PDA

Visualizza la versione completa : come tarare un conduttivimetro?


redcherry
15-11-2008, 10:15
ciao a tutti,
prima di aprire questo nuovo topic, ho usato la funzione cerca e ho letto tutti gli articoli a tal riguardo, perņ non ho letto in nessuno di essi le procedure e gli eventuali inconvenienti e/o strategie x tarare accuratamente un conduttivimetro (anche se all'apparenza puņ sembrare cosa molto semplice....)
inoltre ho letto che alla cosa sono interessate molte persone.
quindi, chiedo cortesemente ai "guru", come comportarsi per una corretta taratura.
ho acquistato un conduttivimetro:

http://www.idroponica.it/product.asp?idprodotto=1645

con relative soluzioni x la taratura, ho impiegato un ora, ma credo con quasi ceretezza di non aver tarato il condutti.
procedura attuata:
ho aperto una busta di soluzione, ho infilato un termometro pulito e asciutto, ho letto la temp, e poi ho inserito il condutti, e tarato al valore corrispondente alla temp.
il valore dopo settato, si modificava, poi dopo aver spento il condutti, pulito e riacceso, ricontrollo e il valore era divero + alto anche di 2,000.
ritarato, ricontrollato e di nuovo altro valore.
č possibile usare acqua bi-distillata x tararlo???
a voi succede la stessa cosa????
forse il condutti non č buono???
lo riporto subito indietro??
forse bisogna inserire il codutti, leggere il valore, tararlo, spegnerlo e basta...??
ciao e grazie

redcherry
15-11-2008, 10:15
ciao a tutti,
prima di aprire questo nuovo topic, ho usato la funzione cerca e ho letto tutti gli articoli a tal riguardo, perņ non ho letto in nessuno di essi le procedure e gli eventuali inconvenienti e/o strategie x tarare accuratamente un conduttivimetro (anche se all'apparenza puņ sembrare cosa molto semplice....)
inoltre ho letto che alla cosa sono interessate molte persone.
quindi, chiedo cortesemente ai "guru", come comportarsi per una corretta taratura.
ho acquistato un conduttivimetro:

http://www.idroponica.it/product.asp?idprodotto=1645

con relative soluzioni x la taratura, ho impiegato un ora, ma credo con quasi ceretezza di non aver tarato il condutti.
procedura attuata:
ho aperto una busta di soluzione, ho infilato un termometro pulito e asciutto, ho letto la temp, e poi ho inserito il condutti, e tarato al valore corrispondente alla temp.
il valore dopo settato, si modificava, poi dopo aver spento il condutti, pulito e riacceso, ricontrollo e il valore era divero + alto anche di 2,000.
ritarato, ricontrollato e di nuovo altro valore.
č possibile usare acqua bi-distillata x tararlo???
a voi succede la stessa cosa????
forse il condutti non č buono???
lo riporto subito indietro??
forse bisogna inserire il codutti, leggere il valore, tararlo, spegnerlo e basta...??
ciao e grazie