Visualizza la versione completa : betta, trichogaster o colisa?
arcantos
17-11-2008, 12:17
Salve, vorrei sapere quali tra betta, trichogaster e colisa sono i più pacifici, resistenti e facili da gestire?
vorrei metterne una coppia nel mio acquario da 100l, quale mi consigliate?
grazie :)
arcantos
17-11-2008, 12:17
Salve, vorrei sapere quali tra betta, trichogaster e colisa sono i più pacifici, resistenti e facili da gestire?
vorrei metterne una coppia nel mio acquario da 100l, quale mi consigliate?
grazie :)
colisa e tricho leeri sono i più tranquilli.... ;-)
colisa e tricho leeri sono i più tranquilli.... ;-)
arcantos
17-11-2008, 12:23
tempo fa ho preso una coppia di trichogaster gold.. il maschio ha ucciso la femmina.. :(
non vorrei che capitasse ancora.
e i betta come sono?
arcantos
17-11-2008, 12:23
tempo fa ho preso una coppia di trichogaster gold.. il maschio ha ucciso la femmina.. :(
non vorrei che capitasse ancora.
e i betta come sono?
i trichogaster gold sono i T.trichopterus.i Trichogaster leeri sono molto più tranquilli!
in 100 litri una coppia di betta potrebbe convivere.garantisci comunque dei nascondigli alla femmina perchè alcuni bettini hanno un'indole abbastanza aggressiva. ;-)
i trichogaster gold sono i T.trichopterus.i Trichogaster leeri sono molto più tranquilli!
in 100 litri una coppia di betta potrebbe convivere.garantisci comunque dei nascondigli alla femmina perchè alcuni bettini hanno un'indole abbastanza aggressiva. ;-)
giuswa76
17-11-2008, 12:54
Trichogaster leeri sono pacifici e resistenti.
giuswa76
17-11-2008, 12:54
Trichogaster leeri sono pacifici e resistenti.
arcantos
17-11-2008, 13:06
I Trichogaster leeri sono quelli blu?
Come li distinguo dagli altri?
Sono veramente molto più pacifici dei T.trichopterus?
Voi cosa segliereste tra quelli citati sopra? perchè? :-)
arcantos
17-11-2008, 13:06
I Trichogaster leeri sono quelli blu?
Come li distinguo dagli altri?
Sono veramente molto più pacifici dei T.trichopterus?
Voi cosa segliereste tra quelli citati sopra? perchè? :-)
no quelli blu sono un'altra varietà dei T.trichopterus.i T.leeri sono marroncini puntinati di bianco e i maschi hanno la zona della gola/pancia rossa.http://www.google.com/imgres?imgurl=http://www.watergardenersinternational.org/fish/trichogaster_leeri.jpg&imgrefurl=http://www.watergardenersinternational.org/fish/trichogaster_leeri.html&h=413&w=550&sz=41&tbnid=8EFVhCrhSFgJ::&tbnh=100&tbnw=133&prev=/images%3Fq%3Dtrichogaster%2Bleeri&hl=it&usg=__rgWVY8IXeZc1RwTKNJQfz-8QtOw=&sa=X&oi=image_result&resnum=2&ct=image&cd=1
io sono per il leeri o per le colisa,se vuoi fare una vasca comunitaria con pesci tranquilli
no quelli blu sono un'altra varietà dei T.trichopterus.i T.leeri sono marroncini puntinati di bianco e i maschi hanno la zona della gola/pancia rossa.http://www.google.com/imgres?imgurl=http://www.watergardenersinternational.org/fish/trichogaster_leeri.jpg&imgrefurl=http://www.watergardenersinternational.org/fish/trichogaster_leeri.html&h=413&w=550&sz=41&tbnid=8EFVhCrhSFgJ::&tbnh=100&tbnw=133&prev=/images%3Fq%3Dtrichogaster%2Bleeri&hl=it&usg=__rgWVY8IXeZc1RwTKNJQfz-8QtOw=&sa=X&oi=image_result&resnum=2&ct=image&cd=1
io sono per il leeri o per le colisa,se vuoi fare una vasca comunitaria con pesci tranquilli
http://images.google.com/images?sourceid=navclient&hl=it&ie=UTF-8&rls=SUNA,SUNA:2005#48,SUNA:it&q=trichogaster%20leeri&um=1&sa=N&tab=wi
http://images.google.com/images?sourceid=navclient&hl=it&ie=UTF-8&rls=SUNA,SUNA:2005#48,SUNA:it&q=trichogaster%20leeri&um=1&sa=N&tab=wi
arcantos
17-11-2008, 13:18
qual è la differenza tra leeri e colisa?
quali più resistenti? quali più pacifici?
(I betta li scartiamo? ) :-))
ps: http://www.pagurus.it/Acquari/Serrao_Giuseppe/images/Colisa_Fasciata1.jpg
è un colisa?
arcantos
17-11-2008, 13:18
qual è la differenza tra leeri e colisa?
quali più resistenti? quali più pacifici?
(I betta li scartiamo? ) :-))
ps: http://www.pagurus.it/Acquari/Serrao_Giuseppe/images/Colisa_Fasciata1.jpg
è un colisa?
ma no non vanno scartati a priori i betta,solo che come dicevo prima appronta dei nascondigli e barriere visive (con piante ,legni eccecc) cosicchè se il maschio si mostrasse aggressivo la femmina avrebbe dove ripararsi.se vuoi i betta evita di accoppiarli con specie a pinne lunghe in quanto possono moridicchiarle, o pesci particolarmente piccoli (tipo boraras).
le colisa sono più piccole rispetto ai tricho..poi devi decidere tu ;-)
quali altri pesci hai intenzione di inserire??
ma no non vanno scartati a priori i betta,solo che come dicevo prima appronta dei nascondigli e barriere visive (con piante ,legni eccecc) cosicchè se il maschio si mostrasse aggressivo la femmina avrebbe dove ripararsi.se vuoi i betta evita di accoppiarli con specie a pinne lunghe in quanto possono moridicchiarle, o pesci particolarmente piccoli (tipo boraras).
le colisa sono più piccole rispetto ai tricho..poi devi decidere tu ;-)
quali altri pesci hai intenzione di inserire??
arcantos
17-11-2008, 14:04
nella vasca ci sono 5 guppy, li devo spostare?
a me andrebbe bene anche una coppia di colisa o leeri.
il problema è che pur avendo moltissime piante e nascondigli i maschio del tricho ha ucciso la femmina, vorrei quindi una specie che non fosse aggressiva almeno nella coppia.
arcantos
17-11-2008, 14:04
nella vasca ci sono 5 guppy, li devo spostare?
a me andrebbe bene anche una coppia di colisa o leeri.
il problema è che pur avendo moltissime piante e nascondigli i maschio del tricho ha ucciso la femmina, vorrei quindi una specie che non fosse aggressiva almeno nella coppia.
quanto è grossa la vasca??i colisa vivono bene anche a Ph leggermente alcalino però associati ai guppy mi sa tanto di fritto "misto"...potresti cedere a qualcuno i guppy,abbassare lievemente il Ph fino alla neutralità e dedicarti ad una coppia di colisa e magari ad un branchetto di Trigonostigma heteromorpha,almeno così avresti un biotopo simil asiatico.per i fondo,se queto fosse fine e sabbioso potresti optare per dei Pangio khulii...ma queste sono solo supposizioni finchè non sappiamo la dimensione della vasca e i valori dell'acqua ;-) ;-)
quanto è grossa la vasca??i colisa vivono bene anche a Ph leggermente alcalino però associati ai guppy mi sa tanto di fritto "misto"...potresti cedere a qualcuno i guppy,abbassare lievemente il Ph fino alla neutralità e dedicarti ad una coppia di colisa e magari ad un branchetto di Trigonostigma heteromorpha,almeno così avresti un biotopo simil asiatico.per i fondo,se queto fosse fine e sabbioso potresti optare per dei Pangio khulii...ma queste sono solo supposizioni finchè non sappiamo la dimensione della vasca e i valori dell'acqua ;-) ;-)
arcantos
17-11-2008, 15:43
quanto è grossa la vasca??i colisa vivono bene anche a Ph leggermente alcalino però associati ai guppy mi sa tanto di fritto "misto"...potresti cedere a qualcuno i guppy,abbassare lievemente il Ph fino alla neutralità e dedicarti ad una coppia di colisa e magari ad un branchetto di Trigonostigma heteromorpha,almeno così avresti un biotopo simil asiatico.per i fondo,se queto fosse fine e sabbioso potresti optare per dei Pangio khulii...ma queste sono solo supposizioni finchè non sappiamo la dimensione della vasca e i valori dell'acqua ;-) ;-)
è alta 40 cm circa e lunga 100, ha un ph più o meno vicino al 7.5 con acqua abbastanza dura.
il fondo è chiaro ed è costituito da ghiaia di circa 3 - 4 mm di diametro.
i guppy sono destinati all'estinzione infatti sono rimasti solo maschi, non vorrei pero' che venissero uccisi dai nuovi arrivati.
arcantos
17-11-2008, 15:43
quanto è grossa la vasca??i colisa vivono bene anche a Ph leggermente alcalino però associati ai guppy mi sa tanto di fritto "misto"...potresti cedere a qualcuno i guppy,abbassare lievemente il Ph fino alla neutralità e dedicarti ad una coppia di colisa e magari ad un branchetto di Trigonostigma heteromorpha,almeno così avresti un biotopo simil asiatico.per i fondo,se queto fosse fine e sabbioso potresti optare per dei Pangio khulii...ma queste sono solo supposizioni finchè non sappiamo la dimensione della vasca e i valori dell'acqua ;-) ;-)
è alta 40 cm circa e lunga 100, ha un ph più o meno vicino al 7.5 con acqua abbastanza dura.
il fondo è chiaro ed è costituito da ghiaia di circa 3 - 4 mm di diametro.
i guppy sono destinati all'estinzione infatti sono rimasti solo maschi, non vorrei pero' che venissero uccisi dai nuovi arrivati.
quindi più o meno sui 150 litri lordi.con queste caratteristiche di acqua la cosa più semplice è inserire una coppia di colisa (Ph fino a 7,5) o tricho leeri (vivono a Ph7.5 /8)ma abbassa la durezza se è sopra i 12°Gh con acqua di osmosi inversa durante i cambi parziali,soprattutto se scegli le colisa.sono specie molto pacifiche non toccano i guppy,quando deciderai di darli via potresti pensare di creare un biotopo asiatico ;-)
quindi più o meno sui 150 litri lordi.con queste caratteristiche di acqua la cosa più semplice è inserire una coppia di colisa (Ph fino a 7,5) o tricho leeri (vivono a Ph7.5 /8)ma abbassa la durezza se è sopra i 12°Gh con acqua di osmosi inversa durante i cambi parziali,soprattutto se scegli le colisa.sono specie molto pacifiche non toccano i guppy,quando deciderai di darli via potresti pensare di creare un biotopo asiatico ;-)
arcantos
17-11-2008, 16:20
120 l lordi..
purtroppo, tempo fa, comprai il fondo risparmiando e, scopri scopri, è un po' calcareo..
ho fatto più di qualche cambio con acqua d'osmosi e la sistuazione non è migliorata :(
risultato: gh maggiore di 15
è sempre vero... chi più spende meno spende! -05
arcantos
17-11-2008, 16:20
120 l lordi..
purtroppo, tempo fa, comprai il fondo risparmiando e, scopri scopri, è un po' calcareo..
ho fatto più di qualche cambio con acqua d'osmosi e la sistuazione non è migliorata :(
risultato: gh maggiore di 15
è sempre vero... chi più spende meno spende! -05
i tricho resistono fino a 20 °Gh quindi ,visto che lo spazio c'è per una coppia, al momento mi sembrano indicati.... ;-)
i tricho resistono fino a 20 °Gh quindi ,visto che lo spazio c'è per una coppia, al momento mi sembrano indicati.... ;-)
arcantos
17-11-2008, 16:34
vada per i T.leeri... siamu sicuri che siano pacifici vero? :-))
sono di facile riproduzione?
oggi propongo lo scambio al negoziante con il tricho gold... vediamo come va..
arcantos
17-11-2008, 16:34
vada per i T.leeri... siamu sicuri che siano pacifici vero? :-))
sono di facile riproduzione?
oggi propongo lo scambio al negoziante con il tricho gold... vediamo come va..
io li ho avuti per 2 anni e mezzo e convivevano pacificamente con le petitelle....solo di rado il maschio inseguiva la femmina ma senza mai toccarla,le faceva giusto le finte!!
io li ho avuti per 2 anni e mezzo e convivevano pacificamente con le petitelle....solo di rado il maschio inseguiva la femmina ma senza mai toccarla,le faceva giusto le finte!!
arcantos
18-11-2008, 01:49
ricapitolando:
tricho gold -> aggressivi
tricho leeri -> pacifici
tricho blu -> ??
arcantos
18-11-2008, 01:49
ricapitolando:
tricho gold -> aggressivi
tricho leeri -> pacifici
tricho blu -> ??
sono della stessa specie dei tricho "gold",entrambi Trichogaster trichopterus.
sono della stessa specie dei tricho "gold",entrambi Trichogaster trichopterus.
arcantos
18-11-2008, 12:40
me quelli "blu" non sono aggrassivi come ai "gold" vero?
io ricordo di averli avuti quelli blu e non mi hanno dato particolari problemi, cosa che invece e avvenuta per i gold..
arcantos
18-11-2008, 12:40
me quelli "blu" non sono aggrassivi come ai "gold" vero?
io ricordo di averli avuti quelli blu e non mi hanno dato particolari problemi, cosa che invece e avvenuta per i gold..
pur appartenendo alla stessa specie molti animali sviluppano indole diversa.in linea di massima hanno lo stesso comportamento,ma poi dipende da soggetto a soggetto (puoi trovare quelli più calmi come quelli più rompi) ;-)
pur appartenendo alla stessa specie molti animali sviluppano indole diversa.in linea di massima hanno lo stesso comportamento,ma poi dipende da soggetto a soggetto (puoi trovare quelli più calmi come quelli più rompi) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |