PDA

Visualizza la versione completa : il mio primo acquario ( tragedia sfiorata)


gabri982
16-11-2008, 14:53
Salve a tutti.Volevo raccontarvi nel piu breve tempo possibile la storia del mio nuovo acquario da 60litri (JUWEL REKORD 600 ) e dei suoi abitanti:
Premetto che erano anni che volevo acquistarne uno ma per mancanza di tempo ho dovuto sempre rimandare finalmente circa 10 giorni fa' mi sono deciso avendo piu tempo ad acquistarne uno ed entrare nel mondo magico dell acquariofilia.
Saltando la parte della scelta accurata del mio nuovo acquario passo subito alla parte cruciale del discorso...arrivato a casa con l acquario nuovo e tutti i vari prodotti (biocondizionatore, nitrivec ghiaia ecc.. ) dopo circa 2 ore l acquario era allestito con filtro montato ( juwel compact con relative spugne ) fertilizzante (SERA) e ghiaia (ben lavata) riempito fino al max di acqua rubinetto (valori complessivi adeguati leggermente dura) e 50% osmosi mi sono fermato ad osservarlo in tutto il suo splendore immaginando gia' l effetto finale con la sua popolazione di pesci e piante (sognavo ad occhi aperti) . Il giorno seguente ero sempre piu voglioso di allestire in fretta il mio acquario ( la fretta e' stata fatale davvero ) cosi decisi subito ricontrollati i valori di andare ad acquistare subito almeno 4 piante e 2 pesci.... voi direte (ma questo e' pazzo !!) e in effetti non avete tutti i torti purtroppo la fretta di vedere il mio piccolo mondo acquatico gia' in funzione era troppo forte per aspettare 3 settimane cosi ho preso 4 piante e 2 pesci ( rasbora) biocondiziando l acqua e controllando i valori ( erano nella norma) i primi 3 giorni passarono sereni i pesci stavano bene , nessun sintomo di malessere cosi al 5 giorno decisi di fare il salto quasi finale andandomi a comprare ulteriori 10 piante e 7 pesci ( 2 black molly , 5 guppy ) tornando a casa ero stra felice e sistemai tutto, la mattina seguente appena sveglio controllai subito l acquario e mi resi conto da subito di aver fatto il danno..ovvero pesci boccheggianti a filo d acqua... capii subito che avevo decisamente ridotto i tempi per l allestimento controllando il valore dei no2....5 MG !!!!( SERA TEST) ho immediatamente tolto il 90% d acqua e reinserita la dose con il 70% d acqua (ro) toxivec e nitrivec aggiungendo il (siporax mini) nel filtro .Pensavo davvero che i poveri pescetti non resistevano e che ormai il danno era fatto...invece con costanza e pazienza al momento sono riuscito a salvarli tutti e sto continuando a monitorare i nitriti togliendo ogni 10 ore acqua (max 30%) e aggiungendone nuova i valori stanno scendendo e si stanno stabilizzando ,attualmente: ( gh 16 - kh 11 - ph 7 - no2 0,02 - no3;no4 0,0 ) e vedo finalmente i pesci rincorrersi tra loro e giocare anche se ho preferito tenerli da ieri a digiuno ( e mi stanno anche pulendo il fondo e tutto l acquario ) spero che riusciro' a mantenere i valori e sopratutto la salute degli abitanti del mio acquario , e sopratutto concludo dicendo che se qualcuno sta leggendo tutto questo e si accinge ad acquistare un acquario per la prima volta gli dico assolutamente di non avere FRETTA!! perche e' fondamentale per l equilibrio globale del vostro acquario aspettare i tempi dovuti..quindi far avviare bene il filtro ( che e' un po' il cuore dell acquario ) ed essere parsimoniosi nell aggiunta di piante e pesci. Spero di essere stato utile e accetto consigli su come proseguire la "cura" del mio nuovo acquario.

gabri982
16-11-2008, 14:53
Salve a tutti.Volevo raccontarvi nel piu breve tempo possibile la storia del mio nuovo acquario da 60litri (JUWEL REKORD 600 ) e dei suoi abitanti:
Premetto che erano anni che volevo acquistarne uno ma per mancanza di tempo ho dovuto sempre rimandare finalmente circa 10 giorni fa' mi sono deciso avendo piu tempo ad acquistarne uno ed entrare nel mondo magico dell acquariofilia.
Saltando la parte della scelta accurata del mio nuovo acquario passo subito alla parte cruciale del discorso...arrivato a casa con l acquario nuovo e tutti i vari prodotti (biocondizionatore, nitrivec ghiaia ecc.. ) dopo circa 2 ore l acquario era allestito con filtro montato ( juwel compact con relative spugne ) fertilizzante (SERA) e ghiaia (ben lavata) riempito fino al max di acqua rubinetto (valori complessivi adeguati leggermente dura) e 50% osmosi mi sono fermato ad osservarlo in tutto il suo splendore immaginando gia' l effetto finale con la sua popolazione di pesci e piante (sognavo ad occhi aperti) . Il giorno seguente ero sempre piu voglioso di allestire in fretta il mio acquario ( la fretta e' stata fatale davvero ) cosi decisi subito ricontrollati i valori di andare ad acquistare subito almeno 4 piante e 2 pesci.... voi direte (ma questo e' pazzo !!) e in effetti non avete tutti i torti purtroppo la fretta di vedere il mio piccolo mondo acquatico gia' in funzione era troppo forte per aspettare 3 settimane cosi ho preso 4 piante e 2 pesci ( rasbora) biocondiziando l acqua e controllando i valori ( erano nella norma) i primi 3 giorni passarono sereni i pesci stavano bene , nessun sintomo di malessere cosi al 5 giorno decisi di fare il salto quasi finale andandomi a comprare ulteriori 10 piante e 7 pesci ( 2 black molly , 5 guppy ) tornando a casa ero stra felice e sistemai tutto, la mattina seguente appena sveglio controllai subito l acquario e mi resi conto da subito di aver fatto il danno..ovvero pesci boccheggianti a filo d acqua... capii subito che avevo decisamente ridotto i tempi per l allestimento controllando il valore dei no2....5 MG !!!!( SERA TEST) ho immediatamente tolto il 90% d acqua e reinserita la dose con il 70% d acqua (ro) toxivec e nitrivec aggiungendo il (siporax mini) nel filtro .Pensavo davvero che i poveri pescetti non resistevano e che ormai il danno era fatto...invece con costanza e pazienza al momento sono riuscito a salvarli tutti e sto continuando a monitorare i nitriti togliendo ogni 10 ore acqua (max 30%) e aggiungendone nuova i valori stanno scendendo e si stanno stabilizzando ,attualmente: ( gh 16 - kh 11 - ph 7 - no2 0,02 - no3;no4 0,0 ) e vedo finalmente i pesci rincorrersi tra loro e giocare anche se ho preferito tenerli da ieri a digiuno ( e mi stanno anche pulendo il fondo e tutto l acquario ) spero che riusciro' a mantenere i valori e sopratutto la salute degli abitanti del mio acquario , e sopratutto concludo dicendo che se qualcuno sta leggendo tutto questo e si accinge ad acquistare un acquario per la prima volta gli dico assolutamente di non avere FRETTA!! perche e' fondamentale per l equilibrio globale del vostro acquario aspettare i tempi dovuti..quindi far avviare bene il filtro ( che e' un po' il cuore dell acquario ) ed essere parsimoniosi nell aggiunta di piante e pesci. Spero di essere stato utile e accetto consigli su come proseguire la "cura" del mio nuovo acquario.

gabri982
16-11-2008, 15:23
P.S. aggiungendo il siporax mini in fondo al filtro mi e' rimasto il "telaio" leggermente piu alto, questo non comporta variazioni sulla posizione dei filtri in spugna ma ho dovuto lasciare il filtro senza coperchio secondo voi e' un problema?? perche sinceramente fa solo un po' piu' di rumuore il filtro interno purtroppo in fondo ha davvero poco spazio ed e' un dilemma..che faccio?' tolgo il siporax o la spugna? o lascio entrambe? -28d#

gabri982
16-11-2008, 15:23
P.S. aggiungendo il siporax mini in fondo al filtro mi e' rimasto il "telaio" leggermente piu alto, questo non comporta variazioni sulla posizione dei filtri in spugna ma ho dovuto lasciare il filtro senza coperchio secondo voi e' un problema?? perche sinceramente fa solo un po' piu' di rumuore il filtro interno purtroppo in fondo ha davvero poco spazio ed e' un dilemma..che faccio?' tolgo il siporax o la spugna? o lascio entrambe? -28d#

Ophelia
16-11-2008, 15:28
Sia le rasbore che i black molly sono pesci di branco e in 2 staano male, senza contare che il trio di specie che hai scelto mal si accompagnano.
Se il filtro non è ben avviato presto avrai di nuovo problemi con i nitriti.
Inoltre, anche col filtro ben avviato i pesci vanno inseriti poco per volta per non aumentare troppo e troppo in fretta il carico da smaltire e dar tempo ai batteri di mettersi a regime (nel senso che che la flora batterica aumenta anche in base alle scorie da smaltire e se intasi troppo il filtro i batteri non riescono a tenersi al passo col "lavoro").

Ophelia
16-11-2008, 15:28
Sia le rasbore che i black molly sono pesci di branco e in 2 staano male, senza contare che il trio di specie che hai scelto mal si accompagnano.
Se il filtro non è ben avviato presto avrai di nuovo problemi con i nitriti.
Inoltre, anche col filtro ben avviato i pesci vanno inseriti poco per volta per non aumentare troppo e troppo in fretta il carico da smaltire e dar tempo ai batteri di mettersi a regime (nel senso che che la flora batterica aumenta anche in base alle scorie da smaltire e se intasi troppo il filtro i batteri non riescono a tenersi al passo col "lavoro").

gabri982
16-11-2008, 15:45
Sia le rasbore che i black molly sono pesci di branco e in 2 staano male, senza contare che il trio di specie che hai scelto mal si accompagnano.
Se il filtro non è ben avviato presto avrai di nuovo problemi con i nitriti.
Inoltre, anche col filtro ben avviato i pesci vanno inseriti poco per volta per non aumentare troppo e troppo in fretta il carico da smaltire e dar tempo ai batteri di mettersi a regime (nel senso che che la flora batterica aumenta anche in base alle scorie da smaltire e se intasi troppo il filtro i batteri non riescono a tenersi al passo col "lavoro").

Si infatti purtroppo ammetto di avere avuto troppa fretta nel fare tutto, per quanto riguarda i black molly una volta ultimata la fase di allestimento e' mia intenzione prenderne altri 2 dato che non ho pesci da fondo loro fanno piu che ottimamente la "manutenzione" del fondale , invece ho notato che le rasbore sono piu' "proiettate" per stare nel gruppo assieme ai guppy (1 maschio e 4 femmine) e vedo con piacere che spesso nuotano assieme , cmq probabilmente concludero' il tutto prendendo altre 2 rasbore. #36#

gabri982
16-11-2008, 15:45
Sia le rasbore che i black molly sono pesci di branco e in 2 staano male, senza contare che il trio di specie che hai scelto mal si accompagnano.
Se il filtro non è ben avviato presto avrai di nuovo problemi con i nitriti.
Inoltre, anche col filtro ben avviato i pesci vanno inseriti poco per volta per non aumentare troppo e troppo in fretta il carico da smaltire e dar tempo ai batteri di mettersi a regime (nel senso che che la flora batterica aumenta anche in base alle scorie da smaltire e se intasi troppo il filtro i batteri non riescono a tenersi al passo col "lavoro").

Si infatti purtroppo ammetto di avere avuto troppa fretta nel fare tutto, per quanto riguarda i black molly una volta ultimata la fase di allestimento e' mia intenzione prenderne altri 2 dato che non ho pesci da fondo loro fanno piu che ottimamente la "manutenzione" del fondale , invece ho notato che le rasbore sono piu' "proiettate" per stare nel gruppo assieme ai guppy (1 maschio e 4 femmine) e vedo con piacere che spesso nuotano assieme , cmq probabilmente concludero' il tutto prendendo altre 2 rasbore. #36#

Maiden
16-11-2008, 16:13
cmq probabilmente concludero' il tutto prendendo altre 2 rasbore.
con i valori che hai non mi sembra una scelta azzeccata, rimani su poecilidi e co., dando per scontato che fin quando non si stabilizza la situazione non è il caso di inserire altri pesci.....

Maiden
16-11-2008, 16:13
cmq probabilmente concludero' il tutto prendendo altre 2 rasbore.
con i valori che hai non mi sembra una scelta azzeccata, rimani su poecilidi e co., dando per scontato che fin quando non si stabilizza la situazione non è il caso di inserire altri pesci.....

|GIAK|
16-11-2008, 16:27
gabri982, il danno più grosso è che ho l'impressione che non sia ancora concluso il picco di no2, quindi i tuoi pesci tra poco ricominceranno a soffrire... inoltre cambianto quasi tutta l'acqua hai probabilmente causato altro stress... senza contare che hai rallentato la maturazione....

quindi per ora non dar loro da mangiare, se lo hai metti un aeratore 24h su 24 e cambia qualche litro d'acqua al giorno.. pochi... se vedi i pesci salire su a respirare fai un cambio del 30% circa... naturalmente usa acqua decantata o biocondizionata che è meglio... continua a monitorare gli no2, devono tornare a zero e restarci ;-)

|GIAK|
16-11-2008, 16:27
gabri982, il danno più grosso è che ho l'impressione che non sia ancora concluso il picco di no2, quindi i tuoi pesci tra poco ricominceranno a soffrire... inoltre cambianto quasi tutta l'acqua hai probabilmente causato altro stress... senza contare che hai rallentato la maturazione....

quindi per ora non dar loro da mangiare, se lo hai metti un aeratore 24h su 24 e cambia qualche litro d'acqua al giorno.. pochi... se vedi i pesci salire su a respirare fai un cambio del 30% circa... naturalmente usa acqua decantata o biocondizionata che è meglio... continua a monitorare gli no2, devono tornare a zero e restarci ;-)

gabri982
16-11-2008, 16:30
gabri982, il danno più grosso è che ho l'impressione che non sia ancora concluso il picco di no2, quindi i tuoi pesci tra poco ricominceranno a soffrire... inoltre cambianto quasi tutta l'acqua hai probabilmente causato altro stress... senza contare che hai rallentato la maturazione....

quindi per ora non dar loro da mangiare, se lo hai metti un aeratore 24h su 24 e cambia qualche litro d'acqua al giorno.. pochi... se vedi i pesci salire su a respirare fai un cambio del 30% circa... naturalmente usa acqua decantata o biocondizionata che è meglio... continua a monitorare gli no2, devono tornare a zero e restarci ;-)

grazie giak, sara' fatto ,e vi terro' informati ;-)

gabri982
16-11-2008, 16:30
gabri982, il danno più grosso è che ho l'impressione che non sia ancora concluso il picco di no2, quindi i tuoi pesci tra poco ricominceranno a soffrire... inoltre cambianto quasi tutta l'acqua hai probabilmente causato altro stress... senza contare che hai rallentato la maturazione....

quindi per ora non dar loro da mangiare, se lo hai metti un aeratore 24h su 24 e cambia qualche litro d'acqua al giorno.. pochi... se vedi i pesci salire su a respirare fai un cambio del 30% circa... naturalmente usa acqua decantata o biocondizionata che è meglio... continua a monitorare gli no2, devono tornare a zero e restarci ;-)

grazie giak, sara' fatto ,e vi terro' informati ;-)

|GIAK|
16-11-2008, 16:31
gabri982, per il problema del filtro... puoi tagliare le spugne in modo che poi mettere il coperchio al filtro... è sempre meglio metterlo ;-) ;-)

|GIAK|
16-11-2008, 16:31
gabri982, per il problema del filtro... puoi tagliare le spugne in modo che poi mettere il coperchio al filtro... è sempre meglio metterlo ;-) ;-)

freccia72
16-11-2008, 17:14
anche perchè sensa coperchio, arriva luce e si formerebbero alghe li dentro! #23

freccia72
16-11-2008, 17:14
anche perchè sensa coperchio, arriva luce e si formerebbero alghe li dentro! #23