Entra

Visualizza la versione completa : sondaggio allevamento crystal


rino9
16-11-2008, 12:48
ok allora provo ad aprirlo io con i dati in mio possesso:
vasca circa 30 litri netti fondo terra ada 9 litri arredata con un legno ramificato centrale ricoperto di vesicularia e microsorium pleoroptus alle spalle egeria densa.
filtro eden 501 modificato la spugna interna e stata messa esternamente sul tubo di pescaggio l'interno riempito con cannolicchi.
luce circa 30w lampade a risparmio,co2 circa 2 bolle minuti.
fertilizzazione nulla cambi settimanali di 5 litri osmosi miscelatati un terzo rubinetto .
valori ph 7,gh 7,kh 4,tds 250,fe 0,no3 0,po4 0.
alimentazione a giorni alterni un pezzo di shirakura,o un granulato x discus.o una pastiglia di spirulina,o verdure fresche (di rado).
popolazione 12 adulti,5 piccoli di un mezzo cm,altre 3 mamme in attesa.
sono stati messi in vasca che erano di circa un cm un tre mesi fa.
che dire per adesso visti i risultati ottenuti credo che mi manterro su questa linea di allevamento ,anche perche in precedenza ho avuto un esperienza negativa con un altro tipo di allestimento e conduzione.
saluti tutti e aspetto le vostre esperienze per confrontarci fra di noi,e per cercare di capire qualche cosa in piu di questo fantastico gamberetto made in italy,che a mio pensare non siamo propio in linea con gli asiatici.

rino9
16-11-2008, 12:48
ok allora provo ad aprirlo io con i dati in mio possesso:
vasca circa 30 litri netti fondo terra ada 9 litri arredata con un legno ramificato centrale ricoperto di vesicularia e microsorium pleoroptus alle spalle egeria densa.
filtro eden 501 modificato la spugna interna e stata messa esternamente sul tubo di pescaggio l'interno riempito con cannolicchi.
luce circa 30w lampade a risparmio,co2 circa 2 bolle minuti.
fertilizzazione nulla cambi settimanali di 5 litri osmosi miscelatati un terzo rubinetto .
valori ph 7,gh 7,kh 4,tds 250,fe 0,no3 0,po4 0.
alimentazione a giorni alterni un pezzo di shirakura,o un granulato x discus.o una pastiglia di spirulina,o verdure fresche (di rado).
popolazione 12 adulti,5 piccoli di un mezzo cm,altre 3 mamme in attesa.
sono stati messi in vasca che erano di circa un cm un tre mesi fa.
che dire per adesso visti i risultati ottenuti credo che mi manterro su questa linea di allevamento ,anche perche in precedenza ho avuto un esperienza negativa con un altro tipo di allestimento e conduzione.
saluti tutti e aspetto le vostre esperienze per confrontarci fra di noi,e per cercare di capire qualche cosa in piu di questo fantastico gamberetto made in italy,che a mio pensare non siamo propio in linea con gli asiatici.

lotindy
16-11-2008, 13:26
vasca 50lt netti
fondo ada amazzonia 3 pietre ada seryu stone
pratino con marsilea quadrifolia, eleocharis parvula, alternanthera rosaefolia, crypto , cladophora , muschio e tanta riccia fertilizzazione ada (per ora sono allo step 2) . non so' quante sono ma certamente ci sono piccoli nati in vasca perchè li ho visti la vasca ha cone ospite anche delle rasbore galaxy.
ph 6.7 kh oscillante conducibilità sotto i 300 mms no2 0 no3 tra 0 e 10
gli esemplari sono di grado A e qualche S (tra l'altro il + bell'esemplare è nato nella mia vasca)

poi ho un 20 lt netto con fondo di sabbia nera fertilizzazione dennerle con tronco
e tante piante con delle black grado A non ancora riprodotte ma con uova
ph 6.6 kh 3 conducibilità sotto i 300 no2 e no3 assenti

lotindy
16-11-2008, 13:26
vasca 50lt netti
fondo ada amazzonia 3 pietre ada seryu stone
pratino con marsilea quadrifolia, eleocharis parvula, alternanthera rosaefolia, crypto , cladophora , muschio e tanta riccia fertilizzazione ada (per ora sono allo step 2) . non so' quante sono ma certamente ci sono piccoli nati in vasca perchè li ho visti la vasca ha cone ospite anche delle rasbore galaxy.
ph 6.7 kh oscillante conducibilità sotto i 300 mms no2 0 no3 tra 0 e 10
gli esemplari sono di grado A e qualche S (tra l'altro il + bell'esemplare è nato nella mia vasca)

poi ho un 20 lt netto con fondo di sabbia nera fertilizzazione dennerle con tronco
e tante piante con delle black grado A non ancora riprodotte ma con uova
ph 6.6 kh 3 conducibilità sotto i 300 no2 e no3 assenti

rino9
16-11-2008, 20:24
bene giandomenico due tipi di allestimenti diversi e fertilizzi pure #24 tienici aggiornati ;-) io per prova ne ho inserite 2 nel plantaquario di 300 litri allestito con flourite in cui fertilizzo a giorni alterni con pdmm (lo uso da diversi anni e mi trovo bene)sono circa venti giorni e sono in ottima salute i valori di questa vasca sono:
ph 7,gh 9,kh5,tds circa400,pochi no3 e po4,ferro appena rilevabile co2 40 bolle circa.
forza nessun altro vuol condividere le sue esperienze -28d#

rino9
16-11-2008, 20:24
bene giandomenico due tipi di allestimenti diversi e fertilizzi pure #24 tienici aggiornati ;-) io per prova ne ho inserite 2 nel plantaquario di 300 litri allestito con flourite in cui fertilizzo a giorni alterni con pdmm (lo uso da diversi anni e mi trovo bene)sono circa venti giorni e sono in ottima salute i valori di questa vasca sono:
ph 7,gh 9,kh5,tds circa400,pochi no3 e po4,ferro appena rilevabile co2 40 bolle circa.
forza nessun altro vuol condividere le sue esperienze -28d#

Sebright
22-11-2008, 17:11
Eccomi...
Allora,anche se le vasche sono molto simili provo ugualmente a descriverle separatamente.
Tutte le vaschette hanno medesima capacità attorno ai 35lt,mosse da filtri in spugna(Sera) con aereatore.

VASCA -1-:
1cm circa di sabbia mista a granulometria fine(colori vari),tutta ceramizzata;radice molto ramificata,che esce dal pelo dell'acqua x circa 3cm;vari muschi tra cui Java;altre piantine galleggianti.Popolazione 12/20 Crystall Red SS+ adulte più decine di piccole tra grado SS+ ed SSS(o se preferite K10,K12 e K14),più 3 Golden Snow che non ho ancora capito se si tratta di K14 e/o SSSS.

VASCA -2-:
Sottile strato di sabbia fine chiara con 3 rocce laviche più muschi vari.CO2 artigianale con zucchero e lievito x pizza.Popolazione alcune decine di Black K4 e K6.

Vasca -3-:
Terriccio organico Deponit Mixx della Dennerle,più strato di sabbia nera ceramizzata.Piccola radice con muschi vari,ed alcune piante abbastanza esigenti.Anche quì CO2 artigianale.Al momento ospita qualche maschio di Tiger Tooth(S+o K6 e forse K8),attendendo la crescita delle Golden Snow che le sostituiranno quanto prima.

Vasca -4-:
In fase di allestimento,dove stò testando l'efficacia dell'Akadama.Al momento la vasca è in maturazione e non ospita nessun gamberetto.

Vasca -5-:
Come la -3- dove cambia solamente la colorazione del fondo,ed una maggiore presenza in piante.

Esclusa la vasca -4-,tutte le altre ospitano unicamente Crystall ed alcune piccole Planobarus Red.
Utilizzo acqua osmotica tagliata con acqua di rubinetto NON trattata con nessun prodotto.Introduco foglie di Catappa(Mandorlo Indiano),e non adopero alcun tipo di sale aggiuntivo.
I valori medi attorno ai quali viaggiano le vaschette sono i seguenti:
-KH e GH tra i 5 ed i 7 gradi.
-pH tra 7.5 ed 8.
-Temperatura tra i 22 ed i 25 gradi.

A queste condizioni di allevamento ho riscontrato situazioni di maggior benessere degli animali.In 50/60 giorni i neonati raggiungono taglie importanti,le femmine sono costantemente cariche di larve,con un'elevata percentuale di schiusa.
Ho notato una maggoire lentezza nell'accrescimento,degli esemplari K10,12,14 e sopratutto per le Snow.
Per ora è tutto.
Buona giornata e sotto con le vostre esperienze!!! ;-)
Giovanni

Sebright
22-11-2008, 17:11
Eccomi...
Allora,anche se le vasche sono molto simili provo ugualmente a descriverle separatamente.
Tutte le vaschette hanno medesima capacità attorno ai 35lt,mosse da filtri in spugna(Sera) con aereatore.

VASCA -1-:
1cm circa di sabbia mista a granulometria fine(colori vari),tutta ceramizzata;radice molto ramificata,che esce dal pelo dell'acqua x circa 3cm;vari muschi tra cui Java;altre piantine galleggianti.Popolazione 12/20 Crystall Red SS+ adulte più decine di piccole tra grado SS+ ed SSS(o se preferite K10,K12 e K14),più 3 Golden Snow che non ho ancora capito se si tratta di K14 e/o SSSS.

VASCA -2-:
Sottile strato di sabbia fine chiara con 3 rocce laviche più muschi vari.CO2 artigianale con zucchero e lievito x pizza.Popolazione alcune decine di Black K4 e K6.

Vasca -3-:
Terriccio organico Deponit Mixx della Dennerle,più strato di sabbia nera ceramizzata.Piccola radice con muschi vari,ed alcune piante abbastanza esigenti.Anche quì CO2 artigianale.Al momento ospita qualche maschio di Tiger Tooth(S+o K6 e forse K8),attendendo la crescita delle Golden Snow che le sostituiranno quanto prima.

Vasca -4-:
In fase di allestimento,dove stò testando l'efficacia dell'Akadama.Al momento la vasca è in maturazione e non ospita nessun gamberetto.

Vasca -5-:
Come la -3- dove cambia solamente la colorazione del fondo,ed una maggiore presenza in piante.

Esclusa la vasca -4-,tutte le altre ospitano unicamente Crystall ed alcune piccole Planobarus Red.
Utilizzo acqua osmotica tagliata con acqua di rubinetto NON trattata con nessun prodotto.Introduco foglie di Catappa(Mandorlo Indiano),e non adopero alcun tipo di sale aggiuntivo.
I valori medi attorno ai quali viaggiano le vaschette sono i seguenti:
-KH e GH tra i 5 ed i 7 gradi.
-pH tra 7.5 ed 8.
-Temperatura tra i 22 ed i 25 gradi.

A queste condizioni di allevamento ho riscontrato situazioni di maggior benessere degli animali.In 50/60 giorni i neonati raggiungono taglie importanti,le femmine sono costantemente cariche di larve,con un'elevata percentuale di schiusa.
Ho notato una maggoire lentezza nell'accrescimento,degli esemplari K10,12,14 e sopratutto per le Snow.
Per ora è tutto.
Buona giornata e sotto con le vostre esperienze!!! ;-)
Giovanni

rino9
22-11-2008, 22:30
grazie giovanni di averci informati delle tue vasche e del tuo metodo di allevamento,vedo che ti sei buttato sui gradi elevati(molto elevati)tienici informati dello sviluppo della situazione,intanto la mia e aggiornata da nuovi nati,una seconda s ha rilasciato ne ho avvistati alcuni minuscoli l'altro ieri,c'e ne sono ancora due con le uova che dovrebbero rilasciare a giorni,
i primi nati hanno circa due settimane e adesso si vedono bene ad occhio nudo. :-)

rino9
22-11-2008, 22:30
grazie giovanni di averci informati delle tue vasche e del tuo metodo di allevamento,vedo che ti sei buttato sui gradi elevati(molto elevati)tienici informati dello sviluppo della situazione,intanto la mia e aggiornata da nuovi nati,una seconda s ha rilasciato ne ho avvistati alcuni minuscoli l'altro ieri,c'e ne sono ancora due con le uova che dovrebbero rilasciare a giorni,
i primi nati hanno circa due settimane e adesso si vedono bene ad occhio nudo. :-)

Sebright
23-11-2008, 15:26
Ciao Rino,quella in foto è una SS od S+???Così non riesco a vedere se è una Hinomaru un pelo allungata od una fascia di una bellissima S+.

Sebright
23-11-2008, 15:26
Ciao Rino,quella in foto è una SS od S+???Così non riesco a vedere se è una Hinomaru un pelo allungata od una fascia di una bellissima S+.

botticella
23-11-2008, 16:41
allora mia esperienza
vasca 30x30x30 ù
filtro sottosabbia
lampada 18w
fondo lapillo lavico
acqua: ph 7,2, kh 10 nitriti nitrati assenti, fosfati idem, temperatura ambiente nessun termoriscaldatore
fertilizzante dennerle plantagold+ 1 goccia di ferro v30 ogni 2 gg, cambi d'acqua mensili 2-3 lit
popolazione una 20 di crystal (ho cominciato con 7 esemplari adulti e 2 piccoli) 3 mesi fa
alimentazione con granulato per discus o pasticche di spirulina
la vasca è piena zeppa di muschio riccia e pellia ma piena piena

botticella
23-11-2008, 16:41
allora mia esperienza
vasca 30x30x30 ù
filtro sottosabbia
lampada 18w
fondo lapillo lavico
acqua: ph 7,2, kh 10 nitriti nitrati assenti, fosfati idem, temperatura ambiente nessun termoriscaldatore
fertilizzante dennerle plantagold+ 1 goccia di ferro v30 ogni 2 gg, cambi d'acqua mensili 2-3 lit
popolazione una 20 di crystal (ho cominciato con 7 esemplari adulti e 2 piccoli) 3 mesi fa
alimentazione con granulato per discus o pasticche di spirulina
la vasca è piena zeppa di muschio riccia e pellia ma piena piena

rino9
23-11-2008, 20:23
Ciao Rino,quella in foto è una SS od S+???Così non riesco a vedere se è una Hinomaru un pelo allungata od una fascia di una bellissima S+.

credo sia una ss non una hino nei lati e leggermente allungata e un bel esemplare femmina ed ha rilasciato da 3,4 giorni ed i piccoli si presentano gia molto bene #27 c'e ne sono alcuni hino credo? li osservo con la lente tutti i giorni appena crescono un po li mostro adesso non riesco a zummarli ;-)

rino9
23-11-2008, 20:23
Ciao Rino,quella in foto è una SS od S+???Così non riesco a vedere se è una Hinomaru un pelo allungata od una fascia di una bellissima S+.

credo sia una ss non una hino nei lati e leggermente allungata e un bel esemplare femmina ed ha rilasciato da 3,4 giorni ed i piccoli si presentano gia molto bene #27 c'e ne sono alcuni hino credo? li osservo con la lente tutti i giorni appena crescono un po li mostro adesso non riesco a zummarli ;-)

rino9
23-11-2008, 20:28
allora mia esperienza
vasca 30x30x30 ù
filtro sottosabbia
lampada 18w
fondo lapillo lavico
acqua: ph 7,2, kh 10 nitriti nitrati assenti, fosfati idem, temperatura ambiente nessun termoriscaldatore
fertilizzante dennerle plantagold+ 1 goccia di ferro v30 ogni 2 gg, cambi d'acqua mensili 2-3 lit
popolazione una 20 di crystal (ho cominciato con 7 esemplari adulti e 2 piccoli) 3 mesi fa
alimentazione con granulato per discus o pasticche di spirulina
la vasca è piena zeppa di muschio riccia e pellia ma piena piena

ciao botticella allora se sei partito con 7 e adesso ne hai 20 hai avuto riproduzioni? ho ne hai aggiunto altre?

rino9
23-11-2008, 20:28
allora mia esperienza
vasca 30x30x30 ù
filtro sottosabbia
lampada 18w
fondo lapillo lavico
acqua: ph 7,2, kh 10 nitriti nitrati assenti, fosfati idem, temperatura ambiente nessun termoriscaldatore
fertilizzante dennerle plantagold+ 1 goccia di ferro v30 ogni 2 gg, cambi d'acqua mensili 2-3 lit
popolazione una 20 di crystal (ho cominciato con 7 esemplari adulti e 2 piccoli) 3 mesi fa
alimentazione con granulato per discus o pasticche di spirulina
la vasca è piena zeppa di muschio riccia e pellia ma piena piena

ciao botticella allora se sei partito con 7 e adesso ne hai 20 hai avuto riproduzioni? ho ne hai aggiunto altre?

rino9
23-11-2008, 20:36
allora aggiorno la mia situazione oggi ha rilasciato la 3 mammina essendo sorelle hanno messo le uova tutte insieme ora c'e l'ultima che deve rilasciare #22 intanto la prima quella in avatar dopo 2 settimane oggi lo vista nuovamente con le uova #22 #22 questa e di un'altro aquisto insieme a due maschi :-D sono contento di come procede e terro la conduzione piu stabile possibile.

rino9
23-11-2008, 20:36
allora aggiorno la mia situazione oggi ha rilasciato la 3 mammina essendo sorelle hanno messo le uova tutte insieme ora c'e l'ultima che deve rilasciare #22 intanto la prima quella in avatar dopo 2 settimane oggi lo vista nuovamente con le uova #22 #22 questa e di un'altro aquisto insieme a due maschi :-D sono contento di come procede e terro la conduzione piu stabile possibile.

Sebright
24-11-2008, 15:47
Bravo Rino!!!!!!!!!!!!!!Ottimo!
Le mie femmine hanno appena rilasciato i piccini.Vediamo se ci sarà qualche altro fiocco di neve ;-)
Giovanni

Sebright
24-11-2008, 15:47
Bravo Rino!!!!!!!!!!!!!!Ottimo!
Le mie femmine hanno appena rilasciato i piccini.Vediamo se ci sarà qualche altro fiocco di neve ;-)
Giovanni

pinzanet
24-11-2008, 23:56
New entry! #22

Vasca 1 Casa

Porzione di un 120 litri diviso in 4 - 30 litri lordo
Filtro ad aria
Fondo inerte tipo argilla grana media
legno e cocco ricoperto di riccardia (credo)
palla di cladofora
un po di microsorium su legnetto
Anubias nana su roccia lavica
Torba in granuli in calza da donna ;-) sul fondo

Valori PH 7.5 nitriti assenti KH boh! ( ho finito il test #13 ) Temperatura ambiente al momento 23#24 °C forse perchè nella sezione di fianco c'è il riscaldatore per le babaulti green

Popolazione: 3 maschi e 4 femmine di Crystal Black grado A provenienza allevamento di Sebright-Giovanni
Inserite in vasca venerdì 21
attendo speranzoso copiose riproduzioni #19
nella stessa sezione ci sono 7 clandestine Blue Pearl ( 3 M + 4 F) #21

Vasca 2 Ufficio #30

xcube 26
Filtro interno tradizionale opportunamente protetto all'aspirazione con "calza da donna"
Fondo inerte nero grana piccola
Java moss+xmas moss - tutto mischiato.. che disastro #23
Pellia
Microsorium su legno
Vasillifera
qualche pietra
Anubias nana su legno di manila
Torba in granuli in calza da donna nel filtro
CO2 in gel
Valori PH domani li misuro nitriti assenti KH boh! ( ho finito il test #13 ) Temperatura ambiente al momento domani metto il riscaldatore tarato a 24 °C
Popolazione: 3 maschi e 3 femmine di Crystal Red grado S veramente splendide provenienza allevamento di Sebright-Giovanni
Inserite in vasca stamattina :-))
anche e sopratutto in questo caso attendo speranzoso copiose riproduzioni #19

Ringrazio ancora Sebright-Giovanni per i magnifici esemplari che mi ha fornito e i preziosi consigli #36#

pinzanet
24-11-2008, 23:56
New entry! #22

Vasca 1 Casa

Porzione di un 120 litri diviso in 4 - 30 litri lordo
Filtro ad aria
Fondo inerte tipo argilla grana media
legno e cocco ricoperto di riccardia (credo)
palla di cladofora
un po di microsorium su legnetto
Anubias nana su roccia lavica
Torba in granuli in calza da donna ;-) sul fondo

Valori PH 7.5 nitriti assenti KH boh! ( ho finito il test #13 ) Temperatura ambiente al momento 23#24 °C forse perchè nella sezione di fianco c'è il riscaldatore per le babaulti green

Popolazione: 3 maschi e 4 femmine di Crystal Black grado A provenienza allevamento di Sebright-Giovanni
Inserite in vasca venerdì 21
attendo speranzoso copiose riproduzioni #19
nella stessa sezione ci sono 7 clandestine Blue Pearl ( 3 M + 4 F) #21

Vasca 2 Ufficio #30

xcube 26
Filtro interno tradizionale opportunamente protetto all'aspirazione con "calza da donna"
Fondo inerte nero grana piccola
Java moss+xmas moss - tutto mischiato.. che disastro #23
Pellia
Microsorium su legno
Vasillifera
qualche pietra
Anubias nana su legno di manila
Torba in granuli in calza da donna nel filtro
CO2 in gel
Valori PH domani li misuro nitriti assenti KH boh! ( ho finito il test #13 ) Temperatura ambiente al momento domani metto il riscaldatore tarato a 24 °C
Popolazione: 3 maschi e 3 femmine di Crystal Red grado S veramente splendide provenienza allevamento di Sebright-Giovanni
Inserite in vasca stamattina :-))
anche e sopratutto in questo caso attendo speranzoso copiose riproduzioni #19

Ringrazio ancora Sebright-Giovanni per i magnifici esemplari che mi ha fornito e i preziosi consigli #36#

Sebright
25-11-2008, 02:28
Addirittura "allevamento" Alberto?????Dai...son 4 vaschette in croce...
Ora vedrò di aumentare lo spazio x loro,ma con calma,e sperando che i nuovi ambienti siano "fertili" come gli attuali.
Mi raccomando,ricorda la Catappa e tutte le altre cosucce che ti ho raccontato.Sono certo che a breve vedrai le femmine belle cariche.
Giovanni

Sebright
25-11-2008, 02:28
Addirittura "allevamento" Alberto?????Dai...son 4 vaschette in croce...
Ora vedrò di aumentare lo spazio x loro,ma con calma,e sperando che i nuovi ambienti siano "fertili" come gli attuali.
Mi raccomando,ricorda la Catappa e tutte le altre cosucce che ti ho raccontato.Sono certo che a breve vedrai le femmine belle cariche.
Giovanni

rino9
25-11-2008, 11:13
bene vedo che piano piano si aggiungono appassionati di crystal forza non siate timidi #12 che lo scambio di informazioni fa bene a tutti #36# per pinzanet misuralo il kh che e in fattore importante per l'allevamento delle crystal tienici informati di come procede,nella mia vaschetta hanno rilasciato tutte le femmine ci sono piccini di tutte le dimensioni e fatto strano mentre la prima mammina ha rimesso le uova dopo 15 giorni stamani ho scorto le femmine che hanno rilasciato da 4-5-giorni di nuovo con le uova #17 e normale questa velocita di riproduzione? #24 non l'avevo riscontrata neanche nelle cherry.

rino9
25-11-2008, 11:13
bene vedo che piano piano si aggiungono appassionati di crystal forza non siate timidi #12 che lo scambio di informazioni fa bene a tutti #36# per pinzanet misuralo il kh che e in fattore importante per l'allevamento delle crystal tienici informati di come procede,nella mia vaschetta hanno rilasciato tutte le femmine ci sono piccini di tutte le dimensioni e fatto strano mentre la prima mammina ha rimesso le uova dopo 15 giorni stamani ho scorto le femmine che hanno rilasciato da 4-5-giorni di nuovo con le uova #17 e normale questa velocita di riproduzione? #24 non l'avevo riscontrata neanche nelle cherry.

Sebright
25-11-2008, 14:05
Normale,normale.
Ora le mie son ferme...spero si siano prese un pò di riposo e stop.......Magari ci son dei problemi #07

Sebright
25-11-2008, 14:05
Normale,normale.
Ora le mie son ferme...spero si siano prese un pò di riposo e stop.......Magari ci son dei problemi #07

vandan
25-11-2008, 19:33
Ciao ragazzi!
Allora: Vasca 1
Circa 25 lt,dove ho iniziato con 10 cristal grado b, sabbia fine (chiara) come fondo max 1-2 cm,
cladophora,ceratophyllum,e muschio di java su roccetta lavica ed una radice di mangrovia,tutto molto semplice. Esclusivamente acqua di rete e cioè: 250 microsiemens di conducibilità,kh 5 e gh circa 10,ph 7,2-7,3. Temp. sui 24 gradi. Nel tempo la conducibilità è un pò calata a causa (credo) delle numerose plano high orange che sono nate da un'unica "coppia",nonostante cambi regolari che effettuo tutt'ora con acqua di rete prefiltrata,con circa 3-4 lt anche 2 volte a settimana. Aggiungo regolarmente foglie di catappa. Le cristal dopo l'ambientamento,che è coinciso con la primavera, sono andate tutte in ripro (5 femmine) contemporaneamente con l'aumento naturale della temperatura e sono arrivato in breve tempo a circa 70#80 esemplari,poi si sono bloccate...l'acqua questa estate è arrivata a 31 gradi,ma...nessuna perdita! Non appena l'acqua è tornata ad una temperatura costante sui 25 gradi,sono tornate a produrre uova e per ora 3 femmine hanno rilasciato e spero che a breve anche la nuova generazione(quasi tutte grado A selezionate da quelle cresciute in estate)dia il via.
Vasca 2: Avviata da poco,circa 35 lt, contiene alcune delle mie nate A più belle più 5 esemplari S+ acquistati recentemente e a breve altre S+ ed SS in arrivo e vediamo cosa succede :-)) Temperatura sui 24 gradi,valori come l'altra,fondo tipo terra ada nero,provenienza tedesca,ma prodotta in giappone,2 rocce ada,un paio di radici,ceratophyllum,cladophora,xmass moss,taiwan moss,mini moss e weeping.
Dimenticavo...come l'altra vasca anche questa è munita di filtri ad aria.
Vasca 3: in arrivo :-)) o meglio gia mezza pronta per aventuali ripro e andare avanti nella selezione,oppure per le cristal di Sebright,ma non me ne vuole dare,ahahah scherzo :-)) Poi ho una vasca con cherry,una con endler,ecc... interessa ? :-D
Alimento con granulato tropical per crostacei,pasticche a base di spirulina,shirakura e saltuariamente zucchine e peperoni sbollentati.
Se ho dimenticto qualcosa aggiungo prossimanente. Ok? Saluti,Daniele.

vandan
25-11-2008, 19:33
Ciao ragazzi!
Allora: Vasca 1
Circa 25 lt,dove ho iniziato con 10 cristal grado b, sabbia fine (chiara) come fondo max 1-2 cm,
cladophora,ceratophyllum,e muschio di java su roccetta lavica ed una radice di mangrovia,tutto molto semplice. Esclusivamente acqua di rete e cioè: 250 microsiemens di conducibilità,kh 5 e gh circa 10,ph 7,2-7,3. Temp. sui 24 gradi. Nel tempo la conducibilità è un pò calata a causa (credo) delle numerose plano high orange che sono nate da un'unica "coppia",nonostante cambi regolari che effettuo tutt'ora con acqua di rete prefiltrata,con circa 3-4 lt anche 2 volte a settimana. Aggiungo regolarmente foglie di catappa. Le cristal dopo l'ambientamento,che è coinciso con la primavera, sono andate tutte in ripro (5 femmine) contemporaneamente con l'aumento naturale della temperatura e sono arrivato in breve tempo a circa 70#80 esemplari,poi si sono bloccate...l'acqua questa estate è arrivata a 31 gradi,ma...nessuna perdita! Non appena l'acqua è tornata ad una temperatura costante sui 25 gradi,sono tornate a produrre uova e per ora 3 femmine hanno rilasciato e spero che a breve anche la nuova generazione(quasi tutte grado A selezionate da quelle cresciute in estate)dia il via.
Vasca 2: Avviata da poco,circa 35 lt, contiene alcune delle mie nate A più belle più 5 esemplari S+ acquistati recentemente e a breve altre S+ ed SS in arrivo e vediamo cosa succede :-)) Temperatura sui 24 gradi,valori come l'altra,fondo tipo terra ada nero,provenienza tedesca,ma prodotta in giappone,2 rocce ada,un paio di radici,ceratophyllum,cladophora,xmass moss,taiwan moss,mini moss e weeping.
Dimenticavo...come l'altra vasca anche questa è munita di filtri ad aria.
Vasca 3: in arrivo :-)) o meglio gia mezza pronta per aventuali ripro e andare avanti nella selezione,oppure per le cristal di Sebright,ma non me ne vuole dare,ahahah scherzo :-)) Poi ho una vasca con cherry,una con endler,ecc... interessa ? :-D
Alimento con granulato tropical per crostacei,pasticche a base di spirulina,shirakura e saltuariamente zucchine e peperoni sbollentati.
Se ho dimenticto qualcosa aggiungo prossimanente. Ok? Saluti,Daniele.

miccoli
25-11-2008, 20:55
la vasca la vedete nel mio profilo
da aggiungere a quei dati la conducibilita' elettrica che sta attorno ai 220 us/cm

popolazione red crystal grado A -S -SS Hinomaru

:-))

miccoli
25-11-2008, 20:55
la vasca la vedete nel mio profilo
da aggiungere a quei dati la conducibilita' elettrica che sta attorno ai 220 us/cm

popolazione red crystal grado A -S -SS Hinomaru

:-))

TuKo
26-11-2008, 13:22
Ragazzi(oddio mi sembro barbara d'urso #13 ) in merito alle vostre vasche se vi di partecipare http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=216358 ;-) ;-)

TuKo
26-11-2008, 13:22
Ragazzi(oddio mi sembro barbara d'urso #13 ) in merito alle vostre vasche se vi di partecipare http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=216358 ;-) ;-)

pinzanet
27-11-2008, 00:07
Addirittura "allevamento" Alberto?????Dai...son 4 vaschette in croce...


beh se con quelle 4 vaschette ( ad averne così..) sei riuscito a tirar fuori quegli esemplari si meritano il titolo di allevamento ad honorem!! ;-)

pinzanet
27-11-2008, 00:07
Addirittura "allevamento" Alberto?????Dai...son 4 vaschette in croce...


beh se con quelle 4 vaschette ( ad averne così..) sei riuscito a tirar fuori quegli esemplari si meritano il titolo di allevamento ad honorem!! ;-)

Sebright
27-11-2008, 02:23
Vandan...quando passi a trovarmi ti scegli le Crystal che preferisci...
Purtroppo non sono ne attrezzato,ne adoro fare spedizioni.Preferisco che chi desidera un mio animale,possa sceglierlo di persona,a seconda del proprio gusto personale. ;-)

Alberto,quando vuoi passare a trovarmi,ti faccio vedere alcune novità mooooolto ben promettenti.Speriamo riproducano senza problemi...
Dai,2 foto veloci mentre sgranocchiano una zucchina:
http://img399.imageshack.us/img399/2436/pappa1jo6.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=pappa1jo6.jpg)
http://img140.imageshack.us/img140/6195/pappa2rx7.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=pappa2rx7.jpg)
http://img175.imageshack.us/img175/8880/pappa3fw4.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=pappa3fw4.jpg)

Sebright
27-11-2008, 02:23
Vandan...quando passi a trovarmi ti scegli le Crystal che preferisci...
Purtroppo non sono ne attrezzato,ne adoro fare spedizioni.Preferisco che chi desidera un mio animale,possa sceglierlo di persona,a seconda del proprio gusto personale. ;-)

Alberto,quando vuoi passare a trovarmi,ti faccio vedere alcune novità mooooolto ben promettenti.Speriamo riproducano senza problemi...
Dai,2 foto veloci mentre sgranocchiano una zucchina:
http://img399.imageshack.us/img399/2436/pappa1jo6.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=pappa1jo6.jpg)
http://img140.imageshack.us/img140/6195/pappa2rx7.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=pappa2rx7.jpg)
http://img175.imageshack.us/img175/8880/pappa3fw4.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=pappa3fw4.jpg)

vandan
27-11-2008, 11:56
Giovanni...prima o poi ;-) Cmq ancora complimenti.

vandan
27-11-2008, 11:56
Giovanni...prima o poi ;-) Cmq ancora complimenti.

rino9
29-11-2008, 13:21
vi aggiorno la mia situazione con i nuovi nati c'e ne sono almeno di 4 taglie i primi a tre settimane sono gia abbastanza grandi sul cm. le femmine hanno rimesso le uova 4 su 5 manca l'ultima che ha partorito. qualche scatto che ho fatto oggi.
ps.per natale mi regalo una fotocamera decente ;-)

rino9
29-11-2008, 13:21
vi aggiorno la mia situazione con i nuovi nati c'e ne sono almeno di 4 taglie i primi a tre settimane sono gia abbastanza grandi sul cm. le femmine hanno rimesso le uova 4 su 5 manca l'ultima che ha partorito. qualche scatto che ho fatto oggi.
ps.per natale mi regalo una fotocamera decente ;-)

Sebright
29-11-2008, 16:32
Davvero molto belle!!!Ottimo anche il contrasto con la colorazione del fondale...

Sebright
29-11-2008, 16:32
Davvero molto belle!!!Ottimo anche il contrasto con la colorazione del fondale...

vandan
29-11-2008, 19:02
Queste alcune mie A - S+ nella nuova vasca...la prox settimana tolgo alcune A ed aggiungo delle S o superiori..speriamo vada tutto bene #17
Devo fare foto migliori,lo sò :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/crystal_696.jpg

vandan
29-11-2008, 19:02
Queste alcune mie A - S+ nella nuova vasca...la prox settimana tolgo alcune A ed aggiungo delle S o superiori..speriamo vada tutto bene #17
Devo fare foto migliori,lo sò :-))

rino9
29-11-2008, 21:32
ciao daniele belle le tue crystal i colori sono molto carichi come piacciono a me #36# il fondo ada e amazzonia 2? bello il contrasto del bianco sul nero.
io presi l'africana dell'ada l'amazzonia non la trovai :-( :-(

rino9
29-11-2008, 21:32
ciao daniele belle le tue crystal i colori sono molto carichi come piacciono a me #36# il fondo ada e amazzonia 2? bello il contrasto del bianco sul nero.
io presi l'africana dell'ada l'amazzonia non la trovai :-( :-(

botticella
30-11-2008, 16:03
ho avuto 2 riproduzioni e adesso ho 3 femmine cariche di uova adesso vediamo come procede e poi comincio a fare un po di selezione

botticella
30-11-2008, 16:03
ho avuto 2 riproduzioni e adesso ho 3 femmine cariche di uova adesso vediamo come procede e poi comincio a fare un po di selezione

vandan
30-11-2008, 18:50
Ciao rino,no il fondo non è ada..l'ho preso in Germania ma è di produzione giapponese,studiato appositamente per le caridine, si chiama shrimp soil. Saluti,Daniele.

vandan
30-11-2008, 18:50
Ciao rino,no il fondo non è ada..l'ho preso in Germania ma è di produzione giapponese,studiato appositamente per le caridine, si chiama shrimp soil. Saluti,Daniele.

Sebright
30-11-2008, 23:46
Vandan,invece le CRS da dove arrivano???

Cavoli,ho appena visto un pò di video in rete..................ci sono esemplari stupendi... -11

Sebright
30-11-2008, 23:46
Vandan,invece le CRS da dove arrivano???

Cavoli,ho appena visto un pò di video in rete..................ci sono esemplari stupendi... -11

vandan
01-12-2008, 11:53
Hola...Giovanni le crs che vedi in foto sono parte figlie delle mie ed alcune le ho prese da un utente del forum ;-) Mancano le tue per avere una linea di sangue diversa :-)) Cmq questa settimana dovrei avere un arrivo diretto dalla Germania, speriamo bene #17

vandan
01-12-2008, 11:53
Hola...Giovanni le crs che vedi in foto sono parte figlie delle mie ed alcune le ho prese da un utente del forum ;-) Mancano le tue per avere una linea di sangue diversa :-)) Cmq questa settimana dovrei avere un arrivo diretto dalla Germania, speriamo bene #17

Sebright
01-12-2008, 17:42
Mmmmm...Germania...Hai info nel dettaglio???

Sebright
01-12-2008, 17:42
Mmmmm...Germania...Hai info nel dettaglio???

vandan
01-12-2008, 20:24
Che intendi??? :-))

vandan
01-12-2008, 20:24
Che intendi??? :-))

Sebright
02-12-2008, 01:45
Che intendi??? :-))
Circa l'arrivo dalla "Germania".....Se ti và di darmi/ci qualche info in più #36#

Sebright
02-12-2008, 01:45
Che intendi??? :-))
Circa l'arrivo dalla "Germania".....Se ti và di darmi/ci qualche info in più #36#

vandan
02-12-2008, 18:03
Praticamente questo fine settimana compio gli anni :-)) e dato che il mio "fornitore" di fiducia sta portando a giusta grandezza alcune cristal,non ho resistito e mi son fatto un regalo -11 un pò rischioso,ma speriamo bene -28d# per ora non vorrei dare info o fare pubblicità positiva o negativa sul mittente,dato che non sò ancora cosa mi arriverà e in che condizioni,appena le ho tra le mani vi aggiorno ;-) Ok? Dovrebbero essere da me entro venerdi! Cmq è frutto di molte ricerche in rete su allevatori privati e "profi" della Germania,dato che parlo tedesco ed ho scelto quello che mi ha più ispirato tenendo conto anche della qualità/prezzo..purtroppo alcuni non spedivano al di fuori della Germania,peccato!C'è bella roba in giro!
Che Dio ce la mandi buona :-))
Saluti,Daniele.

vandan
02-12-2008, 18:03
Praticamente questo fine settimana compio gli anni :-)) e dato che il mio "fornitore" di fiducia sta portando a giusta grandezza alcune cristal,non ho resistito e mi son fatto un regalo -11 un pò rischioso,ma speriamo bene -28d# per ora non vorrei dare info o fare pubblicità positiva o negativa sul mittente,dato che non sò ancora cosa mi arriverà e in che condizioni,appena le ho tra le mani vi aggiorno ;-) Ok? Dovrebbero essere da me entro venerdi! Cmq è frutto di molte ricerche in rete su allevatori privati e "profi" della Germania,dato che parlo tedesco ed ho scelto quello che mi ha più ispirato tenendo conto anche della qualità/prezzo..purtroppo alcuni non spedivano al di fuori della Germania,peccato!C'è bella roba in giro!
Che Dio ce la mandi buona :-))
Saluti,Daniele.

giuseppe rametta
06-12-2008, 10:00
ragazzi io da voi vorrei un consiglio....nel caridinaio, ha da quasi 3 mesi 4 crystal a-s...ad oggi non si sono mai ripordotte...adesso ho aggiunto altre 2 a-s ed una balck crystal....
uso acqua mangiatorelle
ph 6.08
kh 3
gh 5
cond 100
temp 23#24...che potrebbe essere?
la vasca è netta 15 litri arredata con fondo ada amazonia(ormai consumato tutto dalla glossostgma)e 2 tronchi...se domani riesco a scaricare le foto fatte col tel ve le posto...intanto mi aiutate a capire il perchè?
grazie a tutti... :-))

giuseppe rametta
06-12-2008, 10:00
ragazzi io da voi vorrei un consiglio....nel caridinaio, ha da quasi 3 mesi 4 crystal a-s...ad oggi non si sono mai ripordotte...adesso ho aggiunto altre 2 a-s ed una balck crystal....
uso acqua mangiatorelle
ph 6.08
kh 3
gh 5
cond 100
temp 23#24...che potrebbe essere?
la vasca è netta 15 litri arredata con fondo ada amazonia(ormai consumato tutto dalla glossostgma)e 2 tronchi...se domani riesco a scaricare le foto fatte col tel ve le posto...intanto mi aiutate a capire il perchè?
grazie a tutti... :-))

rino9
06-12-2008, 20:21
ciao giuseppe che ti posso dire se erano piccole raggiungeranno la maturita sessuale tra poco le mie prese piccole di circa 1 cm.hanno cominciato a riprodursi dopo 3,4 mesi poi spero che ti siano capitate femmine e maschi 4 sono un po poche adesso che ne hai aggiunto altre credo che tra poco ne vedrai qualcuna con le uova ;-) pero 15 litri sono un po pochini per un buon allevamento almeno un 30 litri. ;-)

rino9
06-12-2008, 20:21
ciao giuseppe che ti posso dire se erano piccole raggiungeranno la maturita sessuale tra poco le mie prese piccole di circa 1 cm.hanno cominciato a riprodursi dopo 3,4 mesi poi spero che ti siano capitate femmine e maschi 4 sono un po poche adesso che ne hai aggiunto altre credo che tra poco ne vedrai qualcuna con le uova ;-) pero 15 litri sono un po pochini per un buon allevamento almeno un 30 litri. ;-)

rino9
06-12-2008, 20:28
frutto il post per una domanda quanti piccoli in media sopravvivono per parto.
questo perche dalle mie schiuse 4 o 5 sono sopravvissuti non piu di 4 o 5 piccoli a schiusa in tutto saranno una ventina di varie grandezze,sapevo dei pochi piccoli che andavano avanti ma ne vorrei la conferma,non e che ho qualche problema coi valori o che le femmine tutte giovani alla prima deposizione ne fanno di meno #24

rino9
06-12-2008, 20:28
frutto il post per una domanda quanti piccoli in media sopravvivono per parto.
questo perche dalle mie schiuse 4 o 5 sono sopravvissuti non piu di 4 o 5 piccoli a schiusa in tutto saranno una ventina di varie grandezze,sapevo dei pochi piccoli che andavano avanti ma ne vorrei la conferma,non e che ho qualche problema coi valori o che le femmine tutte giovani alla prima deposizione ne fanno di meno #24

vandan
07-12-2008, 03:16
Rino,sicuramente,come sappiamo,le crystal presentano delle piccole "difficoltà" di ripro in confronto ad altre caridine,tipo cherry,che se portano 30 uova,ne schiudono 35 :-)) ,io ho notato femmine cariche di uova che col passare dei giorni tendono a scaricarsi,tenendo fino alla fine solo le uova "buone" che poi schiudono... altre le portano tutte fino alla fine, non sò il perchè...forse riconoscono le uova "buone" dalle altre!? Anche io ho notato cmq che nelle ripro di femmine giovani che portano meno uova,alla fine il numero dei piccoli è di 5-6 "svezzati"...altre volte a causa di schiuse simultanee non sono riuscito a fare questi conteggi per vedere se dipende dalle femmine o da altro... cmq l'ultima schiusa che ho avuto di una bella femmina super adulta che è arrivata carica di uova fino alla fine,sono riuscito a contare 12 mini crystal,quindi sicuramente ce ne sono altre tra muschio e tronchi...un buon risultato secondo me,anche se poi bisogna vedere quante arrivano allo "svezzamento"...
Chissà se si capisce cosa ho scritto,ma vista l'ora...ho appena finito di festeggiare il mio compleanno :-)) #22

vandan
07-12-2008, 03:16
Rino,sicuramente,come sappiamo,le crystal presentano delle piccole "difficoltà" di ripro in confronto ad altre caridine,tipo cherry,che se portano 30 uova,ne schiudono 35 :-)) ,io ho notato femmine cariche di uova che col passare dei giorni tendono a scaricarsi,tenendo fino alla fine solo le uova "buone" che poi schiudono... altre le portano tutte fino alla fine, non sò il perchè...forse riconoscono le uova "buone" dalle altre!? Anche io ho notato cmq che nelle ripro di femmine giovani che portano meno uova,alla fine il numero dei piccoli è di 5-6 "svezzati"...altre volte a causa di schiuse simultanee non sono riuscito a fare questi conteggi per vedere se dipende dalle femmine o da altro... cmq l'ultima schiusa che ho avuto di una bella femmina super adulta che è arrivata carica di uova fino alla fine,sono riuscito a contare 12 mini crystal,quindi sicuramente ce ne sono altre tra muschio e tronchi...un buon risultato secondo me,anche se poi bisogna vedere quante arrivano allo "svezzamento"...
Chissà se si capisce cosa ho scritto,ma vista l'ora...ho appena finito di festeggiare il mio compleanno :-)) #22

giuseppe rametta
07-12-2008, 12:26
[quote="rino9"]ciao giuseppe che ti posso dire se erano piccole raggiungeranno la maturita sessuale tra poco le mie prese piccole di circa 1 cm.hanno cominciato a riprodursi dopo 3,4 mesi poi spero che ti siano capitate femmine e maschi 4 sono un po poche adesso che ne hai aggiunto altre credo che tra poco ne vedrai qualcuna con le uova ;-) pero 15 litri sono un po pochini per un buon allevamento almeno un 30 litri. ;-)[/quote
rino ti ringrazio...in effetti 15 litri è piccina la vasca ma è il max che posso permettermi a catania...ditemi una cosa?quante crystal potrei tenere in questa vasca?
grazie...e buona domenica ;-)

giuseppe rametta
07-12-2008, 12:26
[quote="rino9"]ciao giuseppe che ti posso dire se erano piccole raggiungeranno la maturita sessuale tra poco le mie prese piccole di circa 1 cm.hanno cominciato a riprodursi dopo 3,4 mesi poi spero che ti siano capitate femmine e maschi 4 sono un po poche adesso che ne hai aggiunto altre credo che tra poco ne vedrai qualcuna con le uova ;-) pero 15 litri sono un po pochini per un buon allevamento almeno un 30 litri. ;-)[/quote
rino ti ringrazio...in effetti 15 litri è piccina la vasca ma è il max che posso permettermi a catania...ditemi una cosa?quante crystal potrei tenere in questa vasca?
grazie...e buona domenica ;-)

rino9
07-12-2008, 18:33
[quote=rino9]ciao giuseppe che ti posso dire se erano piccole raggiungeranno la maturita sessuale tra poco le mie prese piccole di circa 1 cm.hanno cominciato a riprodursi dopo 3,4 mesi poi spero che ti siano capitate femmine e maschi 4 sono un po poche adesso che ne hai aggiunto altre credo che tra poco ne vedrai qualcuna con le uova ;-) pero 15 litri sono un po pochini per un buon allevamento almeno un 30 litri. ;-)[/quote
rino ti ringrazio...in effetti 15 litri è piccina la vasca ma è il max che posso permettermi a catania...ditemi una cosa?quante crystal potrei tenere in questa vasca?
grazie...e buona domenica ;-)

quelle che tieni adesso credo che possono pure stare ma se miri a riprodurle ti consiglio una vasca piu grande.

rino9
07-12-2008, 18:33
[quote=rino9]ciao giuseppe che ti posso dire se erano piccole raggiungeranno la maturita sessuale tra poco le mie prese piccole di circa 1 cm.hanno cominciato a riprodursi dopo 3,4 mesi poi spero che ti siano capitate femmine e maschi 4 sono un po poche adesso che ne hai aggiunto altre credo che tra poco ne vedrai qualcuna con le uova ;-) pero 15 litri sono un po pochini per un buon allevamento almeno un 30 litri. ;-)[/quote
rino ti ringrazio...in effetti 15 litri è piccina la vasca ma è il max che posso permettermi a catania...ditemi una cosa?quante crystal potrei tenere in questa vasca?
grazie...e buona domenica ;-)

quelle che tieni adesso credo che possono pure stare ma se miri a riprodurle ti consiglio una vasca piu grande.

rino9
07-12-2008, 18:47
ciao daniele sono convinto pure io che le femmine giovani (tutte alla prima riproduzione)portano meno uova ma il mio dubbio era che vedendo le uova sicuramente piu di una decina fino alla schiusa e poi contando 4,5 piccoli i conti non mi tornavano,pensavo a qualche problema visto che sopravviveva solo il 50% dei piccoli ma poi sentendo te e leggendi in giro sembra sia normale #24 comunque aspetto le prossime riproduzioni a breve visto che le ho di nuovo tutte con le uova per fare una stima piu precisa #24
ps ho comprato una fotocamera nuova posto alcuni scatti ma ancora devo capirla bene :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/29-11-2008_070_451.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/29-11-2008_076_200.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/29-11-2008_068_991.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/29-11-2008_049_137.jpg

rino9
07-12-2008, 18:47
ciao daniele sono convinto pure io che le femmine giovani (tutte alla prima riproduzione)portano meno uova ma il mio dubbio era che vedendo le uova sicuramente piu di una decina fino alla schiusa e poi contando 4,5 piccoli i conti non mi tornavano,pensavo a qualche problema visto che sopravviveva solo il 50% dei piccoli ma poi sentendo te e leggendi in giro sembra sia normale #24 comunque aspetto le prossime riproduzioni a breve visto che le ho di nuovo tutte con le uova per fare una stima piu precisa #24
ps ho comprato una fotocamera nuova posto alcuni scatti ma ancora devo capirla bene :-))

giuseppe rametta
07-12-2008, 21:52
complimenti rino...esemplari davvero in forma...nella vasca che ho ne vorrei tenere max 10#12...và bene come numero?
grazie ancora per le risposte...

giuseppe rametta
07-12-2008, 21:52
complimenti rino...esemplari davvero in forma...nella vasca che ho ne vorrei tenere max 10#12...và bene come numero?
grazie ancora per le risposte...

rino9
08-12-2008, 12:35
complimenti rino...esemplari davvero in forma...nella vasca che ho ne vorrei tenere max 10#12...và bene come numero?
grazie ancora per le risposte...

il problema a mio vedere non e il numero che si puo inserire in una vasca piccola ma la difficile gestione della stessa che col tempo gli accumuli di sostanze nocive che in una vasca di pochi litri si formano nonostante la continua manutenzione possibile porterebbero al collasso della stessa #07

rino9
08-12-2008, 12:35
complimenti rino...esemplari davvero in forma...nella vasca che ho ne vorrei tenere max 10#12...và bene come numero?
grazie ancora per le risposte...

il problema a mio vedere non e il numero che si puo inserire in una vasca piccola ma la difficile gestione della stessa che col tempo gli accumuli di sostanze nocive che in una vasca di pochi litri si formano nonostante la continua manutenzione possibile porterebbero al collasso della stessa #07

giuseppe rametta
08-12-2008, 14:12
in effetti hai ragione, ma considera che in quella vasca le uniche piante presenti sono la rotundifolia e delle cladofore...oltre ad un praticello di riccia legato ad una rete...ed ogni 10 giorni effettuo una pulizia pressocche perfetta con controllo di tutti i parametri...le crystal al momento mostrano colori bellissimi...unico problema la mancata ripro :-)
in quella stessa vasca sono arrivato ad avere 40 red cherry...le toglievo sempre e 2 giorni dopo ne avevo delle nuove..figliavano come i conigli :-D

giuseppe rametta
08-12-2008, 14:12
in effetti hai ragione, ma considera che in quella vasca le uniche piante presenti sono la rotundifolia e delle cladofore...oltre ad un praticello di riccia legato ad una rete...ed ogni 10 giorni effettuo una pulizia pressocche perfetta con controllo di tutti i parametri...le crystal al momento mostrano colori bellissimi...unico problema la mancata ripro :-)
in quella stessa vasca sono arrivato ad avere 40 red cherry...le toglievo sempre e 2 giorni dopo ne avevo delle nuove..figliavano come i conigli :-D

Sebright
09-12-2008, 16:58
ragazzi io da voi vorrei un consiglio....nel caridinaio, ha da quasi 3 mesi 4 crystal a-s...ad oggi non si sono mai ripordotte...adesso ho aggiunto altre 2 a-s ed una balck crystal....
uso acqua mangiatorelle
ph 6.08
kh 3
gh 5
cond 100
temp 23#24...che potrebbe essere?
la vasca è netta 15 litri arredata con fondo ada amazonia(ormai consumato tutto dalla glossostgma)e 2 tronchi...se domani riesco a scaricare le foto fatte col tel ve le posto...intanto mi aiutate a capire il perchè?
grazie a tutti... :-))

Sicuro tu abbia sia maschi che femmine???
I valori,pH a parte sono vicini ai miei.

Sebright
09-12-2008, 16:58
ragazzi io da voi vorrei un consiglio....nel caridinaio, ha da quasi 3 mesi 4 crystal a-s...ad oggi non si sono mai ripordotte...adesso ho aggiunto altre 2 a-s ed una balck crystal....
uso acqua mangiatorelle
ph 6.08
kh 3
gh 5
cond 100
temp 23#24...che potrebbe essere?
la vasca è netta 15 litri arredata con fondo ada amazonia(ormai consumato tutto dalla glossostgma)e 2 tronchi...se domani riesco a scaricare le foto fatte col tel ve le posto...intanto mi aiutate a capire il perchè?
grazie a tutti... :-))

Sicuro tu abbia sia maschi che femmine???
I valori,pH a parte sono vicini ai miei.

Sebright
09-12-2008, 17:08
Rino,sicuramente,come sappiamo,le crystal presentano delle piccole "difficoltà" di ripro in confronto ad altre caridine,tipo cherry,che se portano 30 uova,ne schiudono 35 :-)) ,io ho notato femmine cariche di uova che col passare dei giorni tendono a scaricarsi,tenendo fino alla fine solo le uova "buone" che poi schiudono... altre le portano tutte fino alla fine, non sò il perchè...forse riconoscono le uova "buone" dalle altre!? Anche io ho notato cmq che nelle ripro di femmine giovani che portano meno uova,alla fine il numero dei piccoli è di 5-6 "svezzati"...altre volte a causa di schiuse simultanee non sono riuscito a fare questi conteggi per vedere se dipende dalle femmine o da altro... cmq l'ultima schiusa che ho avuto di una bella femmina super adulta che è arrivata carica di uova fino alla fine,sono riuscito a contare 12 mini crystal,quindi sicuramente ce ne sono altre tra muschio e tronchi...un buon risultato secondo me,anche se poi bisogna vedere quante arrivano allo "svezzamento"...
Chissà se si capisce cosa ho scritto,ma vista l'ora...ho appena finito di festeggiare il mio compleanno :-)) #22

E' proprio vero che ogunuo,inspiegabilemente vive esperienze diverse anche di molto,dagli altri...
X dire...le Cherry,nelle mie vasche,le poche volte che mettono le uova,o le perdono tutte,o ne nascono meno di una decina...e son vasche monospecifiche dove ho solo loro ed acqua apposta x loro.....
Le Crystal invece sono l'opposto contrario......son sempre gonfie di uova,e ne hanno sicuramente più di 25/30.Su 30 piccine che mi nascono,credo che,se non sopravvivano proprio tutte,ci siam quasi...Una percentuale di mortalità inferiore al 10,se non 5% ed una percentuale di nascita delle larve,elevatissima.
Purtroppo non posso quantificare il tutto...ho spesso 5/10 femmine in gestazione contemporaneamente e mi è difficile poter fare un conteggio...
Mi rimane però questo maledetto neo delle Cherry...............Già da quando cominciai con le Bumble,le Cherry erano il mio incubo!!!

Sebright
09-12-2008, 17:08
Rino,sicuramente,come sappiamo,le crystal presentano delle piccole "difficoltà" di ripro in confronto ad altre caridine,tipo cherry,che se portano 30 uova,ne schiudono 35 :-)) ,io ho notato femmine cariche di uova che col passare dei giorni tendono a scaricarsi,tenendo fino alla fine solo le uova "buone" che poi schiudono... altre le portano tutte fino alla fine, non sò il perchè...forse riconoscono le uova "buone" dalle altre!? Anche io ho notato cmq che nelle ripro di femmine giovani che portano meno uova,alla fine il numero dei piccoli è di 5-6 "svezzati"...altre volte a causa di schiuse simultanee non sono riuscito a fare questi conteggi per vedere se dipende dalle femmine o da altro... cmq l'ultima schiusa che ho avuto di una bella femmina super adulta che è arrivata carica di uova fino alla fine,sono riuscito a contare 12 mini crystal,quindi sicuramente ce ne sono altre tra muschio e tronchi...un buon risultato secondo me,anche se poi bisogna vedere quante arrivano allo "svezzamento"...
Chissà se si capisce cosa ho scritto,ma vista l'ora...ho appena finito di festeggiare il mio compleanno :-)) #22

E' proprio vero che ogunuo,inspiegabilemente vive esperienze diverse anche di molto,dagli altri...
X dire...le Cherry,nelle mie vasche,le poche volte che mettono le uova,o le perdono tutte,o ne nascono meno di una decina...e son vasche monospecifiche dove ho solo loro ed acqua apposta x loro.....
Le Crystal invece sono l'opposto contrario......son sempre gonfie di uova,e ne hanno sicuramente più di 25/30.Su 30 piccine che mi nascono,credo che,se non sopravvivano proprio tutte,ci siam quasi...Una percentuale di mortalità inferiore al 10,se non 5% ed una percentuale di nascita delle larve,elevatissima.
Purtroppo non posso quantificare il tutto...ho spesso 5/10 femmine in gestazione contemporaneamente e mi è difficile poter fare un conteggio...
Mi rimane però questo maledetto neo delle Cherry...............Già da quando cominciai con le Bumble,le Cherry erano il mio incubo!!!

pinzanet
09-12-2008, 19:01
...io le cherry non so più come tenerle sotto controllo #23
il mio incubo sono le White -05
le ho prese 4 volte (al momento sono al 5° tentativo) da persone diverse e non sono mai riuscito a riprodurle,
vaschetta 40 litri dedicata a loro e stesse condizioni delle cherry :quando manca qualche giorno al rilascio...schiattano #07

ora ne ho 4 o 5 stracolme di uova...sperem... -28d#

per le crystal sono in atesa...
ho una red piena di uova , le black per ora niente ma credo siano vicine...

pinzanet
09-12-2008, 19:01
...io le cherry non so più come tenerle sotto controllo #23
il mio incubo sono le White -05
le ho prese 4 volte (al momento sono al 5° tentativo) da persone diverse e non sono mai riuscito a riprodurle,
vaschetta 40 litri dedicata a loro e stesse condizioni delle cherry :quando manca qualche giorno al rilascio...schiattano #07

ora ne ho 4 o 5 stracolme di uova...sperem... -28d#

per le crystal sono in atesa...
ho una red piena di uova , le black per ora niente ma credo siano vicine...

Sebright
10-12-2008, 00:58
E non mi dici niente???????????????
Son troppo contento!!! ;-)

Sebright
10-12-2008, 00:58
E non mi dici niente???????????????
Son troppo contento!!! ;-)

giuseppe rametta
10-12-2008, 08:40
anche io ragazzi le cherry non sò come tenerle sotto controllo...su 25 uova ne nascono 30 :-D ...per le crystal adesso sono in 7...vediamo che succede...mi ammazzo a tenere i valori pressochè perfetti ma #07

giuseppe rametta
10-12-2008, 08:40
anche io ragazzi le cherry non sò come tenerle sotto controllo...su 25 uova ne nascono 30 :-D ...per le crystal adesso sono in 7...vediamo che succede...mi ammazzo a tenere i valori pressochè perfetti ma #07

rino9
10-12-2008, 12:57
Rino,sicuramente,come sappiamo,le crystal presentano delle piccole "difficoltà" di ripro in confronto ad altre caridine,tipo cherry,che se portano 30 uova,ne schiudono 35 :-)) ,io ho notato femmine cariche di uova che col passare dei giorni tendono a scaricarsi,tenendo fino alla fine solo le uova "buone" che poi schiudono... altre le portano tutte fino alla fine, non sò il perchè...forse riconoscono le uova "buone" dalle altre!? Anche io ho notato cmq che nelle ripro di femmine giovani che portano meno uova,alla fine il numero dei piccoli è di 5-6 "svezzati"...altre volte a causa di schiuse simultanee non sono riuscito a fare questi conteggi per vedere se dipende dalle femmine o da altro... cmq l'ultima schiusa che ho avuto di una bella femmina super adulta che è arrivata carica di uova fino alla fine,sono riuscito a contare 12 mini crystal,quindi sicuramente ce ne sono altre tra muschio e tronchi...un buon risultato secondo me,anche se poi bisogna vedere quante arrivano allo "svezzamento"...
Chissà se si capisce cosa ho scritto,ma vista l'ora...ho appena finito di festeggiare il mio compleanno :-)) #22

E' proprio vero che ogunuo,inspiegabilemente vive esperienze diverse anche di molto,dagli altri...
X dire...le Cherry,nelle mie vasche,le poche volte che mettono le uova,o le perdono tutte,o ne nascono meno di una decina...e son vasche monospecifiche dove ho solo loro ed acqua apposta x loro.....
Le Crystal invece sono l'opposto contrario......son sempre gonfie di uova,e ne hanno sicuramente più di 25/30.Su 30 piccine che mi nascono,credo che,se non sopravvivano proprio tutte,ci siam quasi...Una percentuale di mortalità inferiore al 10,se non 5% ed una percentuale di nascita delle larve,elevatissima.
Purtroppo non posso quantificare il tutto...ho spesso 5/10 femmine in gestazione contemporaneamente e mi è difficile poter fare un conteggio...
Mi rimane però questo maledetto neo delle Cherry...............Già da quando cominciai con le Bumble,le Cherry erano il mio incubo!!!

e non si puo aver tutto dalla vita :-)) scherzo naturalmente beato te se stavo nelle tue condizioni non mi dispiacevo piu di tanto a me invece e il contrario si vede che l'acqua del nord fa bene alle crystal.
comunque scherzi a parte prova ad alzare un po la durezza portale a un gh 9,kh 6,ph 8,e vedi se perdono piu le uova. ;-)

rino9
10-12-2008, 12:57
Rino,sicuramente,come sappiamo,le crystal presentano delle piccole "difficoltà" di ripro in confronto ad altre caridine,tipo cherry,che se portano 30 uova,ne schiudono 35 :-)) ,io ho notato femmine cariche di uova che col passare dei giorni tendono a scaricarsi,tenendo fino alla fine solo le uova "buone" che poi schiudono... altre le portano tutte fino alla fine, non sò il perchè...forse riconoscono le uova "buone" dalle altre!? Anche io ho notato cmq che nelle ripro di femmine giovani che portano meno uova,alla fine il numero dei piccoli è di 5-6 "svezzati"...altre volte a causa di schiuse simultanee non sono riuscito a fare questi conteggi per vedere se dipende dalle femmine o da altro... cmq l'ultima schiusa che ho avuto di una bella femmina super adulta che è arrivata carica di uova fino alla fine,sono riuscito a contare 12 mini crystal,quindi sicuramente ce ne sono altre tra muschio e tronchi...un buon risultato secondo me,anche se poi bisogna vedere quante arrivano allo "svezzamento"...
Chissà se si capisce cosa ho scritto,ma vista l'ora...ho appena finito di festeggiare il mio compleanno :-)) #22

E' proprio vero che ogunuo,inspiegabilemente vive esperienze diverse anche di molto,dagli altri...
X dire...le Cherry,nelle mie vasche,le poche volte che mettono le uova,o le perdono tutte,o ne nascono meno di una decina...e son vasche monospecifiche dove ho solo loro ed acqua apposta x loro.....
Le Crystal invece sono l'opposto contrario......son sempre gonfie di uova,e ne hanno sicuramente più di 25/30.Su 30 piccine che mi nascono,credo che,se non sopravvivano proprio tutte,ci siam quasi...Una percentuale di mortalità inferiore al 10,se non 5% ed una percentuale di nascita delle larve,elevatissima.
Purtroppo non posso quantificare il tutto...ho spesso 5/10 femmine in gestazione contemporaneamente e mi è difficile poter fare un conteggio...
Mi rimane però questo maledetto neo delle Cherry...............Già da quando cominciai con le Bumble,le Cherry erano il mio incubo!!!

e non si puo aver tutto dalla vita :-)) scherzo naturalmente beato te se stavo nelle tue condizioni non mi dispiacevo piu di tanto a me invece e il contrario si vede che l'acqua del nord fa bene alle crystal.
comunque scherzi a parte prova ad alzare un po la durezza portale a un gh 9,kh 6,ph 8,e vedi se perdono piu le uova. ;-)

Sebright
10-12-2008, 16:07
Più che acqua al nord direi l'acqua dell'acquedotto di Milano.
Sia a casa di mio fratello che di mio padre che vivono in provincia di Bergamo,a 35km da quì,l'acqua è durissima.Lì nelle altre vache che ho allestito le Cherry si riproducono a dismisura.............
Rino,i valori che mi hai indicato sono quelli che mi consigli x le Cherry?

Sebright
10-12-2008, 16:07
Più che acqua al nord direi l'acqua dell'acquedotto di Milano.
Sia a casa di mio fratello che di mio padre che vivono in provincia di Bergamo,a 35km da quì,l'acqua è durissima.Lì nelle altre vache che ho allestito le Cherry si riproducono a dismisura.............
Rino,i valori che mi hai indicato sono quelli che mi consigli x le Cherry?

pinzanet
10-12-2008, 18:09
E non mi dici niente???????????????
Son troppo contento!!! ;-)

#27
volevo aspettare un po per scaramanzia :-))



http://img184.imageshack.us/img184/7586/imgp0307qu3.jpg (http://imageshack.us)
http://img184.imageshack.us/img184/imgp0307qu3.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img184/imgp0307qu3.jpg/1/)

e questa è la vaschetta

http://img266.imageshack.us/img266/7825/imgp0297pa8.jpg (http://imageshack.us)
http://img266.imageshack.us/img266/imgp0297pa8.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img266/imgp0297pa8.jpg/1/)

pinzanet
10-12-2008, 18:09
E non mi dici niente???????????????
Son troppo contento!!! ;-)

#27
volevo aspettare un po per scaramanzia :-))



http://img184.imageshack.us/img184/7586/imgp0307qu3.jpg (http://imageshack.us)
http://img184.imageshack.us/img184/imgp0307qu3.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img184/imgp0307qu3.jpg/1/)

e questa è la vaschetta

http://img266.imageshack.us/img266/7825/imgp0297pa8.jpg (http://imageshack.us)
http://img266.imageshack.us/img266/imgp0297pa8.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img266/imgp0297pa8.jpg/1/)

giuseppe rametta
10-12-2008, 18:50
uff....solo io sono sfortunato... :-(

giuseppe rametta
10-12-2008, 18:50
uff....solo io sono sfortunato... :-(

miccoli
10-12-2008, 20:30
io non so le mie a che ritmo si riproducano, ma ho sempre piccoli nuovi in vasca
ora sto aspettando la generazione ss hinomaru
ormai sono in vasca da due mesi
:-D

miccoli
10-12-2008, 20:30
io non so le mie a che ritmo si riproducano, ma ho sempre piccoli nuovi in vasca
ora sto aspettando la generazione ss hinomaru
ormai sono in vasca da due mesi
:-D

rino9
10-12-2008, 21:23
Più che acqua al nord direi l'acqua dell'acquedotto di Milano.
Sia a casa di mio fratello che di mio padre che vivono in provincia di Bergamo,a 35km da quì,l'acqua è durissima.Lì nelle altre vache che ho allestito le Cherry si riproducono a dismisura.............
Rino,i valori che mi hai indicato sono quelli che mi consigli x le Cherry?
#36# si le cherry amano un'acqua piu dura.

rino9
10-12-2008, 21:23
Più che acqua al nord direi l'acqua dell'acquedotto di Milano.
Sia a casa di mio fratello che di mio padre che vivono in provincia di Bergamo,a 35km da quì,l'acqua è durissima.Lì nelle altre vache che ho allestito le Cherry si riproducono a dismisura.............
Rino,i valori che mi hai indicato sono quelli che mi consigli x le Cherry?
#36# si le cherry amano un'acqua piu dura.

rino9
10-12-2008, 21:27
uff....solo io sono sfortunato... :-(

porta pazienza giuseppe vedrai che tra non molto avrai anche tu qualche bella sorpresa ;-)

rino9
10-12-2008, 21:27
uff....solo io sono sfortunato... :-(

porta pazienza giuseppe vedrai che tra non molto avrai anche tu qualche bella sorpresa ;-)

rino9
10-12-2008, 21:30
io non so le mie a che ritmo si riproducano, ma ho sempre piccoli nuovi in vasca
ora sto aspettando la generazione ss hinomaru
ormai sono in vasca da due mesi
:-D

ciao miccoli ma le nuove arrivate le hai messe con le altre nella stessa vasca hai riconosciuto i sessi o sono ancora piccole si dice che siano i maschi a portare i geni per migliorare la specie :-))

rino9
10-12-2008, 21:30
io non so le mie a che ritmo si riproducano, ma ho sempre piccoli nuovi in vasca
ora sto aspettando la generazione ss hinomaru
ormai sono in vasca da due mesi
:-D

ciao miccoli ma le nuove arrivate le hai messe con le altre nella stessa vasca hai riconosciuto i sessi o sono ancora piccole si dice che siano i maschi a portare i geni per migliorare la specie :-))

giuseppe rametta
10-12-2008, 23:05
grazie rino,speriamo...il mio cubo è molto simile a quello di pinzanet come litraggio :-))

giuseppe rametta
10-12-2008, 23:05
grazie rino,speriamo...il mio cubo è molto simile a quello di pinzanet come litraggio :-))

miccoli
11-12-2008, 20:13
ciao miccoli ma le nuove arrivate le hai messe con le altre nella stessa vasca hai riconosciuto i sessi o sono ancora piccole si dice che siano i maschi a portare i geni per migliorare la specie

si rino, le ho infilate tra i grado A
il piu bel gambero che ho (ss hinomaru, ma secondo me anche qualcosa piu') è un maschio, buon razzatore secondo chi lo ha allevato, inoltre ho altri due maschi ''buoni''(ss) piu alcune femmine di cui un altra ss hinomaru,ma col bianco meno brillante del maschio
il maschietto ha un colore bianchissimo
:-))

miccoli
11-12-2008, 20:13
ciao miccoli ma le nuove arrivate le hai messe con le altre nella stessa vasca hai riconosciuto i sessi o sono ancora piccole si dice che siano i maschi a portare i geni per migliorare la specie

si rino, le ho infilate tra i grado A
il piu bel gambero che ho (ss hinomaru, ma secondo me anche qualcosa piu') è un maschio, buon razzatore secondo chi lo ha allevato, inoltre ho altri due maschi ''buoni''(ss) piu alcune femmine di cui un altra ss hinomaru,ma col bianco meno brillante del maschio
il maschietto ha un colore bianchissimo
:-))

vandan
12-12-2008, 00:15
Finalmente sono "partite",ho una S+ con le uova nella nuova vasca...chissà chi è il papà... incrocio le dita,speriamo bene. Anche le giovani A figlie delle mie hanno le uova,che soddisfazione,il ciclo che si chiude :-)

vandan
12-12-2008, 00:15
Finalmente sono "partite",ho una S+ con le uova nella nuova vasca...chissà chi è il papà... incrocio le dita,speriamo bene. Anche le giovani A figlie delle mie hanno le uova,che soddisfazione,il ciclo che si chiude :-)

rino9
12-12-2008, 11:26
auguri a entranbi per tanti piccoli hino :-)) intanto le nascite si susseguono la prima mammina ha rilasciato di nuovo per la seconda volta stamane c'erano larvette attaccate ai vetri #22 tra i piccoli piu grandicelli ho scorto qualcosa di interessante -05

rino9
12-12-2008, 11:26
auguri a entranbi per tanti piccoli hino :-)) intanto le nascite si susseguono la prima mammina ha rilasciato di nuovo per la seconda volta stamane c'erano larvette attaccate ai vetri #22 tra i piccoli piu grandicelli ho scorto qualcosa di interessante -05

Sebright
09-01-2009, 04:07
Come procede con le vostre CRS???
Le mie piccine nate qualche mese fà,hanno iniziato a metter le uova.....speriamo bene.
http://img78.imageshack.us/img78/4127/asy034hw6.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=asy034hw6.jpg)
http://img529.imageshack.us/img529/1559/asy026yk7.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=asy026yk7.jpg)

Sebright
09-01-2009, 04:07
Come procede con le vostre CRS???
Le mie piccine nate qualche mese fà,hanno iniziato a metter le uova.....speriamo bene.
http://img78.imageshack.us/img78/4127/asy034hw6.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=asy034hw6.jpg)
http://img529.imageshack.us/img529/1559/asy026yk7.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=asy026yk7.jpg)

rino9
10-01-2009, 13:30
la mia facendo gli scongiuri del caso procede bene le nascite si susseguono,ci sono sempre nuovi piccoli in vasca e i primi nati sono ormai adulti :-D da poco sono arrivati nuovi esemplari per cercare di migliorare la specie #22 ve ne mostro qualcuno #17 http://www.acquariofilia.biz/allegati/03-01-2008_2_933.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/02-01-2009_113_119.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/02-01-2009_088_859.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/02-01-2009_044_651.jpg

rino9
10-01-2009, 13:30
la mia facendo gli scongiuri del caso procede bene le nascite si susseguono,ci sono sempre nuovi piccoli in vasca e i primi nati sono ormai adulti :-D da poco sono arrivati nuovi esemplari per cercare di migliorare la specie #22 ve ne mostro qualcuno #17

vandan
10-01-2009, 23:01
aaahhhh Rinoooo,ma tu insisti co ste foto! :-)) :-D #18 -04
Anche le mie procedono bene,sto avendo nascite sia del "mio" vecchio ceppo che sto migliorando, sia nella nuova vasca dove ci sono s e qualche ss,vediamo cosa viene fuori da queste piccole :-)

vandan
10-01-2009, 23:01
aaahhhh Rinoooo,ma tu insisti co ste foto! :-)) :-D #18 -04
Anche le mie procedono bene,sto avendo nascite sia del "mio" vecchio ceppo che sto migliorando, sia nella nuova vasca dove ci sono s e qualche ss,vediamo cosa viene fuori da queste piccole :-)

botticella
11-01-2009, 23:13
a me le piccole sono morte improvvisamente non capisco perchè i valori sono come sempre l'acqua è la solita non capisco proprio che sia accaduto! porca miseria

botticella
11-01-2009, 23:13
a me le piccole sono morte improvvisamente non capisco perchè i valori sono come sempre l'acqua è la solita non capisco proprio che sia accaduto! porca miseria

Sebright
12-01-2009, 19:38
la mia facendo gli scongiuri del caso procede bene le nascite si susseguono,ci sono sempre nuovi piccoli in vasca e i primi nati sono ormai adulti :-D da poco sono arrivati nuovi esemplari per cercare di migliorare la specie #22 ve ne mostro qualcuno #17

Che macchina fotografica hai?
Come procedi nell'effettuare gli scatti???
Se dò troppa luce vengono si belle bianche ma sembrano ritoccate...non si vedono bene le strisce tra il bianco,x intenderci...Si vede bello bianco ma un tuttono sino alla successiva banda rossa,e se si guarda bene,anche dalle tue foto,è ben visibile che all'interno di un unica banda bianca,ci sono delle "sottobande"...Passatemi il termine
:-D

Sebright
12-01-2009, 19:38
la mia facendo gli scongiuri del caso procede bene le nascite si susseguono,ci sono sempre nuovi piccoli in vasca e i primi nati sono ormai adulti :-D da poco sono arrivati nuovi esemplari per cercare di migliorare la specie #22 ve ne mostro qualcuno #17

Che macchina fotografica hai?
Come procedi nell'effettuare gli scatti???
Se dò troppa luce vengono si belle bianche ma sembrano ritoccate...non si vedono bene le strisce tra il bianco,x intenderci...Si vede bello bianco ma un tuttono sino alla successiva banda rossa,e se si guarda bene,anche dalle tue foto,è ben visibile che all'interno di un unica banda bianca,ci sono delle "sottobande"...Passatemi il termine
:-D

fdv84
12-03-2009, 14:15
RAGAZZI CHI MI PUOì VENDERE UN POì DI MANGIME PER CRYSTAL?? ERO INTERESSATO MOLTO ALLA SHIRAKURA CHE NON RIESCO A TROVARE! VI RINGRAZIO! :-))

fdv84
12-03-2009, 14:15
RAGAZZI CHI MI PUOì VENDERE UN POì DI MANGIME PER CRYSTAL?? ERO INTERESSATO MOLTO ALLA SHIRAKURA CHE NON RIESCO A TROVARE! VI RINGRAZIO! :-))

botticella
12-03-2009, 21:31
a me servirebbero delle cristal per ricominciare l'allevamento qualcuno mi aiuta

botticella
12-03-2009, 21:31
a me servirebbero delle cristal per ricominciare l'allevamento qualcuno mi aiuta

miccoli
13-03-2009, 13:59
io sono in fase di trasloco
sto spostando le crs dal 115 lt nel nuovo cubetto dennerle tutto per loro
almeno posso fare un censimento :-D

miccoli
13-03-2009, 13:59
io sono in fase di trasloco
sto spostando le crs dal 115 lt nel nuovo cubetto dennerle tutto per loro
almeno posso fare un censimento :-D

nikoo1978
14-03-2009, 19:31
Buonasera, chi mi aiuta ad allestire un cardinaio per le crs, ho una vasca wave birba 60 da 50 litri netti un filtro pratiko 200 posso utilizzarlo con calza sul tubo di risalita?? Le lampade sono 2 t8 da 15 watt.
Vorrei allestrirlo con fondo ada, voi cosa mi consigliate?? Accetto ogni tipo di consiglio per partire al meglio.

nikoo1978
14-03-2009, 19:31
Buonasera, chi mi aiuta ad allestire un cardinaio per le crs, ho una vasca wave birba 60 da 50 litri netti un filtro pratiko 200 posso utilizzarlo con calza sul tubo di risalita?? Le lampade sono 2 t8 da 15 watt.
Vorrei allestrirlo con fondo ada, voi cosa mi consigliate?? Accetto ogni tipo di consiglio per partire al meglio.

vinci_s79
16-03-2009, 17:45
Io nel caradinaio da 430lt ho usato fluorite ed akadama + qualche tabs sera ed ada. Fertilizzo con seachem liquido e CO2 circa 8bolle al minuto che lascio acceso anche di notte. Per il momento ho avuto diverse nascite ho visto 8piccoli già in fase avanzata. Dal trasloco del 60lt dove le avevo inizialmente inserite ho portato 5piccoli che attulamente sono tutte sopravvissute e raggiunto 1,5cm.Come gradi ho tutte B-C-A- e qualche S. Ho mischiato 2 ceppi(almeno spero) amanino e army.
Ora ho preso altri 5 esemplari dall'olanda per arricchire di più il patrimonio genetico.

vinci_s79
16-03-2009, 17:45
Io nel caradinaio da 430lt ho usato fluorite ed akadama + qualche tabs sera ed ada. Fertilizzo con seachem liquido e CO2 circa 8bolle al minuto che lascio acceso anche di notte. Per il momento ho avuto diverse nascite ho visto 8piccoli già in fase avanzata. Dal trasloco del 60lt dove le avevo inizialmente inserite ho portato 5piccoli che attulamente sono tutte sopravvissute e raggiunto 1,5cm.Come gradi ho tutte B-C-A- e qualche S. Ho mischiato 2 ceppi(almeno spero) amanino e army.
Ora ho preso altri 5 esemplari dall'olanda per arricchire di più il patrimonio genetico.

Miskin
07-04-2009, 11:50
Io vorrei inserire un gruppetto di crystal red nella mia vaschetta di 21 litri netti
Secondo voi posso starci se fertilizzo con prodotti seachem?

Ho letto qui e anche su un sito sulle caridine che ci sono esperienze di altri acquriofili di mantenimento in salute delle crystal in acquari con fertilizzazione seachem, io vorrei adottare un dosaggio di circa la meta’ di quello indicato per il protocollo base, voi che dite?

Miskin
07-04-2009, 11:50
Io vorrei inserire un gruppetto di crystal red nella mia vaschetta di 21 litri netti
Secondo voi posso starci se fertilizzo con prodotti seachem?

Ho letto qui e anche su un sito sulle caridine che ci sono esperienze di altri acquriofili di mantenimento in salute delle crystal in acquari con fertilizzazione seachem, io vorrei adottare un dosaggio di circa la meta’ di quello indicato per il protocollo base, voi che dite?

Sebright
09-04-2009, 03:54
Tali prodotti non li conosco.
Personalmente ritengo le CRS molto robuste ed adattabili.Io fertilizzo anche oltre il consigliato dalle case,con prodotti Dennerle ed ADA,e và tutto benissimo.
Giovanni

Sebright
09-04-2009, 03:54
Tali prodotti non li conosco.
Personalmente ritengo le CRS molto robuste ed adattabili.Io fertilizzo anche oltre il consigliato dalle case,con prodotti Dennerle ed ADA,e và tutto benissimo.
Giovanni

Miskin
09-04-2009, 08:17
provero' sicuramente, la prossima settimana vorrei iniziare a comprarne un po.
sto abbassando le durezze dell'acqua perche' ho letto da vostre esperienze che preferiscono Gh e Kh a/o sotto al 6. per il Ph sono a 7: mi conviene abbassare anche quello?

Miskin
09-04-2009, 08:17
provero' sicuramente, la prossima settimana vorrei iniziare a comprarne un po.
sto abbassando le durezze dell'acqua perche' ho letto da vostre esperienze che preferiscono Gh e Kh a/o sotto al 6. per il Ph sono a 7: mi conviene abbassare anche quello?

Sebright
09-04-2009, 13:08
Io il pH l'ho molto alto in tutte le vasche e le CRS e CBS stanno benissimo.
Giovanni

Sebright
09-04-2009, 13:08
Io il pH l'ho molto alto in tutte le vasche e le CRS e CBS stanno benissimo.
Giovanni

vinci_s79
15-04-2009, 16:29
sto abbassando le durezze dell'acqua perche' ho letto da vostre esperienze che preferiscono Gh e Kh a/o sotto al 6. per il Ph sono a 7: mi conviene abbassare anche quello?

Dipende da chi li prendi o dove appunto questa persona le ha tenute, cmq con un buon adattamento........non dovrebbero esserci problemi


Io il pH l'ho molto alto in tutte le vasche e le CRS e CBS stanno benissimo.
Giovanni

bisogna vedere x intendi x alto!!!Io con ph7,5 ho avuto riproduzioni ed anche buone, ora nel nuovo caradinaio le tengo con ph 6,5 e vanno alla grande, ho già un tappeto di piccoli di varia misura -11

vinci_s79
15-04-2009, 16:29
sto abbassando le durezze dell'acqua perche' ho letto da vostre esperienze che preferiscono Gh e Kh a/o sotto al 6. per il Ph sono a 7: mi conviene abbassare anche quello?

Dipende da chi li prendi o dove appunto questa persona le ha tenute, cmq con un buon adattamento........non dovrebbero esserci problemi


Io il pH l'ho molto alto in tutte le vasche e le CRS e CBS stanno benissimo.
Giovanni

bisogna vedere x intendi x alto!!!Io con ph7,5 ho avuto riproduzioni ed anche buone, ora nel nuovo caradinaio le tengo con ph 6,5 e vanno alla grande, ho già un tappeto di piccoli di varia misura -11

Miskin
15-04-2009, 20:49
ma allora quale sarebbe la scala di valori in cui la crystal red possono vivere bene?
io le prenderei al negozio, non conosco nessuno che le alleva e non so a che valori le tiene

Miskin
15-04-2009, 20:49
ma allora quale sarebbe la scala di valori in cui la crystal red possono vivere bene?
io le prenderei al negozio, non conosco nessuno che le alleva e non so a che valori le tiene

Reggio87
15-04-2009, 21:33
Ma quanto impiegano le red crystal appena nate ad essere sessualmente attive per potersi riprodurre ?

Reggio87
15-04-2009, 21:33
Ma quanto impiegano le red crystal appena nate ad essere sessualmente attive per potersi riprodurre ?

Sebright
16-04-2009, 01:29
ma allora quale sarebbe la scala di valori in cui la crystal red possono vivere bene?
io le prenderei al negozio, non conosco nessuno che le alleva e non so a che valori le tiene

Io le tengo in diverse vasche a differenti condizioni.
Le più popolate hanno KH < a 5 e pH attorno al 7.5.
Non ti nascondo che ho alcuni scarti con poecilidi,in acque molto dure,e addirittura ho tenuto più volte delle CBS con Guppy trattati con circa 5g/lt di sale x una decina di giorni,non perdendo neppure un gamberetto.
La cosa più importante,secondo mè,è disporre di acqua ben ossigenata e sempre in movimento.
Giovanni

Sebright
16-04-2009, 01:29
ma allora quale sarebbe la scala di valori in cui la crystal red possono vivere bene?
io le prenderei al negozio, non conosco nessuno che le alleva e non so a che valori le tiene

Io le tengo in diverse vasche a differenti condizioni.
Le più popolate hanno KH < a 5 e pH attorno al 7.5.
Non ti nascondo che ho alcuni scarti con poecilidi,in acque molto dure,e addirittura ho tenuto più volte delle CBS con Guppy trattati con circa 5g/lt di sale x una decina di giorni,non perdendo neppure un gamberetto.
La cosa più importante,secondo mè,è disporre di acqua ben ossigenata e sempre in movimento.
Giovanni

Sebright
16-04-2009, 01:32
Ma quanto impiegano le red crystal appena nate ad essere sessualmente attive per potersi riprodurre ?
Varia in funzione di temperatura,alimentazione,litraggio,densità di popolazione,ecc...
SOno molte le variabili da considerare.
Se l'ambiente è sovraffollato,le femmine tarderanno a scaricare le uova...Viceversa,se ve ne sono poche in vasca,scaricheranno le uova,quando ancora lo sviluppo corporeo non sarà del tutto completato.
Diciamo che dopo i primi 70/90 giorni,puoi notare risultati interessanti.

Sebright
16-04-2009, 01:32
Ma quanto impiegano le red crystal appena nate ad essere sessualmente attive per potersi riprodurre ?
Varia in funzione di temperatura,alimentazione,litraggio,densità di popolazione,ecc...
SOno molte le variabili da considerare.
Se l'ambiente è sovraffollato,le femmine tarderanno a scaricare le uova...Viceversa,se ve ne sono poche in vasca,scaricheranno le uova,quando ancora lo sviluppo corporeo non sarà del tutto completato.
Diciamo che dopo i primi 70/90 giorni,puoi notare risultati interessanti.

Reggio87
16-04-2009, 11:02
Ma quanto impiegano le red crystal appena nate ad essere sessualmente attive per potersi riprodurre ?
Varia in funzione di temperatura,alimentazione,litraggio,densità di popolazione,ecc...
SOno molte le variabili da considerare.
Se l'ambiente è sovraffollato,le femmine tarderanno a scaricare le uova...Viceversa,se ve ne sono poche in vasca,scaricheranno le uova,quando ancora lo sviluppo corporeo non sarà del tutto completato.
Diciamo che dopo i primi 70/90 giorni,puoi notare risultati interessanti.

Quindi dopo 70/90 dalla loro nascita in linea di massima sono pronti per accoppiarsi ? giusto :-))

Reggio87
16-04-2009, 11:02
Ma quanto impiegano le red crystal appena nate ad essere sessualmente attive per potersi riprodurre ?
Varia in funzione di temperatura,alimentazione,litraggio,densità di popolazione,ecc...
SOno molte le variabili da considerare.
Se l'ambiente è sovraffollato,le femmine tarderanno a scaricare le uova...Viceversa,se ve ne sono poche in vasca,scaricheranno le uova,quando ancora lo sviluppo corporeo non sarà del tutto completato.
Diciamo che dopo i primi 70/90 giorni,puoi notare risultati interessanti.

Quindi dopo 70/90 dalla loro nascita in linea di massima sono pronti per accoppiarsi ? giusto :-))

vinci_s79
16-04-2009, 16:18
Quindi dopo 70/90 dalla loro nascita in linea di massima sono pronti per accoppiarsi ? giusto

no, i piccoli per diventare adulti e quindi riprodursi hanno bisogno di 4/5mesi minimo, poi dipende da quanto e da cosa dai loro da mangiare e se la vascaè ricca di microalghe e quindi ben avviata.
Le femmne che hanno rilasciato invece dopo 20/30gg forse anche meno, le rivedrai nuovamente piene di uova.

vinci_s79
16-04-2009, 16:18
Quindi dopo 70/90 dalla loro nascita in linea di massima sono pronti per accoppiarsi ? giusto

no, i piccoli per diventare adulti e quindi riprodursi hanno bisogno di 4/5mesi minimo, poi dipende da quanto e da cosa dai loro da mangiare e se la vascaè ricca di microalghe e quindi ben avviata.
Le femmne che hanno rilasciato invece dopo 20/30gg forse anche meno, le rivedrai nuovamente piene di uova.

Sebright
17-04-2009, 01:16
X quello che è la mia esperienza,5 mesi x la prima deposizione,sono troppi. ;-)
Giovanni

Sebright
17-04-2009, 01:16
X quello che è la mia esperienza,5 mesi x la prima deposizione,sono troppi. ;-)
Giovanni

vinci_s79
17-04-2009, 16:40
Cioè a te una larva dopo 4 mesi ti si è riprodotta?

vinci_s79
17-04-2009, 16:40
Cioè a te una larva dopo 4 mesi ti si è riprodotta?

Sebright
20-04-2009, 01:16
Cioè a te una larva dopo 4 mesi ti si è riprodotta?

Da quel che mi risulta non hanno stadi larvali,poi potrò sicuramente sbagliare.
Da quando le femmine staccano le uova(gamberetti già formati ed autonomi),alle loro prime riproduzioni,impiegano in media 70/90 giorni.
Giovanni

Sebright
20-04-2009, 01:16
Cioè a te una larva dopo 4 mesi ti si è riprodotta?

Da quel che mi risulta non hanno stadi larvali,poi potrò sicuramente sbagliare.
Da quando le femmine staccano le uova(gamberetti già formati ed autonomi),alle loro prime riproduzioni,impiegano in media 70/90 giorni.
Giovanni

vandan
20-04-2009, 20:34
Giovanni ha gamberi precoci :-)) :-D Cmq dipende da metodi di allevamento,temperatura,alimentazione,ecc... tutto può essere. ;-)

vandan
20-04-2009, 20:34
Giovanni ha gamberi precoci :-)) :-D Cmq dipende da metodi di allevamento,temperatura,alimentazione,ecc... tutto può essere. ;-)

vinci_s79
21-04-2009, 16:15
stadi larvali

Certo, era solo per non scrivere" 1/2gg di vita" .

Giovanni ha gamberi precoci

mi sa proprio di si :-D

vinci_s79
21-04-2009, 16:15
stadi larvali

Certo, era solo per non scrivere" 1/2gg di vita" .

Giovanni ha gamberi precoci

mi sa proprio di si :-D

Sebright
22-04-2009, 02:33
stadi larvali

Certo, era solo per non scrivere" 1/2gg di vita" .

Giovanni ha gamberi precoci

mi sa proprio di si :-D

Sarà l'acqua di Milano...sono senz'altro i gamberetti,assieme alle Blue Pearl,più prolifici che abbia mai avuto...In poco tempo,una colonia di 14 esemplari ha letteralmente riempito decine di vasche. ;-)
Giovanni

Sebright
22-04-2009, 02:33
stadi larvali

Certo, era solo per non scrivere" 1/2gg di vita" .

Giovanni ha gamberi precoci

mi sa proprio di si :-D

Sarà l'acqua di Milano...sono senz'altro i gamberetti,assieme alle Blue Pearl,più prolifici che abbia mai avuto...In poco tempo,una colonia di 14 esemplari ha letteralmente riempito decine di vasche. ;-)
Giovanni