Visualizza la versione completa : sondaggio: quanti ciclidi nel vostro acquario
linus1492
17-11-2008, 00:50
ciao volevo fare un sondaggio: quanti ciclidi/coppie avete nel vostro acquario?
quanti litri ha l'acquario?
io ho un 120 litri con una coppia di ramirezi ed una coppia di apistogramma opal (più un coridoras e 2 cardinali)
linus1492
17-11-2008, 00:50
ciao volevo fare un sondaggio: quanti ciclidi/coppie avete nel vostro acquario?
quanti litri ha l'acquario?
io ho un 120 litri con una coppia di ramirezi ed una coppia di apistogramma opal (più un coridoras e 2 cardinali)
Io più che pensare a fare un sondaggio,penserei a lasciare solo una coppia delle 2.Entrambi le tipologie sono di carattere tranquillo,ma l'ambiente lo vedo abbastanza strettino,per una convivenza tranquilla.
Io più che pensare a fare un sondaggio,penserei a lasciare solo una coppia delle 2.Entrambi le tipologie sono di carattere tranquillo,ma l'ambiente lo vedo abbastanza strettino,per una convivenza tranquilla.
quoto Tuko
io in 100 lt (in maturazione) mettero' una coppia di nijsseni e un po di oto
:-))
quoto Tuko
io in 100 lt (in maturazione) mettero' una coppia di nijsseni e un po di oto
:-))
polimarzio
17-11-2008, 15:39
Io più che pensare a fare un sondaggio,penserei a lasciare solo una coppia delle 2.Entrambi le tipologie sono di carattere tranquillo,ma l'ambiente lo vedo abbastanza strettino,per una convivenza tranquilla.
Questo è quello che ha già consigliato il sottoscritto a linus1492 nell'altro suo topic, ed è per questo che esso ha aperto questo sondaggio. :-))
Potrebbe essere interessante sapere cosa ne pensano gli altri utenti.
Ciao
polimarzio
17-11-2008, 15:39
Io più che pensare a fare un sondaggio,penserei a lasciare solo una coppia delle 2.Entrambi le tipologie sono di carattere tranquillo,ma l'ambiente lo vedo abbastanza strettino,per una convivenza tranquilla.
Questo è quello che ha già consigliato il sottoscritto a linus1492 nell'altro suo topic, ed è per questo che esso ha aperto questo sondaggio. :-))
Potrebbe essere interessante sapere cosa ne pensano gli altri utenti.
Ciao
io ho 2 coppie di ramirezi in un 250 litri ben piantumato e hanno preso circa il 45% uno e il 30% l'altro ovvero dove ci sono "muri" di vegetazione, nel mezzo c'è un tronco ed è territorio di tutti in cui do da mangiare, convivono bene, poi magari c'è la giornata no in cui la femmina ha tentato di mangiare le uova e quindi passa un giorno max due in castigo tra i due territori, scacciata da una parte dal suo maschio e mentre l'altra parte è controllata dall'altra femmina.
io ho 2 coppie di ramirezi in un 250 litri ben piantumato e hanno preso circa il 45% uno e il 30% l'altro ovvero dove ci sono "muri" di vegetazione, nel mezzo c'è un tronco ed è territorio di tutti in cui do da mangiare, convivono bene, poi magari c'è la giornata no in cui la femmina ha tentato di mangiare le uova e quindi passa un giorno max due in castigo tra i due territori, scacciata da una parte dal suo maschio e mentre l'altra parte è controllata dall'altra femmina.
aker78, infatti le convivenze non sono impossibili,solo che devono esserci determinate condizione,prima fra tutte lo spazio inteso come vastità di territorio,più che per i litri d'acqua.
aker78, infatti le convivenze non sono impossibili,solo che devono esserci determinate condizione,prima fra tutte lo spazio inteso come vastità di territorio,più che per i litri d'acqua.
si si, rispondevo solo al sondaggio^^, credo che un aspetto importante sia anche il carattere dei pesci... cmq anche se non ho una vasca piccolina, mi era stato sconsigliato 2 coppie di apistogrammi, c'era stato solo un puoi provare con quelle più tranquille, ma non me la sono sentita di tentare a spese dei pesci^^, oltretutto non avrei spazio per nuovi acquari.
Richiedo anche qui, scusate, ma sono molto interessato alla cosa, a parte gli oto che ho, e i nanostormus che mi saltano via(vasca aperta), qualche altro pesce simile al nanost che non sia fonte di stress per i miei piccoli?(se non ce ne sono , sto anche senza)
si si, rispondevo solo al sondaggio^^, credo che un aspetto importante sia anche il carattere dei pesci... cmq anche se non ho una vasca piccolina, mi era stato sconsigliato 2 coppie di apistogrammi, c'era stato solo un puoi provare con quelle più tranquille, ma non me la sono sentita di tentare a spese dei pesci^^, oltretutto non avrei spazio per nuovi acquari.
Richiedo anche qui, scusate, ma sono molto interessato alla cosa, a parte gli oto che ho, e i nanostormus che mi saltano via(vasca aperta), qualche altro pesce simile al nanost che non sia fonte di stress per i miei piccoli?(se non ce ne sono , sto anche senza)
Per i salti puoi fare un telaio in legno con una zanzariera.
Per quello che riguarda i carattere dei pesci, è vero,ma non è detto che due specie tranquille debbano andare necessariamente d'accordo.A te se non ricordo era stato consigliato di inserire un trio #24 #24 .
Comunque stando, a quanto scrive Poli credo di aver capito il perche di questo pseudo sondaggio.Vuole semplicemente vedere quanti sono quelli che non danno retta a quello che si dice,cosi può avere un'attenuante.
Il problema è che troverà parecchi gente che in 80 litri mette di tutto e di più,solo che poi dovrebbe andare a vedere il singolo caso, e in particolare quanti pesci gli sono morti senza un apparente motivo,quanti si sono ammalati per stress,tutte cose che normalmente non dice,ma che scrivono nella sezione malattie,magari anche cambiandosi nick.
La gente pensa che se i pesci non si mordono o non si sbranano siano compatibili,ma ci sono tante cose peggiori di un bocca a bocca, il bello è che i pesci ci lanciano dei messaggi in tal senso,il problema sta che non si sanno interpretare.
Per i salti puoi fare un telaio in legno con una zanzariera.
Per quello che riguarda i carattere dei pesci, è vero,ma non è detto che due specie tranquille debbano andare necessariamente d'accordo.A te se non ricordo era stato consigliato di inserire un trio #24 #24 .
Comunque stando, a quanto scrive Poli credo di aver capito il perche di questo pseudo sondaggio.Vuole semplicemente vedere quanti sono quelli che non danno retta a quello che si dice,cosi può avere un'attenuante.
Il problema è che troverà parecchi gente che in 80 litri mette di tutto e di più,solo che poi dovrebbe andare a vedere il singolo caso, e in particolare quanti pesci gli sono morti senza un apparente motivo,quanti si sono ammalati per stress,tutte cose che normalmente non dice,ma che scrivono nella sezione malattie,magari anche cambiandosi nick.
La gente pensa che se i pesci non si mordono o non si sbranano siano compatibili,ma ci sono tante cose peggiori di un bocca a bocca, il bello è che i pesci ci lanciano dei messaggi in tal senso,il problema sta che non si sanno interpretare.
si, quando mi trasferirò, (la data sembra slittare) probabilmente rifarò la vasca verso una amazzonica quindi sentendo già con il mio negoziante di fiducia alcuni pesci staranno in deposito e altri li cedo.
Alla fine sono convinto per un trio, senza rischiare altre convivenze di specie.
Per la rete non sono molto convinto ero passato da un vecchio acquario chiuso a uno aperto, al max rimarrò con gli tociclus e basta a fare compagnia ai nani^^
Cmq quando farò il trasferimento e re-allestimento, ovviamente vi subisserò di consigli/richieste.
si, quando mi trasferirò, (la data sembra slittare) probabilmente rifarò la vasca verso una amazzonica quindi sentendo già con il mio negoziante di fiducia alcuni pesci staranno in deposito e altri li cedo.
Alla fine sono convinto per un trio, senza rischiare altre convivenze di specie.
Per la rete non sono molto convinto ero passato da un vecchio acquario chiuso a uno aperto, al max rimarrò con gli tociclus e basta a fare compagnia ai nani^^
Cmq quando farò il trasferimento e re-allestimento, ovviamente vi subisserò di consigli/richieste.
linus1492
18-11-2008, 00:33
scusate, ho sbagliato forse ad aprire un post ma nn volevo violare le leggi del forum... io cerco solo un confronto tra gente ragionevole ed appassionata...
un tempo si diceva "sbagliando si impara..." e io imparerò.. o magari sarò fortunato e sopraviveranno tranquillamente.
in ogni caso cosa allora potrei inserire senza aumentare lo stress dei piccoli? cardinali e poi? parlavate di oto o nanostromus?
linus1492
18-11-2008, 00:33
scusate, ho sbagliato forse ad aprire un post ma nn volevo violare le leggi del forum... io cerco solo un confronto tra gente ragionevole ed appassionata...
un tempo si diceva "sbagliando si impara..." e io imparerò.. o magari sarò fortunato e sopraviveranno tranquillamente.
in ogni caso cosa allora potrei inserire senza aumentare lo stress dei piccoli? cardinali e poi? parlavate di oto o nanostromus?
linus1492, il problema sta semplicemente nel fatto che per errori tuoi,pagano i pesci.Quindi perché non dare ascolto ai consigli??se l'intenzione è quella di non cambiare,perchè chiedere?
Ram e borelli sono di indole tranquilla,ma in riproduzione difendono territorio e relativa prole.Lo sai quall'è l'unica cosa che interrompe un inseguimento?? lo spazio e il nascondersi.
Ti faccio un esempio pratico,la femmine di apisto depone,arrivano i piccoli e inizia a scacciare il maschio,quest'ultimo inevitabilmente deve confrontarsi con la coppia di ram perche anche loro hanno deposto.Che fai il povero maschio di apisto lo metti sul divno con te,oppure inizi a scommettere.Ovviamente non sto tenendo conto che in situazioni del genere le riproduzione difficilmente vanno avanti.
Per inciso, il sopravvivere non è la stessa cosa del vivere.Qua, nelle nostre vasche,ovviamente con il limite delle nostre possibilità, cerchiamo questo.Se non lo si può garantire,semplicemente si rinuncia.
linus1492, il problema sta semplicemente nel fatto che per errori tuoi,pagano i pesci.Quindi perché non dare ascolto ai consigli??se l'intenzione è quella di non cambiare,perchè chiedere?
Ram e borelli sono di indole tranquilla,ma in riproduzione difendono territorio e relativa prole.Lo sai quall'è l'unica cosa che interrompe un inseguimento?? lo spazio e il nascondersi.
Ti faccio un esempio pratico,la femmine di apisto depone,arrivano i piccoli e inizia a scacciare il maschio,quest'ultimo inevitabilmente deve confrontarsi con la coppia di ram perche anche loro hanno deposto.Che fai il povero maschio di apisto lo metti sul divno con te,oppure inizi a scommettere.Ovviamente non sto tenendo conto che in situazioni del genere le riproduzione difficilmente vanno avanti.
Per inciso, il sopravvivere non è la stessa cosa del vivere.Qua, nelle nostre vasche,ovviamente con il limite delle nostre possibilità, cerchiamo questo.Se non lo si può garantire,semplicemente si rinuncia.
Tanto per darti un idea riporto quello che è stato scritto su un altro topic:
Purtroppo la situazione di equilibrio tra le coppie di M.Altispinosus e di A.Viejita è degenerata...ed il maschio di A.Viejita ha preso completamente il controllo della vasca,imponendo ai più grandi M.Altispinosus di non muoversi da un angolo ed impedendogli di fatto anche di mangiare :-S !!!
Cosi ieri,per evitare cose più gravi,ho deciso di dare la coppia di M.Altispinosus a mio cugino,che me li aveva richiesti più volte ed io ho comprato una seconda femmina di A.Viejita per formare un trio...
Per inciso, i M.Altispinosus sono più grandi(quasi il doppio) dei ram
Tanto per darti un idea riporto quello che è stato scritto su un altro topic:
Purtroppo la situazione di equilibrio tra le coppie di M.Altispinosus e di A.Viejita è degenerata...ed il maschio di A.Viejita ha preso completamente il controllo della vasca,imponendo ai più grandi M.Altispinosus di non muoversi da un angolo ed impedendogli di fatto anche di mangiare :-S !!!
Cosi ieri,per evitare cose più gravi,ho deciso di dare la coppia di M.Altispinosus a mio cugino,che me li aveva richiesti più volte ed io ho comprato una seconda femmina di A.Viejita per formare un trio...
Per inciso, i M.Altispinosus sono più grandi(quasi il doppio) dei ram
Tanto per darti un idea riporto quello che è stato scritto su un altro topic:
Purtroppo la situazione di equilibrio tra le coppie di M.Altispinosus e di A.Viejita è degenerata...ed il maschio di A.Viejita ha preso completamente il controllo della vasca,imponendo ai più grandi M.Altispinosus di non muoversi da un angolo ed impedendogli di fatto anche di mangiare :-S !!!
Cosi ieri,per evitare cose più gravi,ho deciso di dare la coppia di M.Altispinosus a mio cugino,che me li aveva richiesti più volte ed io ho comprato una seconda femmina di A.Viejita per formare un trio...
Per inciso, i M.Altispinosus sono più grandi(quasi il doppio) dei ram
Tuko ha riportato la mia esperienza!!!
Anche io come te ero convinto che in un acquario di 1 metro(180 litri lordi!) potessero convivere due coppie,una di M.Altispinosus ed una di A.Viejita,ma ti posso garantire che gli A.Viejita,all'inizio erano tranquilli e rispettavano i più grandi coinquilini,ma dopo la prima deposizione(per la cronaca purtroppo andata a male dopo 2 giorni!)hanno preso completamente il possesso della vasca e di fatto mi hanno costretto a levare i M.Altispinosus per evitare conseguenza alla loro salute!!!
Tanto per darti un idea riporto quello che è stato scritto su un altro topic:
Purtroppo la situazione di equilibrio tra le coppie di M.Altispinosus e di A.Viejita è degenerata...ed il maschio di A.Viejita ha preso completamente il controllo della vasca,imponendo ai più grandi M.Altispinosus di non muoversi da un angolo ed impedendogli di fatto anche di mangiare :-S !!!
Cosi ieri,per evitare cose più gravi,ho deciso di dare la coppia di M.Altispinosus a mio cugino,che me li aveva richiesti più volte ed io ho comprato una seconda femmina di A.Viejita per formare un trio...
Per inciso, i M.Altispinosus sono più grandi(quasi il doppio) dei ram
Tuko ha riportato la mia esperienza!!!
Anche io come te ero convinto che in un acquario di 1 metro(180 litri lordi!) potessero convivere due coppie,una di M.Altispinosus ed una di A.Viejita,ma ti posso garantire che gli A.Viejita,all'inizio erano tranquilli e rispettavano i più grandi coinquilini,ma dopo la prima deposizione(per la cronaca purtroppo andata a male dopo 2 giorni!)hanno preso completamente il possesso della vasca e di fatto mi hanno costretto a levare i M.Altispinosus per evitare conseguenza alla loro salute!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |