PDA

Visualizza la versione completa : Kent Tech A + B (domanda veloce)


claw86
15-11-2008, 11:43
Devo comprare questo prodotto ma ho un dubbio... ha una data di scadenza o dura anche un paio d'anni???

Grazie e a presto.

claw86
15-11-2008, 11:43
Devo comprare questo prodotto ma ho un dubbio... ha una data di scadenza o dura anche un paio d'anni???

Grazie e a presto.

claw86
15-11-2008, 12:44
cavolo ho appena trovato un altro topic rigurdante la scadenza dei prodotti kent... dicevano che essendo prodotti chimici non scadono, a patto che non vengano contaminati con acqua dell'acquario. Però mi rimane qualche dubbio... in fin dei conti i reagenti dei test scadono in quanto si ossidano.
Dite che posso andare tranquillo? #13

claw86
15-11-2008, 12:44
cavolo ho appena trovato un altro topic rigurdante la scadenza dei prodotti kent... dicevano che essendo prodotti chimici non scadono, a patto che non vengano contaminati con acqua dell'acquario. Però mi rimane qualche dubbio... in fin dei conti i reagenti dei test scadono in quanto si ossidano.
Dite che posso andare tranquillo? #13

pizzo
15-11-2008, 14:18
dipende, da vari fattori, innanzitutto una volta aperti vanno richiusi bene, vanno conservati in luogo asciutto ne troppo caldo ne troppo freddo, diciamo che se non utilizzitai per oltre 7#12 mesi non sono più molto affidabili. anche perchè a lungo andare formano un deposito, questo deposito non è determinato dalla soluzione complessiva ma altri elementi legati alla sostanza e anche agitando bene non riformeranno mai il 100% della soluzione. ;-)

pizzo
15-11-2008, 14:18
dipende, da vari fattori, innanzitutto una volta aperti vanno richiusi bene, vanno conservati in luogo asciutto ne troppo caldo ne troppo freddo, diciamo che se non utilizzitai per oltre 7#12 mesi non sono più molto affidabili. anche perchè a lungo andare formano un deposito, questo deposito non è determinato dalla soluzione complessiva ma altri elementi legati alla sostanza e anche agitando bene non riformeranno mai il 100% della soluzione. ;-)

leletosi
15-11-2008, 15:24
questo deposito non è determinato dalla soluzione complessiva ma altri elementi legati alla sostanza


eh ??

leletosi
15-11-2008, 15:24
questo deposito non è determinato dalla soluzione complessiva ma altri elementi legati alla sostanza


eh ??

pizzo
15-11-2008, 22:05
mi sono spiegato male, cmq la soluzione in sostanza è sempre attendibile ma se non viene conservata in luogo asciutto e soprattutto chiusa bene è soggetta ad umidità, alterando così le misurazioni. ;-)

pizzo
15-11-2008, 22:05
mi sono spiegato male, cmq la soluzione in sostanza è sempre attendibile ma se non viene conservata in luogo asciutto e soprattutto chiusa bene è soggetta ad umidità, alterando così le misurazioni. ;-)

claw86
17-11-2008, 21:12
perfetto grazie...

claw86
17-11-2008, 21:12
perfetto grazie...

Frangek
17-11-2008, 21:30
pizzo,scusa ma che misurazioni deve alterare???
Quì stiamo parlando di tech A+B

Frangek
17-11-2008, 21:30
pizzo,scusa ma che misurazioni deve alterare???
Quì stiamo parlando di tech A+B

pizzo
17-11-2008, 22:55
Quì stiamo parlando di tech A+B

:-D :-D
Pardon, avevo letto male... ;-)
Cmq per test come NO2,NO3,KH ecc... è valido quel discorso da me citato.

pizzo
17-11-2008, 22:55
Quì stiamo parlando di tech A+B

:-D :-D
Pardon, avevo letto male... ;-)
Cmq per test come NO2,NO3,KH ecc... è valido quel discorso da me citato.

claw86
17-11-2008, 23:46
e io che pensavo parlasse del kent... #19
comunque in sostanza magari un pò di prodotto si deposita nel tempo, ma è una cosa rimediabile fornendo un pochino di prodotto in più giusto?

claw86
17-11-2008, 23:46
e io che pensavo parlasse del kent... #19
comunque in sostanza magari un pò di prodotto si deposita nel tempo, ma è una cosa rimediabile fornendo un pochino di prodotto in più giusto?