davide451966
17-11-2008, 19:36
Consigliare qualcuno è sempre difficile, in qualsiasi campo.
Arrivo al dunque. Il mio acquario ha un gemello, li abbiamo costruiti insieme a un amico (100X50X40 no sump, illuminazione 4 T5 39W, filtro biologico, 2 Marea 2400). Alla conclusione dei lavori io ho travasato tutto il materiale dall'acquario vecchio, il mio amico ha cominciato da zero.
Da anni, dopo tante c.....e, dopo ecatombi apocalittiche, ho cominciato a frequentare il nostro sito e ora conduco la mia passione con un po' più di intelligenza e soddisfazione.
L'amico si è fidato dei miei consigli solo all'inizio e poi ha cambiato decisamente strada. La sua vasca sembrava contraddire tutto ciò che voi mi avete insegnato: a. Non ha rispettato i tempi di buio, b. dopo solo due settimane ha inserito lps e pesci, c. due centimetri di sabbia, d. Cambi dell'acqua senza sifonature, e. Niente schiumatoio, f. Dopo un mese e mezzo aveva già 5 pesci (bei pesci: Flavescens, Hepatus...), Sarcho & Co. g. Tutto sembrava girare a meraviglia.
Sabato sono passato per casa sua (l'acquario ha 8 mesi) e ha la vasca ricolma di ciano marroni, gli sono morti il Flavescens e l'Hepatus, e la vasca pare in agonia.
Vi assicuro che non gioisco affatto.
Il suo negoziante di fiducia pare incredulo, i valori sono tutti nella norma!
Mi ha chiesto aiuto, e io lo chiedo a voi.
Io procederei così:
a. acquisto di uno schiumatoio e sua installazione con funzionamento a palla
b. aspirazione completa della sabbia
c. spazzolamento in vasca dei ciano e aspirazione
d. Cambio del 20% dell'acqua
e. Analisi completa dell'acqua in un'altra sede
f. Pazienza e preghiera.
??
Ciao
Davide
Arrivo al dunque. Il mio acquario ha un gemello, li abbiamo costruiti insieme a un amico (100X50X40 no sump, illuminazione 4 T5 39W, filtro biologico, 2 Marea 2400). Alla conclusione dei lavori io ho travasato tutto il materiale dall'acquario vecchio, il mio amico ha cominciato da zero.
Da anni, dopo tante c.....e, dopo ecatombi apocalittiche, ho cominciato a frequentare il nostro sito e ora conduco la mia passione con un po' più di intelligenza e soddisfazione.
L'amico si è fidato dei miei consigli solo all'inizio e poi ha cambiato decisamente strada. La sua vasca sembrava contraddire tutto ciò che voi mi avete insegnato: a. Non ha rispettato i tempi di buio, b. dopo solo due settimane ha inserito lps e pesci, c. due centimetri di sabbia, d. Cambi dell'acqua senza sifonature, e. Niente schiumatoio, f. Dopo un mese e mezzo aveva già 5 pesci (bei pesci: Flavescens, Hepatus...), Sarcho & Co. g. Tutto sembrava girare a meraviglia.
Sabato sono passato per casa sua (l'acquario ha 8 mesi) e ha la vasca ricolma di ciano marroni, gli sono morti il Flavescens e l'Hepatus, e la vasca pare in agonia.
Vi assicuro che non gioisco affatto.
Il suo negoziante di fiducia pare incredulo, i valori sono tutti nella norma!
Mi ha chiesto aiuto, e io lo chiedo a voi.
Io procederei così:
a. acquisto di uno schiumatoio e sua installazione con funzionamento a palla
b. aspirazione completa della sabbia
c. spazzolamento in vasca dei ciano e aspirazione
d. Cambio del 20% dell'acqua
e. Analisi completa dell'acqua in un'altra sede
f. Pazienza e preghiera.
??
Ciao
Davide