PDA

Visualizza la versione completa : come mai? hyspidus


Brig
14-11-2008, 16:23
gli è saltata la chela sinistra... successe giusto 5/6 mesi fa... come mai???
so che ricresce ecc... ma vorrei sapere se è sintomo di qualcosa...

ha sui 2 annetti in vasca e ha fatto un paio di volte le uova

Brig
14-11-2008, 16:23
gli è saltata la chela sinistra... successe giusto 5/6 mesi fa... come mai???
so che ricresce ecc... ma vorrei sapere se è sintomo di qualcosa...

ha sui 2 annetti in vasca e ha fatto un paio di volte le uova

ALGRANATI
14-11-2008, 22:15
Brig, è da solo in vasca??

ALGRANATI
14-11-2008, 22:15
Brig, è da solo in vasca??

janco1979
14-11-2008, 23:24
di solito le perde quando è attaccato o spaventato...

janco1979
14-11-2008, 23:24
di solito le perde quando è attaccato o spaventato...

Brig
15-11-2008, 00:41
da solo...

misi un'altro esemplare ucciso nel giro del pomeriggio...

ci furono anche un rincocensis e un amboinensis... tutti e due saltati fuori (si suppone) nello stesso punto... ma mooooooolto tempo fa

Brig
15-11-2008, 00:41
da solo...

misi un'altro esemplare ucciso nel giro del pomeriggio...

ci furono anche un rincocensis e un amboinensis... tutti e due saltati fuori (si suppone) nello stesso punto... ma mooooooolto tempo fa

janco1979
15-11-2008, 01:00
avrai un predatore in vasca..non hai mai sentito schiocchi in vasca?

janco1979
15-11-2008, 01:00
avrai un predatore in vasca..non hai mai sentito schiocchi in vasca?

Brig
15-11-2008, 12:46
no...
però è strano... in due anni è successo solo una volta... gli è tranquillamente ricresciuta... e dopo un po è risparita...

però.. ammetto il volo nello stesso punto di amboinensis e rincocensis mi ha messo molti dubbi...

però l'hyspi di solito rimane intatto.. a volte capita che perde pochi cm di antenne ma nulla di più.... #24 #24

Brig
15-11-2008, 12:46
no...
però è strano... in due anni è successo solo una volta... gli è tranquillamente ricresciuta... e dopo un po è risparita...

però.. ammetto il volo nello stesso punto di amboinensis e rincocensis mi ha messo molti dubbi...

però l'hyspi di solito rimane intatto.. a volte capita che perde pochi cm di antenne ma nulla di più.... #24 #24

cardisomacarnifex
15-11-2008, 15:58
Secondo me in vasca hai un predaotre che saltuariamente lo attacca danneggiandolo, dal momento che non è normale che si stacchi gli arti spontaneamente.

Probabilmente c'è un granchio, un gambero mantide o un gamberetto pistola nascosto nelle rocce, che potrebbe senz'altro aver attaccato anche i gamberetti morti in passato.

Prova a tenere d'occhio il punto in questione, magari scopri la tana dell'aggressore.

cardisomacarnifex
15-11-2008, 15:58
Secondo me in vasca hai un predaotre che saltuariamente lo attacca danneggiandolo, dal momento che non è normale che si stacchi gli arti spontaneamente.

Probabilmente c'è un granchio, un gambero mantide o un gamberetto pistola nascosto nelle rocce, che potrebbe senz'altro aver attaccato anche i gamberetti morti in passato.

Prova a tenere d'occhio il punto in questione, magari scopri la tana dell'aggressore.

Brig
16-11-2008, 01:53
cardisomacarnifex, purtroppo non ha un punto preciso di stazionamento... ne preferisce uno...

però... sarà ma schiocchi non ne ho mai sentiti...

Brig
16-11-2008, 01:53
cardisomacarnifex, purtroppo non ha un punto preciso di stazionamento... ne preferisce uno...

però... sarà ma schiocchi non ne ho mai sentiti...

cardisomacarnifex
17-11-2008, 13:41
Capisco, allora tutto si complica. Però resto dell'idea che ci sia un nemico in agguato nella vasca. Prova comunque ad effettuare osservazioni notturne usando una torcia oscurata con una pellicola rossa (per non disturbare l'eventuale ospite sgradito).

cardisomacarnifex
17-11-2008, 13:41
Capisco, allora tutto si complica. Però resto dell'idea che ci sia un nemico in agguato nella vasca. Prova comunque ad effettuare osservazioni notturne usando una torcia oscurata con una pellicola rossa (per non disturbare l'eventuale ospite sgradito).

Brig
17-11-2008, 14:43
mmm
non saprei dove guardare... c'e' da dire che non ho mai avuto grossi problemi... solo un mitrax mi e' morto... era molto piccolo ma e' morto dopo alcuni mesi... eppure lo vedevo spesso in giro... anche se poco dopo l'inserimento perse una zampa...

Brig
17-11-2008, 14:43
mmm
non saprei dove guardare... c'e' da dire che non ho mai avuto grossi problemi... solo un mitrax mi e' morto... era molto piccolo ma e' morto dopo alcuni mesi... eppure lo vedevo spesso in giro... anche se poco dopo l'inserimento perse una zampa...

cardisomacarnifex
18-11-2008, 12:29
Di solito i crostacei si staccano volutamente gli arti quando vengono attaccati da un rivale o da un predatore, per disorientarlo offrendogli un "pasto facile" e poter così fuggire rapidamente.

Le anomalie del tuo Stenopus non sono regolari, a me per esempio successe qualcosa di simile perchè in vasca avevo anche un Enoplometopus occidentalis, gambero marino molto aggressivo. Solitamente tutto va bene fino al momento della muta, quando il gamberetto è molto vulnerabile agli attacchi: proprio in quei momenti si registrano le ferite e ll mutilazioni.

Per prima cosa io toglierei lo Stenopus dalla vasca principale e lo metterei magari in sump, per dargli il tempo di riprendersi dallo stress e irrobustirsi. Senza però rimuovere la causa dei danni, una volta reintrodotto saresti punto e daccapo.

Che specie di pesci o invertebrati hai nell'acquario?

cardisomacarnifex
18-11-2008, 12:29
Di solito i crostacei si staccano volutamente gli arti quando vengono attaccati da un rivale o da un predatore, per disorientarlo offrendogli un "pasto facile" e poter così fuggire rapidamente.

Le anomalie del tuo Stenopus non sono regolari, a me per esempio successe qualcosa di simile perchè in vasca avevo anche un Enoplometopus occidentalis, gambero marino molto aggressivo. Solitamente tutto va bene fino al momento della muta, quando il gamberetto è molto vulnerabile agli attacchi: proprio in quei momenti si registrano le ferite e ll mutilazioni.

Per prima cosa io toglierei lo Stenopus dalla vasca principale e lo metterei magari in sump, per dargli il tempo di riprendersi dallo stress e irrobustirsi. Senza però rimuovere la causa dei danni, una volta reintrodotto saresti punto e daccapo.

Che specie di pesci o invertebrati hai nell'acquario?

Brig
18-11-2008, 16:27
3 ocellaris
1 salarias
1 dolabella
x turbo

poi vari coralli...

però non noto nulla di particolare... nulla che mette in agitazione la vasca...ha fatto moltissime mute... lui e il paguro...

beh... ora che ci penso il paguro ogni tanto passa giorni (anche furori dal periodo di muta) rintanato nella sua conchiglia... può essere legato?

Brig
18-11-2008, 16:27
3 ocellaris
1 salarias
1 dolabella
x turbo

poi vari coralli...

però non noto nulla di particolare... nulla che mette in agitazione la vasca...ha fatto moltissime mute... lui e il paguro...

beh... ora che ci penso il paguro ogni tanto passa giorni (anche furori dal periodo di muta) rintanato nella sua conchiglia... può essere legato?

cardisomacarnifex
18-11-2008, 20:40
non ho mai avuto esperienza con la specie, ma so che i Blennidi (mi riferisco a Salarias)sono pesci piuttosto aggressivi e territoriali verfso chi non va loro a genio.

Sicuro che magari per sbaglio lo Stenopus non sia entrato in una zona "proibita" e il pesce lo abbia azzannato? Anche il fatto che abbia le antenne regolarmente "smozzicate" mi fa sospettare questo.

cardisomacarnifex
18-11-2008, 20:40
non ho mai avuto esperienza con la specie, ma so che i Blennidi (mi riferisco a Salarias)sono pesci piuttosto aggressivi e territoriali verfso chi non va loro a genio.

Sicuro che magari per sbaglio lo Stenopus non sia entrato in una zona "proibita" e il pesce lo abbia azzannato? Anche il fatto che abbia le antenne regolarmente "smozzicate" mi fa sospettare questo.

Brig
19-11-2008, 00:35
regolarmente no...
saltuariamente...

cmq... non so se la prima chela persa fu dopo l'arrivo della salarias... francamente non penso...

Brig
19-11-2008, 00:35
regolarmente no...
saltuariamente...

cmq... non so se la prima chela persa fu dopo l'arrivo della salarias... francamente non penso...

Brig
25-11-2008, 22:56
sta lentamente ricrescendo...

ma non si sa nulla?

Brig
25-11-2008, 22:56
sta lentamente ricrescendo...

ma non si sa nulla?

Vic Mackey
26-11-2008, 12:08
Gamberi che saltano fuori dalla vasca???...sul serio??? -05

Vic Mackey
26-11-2008, 12:08
Gamberi che saltano fuori dalla vasca???...sul serio??? -05

Brig
26-11-2008, 20:41
si... trovati ambedue nello stesso posto...
a una ventina di cm dietro l'acquario...

fra il "solido" del divano e il cuscino dello stesso

Brig
26-11-2008, 20:41
si... trovati ambedue nello stesso posto...
a una ventina di cm dietro l'acquario...

fra il "solido" del divano e il cuscino dello stesso