Visualizza la versione completa : Higrophlila Corymbosa con problemi
Ragazzi,
qualcuno sa dirmi cosa indicano macchie nere tipo bruciature che poi si bucano al centro nelle foglie della mia higrophila corymbosa? non so davvero...4 piante stanno bene ed una ha questo problema...non avendo ancora compilato il profilo poichè ho allestito da poco...vi do qualche info:
acquario 200 lt ben piantumato
luce 2 t5 da 39 w con riflettori
fondo fertilizzante con cavetto riscaldante da 50 watt
co2 con sistema askoll gold
filtro esterno pratiko 300
kh 4.5 ph 6.9
fertilizzazione con protocollo base seachem
...vi prego aiutatemi... -20 -20
Ragazzi,
qualcuno sa dirmi cosa indicano macchie nere tipo bruciature che poi si bucano al centro nelle foglie della mia higrophila corymbosa? non so davvero...4 piante stanno bene ed una ha questo problema...non avendo ancora compilato il profilo poichè ho allestito da poco...vi do qualche info:
acquario 200 lt ben piantumato
luce 2 t5 da 39 w con riflettori
fondo fertilizzante con cavetto riscaldante da 50 watt
co2 con sistema askoll gold
filtro esterno pratiko 300
kh 4.5 ph 6.9
fertilizzazione con protocollo base seachem
...vi prego aiutatemi... -20 -20
Sbruccio
15-11-2008, 03:37
mi verrebbe da dire carenze nutritive però fertilizzi col protocollo seachem..forse sono sbagliate le dosi..
Sbruccio
15-11-2008, 03:37
mi verrebbe da dire carenze nutritive però fertilizzi col protocollo seachem..forse sono sbagliate le dosi..
ma succede su tutte le foglie o solo su quelle base?
ma succede su tutte le foglie o solo su quelle base?
Le mie invece diventano rosse forse per le luci quasi a pelo d'acqua.
Le mie invece diventano rosse forse per le luci quasi a pelo d'acqua.
maryer86
18-11-2008, 13:02
innanzitutto hai appena 0,39w/l e le Higrophila corymbosa hanno bisogno di più luce. Te lo dico poichè l'avevo anche io e mi si presentò lo stesso problema..poi si riprese un pochettino..e poi morì del tutto
quella è carenza di luce principalmente e lo si capisce dal fatto che si rovinano le foglie alla base della pianta ossia quelle alle quali la luce è oscurata dalle foglie più in superficie.
Però magari con degli accorgimenti nella fertilizzazione, puoi provare a recuperarla
vedi questo articolo http://www.gaem.it/pubblico/articoli/piantealghe/comefarcrescerebenelepiante.shtml verso la metà c'è una tabella riepilogativa con il tipo di carenza relativa ad un determinato sintomo presentato dalla pianta
maryer86
18-11-2008, 13:02
innanzitutto hai appena 0,39w/l e le Higrophila corymbosa hanno bisogno di più luce. Te lo dico poichè l'avevo anche io e mi si presentò lo stesso problema..poi si riprese un pochettino..e poi morì del tutto
quella è carenza di luce principalmente e lo si capisce dal fatto che si rovinano le foglie alla base della pianta ossia quelle alle quali la luce è oscurata dalle foglie più in superficie.
Però magari con degli accorgimenti nella fertilizzazione, puoi provare a recuperarla
vedi questo articolo http://www.gaem.it/pubblico/articoli/piantealghe/comefarcrescerebenelepiante.shtml verso la metà c'è una tabella riepilogativa con il tipo di carenza relativa ad un determinato sintomo presentato dalla pianta
innanzitutto hai appena 0,39w/l
Bisogna vedere se Vix parla di litraggio lordo o netto.
quella è carenza di luce principalmente e lo si capisce dal fatto che si rovinano le foglie alla base della pianta
Non sempre dipende dalla luce può essere anche che cadono le foglie alla base perchè sono le più vecchie e con carenza di qualche elemento sono le prime ad essere colpite.Parla di buchi può essere carenza di potassio.
Vix,
Compila il profilo e metti una foto cosi è impossibile capirci qualcosa.
innanzitutto hai appena 0,39w/l
Bisogna vedere se Vix parla di litraggio lordo o netto.
quella è carenza di luce principalmente e lo si capisce dal fatto che si rovinano le foglie alla base della pianta
Non sempre dipende dalla luce può essere anche che cadono le foglie alla base perchè sono le più vecchie e con carenza di qualche elemento sono le prime ad essere colpite.Parla di buchi può essere carenza di potassio.
Vix,
Compila il profilo e metti una foto cosi è impossibile capirci qualcosa.
maryer86
18-11-2008, 18:51
Bisogna vedere se Vix parla di litraggio lordo o netto.[quote]
non importa, è comunque sul litraggio lordo che bisogna fare il calcolo
[quote="PACKY70"]Non sempre dipende dalla luce può essere anche che cadono le foglie alla base perchè sono le più vecchie e con carenza di qualche elemento sono le prime ad essere colpite.Parla di buchi può essere carenza di potassio.[quote]
Vix,
Compila il profilo e metti una foto cosi è impossibile capirci qualcosa.
Si si, è per questo che prima ho scritto che si può cercare di recuperare con una fertilizzazione mirata al problema
però il problema dell'illuminazione c'è molto probabilmente
perchè le higrophila sono esigenti in quanto a illuminazione e Vix ne ha pochina quindi dovrebbe apportare una buona fertilizzazione a quella vasca
maryer86
18-11-2008, 18:51
Bisogna vedere se Vix parla di litraggio lordo o netto.[quote]
non importa, è comunque sul litraggio lordo che bisogna fare il calcolo
[quote="PACKY70"]Non sempre dipende dalla luce può essere anche che cadono le foglie alla base perchè sono le più vecchie e con carenza di qualche elemento sono le prime ad essere colpite.Parla di buchi può essere carenza di potassio.[quote]
Vix,
Compila il profilo e metti una foto cosi è impossibile capirci qualcosa.
Si si, è per questo che prima ho scritto che si può cercare di recuperare con una fertilizzazione mirata al problema
però il problema dell'illuminazione c'è molto probabilmente
perchè le higrophila sono esigenti in quanto a illuminazione e Vix ne ha pochina quindi dovrebbe apportare una buona fertilizzazione a quella vasca
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |