 15:35
LIVIO1972MI,
ottimo.... #25
leggiti un pò di post in riproduzione...c'è scritto quasi tutto....

LIVIO1972MI
18-11-2008, 19:02
scusate manon sono pratico e non ho trovato quello koe cercavo come risposte.
volevo sapere,praticamente sono gia nati ?????
mi hanno detto ke sono attaccati x la coda alla roccia,devo alimentarli e con cosa ?????

sto esagerando ????? #24

LIVIO1972MI
18-11-2008, 19:02
scusate manon sono pratico e non ho trovato quello koe cercavo come risposte.
volevo sapere,praticamente sono gia nati ?????
mi hanno detto ke sono attaccati x la coda alla roccia,devo alimentarli e con cosa ?????

sto esagerando ????? #24

janco1979
18-11-2008, 20:01
fanno tutto i genitori...non sono ancora nati..di solito le uova per schiudere impiegano 8/9 giorni..
Di notte circa 1 ora dopo lo spegnimento delle luci schiuderanno...e con una torcia e bicchiere di plastica,dopo aver spento tutte le pompe e skimmer,inizierai la pesca/raccolta delle larve.

janco1979
18-11-2008, 20:01
fanno tutto i genitori...non sono ancora nati..di solito le uova per schiudere impiegano 8/9 giorni..
Di notte circa 1 ora dopo lo spegnimento delle luci schiuderanno...e con una torcia e bicchiere di plastica,dopo aver spento tutte le pompe e skimmer,inizierai la pesca/raccolta delle larve.

LIVIO1972MI
18-11-2008, 20:16
ma forse sono gia schiuse le uova,sembrano gia larve ma sono attaccate alla roccia,come faccio a staccarle,non riischio di ucciderle

LIVIO1972MI
18-11-2008, 20:16
ma forse sono gia schiuse le uova,sembrano gia larve ma sono attaccate alla roccia,come faccio a staccarle,non riischio di ucciderle

janco1979
18-11-2008, 20:20
non sono nati...non toccarle..ci pensano i genitori a farle schiudere!!

janco1979
18-11-2008, 20:20
non sono nati...non toccarle..ci pensano i genitori a farle schiudere!!

LIVIO1972MI
18-11-2008, 20:23
ok,domani vi terro informati,poi ogni cosa ke volete scrivere io la leggero con attenzione

LIVIO1972MI
18-11-2008, 20:23
ok,domani vi terro informati,poi ogni cosa ke volete scrivere io la leggero con attenzione

ALGRANATI
18-11-2008, 22:56
se vedi ancora le uova, vuol dire che sono state deposte meno di 9 giorni fa.........il giorno della nascita vedi chiaramente l'argento degli occhietti.

se non hai tanti litri di phito e di rotiferi......non provare nemmeno a pescarli......sarebbe tutto inutile

ALGRANATI
18-11-2008, 22:56
se vedi ancora le uova, vuol dire che sono state deposte meno di 9 giorni fa.........il giorno della nascita vedi chiaramente l'argento degli occhietti.

se non hai tanti litri di phito e di rotiferi......non provare nemmeno a pescarli......sarebbe tutto inutile

acqua1
18-11-2008, 23:27
dopo 8-9 giorni (anche in base alla temperatura,+ è alta + il metabolismo è rapido...)le larve dopo il normale spegnimento delle luci,si staccano da sole anche grazie all'aiuto dei genitori...e si avvicinano ad un punto luminoso.....
non illuminare mai direttamente le larve il giorno dellla presunta schiusa......neache per un attimo.....rischi di fermare la schiusa e rimandarla al giorno seguente...con relativa perdita di molte larve....dopo il recupero....facendo attenzione a qualunque sbalzo di valori..letale per i piccoli
una vaschetta riscaldata e illuminata di almeno 25 ltr...
come ti ha detto matteo (algranati) ti serve il fito e i rotiferi...oppure l'artemia...ma molto meglio i rotiferi.....
ciaooo

acqua1
18-11-2008, 23:27
dopo 8-9 giorni (anche in base alla temperatura,+ è alta + il metabolismo è rapido...)le larve dopo il normale spegnimento delle luci,si staccano da sole anche grazie all'aiuto dei genitori...e si avvicinano ad un punto luminoso.....
non illuminare mai direttamente le larve il giorno dellla presunta schiusa......neache per un attimo.....rischi di fermare la schiusa e rimandarla al giorno seguente...con relativa perdita di molte larve....dopo il recupero....facendo attenzione a qualunque sbalzo di valori..letale per i piccoli
una vaschetta riscaldata e illuminata di almeno 25 ltr...
come ti ha detto matteo (algranati) ti serve il fito e i rotiferi...oppure l'artemia...ma molto meglio i rotiferi.....
ciaooo

LIVIO1972MI
19-11-2008, 11:03
potrei utilizzare una normalissima sala parto ke si usa con il dolce ?????

per acchiapparli cosa posso usare per fare poka fatica
adesso ho ancora luci spente,fra 2 ore vi aggiorno.

LIVIO1972MI
19-11-2008, 11:03
potrei utilizzare una normalissima sala parto ke si usa con il dolce ?????

per acchiapparli cosa posso usare per fare poka fatica
adesso ho ancora luci spente,fra 2 ore vi aggiorno.

acqua1
19-11-2008, 13:42
potrei utilizzare una normalissima sala parto ke si usa con il dolce ?????


no.....

per acchiapparli cosa posso usare per fare poka fatica
adesso ho ancora luci spente,fra 2 ore vi aggiorno.

un bicchiere

acqua1
19-11-2008, 13:42
potrei utilizzare una normalissima sala parto ke si usa con il dolce ?????


no.....

per acchiapparli cosa posso usare per fare poka fatica
adesso ho ancora luci spente,fra 2 ore vi aggiorno.

un bicchiere

LIVIO1972MI
19-11-2008, 18:37
OK....SCUSA SE TI DISTURBO,MA QUANDO GLI AVANOTTI I STACCANO DALLA ROCCIA E' COSI' FACILE PRNDERLI ?????
NON SCAPPANO ?????
RIMANGONO SEMPRE NELLE ZONE LIMITROFE ALL'ANEMONE DOVE SI SONO SCHIUSI ?????

GRAZIE ANCORA,CMQ. X ORA E' TUTTO COME IERI,COSA FACCIO,DA STANOTTE CONTROLLO CON LA PILA ?????

LIVIO1972MI
19-11-2008, 18:37
OK....SCUSA SE TI DISTURBO,MA QUANDO GLI AVANOTTI I STACCANO DALLA ROCCIA E' COSI' FACILE PRNDERLI ?????
NON SCAPPANO ?????
RIMANGONO SEMPRE NELLE ZONE LIMITROFE ALL'ANEMONE DOVE SI SONO SCHIUSI ?????

GRAZIE ANCORA,CMQ. X ORA E' TUTTO COME IERI,COSA FACCIO,DA STANOTTE CONTROLLO CON LA PILA ?????

janco1979
19-11-2008, 19:30
acqua1, una vasca da 25 litri non è un po esagerato? #24

janco1979
19-11-2008, 19:30
acqua1, una vasca da 25 litri non è un po esagerato? #24

acqua1
19-11-2008, 20:18
janco1979,
si...può bastare anche + piccola.....ma in quel caso ne serve un'altra per quando sono un pò + grandi.....

LIVIO1972MI, quando si staccano...se hai spento tutto il movimento dell'acqua li attiri con una luce molto debole.....
come ti ho già detto non le devi illuminare prima che si schudano e durante la schiusa...
leggiti i post......

acqua1
19-11-2008, 20:18
janco1979,
si...può bastare anche + piccola.....ma in quel caso ne serve un'altra per quando sono un pò + grandi.....

LIVIO1972MI, quando si staccano...se hai spento tutto il movimento dell'acqua li attiri con una luce molto debole.....
come ti ho già detto non le devi illuminare prima che si schudano e durante la schiusa...
leggiti i post......

LIVIO1972MI
19-11-2008, 20:33
letto tutto,mi fa strano ke quando siano staccati siano li buoni buoni x farsi acchiappare,poi c'e' il nemone ke ti giuro ke quando mi mozzica fa uscire il puntino di sangue,a me sembra + un piranha ke un pagliaccetto.

LIVIO1972MI
19-11-2008, 20:33
letto tutto,mi fa strano ke quando siano staccati siano li buoni buoni x farsi acchiappare,poi c'e' il nemone ke ti giuro ke quando mi mozzica fa uscire il puntino di sangue,a me sembra + un piranha ke un pagliaccetto.

LIVIO1972MI
19-11-2008, 23:25
ok luci spende,ho osservato on la pila......pagliacci si stanno rantolando nell'anemone,vedo queste larve ancora attaccate alla parete,la dimensione delle larve e' circa 5cm. x 2cm...una bella quantita' direi.....ora la mia preoccupazione e' la cattura quando si staccheranno,oramai penso ke stanotte non succeda nulla.

LIVIO1972MI
19-11-2008, 23:25
ok luci spende,ho osservato on la pila......pagliacci si stanno rantolando nell'anemone,vedo queste larve ancora attaccate alla parete,la dimensione delle larve e' circa 5cm. x 2cm...una bella quantita' direi.....ora la mia preoccupazione e' la cattura quando si staccheranno,oramai penso ke stanotte non succeda nulla.

ALGRANATI
19-11-2008, 23:26
LIVIO1972MI, da quanto è spenta la luce??

ALGRANATI
19-11-2008, 23:26
LIVIO1972MI, da quanto è spenta la luce??

LIVIO1972MI
19-11-2008, 23:52
qusi 2 ore,cmq. mi sembrano ancora indietro

LIVIO1972MI
19-11-2008, 23:52
qusi 2 ore,cmq. mi sembrano ancora indietro

ALGRANATI
19-11-2008, 23:56
LIVIO1972MI, sono gia argentati??

ALGRANATI
19-11-2008, 23:56
LIVIO1972MI, sono gia argentati??

LIVIO1972MI
20-11-2008, 18:38
NULLA DI NUOVO,SI,SONO9 ARGENTATI,QUINDI OGNI NOTTE E' QUELLA BUONA ?????

DIMMI SOLO UNA COSA,DOPO AVER SPENTO LE LUCI POSSONO FARLE IN QUALSIASI MOMENTO ?????

CONVIENE METTERSI LA SVEGLIA OGNI ORA DELLA NOTTE X CONTROLLARTI.

LIVIO1972MI
20-11-2008, 18:38
NULLA DI NUOVO,SI,SONO9 ARGENTATI,QUINDI OGNI NOTTE E' QUELLA BUONA ?????

DIMMI SOLO UNA COSA,DOPO AVER SPENTO LE LUCI POSSONO FARLE IN QUALSIASI MOMENTO ?????

CONVIENE METTERSI LA SVEGLIA OGNI ORA DELLA NOTTE X CONTROLLARTI.

sebyorof
20-11-2008, 20:59
LIVIO1972MI, solitamente dopo la deposizione si contato dagli 8 ai 10 giorni anche se la maggior parte delle volte si schiudono l'ottavo o il nono.
si schiudono circa un ora dopo lo spegnimento delle luci quindi magari ferma le pompe.

sebyorof
20-11-2008, 20:59
LIVIO1972MI, solitamente dopo la deposizione si contato dagli 8 ai 10 giorni anche se la maggior parte delle volte si schiudono l'ottavo o il nono.
si schiudono circa un ora dopo lo spegnimento delle luci quindi magari ferma le pompe.

LIVIO1972MI
20-11-2008, 21:23
GRAZIE A TUTTI,PURTROPPO NON SO DI PRECISO LA DATA DI QUANDO HANNO DEPOSTO LE IUOVA,X ME E' UNA NOVITA' E MAI AVREI PENSATO UNA COSA SIMILE,E' STATO UN PURO CASO ACCORGERSENE,ERO INCURIOSITO DA QUELLA STRANA TERRITORIALITA DEI PAGLIACCETTI NELL'ULTIMO PERIODO,CMQ. SE CALCOLO KE SETTIMANA SCORSA C'ERANO PENSO KE STANOTTE O DOMANI SIA IL GIORNO GIUSTO.

LIVIO1972MI
20-11-2008, 21:23
GRAZIE A TUTTI,PURTROPPO NON SO DI PRECISO LA DATA DI QUANDO HANNO DEPOSTO LE IUOVA,X ME E' UNA NOVITA' E MAI AVREI PENSATO UNA COSA SIMILE,E' STATO UN PURO CASO ACCORGERSENE,ERO INCURIOSITO DA QUELLA STRANA TERRITORIALITA DEI PAGLIACCETTI NELL'ULTIMO PERIODO,CMQ. SE CALCOLO KE SETTIMANA SCORSA C'ERANO PENSO KE STANOTTE O DOMANI SIA IL GIORNO GIUSTO.

LIVIO1972MI
20-11-2008, 21:25
NON NEGO KE MI SEMBRA UN LAVORO DIFFICILISSIMO CATTURARLI,SENZA FARLI SCAPPARE,SE èPOI PENSO L'AGGRESSIVITA' DEI GENITORI.....CMQ. STANOTTE VI TENGO INFORMATI,LE LUCI DEL TRAMONTO SI SPENGONO CIRCA ALLE 9.30/10

LIVIO1972MI
20-11-2008, 21:25
NON NEGO KE MI SEMBRA UN LAVORO DIFFICILISSIMO CATTURARLI,SENZA FARLI SCAPPARE,SE èPOI PENSO L'AGGRESSIVITA' DEI GENITORI.....CMQ. STANOTTE VI TENGO INFORMATI,LE LUCI DEL TRAMONTO SI SPENGONO CIRCA ALLE 9.30/10

janco1979
20-11-2008, 22:37
anch'io tra massimo un ora entro in sala parto... :-))

janco1979
20-11-2008, 22:37
anch'io tra massimo un ora entro in sala parto... :-))

LIVIO1972MI
20-11-2008, 22:44
anke te janco......bene !!!!! #25

adesso l'acquario e' in tramonto,ci rivediamo x le 23,00........una curiosita,ma se li lasciassi cosi in cattivita' morirebbero tutti ??????

praticamente diventerebbero cibo x gli altri pesci ????? o cmq. i genitori e l'anomene riuscirebbero a proteggerne buona parte.

LIVIO1972MI
20-11-2008, 22:44
anke te janco......bene !!!!! #25

adesso l'acquario e' in tramonto,ci rivediamo x le 23,00........una curiosita,ma se li lasciassi cosi in cattivita' morirebbero tutti ??????

praticamente diventerebbero cibo x gli altri pesci ????? o cmq. i genitori e l'anomene riuscirebbero a proteggerne buona parte.

janco1979
20-11-2008, 22:54
si morirebbe tutto...i tuoi pesci si mangerebbero tutto e in meno di 1 ora non ci rimarebbe nulla.
-28d#

janco1979
20-11-2008, 22:54
si morirebbe tutto...i tuoi pesci si mangerebbero tutto e in meno di 1 ora non ci rimarebbe nulla.
-28d#

ALGRANATI
20-11-2008, 23:15
ao....teneteci aggiornati

ALGRANATI
20-11-2008, 23:15
ao....teneteci aggiornati

LIVIO1972MI
21-11-2008, 00:04
tutto come ieri,e' passata un ora ma gli avanotti sono ancora tutti attaccati alla roccia con i due genitori rocicati sopra di loro avvolti anke dall'anemone......ho paura di non riuscìire a farcela......come mi devo comportare ?????

controllo fra 1 oretta o ormai e' rimandato tutto a domani ?????

LIVIO1972MI
21-11-2008, 00:04
tutto come ieri,e' passata un ora ma gli avanotti sono ancora tutti attaccati alla roccia con i due genitori rocicati sopra di loro avvolti anke dall'anemone......ho paura di non riuscìire a farcela......come mi devo comportare ?????

controllo fra 1 oretta o ormai e' rimandato tutto a domani ?????

ALGRANATI
21-11-2008, 00:08
LIVIO1972MI, se fra mezz'ora non sono nati, in teoria si passa a domani

ALGRANATI
21-11-2008, 00:08
LIVIO1972MI, se fra mezz'ora non sono nati, in teoria si passa a domani

LIVIO1972MI
21-11-2008, 00:12
ok aspetto fino alla mezza e poi faccio ripartire le pompe,approfitto della tua cortesia x farti una domanda,loro praticamnete ad 1 a 1 sistaccherebbero dalla roccia e rimarrebbero in quella zona circoscritta ?????

io assolutamente non devo staccarli dalla roccia con il bicchiere di plastica...vero ?????

LIVIO1972MI
21-11-2008, 00:12
ok aspetto fino alla mezza e poi faccio ripartire le pompe,approfitto della tua cortesia x farti una domanda,loro praticamnete ad 1 a 1 sistaccherebbero dalla roccia e rimarrebbero in quella zona circoscritta ?????

io assolutamente non devo staccarli dalla roccia con il bicchiere di plastica...vero ?????

sebyorof
21-11-2008, 00:20
LIVIO1972MI, no, si schiudono le uova e le larve cominciano a gironzolare per la vasca, devi attrarle con una piccola lampadina che punterai in una zona ben precisa della vasca dove comunque ti viene meglio a prelevarli con il bicchiere.
non toccarli assolutamente con il bicchiere perchè li danneggeresti sicuramente.
bisogna solo avere paziensa.

sebyorof
21-11-2008, 00:20
LIVIO1972MI, no, si schiudono le uova e le larve cominciano a gironzolare per la vasca, devi attrarle con una piccola lampadina che punterai in una zona ben precisa della vasca dove comunque ti viene meglio a prelevarli con il bicchiere.
non toccarli assolutamente con il bicchiere perchè li danneggeresti sicuramente.
bisogna solo avere paziensa.

janco1979
21-11-2008, 00:36
In un ora ho raccolto un infinita' di larve stavolta...

#17
Speriamo...li ho gia' sistemati nella vaschetta con phyto,naupli di artemia appena schiusi e rotiferi..
Vi terro' aggiornati,
:-))
;-)

janco1979
21-11-2008, 00:36
In un ora ho raccolto un infinita' di larve stavolta...

#17
Speriamo...li ho gia' sistemati nella vaschetta con phyto,naupli di artemia appena schiusi e rotiferi..
Vi terro' aggiornati,
:-))
;-)

LIVIO1972MI
21-11-2008, 00:55
nulla x me,ti invidio molto,sara' x domani,la vaschetta l'ho comprata,mi dite ke sono ........con phyto,naupli di artemia appena schiusi e rotiferi..



a domani ragazzi e grazie anke se non sono riuscito x il momento nell'impresa,cmq. e' la prima volta e penso ke sia normale l'inesperienza mia.

grazie ancora e buonanotte.

LIVIO1972MI
21-11-2008, 00:55
nulla x me,ti invidio molto,sara' x domani,la vaschetta l'ho comprata,mi dite ke sono ........con phyto,naupli di artemia appena schiusi e rotiferi..



a domani ragazzi e grazie anke se non sono riuscito x il momento nell'impresa,cmq. e' la prima volta e penso ke sia normale l'inesperienza mia.

grazie ancora e buonanotte.

ALGRANATI
21-11-2008, 09:07
LIVIO1972MI, Livio...cacchio.....devi leggerti la sezione........ :-D :-D :-D

il phitoplancton è plancton vegetale che serve per alimentare lo zooplancton che è plancton animale....vedi rotiferi.
senza queste 2 cose i pagliaccetti non li allevi ;-)

janco1979, Gianca..........oggi pomeriggio chiamami x relazionarmi :-D :-D ;-)

ALGRANATI
21-11-2008, 09:07
LIVIO1972MI, Livio...cacchio.....devi leggerti la sezione........ :-D :-D :-D

il phitoplancton è plancton vegetale che serve per alimentare lo zooplancton che è plancton animale....vedi rotiferi.
senza queste 2 cose i pagliaccetti non li allevi ;-)

janco1979, Gianca..........oggi pomeriggio chiamami x relazionarmi :-D :-D ;-)

LIVIO1972MI
21-11-2008, 10:19
lo so...ma purtroppo il tempo e pokissimo

faccio operatore di borsa,quindi 13 ore davanti pc e poi ho una trattoria dove apro la sera....immaginati il tempo ke ho.

cmq. la passione x gli animali e' immensa,se fossero nati ieri sera li avrei messi nella vaschetta e poi mi sarei recato dal negoziante x prendere fgli alimenti x i pikkoli.

avete marche da darmi nell'eventualita' ke la nascita vada a buon fine.

LIVIO1972MI
21-11-2008, 10:19
lo so...ma purtroppo il tempo e pokissimo

faccio operatore di borsa,quindi 13 ore davanti pc e poi ho una trattoria dove apro la sera....immaginati il tempo ke ho.

cmq. la passione x gli animali e' immensa,se fossero nati ieri sera li avrei messi nella vaschetta e poi mi sarei recato dal negoziante x prendere fgli alimenti x i pikkoli.

avete marche da darmi nell'eventualita' ke la nascita vada a buon fine.

janco1979
21-11-2008, 14:17
ALGRANATI, sara' fatto...infatti ho dei dubbi che mi assillano!! #23
Rotiferi/filtrino... #24

janco1979
21-11-2008, 14:17
ALGRANATI, sara' fatto...infatti ho dei dubbi che mi assillano!! #23
Rotiferi/filtrino... #24

ALGRANATI
21-11-2008, 18:08
LIVIO1972MI,
avete marche da darmi nell'eventualita' ke la nascita vada a buon fine.


nessuno....mangiano solo cibo vivo della dimensione giusta

janco1979, allora????????

ALGRANATI
21-11-2008, 18:08
LIVIO1972MI,
avete marche da darmi nell'eventualita' ke la nascita vada a buon fine.


nessuno....mangiano solo cibo vivo della dimensione giusta

janco1979, allora????????

janco1979
21-11-2008, 18:23
matteo..ieri sera ho raccolto tantissime larve,stamattina gia' la meta' erano sul fondo #07
tra un po ti chiamo.. :-))

janco1979
21-11-2008, 18:23
matteo..ieri sera ho raccolto tantissime larve,stamattina gia' la meta' erano sul fondo #07
tra un po ti chiamo.. :-))

LIVIO1972MI
21-11-2008, 18:42
SPERO KE IL MIO NEGOZIANTE ABBIA IL VIVO..... MA HO DUBBI.

QUALKOSA DI SOSTITUTIVO ??????


ADESSO KIAMO SUBITO

LIVIO1972MI
21-11-2008, 18:42
SPERO KE IL MIO NEGOZIANTE ABBIA IL VIVO..... MA HO DUBBI.

QUALKOSA DI SOSTITUTIVO ??????


ADESSO KIAMO SUBITO

janco1979
21-11-2008, 18:46
Puoi azzardare con naupli di artemia appena schiusi..ma è praticamente impossibile che li mangiano..troppo grandi!

janco1979
21-11-2008, 18:46
Puoi azzardare con naupli di artemia appena schiusi..ma è praticamente impossibile che li mangiano..troppo grandi!

LIVIO1972MI
21-11-2008, 22:53
luci spente,pompe ferme.......vediamo se sara' la notte buona.

LIVIO1972MI
21-11-2008, 22:53
luci spente,pompe ferme.......vediamo se sara' la notte buona.

ALGRANATI
22-11-2008, 00:01
LIVIO1972MI,
QUALKOSA DI SOSTITUTIVO ??????


ancora?????
nulla di sostitutivo

ALGRANATI
22-11-2008, 00:01
LIVIO1972MI,
QUALKOSA DI SOSTITUTIVO ??????


ancora?????
nulla di sostitutivo

LIVIO1972MI
22-11-2008, 00:02
passata 1 ora e nulla......azz

LIVIO1972MI
22-11-2008, 00:02
passata 1 ora e nulla......azz

LIVIO1972MI
22-11-2008, 23:06
pronto anke stasera....speriamo sia la volta buona.....certo ke osservando i genitori quando vanno a muoverli con le pinne gli tirano delle belle botte agli avanotti.

LIVIO1972MI
22-11-2008, 23:06
pronto anke stasera....speriamo sia la volta buona.....certo ke osservando i genitori quando vanno a muoverli con le pinne gli tirano delle belle botte agli avanotti.

ALGRANATI
22-11-2008, 23:33
anche io sono di nascita questa notte,.....domani mattina vi dico :-)) ;-)

ALGRANATI
22-11-2008, 23:33
anche io sono di nascita questa notte,.....domani mattina vi dico :-)) ;-)

LIVIO1972MI
23-11-2008, 00:39
nati nati nati nati nati nati nati nati nati nati nati nati nati nati nati nati nati nati



non finiscono + sono 30 min. ke li pesco

messi nella sala parto di plastica,quella classica.

quando l'artemia ?????

LIVIO1972MI
23-11-2008, 00:39
nati nati nati nati nati nati nati nati nati nati nati nati nati nati nati nati nati nati



non finiscono + sono 30 min. ke li pesco

messi nella sala parto di plastica,quella classica.

quando l'artemia ?????

LIVIO1972MI
23-11-2008, 01:03
caspita ma passano attraverso le griglie della sala parto

LIVIO1972MI
23-11-2008, 01:03
caspita ma passano attraverso le griglie della sala parto

LIVIO1972MI
23-11-2008, 01:35
ho preso una vasca da 20lt. ke avevo e li sto mettendo li dentro....datemi qualke consiglio,li terrei li qualke giorno finche la misura aumenta un pokino in modo ke rimettendoli nella sala parto non pssano attraverso le feritoie,uniko problema creare del movimento d'acqua,poi giornalmente farei dei cambi d'acqua dal acquario alla vaschetta x dagli il ricircolo.

puo' essere una soluzione ?????

siamo a sabato notte,o faccio cosi' o non ho alternative.

LIVIO1972MI
23-11-2008, 01:35
ho preso una vasca da 20lt. ke avevo e li sto mettendo li dentro....datemi qualke consiglio,li terrei li qualke giorno finche la misura aumenta un pokino in modo ke rimettendoli nella sala parto non pssano attraverso le feritoie,uniko problema creare del movimento d'acqua,poi giornalmente farei dei cambi d'acqua dal acquario alla vaschetta x dagli il ricircolo.

puo' essere una soluzione ?????

siamo a sabato notte,o faccio cosi' o non ho alternative.

ALGRANATI
23-11-2008, 09:21
LIVIO1972MI, il tuo problema che non dai retta e non leggi......

ALGRANATI
23-11-2008, 09:21
LIVIO1972MI, il tuo problema che non dai retta e non leggi......

LIVIO1972MI
23-11-2008, 11:10
va be' qua si pensa ke tu siano professori,ho detto ke era la prima volta,ho detto ke non me l'aspettavo,ho messo gli avanotti nella vasca,ho messo il motorino della casca in una calza di nylon x evitare ke gliavanotti potessero essere tritati,a sua volta il motorino l'ho messo in una rete x doppia sicurezza ma vedo ke molti pikkoli sono stati risucchiati nonostante ho abbassato al minimo lA POTENZA,HO DATO L'artemia,sono stato in piedi fino alle 5 x vedere come andava ma vedo ke il livelklo di mortalita' e' altisssimo.

ripeto,e' la prima volta ke mi e' successo,penso ke sia anke normale.

LIVIO1972MI
23-11-2008, 11:10
va be' qua si pensa ke tu siano professori,ho detto ke era la prima volta,ho detto ke non me l'aspettavo,ho messo gli avanotti nella vasca,ho messo il motorino della casca in una calza di nylon x evitare ke gliavanotti potessero essere tritati,a sua volta il motorino l'ho messo in una rete x doppia sicurezza ma vedo ke molti pikkoli sono stati risucchiati nonostante ho abbassato al minimo lA POTENZA,HO DATO L'artemia,sono stato in piedi fino alle 5 x vedere come andava ma vedo ke il livelklo di mortalita' e' altisssimo.

ripeto,e' la prima volta ke mi e' successo,penso ke sia anke normale.

ALGRANATI
23-11-2008, 11:27
LIVIO1972MI,
va be' qua si pensa ke tu siano professori


questa te la potevi risparmiare -28d# -28d#
è 1 settimana che ti stiamo dando consigli x come procedere......pensi che non abbiamo fatto tutti i tuoi errori???

se ti stiamo dicendo delle cose è perchè ci siamo gia passati

bastava che prendevi una vaschetta o una bacinella da 5 lt con un piccolo areatore e un riscaldatorino e il gioco era fatto #13

ALGRANATI
23-11-2008, 11:27
LIVIO1972MI,
va be' qua si pensa ke tu siano professori


questa te la potevi risparmiare -28d# -28d#
è 1 settimana che ti stiamo dando consigli x come procedere......pensi che non abbiamo fatto tutti i tuoi errori???

se ti stiamo dicendo delle cose è perchè ci siamo gia passati

bastava che prendevi una vaschetta o una bacinella da 5 lt con un piccolo areatore e un riscaldatorino e il gioco era fatto #13

LIVIO1972MI
23-11-2008, 12:14
scusa x il tono......ma ora mi stai dicendo di una vasca da 5lt ed un areatore,non potevo immaginare ke mi servisse un areatore,pensavo una pompa di movimento,come non potevo immaginarmi ke le feritoie delle sale parto possono permettere agli avanotti di passare,cmq. grandissima soddisfazione stanotte e grandissima delusione ora.

x pura informazione,quanto li tieni nella vasca da 5lt ?????
giornalmente gli ricambi l'acqua con quella dell'acquario ?????

LIVIO1972MI
23-11-2008, 12:14
scusa x il tono......ma ora mi stai dicendo di una vasca da 5lt ed un areatore,non potevo immaginare ke mi servisse un areatore,pensavo una pompa di movimento,come non potevo immaginarmi ke le feritoie delle sale parto possono permettere agli avanotti di passare,cmq. grandissima soddisfazione stanotte e grandissima delusione ora.

x pura informazione,quanto li tieni nella vasca da 5lt ?????
giornalmente gli ricambi l'acqua con quella dell'acquario ?????

acqua1
23-11-2008, 12:23
scusa x il tono......ma ora mi stai dicendo di una vasca da 5lt ed un areatore,non potevo immaginare ke mi servisse un areatore,pensavo una pompa di movimento,come non potevo immaginarmi ke le feritoie delle sale parto possono permettere agli avanotti di passare,cmq. grandissima soddisfazione stanotte e grandissima delusione ora.

x pura informazione,quanto li tieni nella vasca da 5lt ?????
giornalmente gli ricambi l'acqua con quella dell'acquario ?????

:-D allora non hai proprio letto niente..... :-D

acqua1
23-11-2008, 12:23
scusa x il tono......ma ora mi stai dicendo di una vasca da 5lt ed un areatore,non potevo immaginare ke mi servisse un areatore,pensavo una pompa di movimento,come non potevo immaginarmi ke le feritoie delle sale parto possono permettere agli avanotti di passare,cmq. grandissima soddisfazione stanotte e grandissima delusione ora.

x pura informazione,quanto li tieni nella vasca da 5lt ?????
giornalmente gli ricambi l'acqua con quella dell'acquario ?????

:-D allora non hai proprio letto niente..... :-D

ALGRANATI
23-11-2008, 12:33
LIVIO1972MI, vedi che non leggi????? :-D :-D

comuqneu bando alle minchiate....spero che ti sia servita come lezione e comunque ti è sicuramente servita come esperienza. ;-)


quanto li tieni nella vasca da 5lt ?????


circa 1 mese


giornalmente gli ricambi l'acqua con quella dell'acquario ?????


mattina e sera circa 1/3 goccia a goccia con aggiunta di parecchio phitoplancton e rotiferi.

quindi se ci vuoi provare seriamente, devi iniziare una coltura di phitoplancton e quando ne avrai circa 10-15 lt , partirai con la coltura di rotiferi e quando avrai 15 di phito e 15 di rotiferi, sarai pronto a portare avanti una covata in maniera tranquilla e rilassante con soddisfazione ;-)

ALGRANATI
23-11-2008, 12:33
LIVIO1972MI, vedi che non leggi????? :-D :-D

comuqneu bando alle minchiate....spero che ti sia servita come lezione e comunque ti è sicuramente servita come esperienza. ;-)


quanto li tieni nella vasca da 5lt ?????


circa 1 mese


giornalmente gli ricambi l'acqua con quella dell'acquario ?????


mattina e sera circa 1/3 goccia a goccia con aggiunta di parecchio phitoplancton e rotiferi.

quindi se ci vuoi provare seriamente, devi iniziare una coltura di phitoplancton e quando ne avrai circa 10-15 lt , partirai con la coltura di rotiferi e quando avrai 15 di phito e 15 di rotiferi, sarai pronto a portare avanti una covata in maniera tranquilla e rilassante con soddisfazione ;-)

LIVIO1972MI
23-11-2008, 12:43
se ci trovi da ridere,ho fatto solo 2 domande,ti rammento ke fino a 5 giorni fa' non avrei nemmeno pensato ke i miei pagliaccetti potesserro riprodursi,specialmente se calcoli ke la mia vasca e' attiva da 1 anno e mezzo e di marino non ne sapevo assolutamente nulla,gia questo potrebbe voler dire ke la vasca funziona bene,poi leggendo ho avuto conferma ke anke voi ci siete passati e se qualkuno avesse riso delle vostre delusioni non ne avreste avuto piacere,purtroppo x lavoro dormo solo 5 ore a notte,avrei potuto sbattermen delle larve ma ho voluto provarci,facendo dei grossolani errori ma fatti in buona fede.
non so se si riprodurranno ancora ma se dovesse succedere saprei gia il tempo ke ci vorra x schiudersi le uova,saprei come catturarli e saprei dove metterli,x quanto riguarda il cibo sono andato dal negoziante ma mi ha proposto una cosa assurda x le artemie e i rotiferi,poi il forum e' bellisssimo ficuramente ma purtroppo non ho il tempo materiale x leggerlo tutti i giorni,sono partto con il marino con poko pretese,ho fatto degli errori,non conoscero i nomi dei coralli molli,ho avuto qualke brutta esperienza con i pesci ma ora sembra ke gira tutto bene da inizio anno,la vasca e' una 300lt con dentro 1 zebrasoma,2 pagliacci,2 di quelli blu e gialli (non so il nmome) e piena di coralli molli ke erano minuscoli ed alcuni hanno raggiunto misure impressionanti,ci vorra tempo e imparero anke qua,poi sara' da valutare se ne vale la pena o e' meglio lasciare tutto in cattivita'.

LIVIO1972MI
23-11-2008, 12:43
se ci trovi da ridere,ho fatto solo 2 domande,ti rammento ke fino a 5 giorni fa' non avrei nemmeno pensato ke i miei pagliaccetti potesserro riprodursi,specialmente se calcoli ke la mia vasca e' attiva da 1 anno e mezzo e di marino non ne sapevo assolutamente nulla,gia questo potrebbe voler dire ke la vasca funziona bene,poi leggendo ho avuto conferma ke anke voi ci siete passati e se qualkuno avesse riso delle vostre delusioni non ne avreste avuto piacere,purtroppo x lavoro dormo solo 5 ore a notte,avrei potuto sbattermen delle larve ma ho voluto provarci,facendo dei grossolani errori ma fatti in buona fede.
non so se si riprodurranno ancora ma se dovesse succedere saprei gia il tempo ke ci vorra x schiudersi le uova,saprei come catturarli e saprei dove metterli,x quanto riguarda il cibo sono andato dal negoziante ma mi ha proposto una cosa assurda x le artemie e i rotiferi,poi il forum e' bellisssimo ficuramente ma purtroppo non ho il tempo materiale x leggerlo tutti i giorni,sono partto con il marino con poko pretese,ho fatto degli errori,non conoscero i nomi dei coralli molli,ho avuto qualke brutta esperienza con i pesci ma ora sembra ke gira tutto bene da inizio anno,la vasca e' una 300lt con dentro 1 zebrasoma,2 pagliacci,2 di quelli blu e gialli (non so il nmome) e piena di coralli molli ke erano minuscoli ed alcuni hanno raggiunto misure impressionanti,ci vorra tempo e imparero anke qua,poi sara' da valutare se ne vale la pena o e' meglio lasciare tutto in cattivita'.

LIVIO1972MI
23-11-2008, 12:47
LIVIO1972MI, vedi che non leggi????? :-D :-D

comuqneu bando alle minchiate....spero che ti sia servita come lezione e comunque ti è sicuramente servita come esperienza. ;-)


quanto li tieni nella vasca da 5lt ?????


circa 1 mese


giornalmente gli ricambi l'acqua con quella dell'acquario ?????


mattina e sera circa 1/3 goccia a goccia con aggiunta di parecchio phitoplancton e rotiferi.

quindi se ci vuoi provare seriamente, devi iniziare una coltura di phitoplancton e quando ne avrai circa 10-15 lt , partirai con la coltura di rotiferi e quando avrai 15 di phito e 15 di rotiferi, sarai pronto a portare avanti una covata in maniera tranquilla e rilassante con soddisfazione ;-)


capisci ke x me e' tutta roba che non mai sentito,immaginati la confusione ke avevo in testa,se poi conoscessi xsonalmente qualkuno ke ha fatto questa esperienza sarebbe tutto + facile,vedrei di persona e ci parlerei insieme,insomma il forum aiutera' moltissimo ma alcune cose sarebbe da vedere e da viverle con qualkuno ke le ha fatte e ke te le puo' insegnare.

LIVIO1972MI
23-11-2008, 12:47
LIVIO1972MI, vedi che non leggi????? :-D :-D

comuqneu bando alle minchiate....spero che ti sia servita come lezione e comunque ti è sicuramente servita come esperienza. ;-)


quanto li tieni nella vasca da 5lt ?????


circa 1 mese


giornalmente gli ricambi l'acqua con quella dell'acquario ?????


mattina e sera circa 1/3 goccia a goccia con aggiunta di parecchio phitoplancton e rotiferi.

quindi se ci vuoi provare seriamente, devi iniziare una coltura di phitoplancton e quando ne avrai circa 10-15 lt , partirai con la coltura di rotiferi e quando avrai 15 di phito e 15 di rotiferi, sarai pronto a portare avanti una covata in maniera tranquilla e rilassante con soddisfazione ;-)


capisci ke x me e' tutta roba che non mai sentito,immaginati la confusione ke avevo in testa,se poi conoscessi xsonalmente qualkuno ke ha fatto questa esperienza sarebbe tutto + facile,vedrei di persona e ci parlerei insieme,insomma il forum aiutera' moltissimo ma alcune cose sarebbe da vedere e da viverle con qualkuno ke le ha fatte e ke te le puo' insegnare.