PDA

Visualizza la versione completa : AIUTO!!!!!!!!


agemaster82
15-11-2008, 17:14
ciao a tutti...da circa 2 settimane ho acquistato un crinoide...si stanno staccando un bel po di tentacoli apparentemente da soli...io non so quasi nulla su di lui...qualcuno può aiutarmi?grazie...

agemaster82
15-11-2008, 17:14
ciao a tutti...da circa 2 settimane ho acquistato un crinoide...si stanno staccando un bel po di tentacoli apparentemente da soli...io non so quasi nulla su di lui...qualcuno può aiutarmi?grazie...

Alessandro Falco
15-11-2008, 18:26
#25 #25 #25 #25

i crinoidi sono animali praticamente impossibili da allevare in acquario...

richiedono dosi massicce di fito e zooplancton...

il fatto che stia perdendo le braccia ( non e' un polpo ) e' sintomo che sta morendo..

Alessandro Falco
15-11-2008, 18:26
#25 #25 #25 #25

i crinoidi sono animali praticamente impossibili da allevare in acquario...

richiedono dosi massicce di fito e zooplancton...

il fatto che stia perdendo le braccia ( non e' un polpo ) e' sintomo che sta morendo..

andrea dazzi
15-11-2008, 19:03
Purtroppo anche io qualche mese fà mi sono fatto tentare.
Finche l'ho tenuto in refugium sopravviveva,come l'ho messo in vasca ha cominciato a deperire.
Di che colore è il tuo?

andrea dazzi
15-11-2008, 19:03
Purtroppo anche io qualche mese fà mi sono fatto tentare.
Finche l'ho tenuto in refugium sopravviveva,come l'ho messo in vasca ha cominciato a deperire.
Di che colore è il tuo?

agemaster82
15-11-2008, 19:30
Purtroppo anche io qualche mese fà mi sono fatto tentare.
Finche l'ho tenuto in refugium sopravviveva,come l'ho messo in vasca ha cominciato a deperire.
Di che colore è il tuo?il mio è rosso scuro...ora sono appena tornato dal negozio e mi hanno dato una confezione di plankton vegetale vivo...sembra molto valido come prodotto...stasera provo a darglielo e vediamo cosa succede...kmq ho provato a fare parecchie ricerche su internet e sul crinoide c'è davvero poco...

agemaster82
15-11-2008, 19:30
Purtroppo anche io qualche mese fà mi sono fatto tentare.
Finche l'ho tenuto in refugium sopravviveva,come l'ho messo in vasca ha cominciato a deperire.
Di che colore è il tuo?il mio è rosso scuro...ora sono appena tornato dal negozio e mi hanno dato una confezione di plankton vegetale vivo...sembra molto valido come prodotto...stasera provo a darglielo e vediamo cosa succede...kmq ho provato a fare parecchie ricerche su internet e sul crinoide c'è davvero poco...

agemaster82
15-11-2008, 19:39
andrea dazzi,
il mio è rosso scuro...ora sono appena tornato dal negozio e mi hanno dato una confezione di plankton vegetale vivo...sembra molto valido come prodotto...stasera provo a darglielo e vediamo cosa succede...kmq ho provato a fare parecchie ricerche su internet e sul crinoide c'è davvero poco...

agemaster82
15-11-2008, 19:39
andrea dazzi,
il mio è rosso scuro...ora sono appena tornato dal negozio e mi hanno dato una confezione di plankton vegetale vivo...sembra molto valido come prodotto...stasera provo a darglielo e vediamo cosa succede...kmq ho provato a fare parecchie ricerche su internet e sul crinoide c'è davvero poco...

andrea dazzi
15-11-2008, 21:14
Prova con la siringa a spruzzarlo vicino al crinoide,ma questa operazione dovresti farla spesso nella giornata e rischi di inquinare la vasca.

andrea dazzi
15-11-2008, 21:14
Prova con la siringa a spruzzarlo vicino al crinoide,ma questa operazione dovresti farla spesso nella giornata e rischi di inquinare la vasca.

luigi ferrari
09-01-2009, 00:16
Se un crinoide comincia a perdere le braccia non credo che ci sia molto da fare, comunque anche per questro animale ci sono motli pregiudizi, io chredo che molto dipenda dalla specie, io ne ho uno di marzo e lo nutro 2 volte alla settimana con ZOOPLANKTOS-L brightwell aquatics, ne metto 2 ml in una siringa e lo diluisco con acqua dell'acquario, poi con un tubo somministro lentamente il plancton sull'animale e basta.
La mia è una vasca zeovit, può anche darsi che mangi amminoacidi e altre cose che vengono giornalmente date ai coralli e tridacne, comunque (toccando ferro), è vivo e mi pare che stia bene.
Non credo quindi che sia necessariamente vero che non sia possibile allevarlo in acquario, molto dipende da come arriva e se so ambienta.
Luigi

luigi ferrari
09-01-2009, 00:16
Se un crinoide comincia a perdere le braccia non credo che ci sia molto da fare, comunque anche per questro animale ci sono motli pregiudizi, io chredo che molto dipenda dalla specie, io ne ho uno di marzo e lo nutro 2 volte alla settimana con ZOOPLANKTOS-L brightwell aquatics, ne metto 2 ml in una siringa e lo diluisco con acqua dell'acquario, poi con un tubo somministro lentamente il plancton sull'animale e basta.
La mia è una vasca zeovit, può anche darsi che mangi amminoacidi e altre cose che vengono giornalmente date ai coralli e tridacne, comunque (toccando ferro), è vivo e mi pare che stia bene.
Non credo quindi che sia necessariamente vero che non sia possibile allevarlo in acquario, molto dipende da come arriva e se so ambienta.
Luigi

ALGRANATI
09-01-2009, 09:00
sposto

ALGRANATI
09-01-2009, 09:00
sposto

Riccio79
11-01-2009, 03:13
luigi ferrari, potresti postare una foto del tuo? sono animali bellissimi ma so anche io che non sono mantenibili in acquario se non per brevi periodi...

Riccio79
11-01-2009, 03:13
luigi ferrari, potresti postare una foto del tuo? sono animali bellissimi ma so anche io che non sono mantenibili in acquario se non per brevi periodi...

luigi ferrari
11-01-2009, 11:56
Te le mando, ma tieni conto che è nero e che si muove principalmente di notte, per cui le foto non vengono benissimo perchè non faccio partire il flash a luci spente per non fare venire un infarto ai pesci, adesso è fuori in bella vista (anche se appollaiato dietro un corallo), ma di giorno si chiude e quindi sembra piccolo piccolo.
In queste foto si stava spostando, muoveva ritmicamente ogni braccio dal corpo verso la sua estremità facendola oscilllare con una cadenza ritmica simile ad una danza, non riuscivo a torgliergli gli occhi di dosso.

Luigi http://www.acquariofilia.biz/allegati/crinoide_iii_204.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/crinoide_ii_106.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/crinoide_137.jpg

luigi ferrari
11-01-2009, 11:56
Te le mando, ma tieni conto che è nero e che si muove principalmente di notte, per cui le foto non vengono benissimo perchè non faccio partire il flash a luci spente per non fare venire un infarto ai pesci, adesso è fuori in bella vista (anche se appollaiato dietro un corallo), ma di giorno si chiude e quindi sembra piccolo piccolo.
In queste foto si stava spostando, muoveva ritmicamente ogni braccio dal corpo verso la sua estremità facendola oscilllare con una cadenza ritmica simile ad una danza, non riuscivo a torgliergli gli occhi di dosso.

Luigi