Entra

Visualizza la versione completa : Alla fine....Xaqua!!


Xander1974
17-11-2008, 17:09
Ciao Ragazzi

Dopo un periodo diindecisione, alla fine ho deciso per Xaqua , ma x il semplice fatto che ho trovato un referente che da diverso tempo applica il metodo e mi sta dando buoni consigli:
Dal berlinese allo Xaqua.....vediamo come si migliora e speriamo bene:
Step iniziale:
Zeolite.....Ho optato per un sacchetto (no reattore) sotto la caduta dell'acua in sump.
Bio D ; Bio P ; Life A ; Life E a 1/2 dosi
Prima di inserire gli oligoelementi per il nutrimento e colorazione degli sps attendero' 1 mese e verdo' la reazione della vasca!

Apprezzerei anche qualche consiglio di chi già lo utilizza!!!
Ciao e.........
Speriamo bene!!!!!

Xander1974
17-11-2008, 17:09
Ciao Ragazzi

Dopo un periodo diindecisione, alla fine ho deciso per Xaqua , ma x il semplice fatto che ho trovato un referente che da diverso tempo applica il metodo e mi sta dando buoni consigli:
Dal berlinese allo Xaqua.....vediamo come si migliora e speriamo bene:
Step iniziale:
Zeolite.....Ho optato per un sacchetto (no reattore) sotto la caduta dell'acua in sump.
Bio D ; Bio P ; Life A ; Life E a 1/2 dosi
Prima di inserire gli oligoelementi per il nutrimento e colorazione degli sps attendero' 1 mese e verdo' la reazione della vasca!

Apprezzerei anche qualche consiglio di chi già lo utilizza!!!
Ciao e.........
Speriamo bene!!!!!

tecnopuma
17-11-2008, 18:32
anche io avevo iniziato, poi smesso per gli alti costi di gestione su 500 litri.

tecnopuma
17-11-2008, 18:32
anche io avevo iniziato, poi smesso per gli alti costi di gestione su 500 litri.

CILIARIS
17-11-2008, 18:43
xander1974 alla fine è il manico che conta ;-)

CILIARIS
17-11-2008, 18:43
xander1974 alla fine è il manico che conta ;-)

VIC
17-11-2008, 19:23
direi che hai iniziato con un buon sistema.

VIC
17-11-2008, 19:23
direi che hai iniziato con un buon sistema.

dibifrank
17-11-2008, 19:26
ho iniziato ma poi mi sono incasinato e sto' mollando, #24 doso solo gli alimenti ai coralli

dibifrank
17-11-2008, 19:26
ho iniziato ma poi mi sono incasinato e sto' mollando, #24 doso solo gli alimenti ai coralli

oceanooo
17-11-2008, 21:20
Ciao Ragazzi

Dopo un periodo diindecisione, alla fine ho deciso per Xaqua , ma x il semplice fatto che ho trovato un referente che da diverso tempo applica il metodo e mi sta dando buoni consigli:
Dal berlinese allo Xaqua.....vediamo come si migliora e speriamo bene:
Step iniziale:
Zeolite.....Ho optato per un sacchetto (no reattore) sotto la caduta dell'acua in sump.
Bio D ; Bio P ; Life A ; Life E a 1/2 dosi
Prima di inserire gli oligoelementi per il nutrimento e colorazione degli sps attendero' 1 mese e verdo' la reazione della vasca!

Apprezzerei anche qualche consiglio di chi già lo utilizza!!!
Ciao e.........
Speriamo bene!!!!!

troppo vaga la cosa...
dosi cosa?
quanto?
da quanto è iniziata la vasca?
che animali hai dentro?

#28 -28

oceanooo
17-11-2008, 21:20
Ciao Ragazzi

Dopo un periodo diindecisione, alla fine ho deciso per Xaqua , ma x il semplice fatto che ho trovato un referente che da diverso tempo applica il metodo e mi sta dando buoni consigli:
Dal berlinese allo Xaqua.....vediamo come si migliora e speriamo bene:
Step iniziale:
Zeolite.....Ho optato per un sacchetto (no reattore) sotto la caduta dell'acua in sump.
Bio D ; Bio P ; Life A ; Life E a 1/2 dosi
Prima di inserire gli oligoelementi per il nutrimento e colorazione degli sps attendero' 1 mese e verdo' la reazione della vasca!

Apprezzerei anche qualche consiglio di chi già lo utilizza!!!
Ciao e.........
Speriamo bene!!!!!

troppo vaga la cosa...
dosi cosa?
quanto?
da quanto è iniziata la vasca?
che animali hai dentro?

#28 -28

Xander1974
17-11-2008, 21:45
La vasca ha quasi un anno.....in vasca ho sps ; lps e qualche molle!
Comunque doso:
Koral Bio P 1,5 ml (dosaggio pieno 3 ml x 300litri) ma faccio mezza dose
Koral Bio D idem c/s
Life A 2ml sempre dosaggio ridotto
Life E idem c/s

Faccio dosi ridotte visto che parto da un berlinesa allo Xaqua....poi nel mese vado a dosaggio pieno....sempre in base alla reazione della vasca!

Xander1974
17-11-2008, 21:45
La vasca ha quasi un anno.....in vasca ho sps ; lps e qualche molle!
Comunque doso:
Koral Bio P 1,5 ml (dosaggio pieno 3 ml x 300litri) ma faccio mezza dose
Koral Bio D idem c/s
Life A 2ml sempre dosaggio ridotto
Life E idem c/s

Faccio dosi ridotte visto che parto da un berlinesa allo Xaqua....poi nel mese vado a dosaggio pieno....sempre in base alla reazione della vasca!

oceanooo
18-11-2008, 00:23
(dosaggio pieno 3 ml x 300litri)
nel profilo hai vasca 200 lt... qualcosa non mi quadra... per favore aggiorna il profilo su vasa e dotazione tecnica (hai ancora il deltec 600 ? il reattore di calcio ce l hai?)
#28 -28

oceanooo
18-11-2008, 00:23
(dosaggio pieno 3 ml x 300litri)
nel profilo hai vasca 200 lt... qualcosa non mi quadra... per favore aggiorna il profilo su vasa e dotazione tecnica (hai ancora il deltec 600 ? il reattore di calcio ce l hai?)
#28 -28

Xander1974
18-11-2008, 00:38
Scusate.........
Nel profilo è caricata ancora la vekkia vasca!!

Xander1974
18-11-2008, 00:38
Scusate.........
Nel profilo è caricata ancora la vekkia vasca!!

VIC
18-11-2008, 12:53
Xander1974, come sono i valori dell'acqua?

VIC
18-11-2008, 12:53
Xander1974, come sono i valori dell'acqua?

Xander1974
18-11-2008, 14:24
Prima di inzire con Xaqua i valori erano:
N2--assenti
Po4-- 0,02 mg/lt
No3--20 mg/lit****************purtroppo alti
Ca--420
Kh--9
densità--1024

Spro i risolvere i problema nitrati che mi assilla!!

Xander1974
18-11-2008, 14:24
Prima di inzire con Xaqua i valori erano:
N2--assenti
Po4-- 0,02 mg/lt
No3--20 mg/lit****************purtroppo alti
Ca--420
Kh--9
densità--1024

Spro i risolvere i problema nitrati che mi assilla!!

Ink
18-11-2008, 23:25
Xander1974, riscrivi diversamente i valori, perchè il programma li legge come codici per le faccine...

Ink
18-11-2008, 23:25
Xander1974, riscrivi diversamente i valori, perchè il programma li legge come codici per le faccine...

Rama
19-11-2008, 08:28
Rieccoci.... ancora una volta... metodi di accrescimento batterico per abbassare i nitrati...

Io non ho neanche più il fiato per ripeterlo... #07

Rama
19-11-2008, 08:28
Rieccoci.... ancora una volta... metodi di accrescimento batterico per abbassare i nitrati...

Io non ho neanche più il fiato per ripeterlo... #07

norbj
21-11-2008, 01:42
prima di adoperare il sistema,che sto facendo anche io, abbassa i nitrati!!!!!!!!!!!!!

Dai retta a rama, e dopo l'abbassamento, divertiti con questa ottima gestione!!!!!!!!

norbj
21-11-2008, 01:42
prima di adoperare il sistema,che sto facendo anche io, abbassa i nitrati!!!!!!!!!!!!!

Dai retta a rama, e dopo l'abbassamento, divertiti con questa ottima gestione!!!!!!!!

andre reef
21-11-2008, 12:13
Xander1974, se vuoi adottare il sistema xaqua per prima cosa devi abbassare un pò i nitrati,perchè con quei valori rischi solo di fare dei casini...

luce?
schiumatoio?

coi nitrati così alti la zeolite dovresti metterla in un reattore apposito se vuoi abbassarli in poco tempo,perchè in un contenitore lavora non al massimo del suo potenziale

andre reef
21-11-2008, 12:13
Xander1974, se vuoi adottare il sistema xaqua per prima cosa devi abbassare un pò i nitrati,perchè con quei valori rischi solo di fare dei casini...

luce?
schiumatoio?

coi nitrati così alti la zeolite dovresti metterla in un reattore apposito se vuoi abbassarli in poco tempo,perchè in un contenitore lavora non al massimo del suo potenziale

andrea81ac
21-11-2008, 23:30
andre reef, la zeolite non abbassa i no3 no2 o p04 ma li previene assorbendo ammonio e ammoniaca e bloccando il ciclo dell'azoto. Xander1974, arriva a dei valori drcenti con berlinese poi fai le gestioni che vuoi. secondo me ai movimento scarso scarsa luce e lo ski cosi e cosi #22

andrea81ac
21-11-2008, 23:30
andre reef, la zeolite non abbassa i no3 no2 o p04 ma li previene assorbendo ammonio e ammoniaca e bloccando il ciclo dell'azoto. Xander1974, arriva a dei valori drcenti con berlinese poi fai le gestioni che vuoi. secondo me ai movimento scarso scarsa luce e lo ski cosi e cosi #22

Rama
23-11-2008, 02:36
Tra l'altro abbassare i nitrati "velocemente" non è neanche una manovra corretta nella gestione della vasca.......

Rama
23-11-2008, 02:36
Tra l'altro abbassare i nitrati "velocemente" non è neanche una manovra corretta nella gestione della vasca.......

andrea81ac
23-11-2008, 22:39
Tra l'altro abbassare i nitrati "velocemente" non è neanche una manovra corretta nella gestione della vasca.......
_________________

quoto rama

andrea81ac
23-11-2008, 22:39
Tra l'altro abbassare i nitrati "velocemente" non è neanche una manovra corretta nella gestione della vasca.......
_________________

quoto rama

Xander1974
25-11-2008, 17:58
Ok ragazzi....se hoiniziato il metodo Xaqua è proprio quello per poter abbassare i nutrienti in vasca altrimenti sarei rimasto bene con il berlinese classico.
Da quando ho iniziato la vasca i nitrtai non sono mai scesi piu' di tanto....ho optato per il sistema Xaqua per cercare di risolvere al meglio il problema.
Comunque se avete qualche consiglio da darmi per poter far scendere i Nitrati bè lo ascolto volentieri!
Ho acquisto il reattore di zeolite e come devo regolare il flusso?
(Po4 assenti ; No3 purtroppo altri 20mg/lit)
Un'altra cosa con lo Xaqua posso continuare ad adoperare le resine antifosfato?
Grazie

Xander1974
25-11-2008, 17:58
Ok ragazzi....se hoiniziato il metodo Xaqua è proprio quello per poter abbassare i nutrienti in vasca altrimenti sarei rimasto bene con il berlinese classico.
Da quando ho iniziato la vasca i nitrtai non sono mai scesi piu' di tanto....ho optato per il sistema Xaqua per cercare di risolvere al meglio il problema.
Comunque se avete qualche consiglio da darmi per poter far scendere i Nitrati bè lo ascolto volentieri!
Ho acquisto il reattore di zeolite e come devo regolare il flusso?
(Po4 assenti ; No3 purtroppo altri 20mg/lit)
Un'altra cosa con lo Xaqua posso continuare ad adoperare le resine antifosfato?
Grazie

andrea81ac
25-11-2008, 19:32
i problemi non si risolvono con xaqua zeovit ecc ecc bisogna avere un berlinese fatto bene luce ski ecc ecc poi pensi ai vari metodi.

andrea81ac
25-11-2008, 19:32
i problemi non si risolvono con xaqua zeovit ecc ecc bisogna avere un berlinese fatto bene luce ski ecc ecc poi pensi ai vari metodi.

Xander1974
25-11-2008, 23:00
Bè penso di aver allestito bene la vasca con ogni giusto criterio....l'unica cosa che dovro' cambiare è l'illuminazione che portero' con le 250 watt.
Tutti i parametri sono ottimi ma i nitrati non vanno giu'.....se qualcuno sa dirmi come poter fare x diminuire i valori bè sono pronto ad ascoltare!

Xander1974
25-11-2008, 23:00
Bè penso di aver allestito bene la vasca con ogni giusto criterio....l'unica cosa che dovro' cambiare è l'illuminazione che portero' con le 250 watt.
Tutti i parametri sono ottimi ma i nitrati non vanno giu'.....se qualcuno sa dirmi come poter fare x diminuire i valori bè sono pronto ad ascoltare!

Rama
25-11-2008, 23:42
Xander1974, appunto per quello... prima và cercata la causa dei nitrati alti... poi la si elimina... a quel punto, quando si vuole qualcosa in più che un berlinese non può dare (ma sarà vero poi?), si usano metodi più complessi...

Lo "sbaglio" (lo metto tra virgolette apposta...) che fanno tanti, è pensare che con il berlinese non si possano avere valori di fosfati e nitrati non rilevabili.
Sui fosfati effettivamente qualche piccolo limite il berlinese può averlo.... nel senso che per avere 0,02 di po4 stabili, ci vuole bravura, pollice salato, ottima tecnica e una vasca poco carica organicamente...
Per i nitrati, invece, non si pone il problema... possono essere a zero in qualunque berlinese... su questo ci metto la mano sul fuoco...

Rama
25-11-2008, 23:42
Xander1974, appunto per quello... prima và cercata la causa dei nitrati alti... poi la si elimina... a quel punto, quando si vuole qualcosa in più che un berlinese non può dare (ma sarà vero poi?), si usano metodi più complessi...

Lo "sbaglio" (lo metto tra virgolette apposta...) che fanno tanti, è pensare che con il berlinese non si possano avere valori di fosfati e nitrati non rilevabili.
Sui fosfati effettivamente qualche piccolo limite il berlinese può averlo.... nel senso che per avere 0,02 di po4 stabili, ci vuole bravura, pollice salato, ottima tecnica e una vasca poco carica organicamente...
Per i nitrati, invece, non si pone il problema... possono essere a zero in qualunque berlinese... su questo ci metto la mano sul fuoco...

andrea81ac
26-11-2008, 10:44
Rama, te lo appoggio,anche i fosfati secondo me con una buona vasca si tengono bassi,ci sono riuscito io che non sono un acquariofilo navigato percio' con un po' di attenzine ci possono riuscire tutti. :-))

andrea81ac
26-11-2008, 10:44
Rama, te lo appoggio,anche i fosfati secondo me con una buona vasca si tengono bassi,ci sono riuscito io che non sono un acquariofilo navigato percio' con un po' di attenzine ci possono riuscire tutti. :-))

billykid591
26-11-2008, 16:47
Rama, Condivido...sto usando il metodo xaqua (non completo solo bio e coral...al momento) da qualche mese...ma prima di partire...con il berlinese classico avevo fosfati sotto 0,02 e nitrati non misurabili (test Tropic)....con xaqua sto ottendendo un miglioramento consistente dei colori dei coralli...ma i valori dei nutrienti in vasca sono come prima di usarlo.

billykid591
26-11-2008, 16:47
Rama, Condivido...sto usando il metodo xaqua (non completo solo bio e coral...al momento) da qualche mese...ma prima di partire...con il berlinese classico avevo fosfati sotto 0,02 e nitrati non misurabili (test Tropic)....con xaqua sto ottendendo un miglioramento consistente dei colori dei coralli...ma i valori dei nutrienti in vasca sono come prima di usarlo.

Xander1974
26-11-2008, 18:13
Sono d'accordo su tutto.....ma quelloche mi chiedo e che non riesco a capire è come poter intervenire per diminuire i nitrati.
Il fatto di avere un'illuminazione 2x150 + 2 t5 54watt non penso vada ad influire sui nitrati....per il movimento sipotrei mettere delle pompe piu' potenti delle marea6000 che ho ma influirebbe sulla diminuzione degli no3??
Dove intervenire per eliminare i nitrati??????????????????????
Me lo continuo a chiedere...analizzo la vasca in ogni dettaglio e penso avere una discreta tecnica....
Comunque con lo Xaqua sto inserendo solo i Bio e nient'altro....vediamo se mi aituano in questa fase!!

Xander1974
26-11-2008, 18:13
Sono d'accordo su tutto.....ma quelloche mi chiedo e che non riesco a capire è come poter intervenire per diminuire i nitrati.
Il fatto di avere un'illuminazione 2x150 + 2 t5 54watt non penso vada ad influire sui nitrati....per il movimento sipotrei mettere delle pompe piu' potenti delle marea6000 che ho ma influirebbe sulla diminuzione degli no3??
Dove intervenire per eliminare i nitrati??????????????????????
Me lo continuo a chiedere...analizzo la vasca in ogni dettaglio e penso avere una discreta tecnica....
Comunque con lo Xaqua sto inserendo solo i Bio e nient'altro....vediamo se mi aituano in questa fase!!

Rama
27-11-2008, 00:49
Xander1974, la descrizione del profilo è un pò scarna...

Se posti qualche foto della vasca, della sump, dello skimmer in funzione, e ci dai un pò di dati su età, gestione della vasca, numero di pesci, taglia, alimentazione, eccetera, vediamo di capirne la causa...

SE ancora non hai iniziato a dosare i BIO, è ancora meglio per individuare il problema e cercarne la soluzione...
Se troviamo la causa, troviamo automaticamente la soluzione... e credo non serva più di un mese di tempo per sistemare la cosa, vedendo i nitrati scendere giorno dopo giorno... MA NATURALMENTE... senza dove "sballare" la vasca di batteri....

Poi ovviamente la vasca è tua, e fai come meglio credi...

Rama
27-11-2008, 00:49
Xander1974, la descrizione del profilo è un pò scarna...

Se posti qualche foto della vasca, della sump, dello skimmer in funzione, e ci dai un pò di dati su età, gestione della vasca, numero di pesci, taglia, alimentazione, eccetera, vediamo di capirne la causa...

SE ancora non hai iniziato a dosare i BIO, è ancora meglio per individuare il problema e cercarne la soluzione...
Se troviamo la causa, troviamo automaticamente la soluzione... e credo non serva più di un mese di tempo per sistemare la cosa, vedendo i nitrati scendere giorno dopo giorno... MA NATURALMENTE... senza dove "sballare" la vasca di batteri....

Poi ovviamente la vasca è tua, e fai come meglio credi...

Xander1974
27-11-2008, 01:07
Allora: La vasca ha 9 mesi di vita....lo skimmer come dettoè un Deltec TS1250 che ha guardarlo schiuma molto bene raccogliendo un bel bicchiere di sedimento...in vasca ho una decina di pesci tra cui uno zebrasoma e un centropige di taglia media il resto tutto taglia piccola.
Li alimento 2 volte al giorno con granulare secco e surgelato (forse 2 volte è troppo).
Intergo settimanalmente iodio , stronzio , e magnesio.
Cambio settimnanlmete meno del 10% di acqua.
Ho iniziato Xaqua da 2 sett e già integro i BIO...nello stessotempo ho interrotto l'alimentazione ai coralli che facevo con Phytoplex della Kent.
Se riesco posto qualche foto.
Grazie per l'aiuto che mi dai.

Xander1974
27-11-2008, 01:07
Allora: La vasca ha 9 mesi di vita....lo skimmer come dettoè un Deltec TS1250 che ha guardarlo schiuma molto bene raccogliendo un bel bicchiere di sedimento...in vasca ho una decina di pesci tra cui uno zebrasoma e un centropige di taglia media il resto tutto taglia piccola.
Li alimento 2 volte al giorno con granulare secco e surgelato (forse 2 volte è troppo).
Intergo settimanalmente iodio , stronzio , e magnesio.
Cambio settimnanlmete meno del 10% di acqua.
Ho iniziato Xaqua da 2 sett e già integro i BIO...nello stessotempo ho interrotto l'alimentazione ai coralli che facevo con Phytoplex della Kent.
Se riesco posto qualche foto.
Grazie per l'aiuto che mi dai.

Rama
27-11-2008, 02:45
Xander1974, hai una foto dello schiumato?

Da come dici ho l'impressione che schiumi troppo secco.

Io inizierei così:

1) elimini del tutto il surgelato per ora. Continui con granulare secco, se ce l'hai anche vegetale a base di spirulina.
2) Alimentare 2 volte al giorno và benissimo, anzi, se lo fai 4 volte tanto meglio! L'importante è la dose, non il quante volte! Non ti dico di affamare i pesci, ma per una decina di pesci basta la dose di 1 cucchiaio da thè di granulare al giorno.
3)I Bio dovresti praticamente sospenderli, ma non entrambi, dovresti continuare con il P ma in dose molto bassa, e il D ai minimi termini. 1ml di P e 0,5 di D, il primo lo dosi 3 giorni di fila, il secondo 1, e ricominci.
4)Cambia più acqua. Se la vasca accumula, devi cercare di evitarlo. E, soprattutto, durante i cambi aspira l'eventuale sporco in vasca e in sump con il tubo...
Prova a cambiare l'acqua ogni 2 settimane, ma cambiane di più. Tra il momento in cui hai appena cambiato l'acqua, e alla fine della seconda settimana, misura e confronta i valori di nitrati e prendine nota.

L'acqua per i cambi, la produci da solo? La compri in negozio? I valori dell'osmosi sono tutti a zero??? E' possibile che immeti no3 anche con l'acqua dei cambi,se l'impianto ha filtri vecchi.

Se riesci metti delle foto, aiutano a capire meglio la situazione generale e individuare eventuali cose da sistemare...

Rama
27-11-2008, 02:45
Xander1974, hai una foto dello schiumato?

Da come dici ho l'impressione che schiumi troppo secco.

Io inizierei così:

1) elimini del tutto il surgelato per ora. Continui con granulare secco, se ce l'hai anche vegetale a base di spirulina.
2) Alimentare 2 volte al giorno và benissimo, anzi, se lo fai 4 volte tanto meglio! L'importante è la dose, non il quante volte! Non ti dico di affamare i pesci, ma per una decina di pesci basta la dose di 1 cucchiaio da thè di granulare al giorno.
3)I Bio dovresti praticamente sospenderli, ma non entrambi, dovresti continuare con il P ma in dose molto bassa, e il D ai minimi termini. 1ml di P e 0,5 di D, il primo lo dosi 3 giorni di fila, il secondo 1, e ricominci.
4)Cambia più acqua. Se la vasca accumula, devi cercare di evitarlo. E, soprattutto, durante i cambi aspira l'eventuale sporco in vasca e in sump con il tubo...
Prova a cambiare l'acqua ogni 2 settimane, ma cambiane di più. Tra il momento in cui hai appena cambiato l'acqua, e alla fine della seconda settimana, misura e confronta i valori di nitrati e prendine nota.

L'acqua per i cambi, la produci da solo? La compri in negozio? I valori dell'osmosi sono tutti a zero??? E' possibile che immeti no3 anche con l'acqua dei cambi,se l'impianto ha filtri vecchi.

Se riesci metti delle foto, aiutano a capire meglio la situazione generale e individuare eventuali cose da sistemare...

Xander1974
27-11-2008, 10:41
Per ler foto spero di inserirle al piu' presto...comunque lo skimmer è regolato sulla schiumazione bagnata, in quanto la regolazione della schiumazione è a metà del collo raccolata bicchiere e il sedimento di raccolat non è scuro come prima.
Per i Bio ad oggti sto integrando metà dose di quella che mi riporta Xaqua proprio x evitare uno squilibrio biologio in vasca.
Ok sospendero' il surgelato....
Per l'acqua di osmosi la compro in negozio ma sinceramente non ho mai controllato la sua qualità...provvedero' oggi stesso.
Seguiro' tuo consiglio e speriamo bene.
Ciao

Xander1974
27-11-2008, 10:41
Per ler foto spero di inserirle al piu' presto...comunque lo skimmer è regolato sulla schiumazione bagnata, in quanto la regolazione della schiumazione è a metà del collo raccolata bicchiere e il sedimento di raccolat non è scuro come prima.
Per i Bio ad oggti sto integrando metà dose di quella che mi riporta Xaqua proprio x evitare uno squilibrio biologio in vasca.
Ok sospendero' il surgelato....
Per l'acqua di osmosi la compro in negozio ma sinceramente non ho mai controllato la sua qualità...provvedero' oggi stesso.
Seguiro' tuo consiglio e speriamo bene.
Ciao