Entra

Visualizza la versione completa : Colisa malconcio...


Zaffiro_xx
14-11-2008, 20:02
Ciao

Oggi ho trovato il colisa lalia malconcio, con le pinne "rosicchiate" che se ne stava immobile tra le piante, reduce di qualche aggressione.

Dei pesci che ho in vasca, chi potrebbe essere il responsabile?

Grazie

PS: Durante il giorno, non ho mai notato scontri di alcun tipo.

Zaffiro_xx
14-11-2008, 20:02
Ciao

Oggi ho trovato il colisa lalia malconcio, con le pinne "rosicchiate" che se ne stava immobile tra le piante, reduce di qualche aggressione.

Dei pesci che ho in vasca, chi potrebbe essere il responsabile?

Grazie

PS: Durante il giorno, non ho mai notato scontri di alcun tipo.

Napoli_94
14-11-2008, 20:28
credo che siano stati quasi sicuramente gli hyphessobrycon callistus.

Napoli_94
14-11-2008, 20:28
credo che siano stati quasi sicuramente gli hyphessobrycon callistus.

Zaffiro_xx
14-11-2008, 21:17
Non so... mi sembra strano

Il colisa conviveva benone con tutti... anzi... riusciva a tenere a bada molto bene i barbus che tendevano a rompergli le scatole mentre preparava il nido e i callistus... neppure lo guardavano. Cosa poi sia successo la notte... proprio non lo so! #24

I pesci che ho inserito prima del misfatto, sono cinque Thayeria Boehlkei, ma mi sembra strano che possano essere stati loro, dovrebbero essere pesci pacifici.

Zaffiro_xx
14-11-2008, 21:17
Non so... mi sembra strano

Il colisa conviveva benone con tutti... anzi... riusciva a tenere a bada molto bene i barbus che tendevano a rompergli le scatole mentre preparava il nido e i callistus... neppure lo guardavano. Cosa poi sia successo la notte... proprio non lo so! #24

I pesci che ho inserito prima del misfatto, sono cinque Thayeria Boehlkei, ma mi sembra strano che possano essere stati loro, dovrebbero essere pesci pacifici.

Zaffiro_xx
14-11-2008, 21:21
Dimenticavo.... per ora il colisa è al sicuro... isolato.

Vorrei però capire cosa sia successo... mi dispiacerebbe molto rimetterlo in vasca e ritrovarmelo massacrato ancor di più.

Zaffiro_xx
14-11-2008, 21:21
Dimenticavo.... per ora il colisa è al sicuro... isolato.

Vorrei però capire cosa sia successo... mi dispiacerebbe molto rimetterlo in vasca e ritrovarmelo massacrato ancor di più.

Bremen
14-11-2008, 21:23
Guarda per esperienza so che la notte può succedere di tutto...i miei quando avevo il betta rischiavano ogni volta perchè ogni volta che si spegneva la luce lui seguiva tutte le ombre....può essere che il colisa al buio non vede chi si avvicina e non riesce a difendersi

Bremen
14-11-2008, 21:23
Guarda per esperienza so che la notte può succedere di tutto...i miei quando avevo il betta rischiavano ogni volta perchè ogni volta che si spegneva la luce lui seguiva tutte le ombre....può essere che il colisa al buio non vede chi si avvicina e non riesce a difendersi

stefy86
14-11-2008, 22:11
gli unici che possono rompere un pò le scatole sono i barbus...adorano mordicchiare le pinne...i caracidi sono troppo paciosi per attaccare le colisa ;-)

stefy86
14-11-2008, 22:11
gli unici che possono rompere un pò le scatole sono i barbus...adorano mordicchiare le pinne...i caracidi sono troppo paciosi per attaccare le colisa ;-)

Zaffiro_xx
14-11-2008, 22:13
Anche a detta del negoziante che ho contattato prima, la colpa è dei tetrazona.

Zaffiro_xx
14-11-2008, 22:13
Anche a detta del negoziante che ho contattato prima, la colpa è dei tetrazona.

Napoli_94
14-11-2008, 22:14
gli unici che possono rompere un pò le scatole sono i barbus...adorano mordicchiare le pinne...i caracidi sono troppo paciosi per attaccare le colisa ;-)
si vede che non conosci i hyphessobrycon callistus!! sono peggio dei barbus!!

Napoli_94
14-11-2008, 22:14
gli unici che possono rompere un pò le scatole sono i barbus...adorano mordicchiare le pinne...i caracidi sono troppo paciosi per attaccare le colisa ;-)
si vede che non conosci i hyphessobrycon callistus!! sono peggio dei barbus!!

Zaffiro_xx
14-11-2008, 22:16
E che faccio? riporto indietro i tetrazona o i callistus???? O entrambi???? #24 #24 #24

Zaffiro_xx
14-11-2008, 22:16
E che faccio? riporto indietro i tetrazona o i callistus???? O entrambi???? #24 #24 #24

stefy86
14-11-2008, 22:22
anche i callistus possono rincorrersi e mordicchiare i coinquilini in effetti,di solito se messi in gruppi di più di 6 individui tendono a calmarsi...idem per i barbus,dicono che in gruppo la loro aggressività diminuisca,però è sempre un rischio.
Zaffiro_xx, cerca di osservarli il più possibile magari trovi il/i colpevole/i.

stefy86
14-11-2008, 22:22
anche i callistus possono rincorrersi e mordicchiare i coinquilini in effetti,di solito se messi in gruppi di più di 6 individui tendono a calmarsi...idem per i barbus,dicono che in gruppo la loro aggressività diminuisca,però è sempre un rischio.
Zaffiro_xx, cerca di osservarli il più possibile magari trovi il/i colpevole/i.

Zaffiro_xx
14-11-2008, 22:25
E' questo il punto.... li osservo spesso i pesci... e sembrava che tutto procedesse in armonia.

Il disastro è successo la notte... quando dormo... e si sà... chi dorme non piglia pesci! #23

Zaffiro_xx
14-11-2008, 22:25
E' questo il punto.... li osservo spesso i pesci... e sembrava che tutto procedesse in armonia.

Il disastro è successo la notte... quando dormo... e si sà... chi dorme non piglia pesci! #23

Napoli_94
14-11-2008, 22:27
credo che sarebbe meglio se controlli l'acquario durante la sera\notte in modo da capire precisamente chi tra i due è il vero rompip***e.
ps: percaso noti che le pinne dei callistus sono leggermente mordicchiate?

Napoli_94
14-11-2008, 22:27
credo che sarebbe meglio se controlli l'acquario durante la sera\notte in modo da capire precisamente chi tra i due è il vero rompip***e.
ps: percaso noti che le pinne dei callistus sono leggermente mordicchiate?

Zaffiro_xx
14-11-2008, 22:30
No... i callistus sono integri.

Purtroppo l'acquari ce l'ho in ufficio... lo tengo sott'occhio tutto il giorno, ma la sera/notte mi è difficile farlo.

Zaffiro_xx
14-11-2008, 22:30
No... i callistus sono integri.

Purtroppo l'acquari ce l'ho in ufficio... lo tengo sott'occhio tutto il giorno, ma la sera/notte mi è difficile farlo.

stefy86
14-11-2008, 22:51
i callistus sono solo due?comunque leggendo qua e là ho visto che l'aggressività della specie è soprattutto intraspecifica e può essere dovuta a mancanza di cibo..ma se tra loro non si molestano,mi sembra strano che attacchino il colisa (immagino poi che gli hyphesso siano ancora piccoli)...poi tutto può essere con gli animali...

stefy86
14-11-2008, 22:51
i callistus sono solo due?comunque leggendo qua e là ho visto che l'aggressività della specie è soprattutto intraspecifica e può essere dovuta a mancanza di cibo..ma se tra loro non si molestano,mi sembra strano che attacchino il colisa (immagino poi che gli hyphesso siano ancora piccoli)...poi tutto può essere con gli animali...

stefy86
14-11-2008, 22:55
http://diszhal.info/english/characins/en_Hyphessobrycon_callistus.php

stefy86
14-11-2008, 22:55
http://diszhal.info/english/characins/en_Hyphessobrycon_callistus.php

Zaffiro_xx
14-11-2008, 22:56
A questo punto.... credo che toglierò entrambi.... tetrazona e callistus

Non mi va proprio di rischiare la "pelle" del collisa

Zaffiro_xx
14-11-2008, 22:56
A questo punto.... credo che toglierò entrambi.... tetrazona e callistus

Non mi va proprio di rischiare la "pelle" del collisa

Zaffiro_xx
14-11-2008, 22:59
Stefy... cibo ne dò a sufficenza... anche troppo forse. Quindi, non credo che aggrediscano per fame, almeno spero. #24

Zaffiro_xx
14-11-2008, 22:59
Stefy... cibo ne dò a sufficenza... anche troppo forse. Quindi, non credo che aggrediscano per fame, almeno spero. #24

stefy86
14-11-2008, 23:09
e anche per questo continuo a pensare ai barbus...nel dubbio e soprattutto se vuoi tenere le colisa,opterei anch'io per darli via...ovvio se scopri qualcosa di certo,meglio,se no elimina i possibili probelmi alla radice....ciao Zaffiro_xx, ;-)

stefy86
14-11-2008, 23:09
e anche per questo continuo a pensare ai barbus...nel dubbio e soprattutto se vuoi tenere le colisa,opterei anch'io per darli via...ovvio se scopri qualcosa di certo,meglio,se no elimina i possibili probelmi alla radice....ciao Zaffiro_xx, ;-)

Zaffiro_xx
14-11-2008, 23:13
Si infatti... essendo teoricamente un acquario di comunità... non mi posso permettere di avere pesci agressivi.

Grazie per esserti interessata stefy86, grazie anche agli altri che sono intervenuti.

Zaffiro_xx
14-11-2008, 23:13
Si infatti... essendo teoricamente un acquario di comunità... non mi posso permettere di avere pesci agressivi.

Grazie per esserti interessata stefy86, grazie anche agli altri che sono intervenuti.

Federico Sibona
14-11-2008, 23:31
A questo punto.... credo che toglierò entrambi.... tetrazona e callistus
Penso che tu faccia bene, sono gli unici un po' attaccabrighe (specie quando sono in pochi) nella tua popolazione. Non è però da escludere che abbia avuto incontri ravvicinati con i colleghi della stessa specie. Il malconcio è il maschio?
Se mi permetti un consiglio, non mettere pochi esemplari di pesci di gruppo, il loro carattere viene alterato dal fatto di non sentirsi sicuri ;-)

Federico Sibona
14-11-2008, 23:31
A questo punto.... credo che toglierò entrambi.... tetrazona e callistus
Penso che tu faccia bene, sono gli unici un po' attaccabrighe (specie quando sono in pochi) nella tua popolazione. Non è però da escludere che abbia avuto incontri ravvicinati con i colleghi della stessa specie. Il malconcio è il maschio?
Se mi permetti un consiglio, non mettere pochi esemplari di pesci di gruppo, il loro carattere viene alterato dal fatto di non sentirsi sicuri ;-)

Zaffiro_xx
15-11-2008, 00:45
Si... il malconcio è il maschio... le due femmine stanno splendidamente.

Anzi... ne approfitto per chiedere un'altra cosa Federico Sibona, posso mettere più colisa? che so... 2 maschi e 3 femmine, o sono come i betta che 2 maschi non ci stanno per niente?

Aggiungo... eventualmente è possibile anche avere colisa di specie diverse nella stessa vasca?


Grazie

Zaffiro_xx
15-11-2008, 00:45
Si... il malconcio è il maschio... le due femmine stanno splendidamente.

Anzi... ne approfitto per chiedere un'altra cosa Federico Sibona, posso mettere più colisa? che so... 2 maschi e 3 femmine, o sono come i betta che 2 maschi non ci stanno per niente?

Aggiungo... eventualmente è possibile anche avere colisa di specie diverse nella stessa vasca?


Grazie

Federico Sibona
15-11-2008, 09:13
Zaffiro_xx, anche se la vasca non è piccola e vedo che le piante non mancano ;-) , non rischierei a mettere due maschi e neanche altre specie di Colisa/Trichogaster.

Federico Sibona
15-11-2008, 09:13
Zaffiro_xx, anche se la vasca non è piccola e vedo che le piante non mancano ;-) , non rischierei a mettere due maschi e neanche altre specie di Colisa/Trichogaster.

milly
15-11-2008, 09:46
Non amo mischiare Asia e Sudamerica, comunque se hai deciso per la vasca di comunità, e visto che le esigenze nei valori sono simili, al posto dei tetrazona potresti pensare ai puntius titteya o schuberti (ti stavo suggerendo il cumingi ma temo abbia lo stesso vizietto dei callistus) e al posto dei callistus (che sono noti per pizzicare le code altrui) aumentare gli esemplari dei cardinali o dei neon.
A proposito io non li avrei scelti entrambi, possono convivere senza problemi ma si somigliano troppo nella livrea e a mio avviso non ha molto senso. Meglio un solo gruppo numeroso della stessa specie, oppure due specie completamente diverse nei colori ad esempio paracheirodon innesi + hemigrammus bleheri :-)

milly
15-11-2008, 09:46
Non amo mischiare Asia e Sudamerica, comunque se hai deciso per la vasca di comunità, e visto che le esigenze nei valori sono simili, al posto dei tetrazona potresti pensare ai puntius titteya o schuberti (ti stavo suggerendo il cumingi ma temo abbia lo stesso vizietto dei callistus) e al posto dei callistus (che sono noti per pizzicare le code altrui) aumentare gli esemplari dei cardinali o dei neon.
A proposito io non li avrei scelti entrambi, possono convivere senza problemi ma si somigliano troppo nella livrea e a mio avviso non ha molto senso. Meglio un solo gruppo numeroso della stessa specie, oppure due specie completamente diverse nei colori ad esempio paracheirodon innesi + hemigrammus bleheri :-)

Zaffiro_xx
15-11-2008, 10:50
Ottime dritte! grazie milly

Zaffiro_xx
15-11-2008, 10:50
Ottime dritte! grazie milly

Zaffiro_xx
15-11-2008, 10:53
Federico Sibona, Ok... niente troppi colisa. Un maschio e due femmine (O solo la coppia?)

Zaffiro_xx
15-11-2008, 10:53
Federico Sibona, Ok... niente troppi colisa. Un maschio e due femmine (O solo la coppia?)

Zaffiro_xx
15-11-2008, 12:27
Bene bene.... ho tolto i 4 barbus e li ho sostituiti con una squadra di hemigrammus bleheri.

I callistus non sono riuscito a prenderli :-D e per prendere i barbus ci ho messo un'ora :-D

Ad ogni modo... i callistus hanno vinto la battaglia di oggi! Ma la guerra non è finita! :-D :-D :-D

Zaffiro_xx
15-11-2008, 12:27
Bene bene.... ho tolto i 4 barbus e li ho sostituiti con una squadra di hemigrammus bleheri.

I callistus non sono riuscito a prenderli :-D e per prendere i barbus ci ho messo un'ora :-D

Ad ogni modo... i callistus hanno vinto la battaglia di oggi! Ma la guerra non è finita! :-D :-D :-D