Visualizza la versione completa : emergenza disastro incredibile aiutatemi
marco lungarini
14-11-2008, 23:20
vi prmetto che mentre scrivo questo messaggio sto piangendo come un regazzino allora vasca 320 lt netti sump 60 lt schiumatoio deltec 1250 turbo pompa di risalita acquajet 2500 lt ora resine rowa da un mese in sump 65 kg roccie vive vasca avviata da 3 mesi ieri pesci inseriti da un mese ieri ho effettuato il cambio acqua la salinita è rimasta costante 1023 i valori misurati sono ca 480 mg 1450 po4 0 kh 7 ph 8.2 no2 0 no3 0 temp 27.5 sale usato red sea pro il disasto è che questa mattina stavano tutti bene i pesci mentre questa sera i l' oxcireìites è morto lo japonicus ansiama sul fondo il neorocites non lo trovo forse morto il flavescens ansima sul fondo la salarias è viva ma nascosta l' unico che sembra stare bene è l' ocellaris ed il lysmata debelius e il wordemanny gi ivertebrati non li ho inseriti ancora c' esolo un ramosciello di sinularia e dei discosomi che stanno bene vi premetto che il sale usato per il cambio è quello usato per la vasca di quarantena e i pesci li stanno bene l' acqua la stessa ed il mangime dei pesi pure lo stesso ed i pesci in quarantena stanno bene aiutatemi cosa succede?
marco lungarini
14-11-2008, 23:20
vi prmetto che mentre scrivo questo messaggio sto piangendo come un regazzino allora vasca 320 lt netti sump 60 lt schiumatoio deltec 1250 turbo pompa di risalita acquajet 2500 lt ora resine rowa da un mese in sump 65 kg roccie vive vasca avviata da 3 mesi ieri pesci inseriti da un mese ieri ho effettuato il cambio acqua la salinita è rimasta costante 1023 i valori misurati sono ca 480 mg 1450 po4 0 kh 7 ph 8.2 no2 0 no3 0 temp 27.5 sale usato red sea pro il disasto è che questa mattina stavano tutti bene i pesci mentre questa sera i l' oxcireìites è morto lo japonicus ansiama sul fondo il neorocites non lo trovo forse morto il flavescens ansima sul fondo la salarias è viva ma nascosta l' unico che sembra stare bene è l' ocellaris ed il lysmata debelius e il wordemanny gi ivertebrati non li ho inseriti ancora c' esolo un ramosciello di sinularia e dei discosomi che stanno bene vi premetto che il sale usato per il cambio è quello usato per la vasca di quarantena e i pesci li stanno bene l' acqua la stessa ed il mangime dei pesi pure lo stesso ed i pesci in quarantena stanno bene aiutatemi cosa succede?
marco lungarini
14-11-2008, 23:53
marco lungarini, aiutoo
marco lungarini
14-11-2008, 23:53
marco lungarini, aiutoo
marco lungarini, mi spiace ma non riesco ad aiutarti....è una cosa strana -28d#
marco lungarini, mi spiace ma non riesco ad aiutarti....è una cosa strana -28d#
marco lungarini
15-11-2008, 00:12
Abracadabra, non è che hanno mangiato qualche alga nociva a parte l' ocellaris e i gamberetti o stress da cambio?
marco lungarini
15-11-2008, 00:12
Abracadabra, non è che hanno mangiato qualche alga nociva a parte l' ocellaris e i gamberetti o stress da cambio?
janco1979
15-11-2008, 00:12
Nemmeno a me viene in mente niente per aiutarti...
Quanta acqua hai cambiato?
janco1979
15-11-2008, 00:12
Nemmeno a me viene in mente niente per aiutarti...
Quanta acqua hai cambiato?
marco lungarini, sull'alga non sò risponderti....sullo stress, mi sembra impossibile che tutti insieme abbiano fatto questo,lo vedrei più come un'avvelenamento ma sapere da cosa...
marco lungarini, sull'alga non sò risponderti....sullo stress, mi sembra impossibile che tutti insieme abbiano fatto questo,lo vedrei più come un'avvelenamento ma sapere da cosa...
marco lungarini
15-11-2008, 00:18
janco1979, 30 lt anche io penso avvelenamento pero come mai gaberetti e ocellaris stanno bene porca p... secondo voi come mi devo comportare
marco lungarini
15-11-2008, 00:18
janco1979, 30 lt anche io penso avvelenamento pero come mai gaberetti e ocellaris stanno bene porca p... secondo voi come mi devo comportare
janco1979
15-11-2008, 00:23
gli ultimi test quando li hai fatti?..prima o dopo il cambio?
janco1979
15-11-2008, 00:23
gli ultimi test quando li hai fatti?..prima o dopo il cambio?
Daniel89
15-11-2008, 00:23
marco lungarini, a me è successo l'altra settimana che sia morto tutto in una notte, ma la mia era una situazione differente, si era rovesciato il mangime in vasca, ho cambiato 100lt di acqua ma alla mattina morto tutto per anossia, io sposterei il vivo da qualche parte, daresti altro stress, ma se l'acqua dove sono adesso ha qualcosa crepano comunque, io tenterei, poi aspetta gli esperti
Daniel89
15-11-2008, 00:23
marco lungarini, a me è successo l'altra settimana che sia morto tutto in una notte, ma la mia era una situazione differente, si era rovesciato il mangime in vasca, ho cambiato 100lt di acqua ma alla mattina morto tutto per anossia, io sposterei il vivo da qualche parte, daresti altro stress, ma se l'acqua dove sono adesso ha qualcosa crepano comunque, io tenterei, poi aspetta gli esperti
marco lungarini
15-11-2008, 00:31
janco1979, il cambio lo ho fatto ieri sera e la situazione lo vista questa sera e i test gli ho fatti questa sera
marco lungarini
15-11-2008, 00:31
janco1979, il cambio lo ho fatto ieri sera e la situazione lo vista questa sera e i test gli ho fatti questa sera
janco1979
15-11-2008, 00:42
hai estirpato qualche alga strana in vasca?
Comunque è tutto molto strano..
#24
janco1979
15-11-2008, 00:42
hai estirpato qualche alga strana in vasca?
Comunque è tutto molto strano..
#24
c'è un inquinante in vasca, o comunque una grave carenza di ossigeno....nessuno è saltato fuori??
c'è un inquinante in vasca, o comunque una grave carenza di ossigeno....nessuno è saltato fuori??
janco1979
15-11-2008, 00:50
Giando, quindi carbone attivo a go go?
janco1979
15-11-2008, 00:50
Giando, quindi carbone attivo a go go?
marco lungarini
15-11-2008, 00:52
janco1979, no
marco lungarini
15-11-2008, 00:52
janco1979, no
marco lungarini
15-11-2008, 00:52
Giando, no nessun salto
marco lungarini
15-11-2008, 00:52
Giando, no nessun salto
janco1979
15-11-2008, 00:54
se ne hai mettilo
janco1979
15-11-2008, 00:54
se ne hai mettilo
marco lungarini
15-11-2008, 01:02
janco1979, domani lo compro e lo metto lo avevo tolto da poco vi facci sapere gli sviluppi grazie sono avvilito ragazzi
marco lungarini
15-11-2008, 01:02
janco1979, domani lo compro e lo metto lo avevo tolto da poco vi facci sapere gli sviluppi grazie sono avvilito ragazzi
***dani***
15-11-2008, 01:02
appoggio giando... spray deodorante?
***dani***
15-11-2008, 01:02
appoggio giando... spray deodorante?
marco lungarini
15-11-2008, 01:14
***dani***, due giorni fa ho pulito il vetro della palfo con un tovaglio inumidito di vetril ma solo inumidito e non è la prima volta che lo faccio se fosse quello che faccio
marco lungarini
15-11-2008, 01:14
***dani***, due giorni fa ho pulito il vetro della palfo con un tovaglio inumidito di vetril ma solo inumidito e non è la prima volta che lo faccio se fosse quello che faccio
se l'acqua è inquinata la prima cosa che fanno i pesci è saltare fuori.....se invece sono morti in vasca c'è un veleno che gli ha bloccato la capacità di respirare in modo fulminante. quindi una sostanza in forma di spray, uno sgrassatore o un forte disinfettante magari miscelato per bene dallo skimmer mi sembra la causa + probabile.....bisognerebbe anche valutare eventuali vernici, solventi o polveri tossiche tipo il toner della stampante
comunque serve un cambio di acqua importante (30-50%) e molto carbone meglio in un letto fluido o comunque distribuito in più punti dell'acquario e della sump. Per molto carbone intendo almeno un litro (dosaggio per 1000 litri) a passaggio veloce
se l'acqua è inquinata la prima cosa che fanno i pesci è saltare fuori.....se invece sono morti in vasca c'è un veleno che gli ha bloccato la capacità di respirare in modo fulminante. quindi una sostanza in forma di spray, uno sgrassatore o un forte disinfettante magari miscelato per bene dallo skimmer mi sembra la causa + probabile.....bisognerebbe anche valutare eventuali vernici, solventi o polveri tossiche tipo il toner della stampante
comunque serve un cambio di acqua importante (30-50%) e molto carbone meglio in un letto fluido o comunque distribuito in più punti dell'acquario e della sump. Per molto carbone intendo almeno un litro (dosaggio per 1000 litri) a passaggio veloce
il vetril non dovrebbe essere colpevole perchè ha una ridotta capacità sgrassante e quindi pochi solventi tossici....i peggio sono il lisoform e il chilibang.
altri due incriminati sono la cera per i pavimenti e.....il termoriscaldatore in vetro che si può rompere e fare un disastro....
il vetril non dovrebbe essere colpevole perchè ha una ridotta capacità sgrassante e quindi pochi solventi tossici....i peggio sono il lisoform e il chilibang.
altri due incriminati sono la cera per i pavimenti e.....il termoriscaldatore in vetro che si può rompere e fare un disastro....
janco1979
15-11-2008, 09:10
un insetto tipo cimice,che è finito in sump o in vasca potrebbe inquinare il sistema,considerando il gas che sprigionano?
janco1979
15-11-2008, 09:10
un insetto tipo cimice,che è finito in sump o in vasca potrebbe inquinare il sistema,considerando il gas che sprigionano?
lorenzomontecatini
15-11-2008, 09:28
marco lungarini, Potrebbe essere stato uno sbalzo di PH: hai per caso reintegrato qualche carbonato???
lorenzomontecatini
15-11-2008, 09:28
marco lungarini, Potrebbe essere stato uno sbalzo di PH: hai per caso reintegrato qualche carbonato???
ALGRANATI
15-11-2008, 10:27
janco1979, la cimice assolutamente no.....a me in settembre ne cadono a decine e i gamberi se le mangiano ;-)
ALGRANATI
15-11-2008, 10:27
janco1979, la cimice assolutamente no.....a me in settembre ne cadono a decine e i gamberi se le mangiano ;-)
la cimice assolutamente no.....a me in settembre ne cadono a decine e i gamberi se le mangiano
Matteo voglio un articolo : la mia gestione a Cimici :-D :-D :-D
la cimice assolutamente no.....a me in settembre ne cadono a decine e i gamberi se le mangiano
Matteo voglio un articolo : la mia gestione a Cimici :-D :-D :-D
ALGRANATI
15-11-2008, 10:58
Giando, Già....tu ce scherzi....ma sai che le svuotano completamente e lasciano il guscio completamente vuoto come se fosse una muta di cimice :-D :-D
ALGRANATI
15-11-2008, 10:58
Giando, Già....tu ce scherzi....ma sai che le svuotano completamente e lasciano il guscio completamente vuoto come se fosse una muta di cimice :-D :-D
marco lungarini
15-11-2008, 17:13
Giando, ALGRANATI, janco1979, #25 #25 #25 tutto è tornato nella norma questa mattina tutti bene e oggi hanno mangiato mi sa che ho capito tutto oggi stando a casa ho notato degli sbalzi di corrente e chiamando l' enel mi hanno detto che ci sono problemi nella mia zona e stanno provvedendo vuoi vedere che è andata via la corrente e niente ossigeno e pensare che due giorni fa ho ordinato il gruppo di continuita che deve arrivare speriamo presto
marco lungarini
15-11-2008, 17:13
Giando, ALGRANATI, janco1979, #25 #25 #25 tutto è tornato nella norma questa mattina tutti bene e oggi hanno mangiato mi sa che ho capito tutto oggi stando a casa ho notato degli sbalzi di corrente e chiamando l' enel mi hanno detto che ci sono problemi nella mia zona e stanno provvedendo vuoi vedere che è andata via la corrente e niente ossigeno e pensare che due giorni fa ho ordinato il gruppo di continuita che deve arrivare speriamo presto
janco1979
15-11-2008, 22:36
;-) bene bene..
janco1979
15-11-2008, 22:36
;-) bene bene..
ALGRANATI
15-11-2008, 23:53
meno male...dai è andata bene #13
ALGRANATI
15-11-2008, 23:53
meno male...dai è andata bene #13
marco , ma quante ore sarebbe mancata? e quanto è grande la vasca? almeno per capire perchè così smbra un falso allarme....io credevo che i pesci fossero morti....mi pare di capire che ho frainteso...meglio così ovviamente!! ;-)
marco , ma quante ore sarebbe mancata? e quanto è grande la vasca? almeno per capire perchè così smbra un falso allarme....io credevo che i pesci fossero morti....mi pare di capire che ho frainteso...meglio così ovviamente!! ;-)
appoggio giando... spray deodorante?
anche lo spray deodorante potrebbe essere una causa di disastro in vasca?
ma solo quelli a spray o anche quelli non spray (tipo quelli liquidi ove apri il tappo e l'odore si diffonde piano piano tramite una spugna che rilascia l'odore nel vano)?
Mi tocca avvisare mia moglie azz+
gia che gli faccio pulire i pavimenti con acqua d'osmosi(scherzo ovvio)
appoggio giando... spray deodorante?
anche lo spray deodorante potrebbe essere una causa di disastro in vasca?
ma solo quelli a spray o anche quelli non spray (tipo quelli liquidi ove apri il tappo e l'odore si diffonde piano piano tramite una spugna che rilascia l'odore nel vano)?
Mi tocca avvisare mia moglie azz+
gia che gli faccio pulire i pavimenti con acqua d'osmosi(scherzo ovvio)
gli faccio pulire i pavimenti con acqua d'osmosi(scherzo ovvio)
io evito di usare detergenti nella stanza dell'acquario, quando serve allora spengo lo skimmer e chiudo tutto il mobile della sump...
per i deodoranti il problema è relativo solo alle gocce in acqua o nell'aspirazione dello skimmer
gli faccio pulire i pavimenti con acqua d'osmosi(scherzo ovvio)
io evito di usare detergenti nella stanza dell'acquario, quando serve allora spengo lo skimmer e chiudo tutto il mobile della sump...
per i deodoranti il problema è relativo solo alle gocce in acqua o nell'aspirazione dello skimmer
simoholl
29-11-2008, 16:43
scusate se mi intrometto....ma leggendo questa brutta storia mi è venuta in mente una mia esperienza negativa molto simile a questa anche se la causa dell'avvelenamento era palese: scissione in due dell'anemone! risultato tutti morti tranne pagliacci, gamberi e stella marina. non so se puo esserti utile. ciao
simoholl
29-11-2008, 16:43
scusate se mi intrometto....ma leggendo questa brutta storia mi è venuta in mente una mia esperienza negativa molto simile a questa anche se la causa dell'avvelenamento era palese: scissione in due dell'anemone! risultato tutti morti tranne pagliacci, gamberi e stella marina. non so se puo esserti utile. ciao
marco lungarini
29-11-2008, 18:01
simoholl, grazie ormai ho risolto era dovuto come detto all'asseenza di corrente elettrica avvenuta il giorno prima quando non ero in casa che ovviamente ha fatto fermare la sump facendo mancare l' ossigenazione
marco lungarini
29-11-2008, 18:01
simoholl, grazie ormai ho risolto era dovuto come detto all'asseenza di corrente elettrica avvenuta il giorno prima quando non ero in casa che ovviamente ha fatto fermare la sump facendo mancare l' ossigenazione
xmisteryx
30-11-2008, 18:32
i pesci stanno male sopratutto lo japonicus..... il pagliaccio e gamberetti stanno bene mmmmmmmmmmm.... trovato!!!!!! hai l'ammoniaca :-D
mi sembra quasi assurdo che nessuno ti abbia consigliato di fare un test dell'ammoniaca..... mah!
xmisteryx
30-11-2008, 18:32
i pesci stanno male sopratutto lo japonicus..... il pagliaccio e gamberetti stanno bene mmmmmmmmmmm.... trovato!!!!!! hai l'ammoniaca :-D
mi sembra quasi assurdo che nessuno ti abbia consigliato di fare un test dell'ammoniaca..... mah!
Omar Rold
30-11-2008, 22:18
Io andrei di cambio massiccio d'acqua e poi come ti hanno gia'consigliato cabone,carbone,carbone! #36#
Omar Rold
30-11-2008, 22:18
Io andrei di cambio massiccio d'acqua e poi come ti hanno gia'consigliato cabone,carbone,carbone! #36#
marco lungarini
01-12-2008, 10:10
Io andrei di cambio massiccio d'acqua e poi come ti hanno gia'consigliato cabone,carbone,carbone! #36#
ragazzi grazie il problema è stato 20 giorni fa è dovuto aala corrente tuttop risolto grazie -d04
marco lungarini
01-12-2008, 10:10
Io andrei di cambio massiccio d'acqua e poi come ti hanno gia'consigliato cabone,carbone,carbone! #36#
ragazzi grazie il problema è stato 20 giorni fa è dovuto aala corrente tuttop risolto grazie -d04
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |