Visualizza la versione completa : test no3
ho preso questo test a bologna lotto 02201816 ma il colore che risulta dopo 5 minuti ha tonalità sbiadite quasi trasparenti,ed mi è impossibile capire se si tratta del 2 3 4 della vs. scala colorimetrica che riporta tinte decisamente sature e colorate
considerato il costo e che mi è stato venduto come affidabilissimo e serio mi chiedo se sto sbagliando qualcosa.
grazie andrea
ho preso questo test a bologna lotto 02201816 ma il colore che risulta dopo 5 minuti ha tonalità sbiadite quasi trasparenti,ed mi è impossibile capire se si tratta del 2 3 4 della vs. scala colorimetrica che riporta tinte decisamente sature e colorate
considerato il costo e che mi è stato venduto come affidabilissimo e serio mi chiedo se sto sbagliando qualcosa.
grazie andrea
***dani***
15-11-2008, 15:42
Dolce o marino?
***dani***
15-11-2008, 15:42
Dolce o marino?
***dani***
15-11-2008, 16:58
tendenzialmente vuol dire che hai nitrati prossimi allo zero
***dani***
15-11-2008, 16:58
tendenzialmente vuol dire che hai nitrati prossimi allo zero
tendenzialmente vuol dire che hai nitrati prossimi allo zero??????
scusa ma io ho una leggera sfumatura rosata, che non si capisce se sia 20 o 10 ,lascia troppo spazio ad interpretazioni,,,e da un test che costa 25 euro non mi aspetto di avere delle letture che sono tendenziamente a un x valore, ma un colore che sia ragionevolmente associabile a quello che voi formite su cartoncini,,
grazie
tendenzialmente vuol dire che hai nitrati prossimi allo zero??????
scusa ma io ho una leggera sfumatura rosata, che non si capisce se sia 20 o 10 ,lascia troppo spazio ad interpretazioni,,,e da un test che costa 25 euro non mi aspetto di avere delle letture che sono tendenziamente a un x valore, ma un colore che sia ragionevolmente associabile a quello che voi formite su cartoncini,,
grazie
***dani***
15-11-2008, 17:19
Statisticamente esistono infinite possibilità di distribuzione dei valori di inquinamento, quindi è sempre probabile che ciascuno non abbia nella propria vasca proprio un valore indicatore.
A complicare le cose bisogna dire che la distribuzione del colore non è sempre lineare nelle varie misurazioni.
Mi spiace quindi che lei sia capitato in una situazione di difficile lettura, purtroppo sono cose che possono capitare.
Le sottolineo solo, dalla mia poca esperienza, che in genere alla luce solare è più facile distinguere i colori.
***dani***
15-11-2008, 17:19
Statisticamente esistono infinite possibilità di distribuzione dei valori di inquinamento, quindi è sempre probabile che ciascuno non abbia nella propria vasca proprio un valore indicatore.
A complicare le cose bisogna dire che la distribuzione del colore non è sempre lineare nelle varie misurazioni.
Mi spiace quindi che lei sia capitato in una situazione di difficile lettura, purtroppo sono cose che possono capitare.
Le sottolineo solo, dalla mia poca esperienza, che in genere alla luce solare è più facile distinguere i colori.
ma il nuvo test no3 della elos rif topic 200919 oltre alla diversa scala colorimetrica,è diverso anche il test come formulazione chimica?
grazie
ma il nuvo test no3 della elos rif topic 200919 oltre alla diversa scala colorimetrica,è diverso anche il test come formulazione chimica?
grazie
***dani***
16-11-2008, 16:48
La formulazione chimica è sempre la medesima, cambiano le concentrazioni
***dani***
16-11-2008, 16:48
La formulazione chimica è sempre la medesima, cambiano le concentrazioni
lorenzomontecatini
16-11-2008, 17:26
#23 #23 #23
Ciao Dani!!!
lorenzomontecatini
16-11-2008, 17:26
#23 #23 #23
Ciao Dani!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |