PDA

Visualizza la versione completa : Borosilicato


tommyh
13-11-2008, 16:21
Vorrei sapere cosa ne pensate del borosilicato su una plafo t5 12x39w+2x24w.....
Lo farei da 3mm e sopratutto in due pezzi (2pz da 50x61).
Meno di 3mm mi sembra eccessivo e non so neanche se si trova e soprattutto in caso di spedizione(dato che a Roma non sano neanche cos'è....)mi arriverebbe a pezzi....
Sopratutto vorrei sapere se il brosilicato si taglia normalmente come il vetro...insomma non è come il temperato vero?

tommyh
13-11-2008, 16:21
Vorrei sapere cosa ne pensate del borosilicato su una plafo t5 12x39w+2x24w.....
Lo farei da 3mm e sopratutto in due pezzi (2pz da 50x61).
Meno di 3mm mi sembra eccessivo e non so neanche se si trova e soprattutto in caso di spedizione(dato che a Roma non sano neanche cos'è....)mi arriverebbe a pezzi....
Sopratutto vorrei sapere se il brosilicato si taglia normalmente come il vetro...insomma non è come il temperato vero?

Paolo Marzocchi
13-11-2008, 17:36
da quel che ho sentito dire il borosilicato non si taglia proprio!! lo si ordina della misura che yti serve "esatta" perchè...diciamo te lo preparano così!1 non lo tagli + dopo!!

però non capisco il perchè tu debba sprecare un vetro per alte temperature da mettere in una plafo di t5.... #24 #24 lo trovo.....quasi inutile...... al limite il temperato ........basta e avanza.....se tiene tranquillamente i 180°....... #18

Paolo Marzocchi
13-11-2008, 17:36
da quel che ho sentito dire il borosilicato non si taglia proprio!! lo si ordina della misura che yti serve "esatta" perchè...diciamo te lo preparano così!1 non lo tagli + dopo!!

però non capisco il perchè tu debba sprecare un vetro per alte temperature da mettere in una plafo di t5.... #24 #24 lo trovo.....quasi inutile...... al limite il temperato ........basta e avanza.....se tiene tranquillamente i 180°....... #18

Sandro S.
13-11-2008, 17:37
okkio al temprato, si può rompere in qualsiasi momento anche senza dargli alcun colpo.

molto meglio il borosillicato.

Sandro S.
13-11-2008, 17:37
okkio al temprato, si può rompere in qualsiasi momento anche senza dargli alcun colpo.

molto meglio il borosillicato.

tommyh
13-11-2008, 19:48
Paolo Marzocchi, non credo sia così.... #24
Il vetro borosilicato è un vetro che si dovrebbe tagliare normelmente dato che non viene trattato in alcun modo al contrario de temperato.E' solamente formato da 80/82% di silice e 12/14% di anidrite borica....
Comunque il temperato puo raggingere temperature ben piu elevate di 180°....
In oltre cerco il borosilicato perchè lascia passare piu "luce" rispetto ad un temperato.

s_cocis, a me il temperato non si è mai rotto!! Anzi redo che il temperato si a piu resistente di un borosilicato anche se non ne sono sicuro
So che il temperato rispetto ad un vetro normale è 3 volte piu resistente alla trazione e resiste fino ad una compressione di 100 kg/mmq....

tommyh
13-11-2008, 19:48
Paolo Marzocchi, non credo sia così.... #24
Il vetro borosilicato è un vetro che si dovrebbe tagliare normelmente dato che non viene trattato in alcun modo al contrario de temperato.E' solamente formato da 80/82% di silice e 12/14% di anidrite borica....
Comunque il temperato puo raggingere temperature ben piu elevate di 180°....
In oltre cerco il borosilicato perchè lascia passare piu "luce" rispetto ad un temperato.

s_cocis, a me il temperato non si è mai rotto!! Anzi redo che il temperato si a piu resistente di un borosilicato anche se non ne sono sicuro
So che il temperato rispetto ad un vetro normale è 3 volte piu resistente alla trazione e resiste fino ad una compressione di 100 kg/mmq....

Sandro S.
13-11-2008, 19:52
tommyh, mi dispiace , puoi mettere anche 4 punti esclamativi ma la cosa non cambia, speriamo che il tuo non si rompa mai.

cmq, leggi questo:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=122647


e cmq non ho mai detto che si rompe per forza.

Sandro S.
13-11-2008, 19:52
tommyh, mi dispiace , puoi mettere anche 4 punti esclamativi ma la cosa non cambia, speriamo che il tuo non si rompa mai.

cmq, leggi questo:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=122647


e cmq non ho mai detto che si rompe per forza.

tommyh
13-11-2008, 20:00
s_cocis, io ce lo avevo sull'Arcadia...poi su la Sfiligoi Soleset e poi sulla Sfiligoi XR4....mai avuto problemi. Poi se si è sfigati.....beh anche io ho bruciato 8 bulbi in due mesi e mezzo.... #23

tommyh
13-11-2008, 20:00
s_cocis, io ce lo avevo sull'Arcadia...poi su la Sfiligoi Soleset e poi sulla Sfiligoi XR4....mai avuto problemi. Poi se si è sfigati.....beh anche io ho bruciato 8 bulbi in due mesi e mezzo.... #23

Sandro S.
13-11-2008, 20:00
bene, secondo me dipende anche da chi lo fa e da quante impurità ci lascia dentro.
più è "sporco" e più è la facile che si rompa.

Sandro S.
13-11-2008, 20:00
bene, secondo me dipende anche da chi lo fa e da quante impurità ci lascia dentro.
più è "sporco" e più è la facile che si rompa.

tommyh
13-11-2008, 20:31
s_cocis, su questo sono d'accordissimo!!

tommyh
13-11-2008, 20:31
s_cocis, su questo sono d'accordissimo!!

Paolo Marzocchi
13-11-2008, 21:25
non credo sia così.... #24
Il vetro borosilicato è un vetro che si dovrebbe tagliare normelmente dato che non viene trattato in alcun modo al contrario de temperato.E' solamente formato da 80/82% di silice e 12/14% di anidrite borica....
Comunque il temperato puo raggingere temperature ben piu elevate di 180°......

ma infatti io ho detto se tiene tranquillamente i 180°........

Paolo Marzocchi
13-11-2008, 21:25
non credo sia così.... #24
Il vetro borosilicato è un vetro che si dovrebbe tagliare normelmente dato che non viene trattato in alcun modo al contrario de temperato.E' solamente formato da 80/82% di silice e 12/14% di anidrite borica....
Comunque il temperato puo raggingere temperature ben piu elevate di 180°......

ma infatti io ho detto se tiene tranquillamente i 180°........

cecco
14-11-2008, 00:03
da quel che ho sentito dire il borosilicato non si taglia proprio!! lo si ordina della misura che yti serve "esatta" perchè...diciamo te lo preparano così!1 non lo tagli + dopo!!

Non è corretto...è solamente più duro del vetro normale (ed ovviamente resiste a temperature più elevate), ma nelle vetrerie serie te lo tagliano come vuoi della misura che vuoi ;-)
ciao

cecco
14-11-2008, 00:03
da quel che ho sentito dire il borosilicato non si taglia proprio!! lo si ordina della misura che yti serve "esatta" perchè...diciamo te lo preparano così!1 non lo tagli + dopo!!

Non è corretto...è solamente più duro del vetro normale (ed ovviamente resiste a temperature più elevate), ma nelle vetrerie serie te lo tagliano come vuoi della misura che vuoi ;-)
ciao