Visualizza la versione completa : consiglio hqi e hql
arestefano
16-11-2008, 10:00
ho un problema con una lampada hqi, quando l'accendo, l'acquario si ricopre con una patina verde...
la vasca è illuminata da 3 hql da 80w e un faro hqi 400w il fotoperiodo è di 8 ore
le misure sono 200x70x90 ed è stato allestito da 4 mesi circa.
so che qualcuno ha già installato queste lampade vorrei sapere se ha avuto il mio stesso problema e da che potrebbe dipendere
10x
arestefano
16-11-2008, 10:00
ho un problema con una lampada hqi, quando l'accendo, l'acquario si ricopre con una patina verde...
la vasca è illuminata da 3 hql da 80w e un faro hqi 400w il fotoperiodo è di 8 ore
le misure sono 200x70x90 ed è stato allestito da 4 mesi circa.
so che qualcuno ha già installato queste lampade vorrei sapere se ha avuto il mio stesso problema e da che potrebbe dipendere
10x
reptil83
17-11-2008, 22:45
io ho un faro hqi da 150w e non mi ha mai dato nessun problema a che distanza lo tieni dall'acqua?
reptil83
17-11-2008, 22:45
io ho un faro hqi da 150w e non mi ha mai dato nessun problema a che distanza lo tieni dall'acqua?
arestefano
19-11-2008, 01:40
sta a circa 20 centimetri dall'acqua ma la luce è quasi azzurra, va bene?
arestefano
19-11-2008, 01:40
sta a circa 20 centimetri dall'acqua ma la luce è quasi azzurra, va bene?
Secondo me si tratta di volvox.
Ti consiglio di dare un'occhiata qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Alghe/volvox.asp
Ritengo che un HQI da 400 w per un dolce sia troppo anche per un bel litraggio come il tuo (500 l ?).
Anzi io eviterei proprio le HQI. Piuttosto aumenta il wattaggio o il numero delle HQL distribuendole cosi' in maniera piu' uniforme.
Secondo me si tratta di volvox.
Ti consiglio di dare un'occhiata qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Alghe/volvox.asp
Ritengo che un HQI da 400 w per un dolce sia troppo anche per un bel litraggio come il tuo (500 l ?).
Anzi io eviterei proprio le HQI. Piuttosto aumenta il wattaggio o il numero delle HQL distribuendole cosi' in maniera piu' uniforme.
Ritengo che un HQI da 400 w per un dolce sia troppo anche per un bel litraggio come il tuo (500 l ?).
Anzi io eviterei proprio le HQI. Piuttosto aumenta il wattaggio o il numero delle HQL distribuendole cosi' in maniera piu' uniforme.
il problema non sono tanto le HQI ....e nemmeno i 400watt....
il problema è che in una vasca da 2metri di HQI ne dovresti usare almeno 3 per uniformare l'illuminazione in tutti i punti.........e poi una 400 watt la tienti a 20cm.. -05 ..una distanza da marino
e da marino credo che tu abbia anche il bulbo.....dal mmento che dici che fa una luce azzurrata....sicuramente superiore ai 10.000°K....
però oltre alle HQI niente HQL....avresti TROPPA LUCE
io direi che ti ci vorrebbero 3HQI da 150 watt....non di piu in un dolce......a 20cm dal pelo dell'acqua (le 150watt possono stare a questa distanza) e di gradazione non superiore ai 7/8.00°K .......
Ritengo che un HQI da 400 w per un dolce sia troppo anche per un bel litraggio come il tuo (500 l ?).
Anzi io eviterei proprio le HQI. Piuttosto aumenta il wattaggio o il numero delle HQL distribuendole cosi' in maniera piu' uniforme.
il problema non sono tanto le HQI ....e nemmeno i 400watt....
il problema è che in una vasca da 2metri di HQI ne dovresti usare almeno 3 per uniformare l'illuminazione in tutti i punti.........e poi una 400 watt la tienti a 20cm.. -05 ..una distanza da marino
e da marino credo che tu abbia anche il bulbo.....dal mmento che dici che fa una luce azzurrata....sicuramente superiore ai 10.000°K....
però oltre alle HQI niente HQL....avresti TROPPA LUCE
io direi che ti ci vorrebbero 3HQI da 150 watt....non di piu in un dolce......a 20cm dal pelo dell'acqua (le 150watt possono stare a questa distanza) e di gradazione non superiore ai 7/8.00°K .......
mi sono appena fatto il conto del volume della tua vasca....
-05 ...quasi 1000 LITRI??????? -05 -05 -05
allora correggo il tiro sulla potenza delle lampade....
ho letto che hai una colona d'acqua di 90 cm....(ma come la fai la manutenzione???? #24 )
quindi niente HQL che non ce la farebbero ad illuminare il fondo......credo nemmeno i T5...
ti servono assolutamente le HQI...e a questo punto sei quasi obbligato a mettere ALMENO 4 x 150watt.....o 3 x 250..... #18
ps.: minchia che invidia.... #07
mi sono appena fatto il conto del volume della tua vasca....
-05 ...quasi 1000 LITRI??????? -05 -05 -05
allora correggo il tiro sulla potenza delle lampade....
ho letto che hai una colona d'acqua di 90 cm....(ma come la fai la manutenzione???? #24 )
quindi niente HQL che non ce la farebbero ad illuminare il fondo......credo nemmeno i T5...
ti servono assolutamente le HQI...e a questo punto sei quasi obbligato a mettere ALMENO 4 x 150watt.....o 3 x 250..... #18
ps.: minchia che invidia.... #07
arestefano
20-11-2008, 22:44
la vasca è 1200 litri + un centinaio di sump,
l'HQI è una prova che abbiamo fatto, oggi mi hanno detto che il bulbo ha qualche annetto quindi non è buono e sicuramente superiore ai 15000k°
cosa ne pensate di 3 HQL da 150w ?? a 10 cm dall'acqua?
oppure le 3 HQL che ho più due neon da 58w 8.500 k° ???
pera la manutenzione è un bel casino ma nulla in confronto del mio med iterraneo che ho a casa gemello a questo..... da impazzire..... (di piacere)
arestefano
20-11-2008, 22:44
la vasca è 1200 litri + un centinaio di sump,
l'HQI è una prova che abbiamo fatto, oggi mi hanno detto che il bulbo ha qualche annetto quindi non è buono e sicuramente superiore ai 15000k°
cosa ne pensate di 3 HQL da 150w ?? a 10 cm dall'acqua?
oppure le 3 HQL che ho più due neon da 58w 8.500 k° ???
pera la manutenzione è un bel casino ma nulla in confronto del mio med iterraneo che ho a casa gemello a questo..... da impazzire..... (di piacere)
arestefano, anche a me successe una volta, ma con 2 T8... Quello che feci fu di togliere giornalmente la patina stendendo fazzoletti di carta sulla superficie e di incrementare il movimento superficiale creando una cascata con l'uscita del filtro, per una settimana circa... Dopodichè il problema non si presentò più... Vista l'esperienza positiva con sforzo minimo, ti consiglierei di provare...
arestefano, anche a me successe una volta, ma con 2 T8... Quello che feci fu di togliere giornalmente la patina stendendo fazzoletti di carta sulla superficie e di incrementare il movimento superficiale creando una cascata con l'uscita del filtro, per una settimana circa... Dopodichè il problema non si presentò più... Vista l'esperienza positiva con sforzo minimo, ti consiglierei di provare...
Federico Sibona
21-11-2008, 08:29
gab82, però nessuno vieta di avere in vasca zone più illuminate ed altre meno.
L'uniformità di illuminazione in certi allestimenti è auspicabile, in altri non necessaria, anzi può dare un tocco di originalità. Con una vasca così lunga, volendo, si potrà fare una zona più illuminata con piante più esigenti ed una con piante più rustiche ;-)
Federico Sibona
21-11-2008, 08:29
gab82, però nessuno vieta di avere in vasca zone più illuminate ed altre meno.
L'uniformità di illuminazione in certi allestimenti è auspicabile, in altri non necessaria, anzi può dare un tocco di originalità. Con una vasca così lunga, volendo, si potrà fare una zona più illuminata con piante più esigenti ed una con piante più rustiche ;-)
arestefano
21-11-2008, 15:45
la patina verde si forma sui vetri e sulle foglie, si formano delle incrostazioni puntiformi che vanno rimosse con la lametta, il fondo si scurisce.
arestefano
21-11-2008, 15:45
la patina verde si forma sui vetri e sulle foglie, si formano delle incrostazioni puntiformi che vanno rimosse con la lametta, il fondo si scurisce.
gab82, però nessuno vieta di avere in vasca zone più illuminate ed altre meno.
L'uniformità di illuminazione in certi allestimenti è auspicabile, in altri non necessaria, anzi può dare un tocco di originalità. Con una vasca così lunga, volendo, si potrà fare una zona più illuminata con piante più esigenti ed una con piante più rustiche ;-)
si fede...però non può mettere una sola 400watt su tutta la vasca...e per di più a 20cm dall'acqua... #07
ci credo che quando la accende le alghe festeggiano.... :-D
gab82, però nessuno vieta di avere in vasca zone più illuminate ed altre meno.
L'uniformità di illuminazione in certi allestimenti è auspicabile, in altri non necessaria, anzi può dare un tocco di originalità. Con una vasca così lunga, volendo, si potrà fare una zona più illuminata con piante più esigenti ed una con piante più rustiche ;-)
si fede...però non può mettere una sola 400watt su tutta la vasca...e per di più a 20cm dall'acqua... #07
ci credo che quando la accende le alghe festeggiano.... :-D
Federico Sibona
21-11-2008, 21:29
gab82, io mi riferivo a quanto detto nel primo post: illuminata da 3 hql da 80w e un faro hqi 400w
Per quel che riguarda la distanza dalla superficie dell'acqua mi dichiaro incompetente ;-)
Federico Sibona
21-11-2008, 21:29
gab82, io mi riferivo a quanto detto nel primo post: illuminata da 3 hql da 80w e un faro hqi 400w
Per quel che riguarda la distanza dalla superficie dell'acqua mi dichiaro incompetente ;-)
fede.....la lampada da 400 si usa prettamente nel marino di SPS molto spinto.....
nel dolce mi sembra un'enormità.......
e mi sembra azzardata un'altezza di 90cm......ma come la fa la manutenzione???? #24
fede.....la lampada da 400 si usa prettamente nel marino di SPS molto spinto.....
nel dolce mi sembra un'enormità.......
e mi sembra azzardata un'altezza di 90cm......ma come la fa la manutenzione???? #24
arestefano
22-11-2008, 23:19
ho tolto l' HQI ora sono rimaste 3 hql da 80w che mi semvreano un po pochino... sapete dirmi come posso integrare l'illuminazione?
per quanto riguarda la manutenzione tutti gli attrezzi sono artigianali e più lunghi del normale, inoltre basta bagnarsi e il gioco è fatto... ovviamente i tempi per pulire i vetri o per inserire piante sono molto più lunghi del normale ma la vasca ci è stata regalata e come dire di no a tale bellezza?
gli attrezzi per lavorarci non mancano si trova in una caserma dei vvf...
quindi anche visibile al pubblico... se volete... (magari quando sarà finita) :-))
arestefano
22-11-2008, 23:19
ho tolto l' HQI ora sono rimaste 3 hql da 80w che mi semvreano un po pochino... sapete dirmi come posso integrare l'illuminazione?
per quanto riguarda la manutenzione tutti gli attrezzi sono artigianali e più lunghi del normale, inoltre basta bagnarsi e il gioco è fatto... ovviamente i tempi per pulire i vetri o per inserire piante sono molto più lunghi del normale ma la vasca ci è stata regalata e come dire di no a tale bellezza?
gli attrezzi per lavorarci non mancano si trova in una caserma dei vvf...
quindi anche visibile al pubblico... se volete... (magari quando sarà finita) :-))
allora la corrente elettrica non la paghi tu..... :-D
ok...allora sparaci sopra 3 HQI da 250.,...... #25
oppure 4 HQL da 125......
allora la corrente elettrica non la paghi tu..... :-D
ok...allora sparaci sopra 3 HQI da 250.,...... #25
oppure 4 HQL da 125......
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |