Visualizza la versione completa : Pesce in 53l netti
Sto prendendo in considerazione da qualche settimana l'idea di inserire un pesce nel nano ma non ho la più pallida idea di quale sia il più adatto.
Ne ho in mente diversi ma ne dovrò scegliere uno solo, pensavo soppratutto a quello che si nutre di parassiti (ora mi sfugge il nome) ma ne ho trovati anche degli altri.
Cercavo un pesce che avesse anche un ruolo nel ecosistema e non sia soltanto ornamentale.
Voi cosa inserireste in 53l netti che si adattasse molto bene con il territorio e con gli altri organismi (quindi di carattere tranquillo e non aggressivo)????
ps. ho lo schiumatoio
Ciao!!! :-)) :-))
Sto prendendo in considerazione da qualche settimana l'idea di inserire un pesce nel nano ma non ho la più pallida idea di quale sia il più adatto.
Ne ho in mente diversi ma ne dovrò scegliere uno solo, pensavo soppratutto a quello che si nutre di parassiti (ora mi sfugge il nome) ma ne ho trovati anche degli altri.
Cercavo un pesce che avesse anche un ruolo nel ecosistema e non sia soltanto ornamentale.
Voi cosa inserireste in 53l netti che si adattasse molto bene con il territorio e con gli altri organismi (quindi di carattere tranquillo e non aggressivo)????
ps. ho lo schiumatoio
Ciao!!! :-)) :-))
fgt, in 53 litri l'unico ruolo che può avere un pesce nell'ecosistema è quello di farlo a pezzi... la microfauna si ridurrà drasticamente, probabilmente alcuni organismi verranno completamente sterminati dalla voracità del nuovo inquilino e in generale la biodiversità ne risentirà. Inoltre aumenterà inevitabilmente l'inquinamento dell'acqua dovuto all'organismo del pesce...
Non so... vedi tu... io nei nanoreef sono contrario all'introduzione di pesci...
fgt, in 53 litri l'unico ruolo che può avere un pesce nell'ecosistema è quello di farlo a pezzi... la microfauna si ridurrà drasticamente, probabilmente alcuni organismi verranno completamente sterminati dalla voracità del nuovo inquilino e in generale la biodiversità ne risentirà. Inoltre aumenterà inevitabilmente l'inquinamento dell'acqua dovuto all'organismo del pesce...
Non so... vedi tu... io nei nanoreef sono contrario all'introduzione di pesci...
Per il fattore inquinamento dovrebbe far fronte il deltec MCE300, per il discorso della popolazione batterica non c'è un'altra soluzione???
Tutti i pesci hanno quel tipo di effetto sull'ecosistema????
ps. stavo prendendo in considerazione l'haexetenia o l'okinawe.
Ciao!!! :-)) :-))
Per il fattore inquinamento dovrebbe far fronte il deltec MCE300, per il discorso della popolazione batterica non c'è un'altra soluzione???
Tutti i pesci hanno quel tipo di effetto sull'ecosistema????
ps. stavo prendendo in considerazione l'haexetenia o l'okinawe.
Ciao!!! :-)) :-))
Vic Mackey
17-11-2008, 15:01
fgt,
Okinawe minimo in 70 lt consigliato, poi gente mette pagliacci in 20 lt...poi muore, di conseguenza muore tutto, e vengono qui a reclamare -04
L'haexetenia comunque te lo sconsiglio a priori..in 50lt ti salta fuori dopo un paio d'ore..prova con un piccolo gobide ma non assicuro nulla..oppure fai come ho fatto io, allarga al minimo indispensabile la vasca e portala ad un ottantina di lt! ;-)
Vic Mackey
17-11-2008, 15:01
fgt,
Okinawe minimo in 70 lt consigliato, poi gente mette pagliacci in 20 lt...poi muore, di conseguenza muore tutto, e vengono qui a reclamare -04
L'haexetenia comunque te lo sconsiglio a priori..in 50lt ti salta fuori dopo un paio d'ore..prova con un piccolo gobide ma non assicuro nulla..oppure fai come ho fatto io, allarga al minimo indispensabile la vasca e portala ad un ottantina di lt! ;-)
quoto in pienoVic Mackey,un pesce seppur piccolo e in grado di immettere molte sostanze inquinanti in vasca..e non e che lo skimmer fa miracoli..diciamo che aiuta,ma in vasche piccole sottrae anche sostanze utili alla vasca,se questo lo sommiamo all inquinamento prodotto dal pesce,puoi gia immaginare.
io per stare quasi sicuro,ho smantellato il mio 30lt e ho allestito un nano da 80 litri lordi,cosi se le cose andranno bene tra 3/4 mesi inseriro un pesce piccolo e che non sia un sacrificato in 80 lt.
quoto in pienoVic Mackey,un pesce seppur piccolo e in grado di immettere molte sostanze inquinanti in vasca..e non e che lo skimmer fa miracoli..diciamo che aiuta,ma in vasche piccole sottrae anche sostanze utili alla vasca,se questo lo sommiamo all inquinamento prodotto dal pesce,puoi gia immaginare.
io per stare quasi sicuro,ho smantellato il mio 30lt e ho allestito un nano da 80 litri lordi,cosi se le cose andranno bene tra 3/4 mesi inseriro un pesce piccolo e che non sia un sacrificato in 80 lt.
Ciao, precisamente quale Gobide in particolare????
Ciao!!! :-)) :-))
Ciao, precisamente quale Gobide in particolare????
Ciao!!! :-)) :-))
Vic Mackey
18-11-2008, 01:47
fgt, l'Okinawe se andiamo sui colri caldi, se ti piace l'azzuro il gobiodon histrio..e se hai la fortuna di trovarlo..!!
Sono carini e sottovalutati (anche io quando lo acquistati gli sparai mXXXa addosso),sono animaletti timidi ma simpaticissimi!
Vic Mackey
18-11-2008, 01:47
fgt, l'Okinawe se andiamo sui colri caldi, se ti piace l'azzuro il gobiodon histrio..e se hai la fortuna di trovarlo..!!
Sono carini e sottovalutati (anche io quando lo acquistati gli sparai mXXXa addosso),sono animaletti timidi ma simpaticissimi!
a me piace molto il gibiosoma evelynae,piccolo e simpaticissimo,una coppia la puoi tenere in 50 lt netti.
http://www.nanoreef.it/immagini/schede/evelinae.jpg
a me piace molto il gibiosoma evelynae,piccolo e simpaticissimo,una coppia la puoi tenere in 50 lt netti.
http://www.nanoreef.it/immagini/schede/evelinae.jpg
Secondo voi una coppia di piccoli Okinawe in 53l netti ci può stare?????
ps. a me personalmente piacciono molto i colori caldi e dunque l'okinawe.
Ciao!!! :-)) :-))
Secondo voi una coppia di piccoli Okinawe in 53l netti ci può stare?????
ps. a me personalmente piacciono molto i colori caldi e dunque l'okinawe.
Ciao!!! :-)) :-))
Vic Mackey
12-12-2008, 15:54
Okinawe..uno in 70 lt dicono..quindi 2 in 53 anche volendo so u po stretti si..
Vic Mackey
12-12-2008, 15:54
Okinawe..uno in 70 lt dicono..quindi 2 in 53 anche volendo so u po stretti si..
Riccio79
12-12-2008, 16:31
Vic Mackey, L'okinawae ci sta anche in meno di 70 litri dai...è il pesciolino che di solito si consiglia proprio per dei piccoli reef....Considera che non arriva nemmeno a 3 cm in natura...
Secondo me in 50 litri netti una coppietta ci sta...
Il mio in 40 litri lordi vive e prospera da quasi un anno ormai...Io ci ho messo un po' a farlo mangiare il granulare onestamente....però una volta abituato mangia come un vitello!! :-))
Riccio79
12-12-2008, 16:31
Vic Mackey, L'okinawae ci sta anche in meno di 70 litri dai...è il pesciolino che di solito si consiglia proprio per dei piccoli reef....Considera che non arriva nemmeno a 3 cm in natura...
Secondo me in 50 litri netti una coppietta ci sta...
Il mio in 40 litri lordi vive e prospera da quasi un anno ormai...Io ci ho messo un po' a farlo mangiare il granulare onestamente....però una volta abituato mangia come un vitello!! :-))
Vic Mackey
13-12-2008, 04:42
Riccio79, parlo di teoria ;-) , ci sta per starci, na coppia però la vedo dura, anche perchè sembrano statici ma quando stanno male saltano che e un piacere, il mio, malaticcio, salto due volte sulla scrivania..il mattino dopo essersi infilato tra le rocce la sera prima..non lo trovai piu, vidi i gamberi sorridenti però!!
Conosco qualcuno che un bel pagliacciotto in 30 lt netti da piu di due anni..un bel alcatreef #18 ..li sta un po a sensiblità e a non prendersela se poi te more! :-)
Vic Mackey
13-12-2008, 04:42
Riccio79, parlo di teoria ;-) , ci sta per starci, na coppia però la vedo dura, anche perchè sembrano statici ma quando stanno male saltano che e un piacere, il mio, malaticcio, salto due volte sulla scrivania..il mattino dopo essersi infilato tra le rocce la sera prima..non lo trovai piu, vidi i gamberi sorridenti però!!
Conosco qualcuno che un bel pagliacciotto in 30 lt netti da piu di due anni..un bel alcatreef #18 ..li sta un po a sensiblità e a non prendersela se poi te more! :-)
L'altro giorno ad una mia domanda riguardo agli Okinawe e Histrio, il negoziante di fiducia mi ha risposto che in un nano è meglio/consigliabile mettere qualcosa (pesci) di tranquillo.
Perchè mi spiegò (come già sapevo) che gli Okinawe e specialmente gli Histrio vivendo tra gli SPS e frequentemente morsicano i duri e dunque allestendo un nano di duri avrei fatto una stupidaggine.
Mi consigliò come valida alternativa una coppia di Crhomis (anch'essi di piccola taglia) circa 3-4cm a maturità completa e molto più tranquilli.
Ciao!!! :-)) :-))
L'altro giorno ad una mia domanda riguardo agli Okinawe e Histrio, il negoziante di fiducia mi ha risposto che in un nano è meglio/consigliabile mettere qualcosa (pesci) di tranquillo.
Perchè mi spiegò (come già sapevo) che gli Okinawe e specialmente gli Histrio vivendo tra gli SPS e frequentemente morsicano i duri e dunque allestendo un nano di duri avrei fatto una stupidaggine.
Mi consigliò come valida alternativa una coppia di Crhomis (anch'essi di piccola taglia) circa 3-4cm a maturità completa e molto più tranquilli.
Ciao!!! :-)) :-))
Riccio79
15-12-2008, 17:21
Sicuramente i gobidi facendo il nido tra gli sps, soprattutto in coppia, mordicchiano appunti i polipi in modo da ricavarsi il posto per le uova (se lo cerchi c'è un post di Algranati in merito...)....i chromis non li vedo per niente adatti a 50 litri...vogliono altri litraggi...
Riccio79
15-12-2008, 17:21
Sicuramente i gobidi facendo il nido tra gli sps, soprattutto in coppia, mordicchiano appunti i polipi in modo da ricavarsi il posto per le uova (se lo cerchi c'è un post di Algranati in merito...)....i chromis non li vedo per niente adatti a 50 litri...vogliono altri litraggi...
Vic Mackey
16-12-2008, 11:52
fgt, #36# se hai i duri in vasca e ci tieni (non come me #18 ) lascia stare l'idea anche di un solo okinawe, ho sempre sentito di esperienze negative, a me non ha mai rotto ma avevo due taleina, manco uno sgabuzzino poteva permettersi!
Vic Mackey
16-12-2008, 11:52
fgt, #36# se hai i duri in vasca e ci tieni (non come me #18 ) lascia stare l'idea anche di un solo okinawe, ho sempre sentito di esperienze negative, a me non ha mai rotto ma avevo due taleina, manco uno sgabuzzino poteva permettersi!
Tu i Crhomis come li vedi in 53l netti????
Ciao!!! :-)) :-))
Tu i Crhomis come li vedi in 53l netti????
Ciao!!! :-)) :-))
Tu i Crhomis come li vedi in 53l netti????
Ciao!!!
io non ce li vedo affatto!!! nemmeno uno è un buon nuotatore e non certo adatto a vasche così piccine!!
mi permetto di dirti che una coppia di gobinidi la puoi mettere hai uno schiumatoio che te lo permette, io nel mio ho una coppia di histrio e non rompe affatto e sono come litraggio sono simile !!!!!!!!, dicendo proprio tutta la verità capita che per diversi giorni manco si fanno vedere.
unica precisazione non amano molto i mangimi in scaglie ma preferiscono artemia :-))
Tu i Crhomis come li vedi in 53l netti????
Ciao!!!
io non ce li vedo affatto!!! nemmeno uno è un buon nuotatore e non certo adatto a vasche così piccine!!
mi permetto di dirti che una coppia di gobinidi la puoi mettere hai uno schiumatoio che te lo permette, io nel mio ho una coppia di histrio e non rompe affatto e sono come litraggio sono simile !!!!!!!!, dicendo proprio tutta la verità capita che per diversi giorni manco si fanno vedere.
unica precisazione non amano molto i mangimi in scaglie ma preferiscono artemia :-))
genova74@alice.it
16-12-2008, 15:35
zanga dice:
"mi permetto di dirti che una coppia di gobinidi la puoi mettere hai uno schiumatoio che te lo permette"
Per te in un nano quale skimmer potrebbe permetterlo??
genova74@alice.it
16-12-2008, 15:35
zanga dice:
"mi permetto di dirti che una coppia di gobinidi la puoi mettere hai uno schiumatoio che te lo permette"
Per te in un nano quale skimmer potrebbe permetterlo??
Personalmente monto un Deltec MCE300.
Personalmente monto un Deltec MCE300.
Vic Mackey
16-12-2008, 15:52
fgt, io mi son gia espresso, il minimo per un pesce è almeno una 70ina di lt, parlo di gobidi o pesci relativamente piccoli, conosco molta gente che ha gramma o ocellaris in 30lt, l'importante è fare i conti con le proprie responsabilità e non venire a pigliarci poi..qui sul forum se ti muore e ti s'intossica la vaschina...perche noi non rispondiamo a livello assicurativo:-))
Personalmente misi due Pagliacci in 35lt, durarono 20 giorni e fui fortunato a beccarli subito cadaveri senza che emanassero ammoniaca in vasca, quindi l'ho sbattuta pure io la testa!! :-))
Vedi tu..i consigli li hai, indipendentem. da cosa scegli....tutto fa esperienza ;-)
Vic Mackey
16-12-2008, 15:52
fgt, io mi son gia espresso, il minimo per un pesce è almeno una 70ina di lt, parlo di gobidi o pesci relativamente piccoli, conosco molta gente che ha gramma o ocellaris in 30lt, l'importante è fare i conti con le proprie responsabilità e non venire a pigliarci poi..qui sul forum se ti muore e ti s'intossica la vaschina...perche noi non rispondiamo a livello assicurativo:-))
Personalmente misi due Pagliacci in 35lt, durarono 20 giorni e fui fortunato a beccarli subito cadaveri senza che emanassero ammoniaca in vasca, quindi l'ho sbattuta pure io la testa!! :-))
Vedi tu..i consigli li hai, indipendentem. da cosa scegli....tutto fa esperienza ;-)
ciao:
qui ci sono le varie schede dei pesci che si possono inserire in un nano,
http://www.acquaportal.it/Nanoportal/pesciAL.asp
ciao:
qui ci sono le varie schede dei pesci che si possono inserire in un nano,
http://www.acquaportal.it/Nanoportal/pesciAL.asp
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |