Visualizza la versione completa : inserimento bavosa
volevo inserire una bavosa in vasca per debellare le filamentose che lumache e riccio non si filano!
in vasca ho due melanurus, 1 clarcki, il monodactylus e 1 frenatus (240 litri).
valori di NO3 e PO4 a zero.... dite che la posso mettere?
volevo inserire una bavosa in vasca per debellare le filamentose che lumache e riccio non si filano!
in vasca ho due melanurus, 1 clarcki, il monodactylus e 1 frenatus (240 litri).
valori di NO3 e PO4 a zero.... dite che la posso mettere?
Sandro S.
14-11-2008, 11:07
che tu abbia le filamentose e contemporaneamente NO3 a zero è un pò strano.
probabilmente sono proprio le filamentose a papparsi i nitrati e portarteli a zero, intanto loro crescono........dovresti cercare la causa.
un bavosa fa sempre bene in vasca....e poi è anche simpatica, non ti aspettare però un impresa di pulizia.
Sandro S.
14-11-2008, 11:07
che tu abbia le filamentose e contemporaneamente NO3 a zero è un pò strano.
probabilmente sono proprio le filamentose a papparsi i nitrati e portarteli a zero, intanto loro crescono........dovresti cercare la causa.
un bavosa fa sempre bene in vasca....e poi è anche simpatica, non ti aspettare però un impresa di pulizia.
s_cocis, filamentose ce ne sono davvero poche e tra l'altro crescono sempre nello stesso punto e cioè su due roccette (in una c'è della palytoa e nell'altra dei discosomi e fa da base al sarco) che avevo nella vasca precedente invasa dalle filamentose... credo che oramai siano parte delle rocce....
ho già provato a toglierle con la pinzetta e asiprare cercando di disperderle meno possibile in vasca.. ma niente, sembrano ricrescere.
poi ne ho qualche ciuffetto sulle pompe di movimento e sul pozzetto che ripulisco (le pompe) quando faccio il cambio....
la vasca l'ho avviata a fine maggio del 2008... potrebbe essere proprio la maturazione.... ma non vorrei non dipendessa da quello.. non so!
i test sono elos....
s_cocis, filamentose ce ne sono davvero poche e tra l'altro crescono sempre nello stesso punto e cioè su due roccette (in una c'è della palytoa e nell'altra dei discosomi e fa da base al sarco) che avevo nella vasca precedente invasa dalle filamentose... credo che oramai siano parte delle rocce....
ho già provato a toglierle con la pinzetta e asiprare cercando di disperderle meno possibile in vasca.. ma niente, sembrano ricrescere.
poi ne ho qualche ciuffetto sulle pompe di movimento e sul pozzetto che ripulisco (le pompe) quando faccio il cambio....
la vasca l'ho avviata a fine maggio del 2008... potrebbe essere proprio la maturazione.... ma non vorrei non dipendessa da quello.. non so!
i test sono elos....
marco lungarini
14-11-2008, 13:12
preve84, come bavosa salarias per me
marco lungarini
14-11-2008, 13:12
preve84, come bavosa salarias per me
Alessandro Falco
14-11-2008, 13:18
ps: che brutti ceffi che hai messo come pesci..
Alessandro Falco
14-11-2008, 13:18
ps: che brutti ceffi che hai messo come pesci..
Alessandro Falco, li avevo già ai tempi della vaschetta! :-))
marco lungarini, ehh??? #24
Alessandro Falco, li avevo già ai tempi della vaschetta! :-))
marco lungarini, ehh??? #24
sabato ho inserito la bavosa...
ma è un animale che sta sempre nascosto? dico questo perchè non la trovo più!
non vedo il cadavere, non è saltata fuori... nulla... che abitudini ha normalmente? spero non sia schiattata! #06
sabato ho inserito la bavosa...
ma è un animale che sta sempre nascosto? dico questo perchè non la trovo più!
non vedo il cadavere, non è saltata fuori... nulla... che abitudini ha normalmente? spero non sia schiattata! #06
schiattata! giusto per aggiornamento! #07 -04
schiattata! giusto per aggiornamento! #07 -04
Sandro S.
17-11-2008, 12:58
ammazza....e che hai nell'acqua....petrolio ?
poverina
Sandro S.
17-11-2008, 12:58
ammazza....e che hai nell'acqua....petrolio ?
poverina
pensa che ho nitrati e fosfati a zero con le acropore che stanno benissimo!
non capisco! #07
mi dite voi come fate a fare l'ambientamento? a questo punto mi vengono i dubbi!
pensa che ho nitrati e fosfati a zero con le acropore che stanno benissimo!
non capisco! #07
mi dite voi come fate a fare l'ambientamento? a questo punto mi vengono i dubbi!
Sandro S.
17-11-2008, 21:31
preve84, probabilmente era già sofferente prima
Sandro S.
17-11-2008, 21:31
preve84, probabilmente era già sofferente prima
s_cocis, x l'ambientamento tu come fai di solito?
s_cocis, x l'ambientamento tu come fai di solito?
Sandro S.
17-11-2008, 21:39
prendo il sacchetto e lo metto a mollo nell'acquario per farlo andare a temperatura.
eventualmente dopo un pò gli verso dell'acqua del mio acquario dentro il sacchetto in modo tale che non abbia uno sbalzo di valori tra l'acqua del sacchetto e quella del mio acquario.
poi verso tutto dentro il mio aquario.
...con calma...non c'è fretta.
Sandro S.
17-11-2008, 21:39
prendo il sacchetto e lo metto a mollo nell'acquario per farlo andare a temperatura.
eventualmente dopo un pò gli verso dell'acqua del mio acquario dentro il sacchetto in modo tale che non abbia uno sbalzo di valori tra l'acqua del sacchetto e quella del mio acquario.
poi verso tutto dentro il mio aquario.
...con calma...non c'è fretta.
come faccio io.... io di solito lo tengo immerso per mezz'ora e aggiungo un po' di acqua della mia vasca ogni 5 minuti....
sapete che ho notato quando rovesciavo l'acqua nel sacchetto in vasca? lo stesso effetto che si crea quando si mette l'acqua di osmosi in acqua salata.... rendo l'idea?
la bavosa l'ho presa da reef international di gallarate...
e tra l'altro sempre presi da li, mi sono morti due wurdemanni e un cadenati.... #24
come faccio io.... io di solito lo tengo immerso per mezz'ora e aggiungo un po' di acqua della mia vasca ogni 5 minuti....
sapete che ho notato quando rovesciavo l'acqua nel sacchetto in vasca? lo stesso effetto che si crea quando si mette l'acqua di osmosi in acqua salata.... rendo l'idea?
la bavosa l'ho presa da reef international di gallarate...
e tra l'altro sempre presi da li, mi sono morti due wurdemanni e un cadenati.... #24
Sandro S.
17-11-2008, 21:47
la prossima volta controlla la salinità tua e di quella della busta prima di fare qualsiasi cosa.
Sandro S.
17-11-2008, 21:47
la prossima volta controlla la salinità tua e di quella della busta prima di fare qualsiasi cosa.
preve84, probabilmente chi alleva molti pesci nelle vasche ha una salinità piu bassa, una densità intorno a 1021 perchè inibisce un po le malattie e le infezioni, tu sicuramente avrai 1026-1027 vero??
Potrebbe essere una causa #24 #24
preve84, probabilmente chi alleva molti pesci nelle vasche ha una salinità piu bassa, una densità intorno a 1021 perchè inibisce un po le malattie e le infezioni, tu sicuramente avrai 1026-1027 vero??
Potrebbe essere una causa #24 #24
agente25, sei stato a reef international?
c'è davvero un casino di roba e tanta gente con tante vasche stracolme di tutte le qualità di pesci.. per me oltre allo sbalzo di valori centra molto lo stress...
(a proposito... tu che sei di torino dove acquisti i pesci?)
io ho 35 per mille abbondante.
agente25, sei stato a reef international?
c'è davvero un casino di roba e tanta gente con tante vasche stracolme di tutte le qualità di pesci.. per me oltre allo sbalzo di valori centra molto lo stress...
(a proposito... tu che sei di torino dove acquisti i pesci?)
io ho 35 per mille abbondante.
mi viene un dubbio! #23 #23
quando ho recuperato il cadavere della bavosa gli mancava la testa! credo che se la sia pappata il calcinus elegans che oramai è bello grosso.
però... visto che la bavosa mi sembra sia abbastanza tonta :-D non è possibile che sia stata uccisa? no, vero?
mi viene un dubbio! #23 #23
quando ho recuperato il cadavere della bavosa gli mancava la testa! credo che se la sia pappata il calcinus elegans che oramai è bello grosso.
però... visto che la bavosa mi sembra sia abbastanza tonta :-D non è possibile che sia stata uccisa? no, vero?
andreariva
26-11-2008, 18:03
secondo me e' piu' facile che qualcuno gli abbia fatto lo scalpo...
andreariva
26-11-2008, 18:03
secondo me e' piu' facile che qualcuno gli abbia fatto lo scalpo...
blasquez76
26-11-2008, 22:46
Anche secondo me te l'ha fatta fuori qualche altro pesce....in vasca hai dei serial killers!!!! da me basta il clarkii per far fuori qualsiasi altro nuovo inserito....è sopravvissuta solo la crysiptera cianea, che è più igorante di lui, nonostante la taglia!!!!
Luca ;-)
blasquez76
26-11-2008, 22:46
Anche secondo me te l'ha fatta fuori qualche altro pesce....in vasca hai dei serial killers!!!! da me basta il clarkii per far fuori qualsiasi altro nuovo inserito....è sopravvissuta solo la crysiptera cianea, che è più igorante di lui, nonostante la taglia!!!!
Luca ;-)
dite??? -05
in effetti il clarki è bastardissimo! e tra l'altro è il primo pesce che ho messo in vasca la precedente) e poi tutti gli altri... è proprio il primo! #24
dite??? -05
in effetti il clarki è bastardissimo! e tra l'altro è il primo pesce che ho messo in vasca la precedente) e poi tutti gli altri... è proprio il primo! #24
andreariva
27-11-2008, 13:56
dite??? -05
in effetti il clarki è bastardissimo! e tra l'altro è il primo pesce che ho messo in vasca la precedente) e poi tutti gli altri... è proprio il primo! #24
io ho una crisiptera blu(purtroppo non riesco a recuperare il nome giusto) che vive nell'acquario da due anni e da un euro e' diventata grande come lo zebrasoma ed e' la capa suprema!!
ho tentato di correre ai ripari sei mesi fa introducendo un balestra e udite udite, il balestra e' durato tre settimane!!!
oh, non credevo ai miei occhi!! prendeva a codate il balestra!!!
andreariva
27-11-2008, 13:56
dite??? -05
in effetti il clarki è bastardissimo! e tra l'altro è il primo pesce che ho messo in vasca la precedente) e poi tutti gli altri... è proprio il primo! #24
io ho una crisiptera blu(purtroppo non riesco a recuperare il nome giusto) che vive nell'acquario da due anni e da un euro e' diventata grande come lo zebrasoma ed e' la capa suprema!!
ho tentato di correre ai ripari sei mesi fa introducendo un balestra e udite udite, il balestra e' durato tre settimane!!!
oh, non credevo ai miei occhi!! prendeva a codate il balestra!!!
preve84, anch'io ho trovato solo alcuni pezzi della mia bavosa, non sapevo chi incolpare, poi... il pezzo maggiore l'ho trovato incastrato sulla pompa corallia 3, insomma un suicidio. :-(
preve84, anch'io ho trovato solo alcuni pezzi della mia bavosa, non sapevo chi incolpare, poi... il pezzo maggiore l'ho trovato incastrato sulla pompa corallia 3, insomma un suicidio. :-(
nanni05, ma noooo! sarà morta e poi decomponendosi ti saranno finiti i pezzi nella pompa....
non credo che tra i pesci esista il "suicidio" :-)) ... a parte quelli che saltano fuori dalla vasca! :-D
nanni05, ma noooo! sarà morta e poi decomponendosi ti saranno finiti i pezzi nella pompa....
non credo che tra i pesci esista il "suicidio" :-)) ... a parte quelli che saltano fuori dalla vasca! :-D
purtroppo no, avevo messo la pompa (che presentava filamentose) troppo vicino alla roccia. è probabile che sia andata per mangiare e li è rimasta. la parte che ho tolto dalla pompa era grande e ben incastrata tra le griglie della koralia, difficile quindi che sia finita li dopo morta. :-( comunque mi piaceva un sacco.
purtroppo no, avevo messo la pompa (che presentava filamentose) troppo vicino alla roccia. è probabile che sia andata per mangiare e li è rimasta. la parte che ho tolto dalla pompa era grande e ben incastrata tra le griglie della koralia, difficile quindi che sia finita li dopo morta. :-( comunque mi piaceva un sacco.
nanni05, manie suicide! :-)) mi spiace... ;-)
nanni05, manie suicide! :-)) mi spiace... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |