Visualizza la versione completa : La terza piaga d'Egitto: le zanzare!
Dopo qualche alga a barba, dopo la comparsa di qualche lumachina, ecco adesso la terza piaga... l'invasione di zanzare! Per ora me ne saranno sbucate una ventina dall'acquario... Fare qualcosa o non fare niente? Dove possono aver deposto le uova? Nella lana del filtro? Boh, oggi proverei a cambiarla. Grazie per l'aiuto
Dopo qualche alga a barba, dopo la comparsa di qualche lumachina, ecco adesso la terza piaga... l'invasione di zanzare! Per ora me ne saranno sbucate una ventina dall'acquario... Fare qualcosa o non fare niente? Dove possono aver deposto le uova? Nella lana del filtro? Boh, oggi proverei a cambiarla. Grazie per l'aiuto
Depongono sulla superficie dell'acqua, ma le uova sono estremamante difficili da vedere. Tranquillo, il problema si risolverà da sé cinque minuti dopo l'inserimento del primo pesce.
Depongono sulla superficie dell'acqua, ma le uova sono estremamante difficili da vedere. Tranquillo, il problema si risolverà da sé cinque minuti dopo l'inserimento del primo pesce.
terramia
14-11-2008, 15:41
Di solito nei sottovasi, dove stagna l'acqua metto un po di fili di rame del diametro di 2 mm. quello usato negli impianti elettrici, ma non so dirti se si può mettere negli acquari per l'idroossido che libera in presenza di acqua.
Comunque l'anopheles depone su acque stagnante se hai un buon ricircolo dovresti controllare se dentro il filtro ci siano in superfice aree in cui l'acqua non arriva alla pompa magari imprigionata da qualcosa come dei cannolicchi otturati da una parte.. Se fossere dentro l'acquario i pesci mangerebbero le larve. E' possibile, in oltre, che non si siano riprodotte in acquario ma che ci siano andati solo per deporre o attratti dalla luce. Io per le mie conoscenze di antomologia agraria dubito di questa piaga.
Un saluto
terramia
14-11-2008, 15:41
Di solito nei sottovasi, dove stagna l'acqua metto un po di fili di rame del diametro di 2 mm. quello usato negli impianti elettrici, ma non so dirti se si può mettere negli acquari per l'idroossido che libera in presenza di acqua.
Comunque l'anopheles depone su acque stagnante se hai un buon ricircolo dovresti controllare se dentro il filtro ci siano in superfice aree in cui l'acqua non arriva alla pompa magari imprigionata da qualcosa come dei cannolicchi otturati da una parte.. Se fossere dentro l'acquario i pesci mangerebbero le larve. E' possibile, in oltre, che non si siano riprodotte in acquario ma che ci siano andati solo per deporre o attratti dalla luce. Io per le mie conoscenze di antomologia agraria dubito di questa piaga.
Un saluto
Grazie per le risposte. Purtroppo per i pesci dovrei ancora aspettare un paio di settimane (visto che l'acquario è stato allestito due settimane fa). Nel frattempo non vorrei avere una proliferazione incontrollata #06 Non mi sembra ci siano problemi di ricircolo di acqua. Scusate l'ignoranza ma... le uova assomigliano a piccolissime bollicine d'aria che galleggiano in superificie?
Grazie per le risposte. Purtroppo per i pesci dovrei ancora aspettare un paio di settimane (visto che l'acquario è stato allestito due settimane fa). Nel frattempo non vorrei avere una proliferazione incontrollata #06 Non mi sembra ci siano problemi di ricircolo di acqua. Scusate l'ignoranza ma... le uova assomigliano a piccolissime bollicine d'aria che galleggiano in superificie?
Napoli_94
14-11-2008, 16:18
a me le zanzare deponerono nella vaschetta di accrescimento per avannotti di macropodus...e meli hanno mangiati tutti!! -04 -04 #06
Napoli_94
14-11-2008, 16:18
a me le zanzare deponerono nella vaschetta di accrescimento per avannotti di macropodus...e meli hanno mangiati tutti!! -04 -04 #06
le zanzare ti hanno mangiato i pesci??????????????????????????????????
le zanzare ti hanno mangiato i pesci??????????????????????????????????
a me le zanzare deponerono nella vaschetta di accrescimento per avannotti di macropodus...e meli hanno mangiati tutti!! -04 -04 #06
Sei sicuro che siano larve di zanzara? E' la prima volta che sento una cosa simile. Effettivamente ci sono larve di insetti che predano i pesci, ma si tratta di larve di libellula, ditisco, ecc., di dimensioni assai maggiori delle larve di zanzara.
a me le zanzare deponerono nella vaschetta di accrescimento per avannotti di macropodus...e meli hanno mangiati tutti!! -04 -04 #06
Sei sicuro che siano larve di zanzara? E' la prima volta che sento una cosa simile. Effettivamente ci sono larve di insetti che predano i pesci, ma si tratta di larve di libellula, ditisco, ecc., di dimensioni assai maggiori delle larve di zanzara.
terramia
14-11-2008, 17:36
Le uova hanno due piccole bolle laterali che ne consentono il gallegiamento.
terramia
14-11-2008, 17:36
Le uova hanno due piccole bolle laterali che ne consentono il gallegiamento.
se vuoi ti presto un paio di australoheros :-D
a me hanno mangiato anche tutte le lumachine infestanti :-))
non preoccuparti vedrai che quando inserirai i pesci ne saranno felici
:-))
se vuoi ti presto un paio di australoheros :-D
a me hanno mangiato anche tutte le lumachine infestanti :-))
non preoccuparti vedrai che quando inserirai i pesci ne saranno felici
:-))
beato te, risparmi un pò di mangime :P :P :P
beato te, risparmi un pò di mangime :P :P :P
Napoli_94
15-11-2008, 14:24
a me le zanzare deponerono nella vaschetta di accrescimento per avannotti di macropodus...e meli hanno mangiati tutti!! -04 -04 #06
Sei sicuro che siano larve di zanzara? E' la prima volta che sento una cosa simile. Effettivamente ci sono larve di insetti che predano i pesci, ma si tratta di larve di libellula, ditisco, ecc., di dimensioni assai maggiori delle larve di zanzara.
si sono sicuro che fossero loro, praticamente quando sono andato al mattino a dar da mangiare agli avannotti (3-4 mm) -05 ho trovato una ventina di larve di zanzara che "succhiavano" nel vero senso della parola gli avannotti #06 , ne ho trovati solo 3 ancora in vita.
Napoli_94
15-11-2008, 14:24
a me le zanzare deponerono nella vaschetta di accrescimento per avannotti di macropodus...e meli hanno mangiati tutti!! -04 -04 #06
Sei sicuro che siano larve di zanzara? E' la prima volta che sento una cosa simile. Effettivamente ci sono larve di insetti che predano i pesci, ma si tratta di larve di libellula, ditisco, ecc., di dimensioni assai maggiori delle larve di zanzara.
si sono sicuro che fossero loro, praticamente quando sono andato al mattino a dar da mangiare agli avannotti (3-4 mm) -05 ho trovato una ventina di larve di zanzara che "succhiavano" nel vero senso della parola gli avannotti #06 , ne ho trovati solo 3 ancora in vita.
CHE SCHIFO!
sono sempre piu motivato a darle in pasto ai miei pesci :-D
CHE SCHIFO!
sono sempre piu motivato a darle in pasto ai miei pesci :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |