PDA

Visualizza la versione completa : Domanda su silicone


Cris
11-09-2005, 02:03
Ciao a tutti, volevo chiedere un informazione, io sto per acquistare una grossa vasca (200x60x60) da una persona che l'ha comprata a marzo ma poi è ferma e vuota da aprile (era stata allestita per dolce), solo che penso di non riuscire ad allestirla almeno fino a febbraio-marzo del prossimo anno (dunque la terrei in garage ), voi dite che potrei avere problemi con il silicone?

Ho paura che si possa seccare e magari procurare delle perdite che su una vasca così grossa sarebbero un disastro!!!!

quanto può rimanere vuota una vasca senza dare problemi con il silicone?

Grazie mille

Cristian

ale.com
11-09-2005, 09:34
io credo che tu possa andare proprio tranquillo. nessun problema.
non mi risulta che il silicone si usuri di piu' stando a secco che bagnato. :-)

Lupus
11-09-2005, 11:57
si è vero! #36# però prima che monti l'acquario controlla tutti i bordi #36#

crypto
11-09-2005, 12:15
il silicone risene solo della luce, in particalare i raggi UV .
il processo degenerativo di cristalizzazione del silicone e' comunque abbastanza lento....

nel frattempo quindi, niente solarium dentro la piscina in garage, ok?

Cris
11-09-2005, 23:34
Grazie mille a tutti.

Marco Conti
13-09-2005, 09:20
ATTENZIONE

io invece so' del contrario!!!

parola di chi li costruisce (comunque questi sono davvero esperti!!!)
se la vasca rimane vuota per lungo tempo
pero' quanto non saprei, il silicone potrebbe (hanno usato il condizionale!)
risentirne quando si allestisce. La cosa non vale invece se la vasca rimane
sempre piena.

Comunque se vuoi stare tranquillo, anche se la vasca e' in box, puoi sempre
riempirla e farla girare solo col filtro (niente illuminazione, fondo, solo acqua e filtro)

OLA

ale.com
13-09-2005, 10:19
beh.. se il problema e' la presenza d'acqua una pompa che gira in una vasca vuota e' solo uno spreco di corrente.
Se invece lo prepara con fondo e filtro e ogni tanto passa a buttarci due gocce di latte o di qualcosa da decomporre in 6 mesi si trova una vasca avviata alla grande.

..ad ogni modo, per quello che vale, ho riallestito una vasca da 200e una da 300l autocostruite rimaste ferme (e vuote) per anni senza avere problemi.

io che sono un curioso vorrei capire in che modo l'aria possa danneggiare il silicone piu' dell'acqua.
gli elementi che conosco e che spostano la bilancia dalla parte dell'infondatezza di quello che ti hanno detto sono:
- il silicone che tiene assieme la vasca e' principalmente quello tra le lastre, e non quello all'interno della vasca
- l'esterno della vasca e' esposto all'aria in ogni caso
- il silicone tra i vetri e' piu' esposto all'esterno che non all'interno (dove e' coperto da altro silicone)

dalla parte tua ho solo:
- l'acqua filtra gli UV

qualcuno ha altri elementi da aggiungere?

Marco Conti
14-09-2005, 09:02
si, la cosa piu' importante, la trazione esercitata sul silicone, tutto il
resto e' assolutamente ininfluente (aria, acqua,ecc...)

Per il resto, anch'io ho due vasche vuote e che rimangono tali per anni
e le uso quando svuoto la mia principale, o ogni tanto mi
sogno di allestirne qualcuna, e non mi hanno mai dato problemi ...dunque?

anzi mi hanno pure detto che dopo una decina d'anni il silicone inizia a
perdere le sue proprieta', una mia vasca ha 15 anni e non fa' una piega!!! -e02

OLA