Entra

Visualizza la versione completa : Dubbi sul cambio d'acqua


littlecharles
15-11-2008, 16:24
Ciao a tutti,
volevo fare cambi d'acqua tagliando l'acqua di rubinetto (+ biocondizionatore) con quella RO, ma credo non sia il caso visto che dove vivo l'acqua di rubinetto ha un GH=57.

E' meglio utilizzare solo RO + sali? Ho sentito parlare bene dei JBL Acquadur. Cosa ne pensate?

Eventualmente mi spieghereste come utilizzare l'RO con i sali?

Grazie a tutti

littlecharles
15-11-2008, 16:24
Ciao a tutti,
volevo fare cambi d'acqua tagliando l'acqua di rubinetto (+ biocondizionatore) con quella RO, ma credo non sia il caso visto che dove vivo l'acqua di rubinetto ha un GH=57.

E' meglio utilizzare solo RO + sali? Ho sentito parlare bene dei JBL Acquadur. Cosa ne pensate?

Eventualmente mi spieghereste come utilizzare l'RO con i sali?

Grazie a tutti

gius
15-11-2008, 16:30
sei certo della durezza a 57? -05

gius
15-11-2008, 16:30
sei certo della durezza a 57? -05

miccoli
15-11-2008, 17:33
in effetti sembra alquanto strano
l acqua che hai , è solida?
:-))

miccoli
15-11-2008, 17:33
in effetti sembra alquanto strano
l acqua che hai , è solida?
:-))

Giuseppedona
15-11-2008, 21:36
in effetti sembra alquanto strano
l acqua che hai , è solida?
:-))
:-D infatti .... non dovrebbe uscire acqua dal rubinetto ma lastre di marmo :-D :-D :-D
scherzi a parte littlecharlesrfai i test (cn quelli a reagente) e vedrai che il valore non arà quello ;-)

Giuseppedona
15-11-2008, 21:36
in effetti sembra alquanto strano
l acqua che hai , è solida?
:-))
:-D infatti .... non dovrebbe uscire acqua dal rubinetto ma lastre di marmo :-D :-D :-D
scherzi a parte littlecharlesrfai i test (cn quelli a reagente) e vedrai che il valore non arà quello ;-)

littlecharles
16-11-2008, 22:13
In realtà non ho effettuato io i test, ma sono i valori riportati in un allegato che viene inviato bimestralmente insieme alla fattura per la fornitura idrica.
I test dovrebbero essere stati eseguiti presso laboratori specializzati, quindi credo più accurati di quelli che posso fare io a casa...

littlecharles
16-11-2008, 22:13
In realtà non ho effettuato io i test, ma sono i valori riportati in un allegato che viene inviato bimestralmente insieme alla fattura per la fornitura idrica.
I test dovrebbero essere stati eseguiti presso laboratori specializzati, quindi credo più accurati di quelli che posso fare io a casa...

freccia72
16-11-2008, 22:38
littlecharles, o probabile che sarà 5,7? #17

freccia72
16-11-2008, 22:38
littlecharles, o probabile che sarà 5,7? #17

Giuseppedona
16-11-2008, 23:04
sono i valori riportati in un allegato che viene inviato bimestralmente insieme alla fattura per la fornitura idrica
Non penso sia legale un'acqua simile.... prova a rileggere attentamente il valore e magari esegui i test ;-)

Giuseppedona
16-11-2008, 23:04
sono i valori riportati in un allegato che viene inviato bimestralmente insieme alla fattura per la fornitura idrica
Non penso sia legale un'acqua simile.... prova a rileggere attentamente il valore e magari esegui i test ;-)

littlecharles
17-11-2008, 22:01
Ciao...
in parte ho risolto l'arcano... I valori sono espessi in gradi francesi °F.
Il foglio riporta 67 °F (non 57... mea culpa), che in gradi tedeschi dovrebbero essere circa 37, comunque altini.

Mi date un consiglio per i sali?

Grazie

littlecharles
17-11-2008, 22:01
Ciao...
in parte ho risolto l'arcano... I valori sono espessi in gradi francesi °F.
Il foglio riporta 67 °F (non 57... mea culpa), che in gradi tedeschi dovrebbero essere circa 37, comunque altini.

Mi date un consiglio per i sali?

Grazie

bubba21
17-11-2008, 22:04
littlecharles, non usare la JBL per i sali.. Aumentano sia kh che gh e è facile andare parecchio fuori, esperienza personale..

Io uso per il kh un buffer dell'easy life e per il gh il seachem equilibrium..

bubba21
17-11-2008, 22:04
littlecharles, non usare la JBL per i sali.. Aumentano sia kh che gh e è facile andare parecchio fuori, esperienza personale..

Io uso per il kh un buffer dell'easy life e per il gh il seachem equilibrium..