Visualizza la versione completa : test acqua sulle montagne russe
sto tenendo monitorata la nuova vascva da un mese e mi ritrovo i valori che continuano a variare e non riesco a capire il perchč...
valori rubinetto
gh 14
kh 9
ph 8
valori a distanza di una settimana da ogni misurazione
gh 12 - 12 - 14 - 14
kh 9 - 9 - 10 - 10
ph 8 - 7,5 - 7,5 - 7,5
no2 sempre <0,3
oggi li ho fatti anche con 10ml invece che 5ml
gh 12,5
kh 9
ph 7,5
test sera a reagente scadenza maggio 2009
sto tenendo monitorata la nuova vascva da un mese e mi ritrovo i valori che continuano a variare e non riesco a capire il perchč...
valori rubinetto
gh 14
kh 9
ph 8
valori a distanza di una settimana da ogni misurazione
gh 12 - 12 - 14 - 14
kh 9 - 9 - 10 - 10
ph 8 - 7,5 - 7,5 - 7,5
no2 sempre <0,3
oggi li ho fatti anche con 10ml invece che 5ml
gh 12,5
kh 9
ph 7,5
test sera a reagente scadenza maggio 2009
Perry Cox
15-11-2008, 15:34
paxly, praticamente hai solo un innalzamento delle durezze....
testa il lapillo per il Kh intanto....
per il Gh non saprei, visto che non fertilizzi, ma ti posso dire che un paio di gradi di aumento non sono assolutamnete deleteri....
tieni pių in considerazione il KH, che potrebbe, se decidessi di usare CO2, portare problemi di acidificazione.
ciao,
perry
Perry Cox
15-11-2008, 15:34
paxly, praticamente hai solo un innalzamento delle durezze....
testa il lapillo per il Kh intanto....
per il Gh non saprei, visto che non fertilizzi, ma ti posso dire che un paio di gradi di aumento non sono assolutamnete deleteri....
tieni pių in considerazione il KH, che potrebbe, se decidessi di usare CO2, portare problemi di acidificazione.
ciao,
perry
non l'ho scritto qui perchč č nel profilo, uso la co2 in gel
come posso testare il lapillo per il kh?
non l'ho scritto qui perchč č nel profilo, uso la co2 in gel
come posso testare il lapillo per il kh?
Perry Cox
16-11-2008, 14:15
prendi una manciatina di lapillo, la metti in un recipiente e ci metti sopra un acido forte (puoi usare anche prodotti come il viakal, l'acido muriatico ecc.ecc); se vedi che dopo aver trattato con questo, si forma una schiumetta bianca, sei in presenza di materiale calcareo.
ciao,
perry
Perry Cox
16-11-2008, 14:15
prendi una manciatina di lapillo, la metti in un recipiente e ci metti sopra un acido forte (puoi usare anche prodotti come il viakal, l'acido muriatico ecc.ecc); se vedi che dopo aver trattato con questo, si forma una schiumetta bianca, sei in presenza di materiale calcareo.
ciao,
perry
lapillo + viakal esito negativo
non riesco a spirgarmi ancora l'ultima misurazione, a distanza di 10 minuti da 14 a 12,5 di gh -05
lapillo + viakal esito negativo
non riesco a spirgarmi ancora l'ultima misurazione, a distanza di 10 minuti da 14 a 12,5 di gh -05
nuovi valori, ovviamente diversi...... -28d#
gh 13
kh 9
ph 7,5
nuovi valori, ovviamente diversi...... -28d#
gh 13
kh 9
ph 7,5
pclaudio
24-11-2008, 20:15
Non mi sembra che i tuoi valori siano sulle montagne russe-
Il pH č sempre a 7,5
Il GH da 12 a 14
Il KH da 9 a 10
Una goccia in pių o una goccia in meno di reagente, il tuo occhio a vedere il viraggio, rispetto la mano che dosa, sossono spiegare il tutto.
Ciao
pclaudio
24-11-2008, 20:15
Non mi sembra che i tuoi valori siano sulle montagne russe-
Il pH č sempre a 7,5
Il GH da 12 a 14
Il KH da 9 a 10
Una goccia in pių o una goccia in meno di reagente, il tuo occhio a vedere il viraggio, rispetto la mano che dosa, sossono spiegare il tutto.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |