Visualizza la versione completa : ho un problema....avete qualche idea?
matteo&lucy
13-11-2008, 20:35
Da due giorni è successo qualcosa di strano nella mia vasca.
Ieri sera tutti i pesci sembravano mogi mogi. Stavano in superficie e si muovevano pochissimo. Oggi all'ora di pranzo tutto normale, stasera di nuovo un comportamento simile, ma soprattutto per i platy corallo (mentre i colisa sono più svegli).
Il ph è a 7,5.
Penso di aver sovradosato la co2 nei giorni scorsi...ho il test della askoll.
Quindi da ieri sera la co2 è spenta. Il test ora dice che la quantità è media tendente al poco.
I nitriti sono a 0.
Il kh è tra il 3 e il 4.
I nitrati sono invece un po' altini, intorno ai 25 mg/L.
Secondo voi potrebbe essere questo il problema? La cosa mi parrebbe strana perchè ho comprato il test dei nitrati da una settimana. E sono sempre stati così. Ma magari a lungo andare i pesci ne stanno risentendo.
Un'altra cosa che ho notato è che c'è stato un aumento delle alghe attaccate ai vetri. Niente di preoccupante per ora, ma l'acquario è attivo da circa 1 mese e mezzo, e non ne avevo mai viste.
L'acqua tra l'altro è leggermente torbida.
Secondo voi il carbone attivo potrebbe essere una soluzione buona giusto per essere sicuro di togliere le sostanze chimiche eventualmente presenti nell'acqua? E per i nitrati come potrei fare?
Un'ultima cosa, e scusate il post lunghissimo, ho pulito il filtro circa una settimana fa. Ma forse ho sbagliato a svuotarlo completamente e a pulire tutto il fustino con acqua del rubinetto? Nell'acquario faccio cambi parziali di 20 litri su 70 ogni 2-3 settimane circa. Metto acqua osmotica trattata con sali per alzare il kh.
Grazie a tutti, allego una foto (pessima qualità) dei pescetti come sono adesso. Nell'angolino, fermi. Gli altri sono li intorno. Tutti comunque non molto attivi rispetto ad oggi a pranzo e in generale.
matteo&lucy
13-11-2008, 20:35
Da due giorni è successo qualcosa di strano nella mia vasca.
Ieri sera tutti i pesci sembravano mogi mogi. Stavano in superficie e si muovevano pochissimo. Oggi all'ora di pranzo tutto normale, stasera di nuovo un comportamento simile, ma soprattutto per i platy corallo (mentre i colisa sono più svegli).
Il ph è a 7,5.
Penso di aver sovradosato la co2 nei giorni scorsi...ho il test della askoll.
Quindi da ieri sera la co2 è spenta. Il test ora dice che la quantità è media tendente al poco.
I nitriti sono a 0.
Il kh è tra il 3 e il 4.
I nitrati sono invece un po' altini, intorno ai 25 mg/L.
Secondo voi potrebbe essere questo il problema? La cosa mi parrebbe strana perchè ho comprato il test dei nitrati da una settimana. E sono sempre stati così. Ma magari a lungo andare i pesci ne stanno risentendo.
Un'altra cosa che ho notato è che c'è stato un aumento delle alghe attaccate ai vetri. Niente di preoccupante per ora, ma l'acquario è attivo da circa 1 mese e mezzo, e non ne avevo mai viste.
L'acqua tra l'altro è leggermente torbida.
Secondo voi il carbone attivo potrebbe essere una soluzione buona giusto per essere sicuro di togliere le sostanze chimiche eventualmente presenti nell'acqua? E per i nitrati come potrei fare?
Un'ultima cosa, e scusate il post lunghissimo, ho pulito il filtro circa una settimana fa. Ma forse ho sbagliato a svuotarlo completamente e a pulire tutto il fustino con acqua del rubinetto? Nell'acquario faccio cambi parziali di 20 litri su 70 ogni 2-3 settimane circa. Metto acqua osmotica trattata con sali per alzare il kh.
Grazie a tutti, allego una foto (pessima qualità) dei pescetti come sono adesso. Nell'angolino, fermi. Gli altri sono li intorno. Tutti comunque non molto attivi rispetto ad oggi a pranzo e in generale.
alteregojd
13-11-2008, 20:58
le parti interni del filtro non vanno mai lavate con acqua del rubinetto perchè i microrganismi muoiono, forse stai avendo il picco di nitrati e quindi per questo i tuoi pesci ne stanno risentendo
prova a fare un cambio parziale dell'acqua
alteregojd
13-11-2008, 20:58
le parti interni del filtro non vanno mai lavate con acqua del rubinetto perchè i microrganismi muoiono, forse stai avendo il picco di nitrati e quindi per questo i tuoi pesci ne stanno risentendo
prova a fare un cambio parziale dell'acqua
Paolo Piccinelli
13-11-2008, 22:11
matteo&lucy, se i nitriti sono a zero, probabilmente è solo un pò di carenza di ossigeno... comunque i platy stazionano spesso vicino alla superficie.
Vedi se riesci ad orientare il getto della pompa in modo da creare della turbolenza in superficie ed ossigenare.
Infine un cambio parziale per abbassare i nitrati è opportuno. 25 mg/l non danneggia i pesci, ma forse è la causa delle alghette che vedi sui vetri ;-)
Paolo Piccinelli
13-11-2008, 22:11
matteo&lucy, se i nitriti sono a zero, probabilmente è solo un pò di carenza di ossigeno... comunque i platy stazionano spesso vicino alla superficie.
Vedi se riesci ad orientare il getto della pompa in modo da creare della turbolenza in superficie ed ossigenare.
Infine un cambio parziale per abbassare i nitrati è opportuno. 25 mg/l non danneggia i pesci, ma forse è la causa delle alghette che vedi sui vetri ;-)
matteo&lucy
13-11-2008, 22:12
il cambio d'acqua l'ho fatto subito dopo aver lavato il filtro.
Magari aiuterebbe un additivo biologico per il filtro tipo cycle super fast?
matteo&lucy
13-11-2008, 22:12
il cambio d'acqua l'ho fatto subito dopo aver lavato il filtro.
Magari aiuterebbe un additivo biologico per il filtro tipo cycle super fast?
Paolo Piccinelli
13-11-2008, 22:17
matteo&lucy, per il futuro, del filtro si lava solo la lana... il cestello e soprattutto i cannolicchi si lasciano a mollo senza toccarli. ;-)
Inoltre è meglio non pulire il filtro in concomitanza con il cambio... togli batteri sia dalla vasca che dal filtro e la cosa non è buona.
La vasca è avviata da poco, come mai hai già necessità di pulire il filtro?
Tieni solo controllati i nitriti per 3-4 giorni, ma per me non è successo nulla.
Paolo Piccinelli
13-11-2008, 22:17
matteo&lucy, per il futuro, del filtro si lava solo la lana... il cestello e soprattutto i cannolicchi si lasciano a mollo senza toccarli. ;-)
Inoltre è meglio non pulire il filtro in concomitanza con il cambio... togli batteri sia dalla vasca che dal filtro e la cosa non è buona.
La vasca è avviata da poco, come mai hai già necessità di pulire il filtro?
Tieni solo controllati i nitriti per 3-4 giorni, ma per me non è successo nulla.
ai consigli dati aggiungo che il KH è troppo basso per i platy quindi non appena si stabilizza la situazione, dovresti cercare di portarlo almeno a 8 ma molto lentamente per evitare percolosi sbalzi.
I nitrati si abbassano con cambi frequenti e molte piante, soprattutto le specie a crescita rapida, cerca di fare cambi regolari ogni 2 settimane (ogni 3 è già troppo) o meglio settimanali del 10-15% :-)
ai consigli dati aggiungo che il KH è troppo basso per i platy quindi non appena si stabilizza la situazione, dovresti cercare di portarlo almeno a 8 ma molto lentamente per evitare percolosi sbalzi.
I nitrati si abbassano con cambi frequenti e molte piante, soprattutto le specie a crescita rapida, cerca di fare cambi regolari ogni 2 settimane (ogni 3 è già troppo) o meglio settimanali del 10-15% :-)
Ciao,
Scusate se mi intrometto, quindi i filtri con i batteri non vanno mai lavati?
Inoltre, di media, ogni quanto si deve lavare il primo filtro, quello di lana? E quando cambiarlo?
Ciao,
Scusate se mi intrometto, quindi i filtri con i batteri non vanno mai lavati?
Inoltre, di media, ogni quanto si deve lavare il primo filtro, quello di lana? E quando cambiarlo?
tu154, non devi mai lavare i materiali che svolgono il filtraggio biologico, in genere si tratta di cannolicchi, ma possono essere costituiti da bioballs o spugne.
Solo in casi di emergenza vanno sciacquati leggermente e solo con acqua prelevata dall'acquario.
Invece i materiali per il filtraggio meccanico vanno puliti quando necessario, ad esempio se il flusso dell'acqua è molto rallentato e/o se sono talmente sporchi da compromettere un buon funzionamento, anche questi è meglio sciacquarli con acqua dell'acquario. Periodicamente possono essere sostituiti completamente.
tu154, non devi mai lavare i materiali che svolgono il filtraggio biologico, in genere si tratta di cannolicchi, ma possono essere costituiti da bioballs o spugne.
Solo in casi di emergenza vanno sciacquati leggermente e solo con acqua prelevata dall'acquario.
Invece i materiali per il filtraggio meccanico vanno puliti quando necessario, ad esempio se il flusso dell'acqua è molto rallentato e/o se sono talmente sporchi da compromettere un buon funzionamento, anche questi è meglio sciacquarli con acqua dell'acquario. Periodicamente possono essere sostituiti completamente.
matteo&lucy
14-11-2008, 23:20
avessi fatto la stessa domanda prima avrei evitato un inutile stress ai miei pescetti... #07
Comunque le cose si sono risolte credo. I pesci non mostrano più segni di disagio.
I nitriti continuano a rimanere a 0. I nitrati sono leggermente in discesa, ma comunque inizio settimana prossima provvederò ad un cambio di una ventina di litri con acqua osmotica trattata con sali.
Tra l'altro ho notato con molto piacere che la mia anubias, abbarbicata sul tronco, sta fiorendo! :-)
matteo&lucy
14-11-2008, 23:20
avessi fatto la stessa domanda prima avrei evitato un inutile stress ai miei pescetti... #07
Comunque le cose si sono risolte credo. I pesci non mostrano più segni di disagio.
I nitriti continuano a rimanere a 0. I nitrati sono leggermente in discesa, ma comunque inizio settimana prossima provvederò ad un cambio di una ventina di litri con acqua osmotica trattata con sali.
Tra l'altro ho notato con molto piacere che la mia anubias, abbarbicata sul tronco, sta fiorendo! :-)
si, ma sei hai annientato i batteri nel filtro il problema è risolto solo momentaneamente.
rischi di dover riavviare l'acquario #23
si, ma sei hai annientato i batteri nel filtro il problema è risolto solo momentaneamente.
rischi di dover riavviare l'acquario #23
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |