PDA

Visualizza la versione completa : Quarantena.....


Zaffiro_xx
13-11-2008, 02:14
Leggendo qui e la per il web, ho trovato scritto più volte, che i pesci appena acquistati non andrebbero inseriti subito in vasca, ma, tenuti in quarantena per evitare che un'eventuale pesce malato vada ad infestare tutta la popolazione della vasca.


La domanda che vorrei fare a tutti, ma sopratutto agli esperti, è: voi li quarantenate sempre i pesci? e se si... come procedete?



PS: Posto la questione in questa sezione, in quanto non si tratta di una malattia ma di un modo di condotta.

Zaffiro_xx
13-11-2008, 02:14
Leggendo qui e la per il web, ho trovato scritto più volte, che i pesci appena acquistati non andrebbero inseriti subito in vasca, ma, tenuti in quarantena per evitare che un'eventuale pesce malato vada ad infestare tutta la popolazione della vasca.


La domanda che vorrei fare a tutti, ma sopratutto agli esperti, è: voi li quarantenate sempre i pesci? e se si... come procedete?



PS: Posto la questione in questa sezione, in quanto non si tratta di una malattia ma di un modo di condotta.

balabam
13-11-2008, 04:11
voi li quarantenate sempre i pesci?

E' un po' che non compro pesci, ma no. Il mio pescivendolo di fiducia li quarantena e non li vende se nota sintomi di malessere nel gruppo... una buona alternativa comunque sarebbe quella di lasciarli in negozio e osservarli lì per alcuni giorni, prenotandoli o sperando che nessuno li prenda nel frattempo...
La quarantena a casa sarebbe una pratica stressante a mio parere... Dal negozio vengono sballottati in un acquarietto, e da lì quando hanno appena cominciato ad aclimatarsi vengono smandruppati in un altro ancora... la cosa può creare più danni che benefici... quindi il miglio modo sarebbe di prenotarli e andarseli a prendere dopo qualche giorno, controllando che stiano bene...

balabam
13-11-2008, 04:11
voi li quarantenate sempre i pesci?

E' un po' che non compro pesci, ma no. Il mio pescivendolo di fiducia li quarantena e non li vende se nota sintomi di malessere nel gruppo... una buona alternativa comunque sarebbe quella di lasciarli in negozio e osservarli lì per alcuni giorni, prenotandoli o sperando che nessuno li prenda nel frattempo...
La quarantena a casa sarebbe una pratica stressante a mio parere... Dal negozio vengono sballottati in un acquarietto, e da lì quando hanno appena cominciato ad aclimatarsi vengono smandruppati in un altro ancora... la cosa può creare più danni che benefici... quindi il miglio modo sarebbe di prenotarli e andarseli a prendere dopo qualche giorno, controllando che stiano bene...

Zaffiro_xx
21-11-2008, 15:49
Dopo la pessima esperienza che sto affrontando, sto pensando seriamente di prendere una vaschetta di quarantena.
Capisco le tue motivazioni balabam, ma, anche se i pesci li prendi dopo qualche giorno, non si può essere sicuri che non abbiano contratto qualche malattia a seguito di altri inserimenti da parte del pescivendolo.

Quello che mi chiedo ora.... se prendo una vaschettina per la quarantena, devo tenerla attivata come una qualsiasi vasca o posso riempirla con l'acqua dell'acquario ogni qual volta ho qualche pesce da inserirvi?

Grazie

Zaffiro_xx
21-11-2008, 15:49
Dopo la pessima esperienza che sto affrontando, sto pensando seriamente di prendere una vaschetta di quarantena.
Capisco le tue motivazioni balabam, ma, anche se i pesci li prendi dopo qualche giorno, non si può essere sicuri che non abbiano contratto qualche malattia a seguito di altri inserimenti da parte del pescivendolo.

Quello che mi chiedo ora.... se prendo una vaschettina per la quarantena, devo tenerla attivata come una qualsiasi vasca o posso riempirla con l'acqua dell'acquario ogni qual volta ho qualche pesce da inserirvi?

Grazie

milly
21-11-2008, 16:00
Zaffiro_xx, avendo lo spazio necessario è fattibile. I negozianti dovrebbero provvedere loro stessi a quarantenare i pesci, in genere se ne hai uno di fiducia sai come lavora e ti fidi, ma se capita di acquistare in negozi che non conosciamo potrebbe tornare utile una quarantena "casalinga". Ovviamente, visto l'utilizzo della vasca, il lato estetico non conta, non è nemmeno necessario introdurre il fondo, in modo da semplificare la pulizia, però il filtro lo farei maturare comunque :-)

milly
21-11-2008, 16:00
Zaffiro_xx, avendo lo spazio necessario è fattibile. I negozianti dovrebbero provvedere loro stessi a quarantenare i pesci, in genere se ne hai uno di fiducia sai come lavora e ti fidi, ma se capita di acquistare in negozi che non conosciamo potrebbe tornare utile una quarantena "casalinga". Ovviamente, visto l'utilizzo della vasca, il lato estetico non conta, non è nemmeno necessario introdurre il fondo, in modo da semplificare la pulizia, però il filtro lo farei maturare comunque :-)

Zaffiro_xx
21-11-2008, 16:06
milly, in zona ce ne sono 3 di pescivendoli e tutti e 3 non mi sembrano "seri" nel modo di gestire i pesci.

Lo spazio non mi manca... grazie per il suggerimento.

Zaffiro_xx
21-11-2008, 16:06
milly, in zona ce ne sono 3 di pescivendoli e tutti e 3 non mi sembrano "seri" nel modo di gestire i pesci.

Lo spazio non mi manca... grazie per il suggerimento.

andrea 66
21-11-2008, 16:15
Zaffiro_xx, Ho letto nella sezione malattie della tua disavventura mi dispiace molto. Se hai lo spazio una vasca di quarantena non è una cattiva idea.

andrea 66
21-11-2008, 16:15
Zaffiro_xx, Ho letto nella sezione malattie della tua disavventura mi dispiace molto. Se hai lo spazio una vasca di quarantena non è una cattiva idea.

miccoli
21-11-2008, 18:21
anche io ho letto del tuo problema in
malattie
io ho avutoproblemi di ictio all inizio del mese,tuttoper dei cardinali non quarantenati
da quel negoziante nonprendopiu' pesci !ora ne ho uno veramente fidato , unpo distante , ma fidato!
non ti vende i pesci se hai la vasca troppo piccola e non li vende SENZA AVERLI QUARANTENATI lui stesso
perfortuna ho risolto il problema con la minima perdita
:-)

miccoli
21-11-2008, 18:21
anche io ho letto del tuo problema in
malattie
io ho avutoproblemi di ictio all inizio del mese,tuttoper dei cardinali non quarantenati
da quel negoziante nonprendopiu' pesci !ora ne ho uno veramente fidato , unpo distante , ma fidato!
non ti vende i pesci se hai la vasca troppo piccola e non li vende SENZA AVERLI QUARANTENATI lui stesso
perfortuna ho risolto il problema con la minima perdita
:-)

MonstruM
21-11-2008, 20:18
Zaffiro_xx, sarebbe d'uopo secondo me. Io non lo faccio perchè prendo pesci solo da negozianti di cui mi fido e li osservo per una settimana intera (e nonostante ciò ho due caridine diverse da quelle che volevo #23 #23 #23 )

MonstruM
21-11-2008, 20:18
Zaffiro_xx, sarebbe d'uopo secondo me. Io non lo faccio perchè prendo pesci solo da negozianti di cui mi fido e li osservo per una settimana intera (e nonostante ciò ho due caridine diverse da quelle che volevo #23 #23 #23 )

freccia72
21-11-2008, 22:29
Zaffiro_xx, mi spiace veramente tanto, ho letto ora il topic malattie? e i piccoli coridoras? :-(

freccia72
21-11-2008, 22:29
Zaffiro_xx, mi spiace veramente tanto, ho letto ora il topic malattie? e i piccoli coridoras? :-(

Zaffiro_xx
21-11-2008, 22:37
freccia72, i cory... sono fantastici! sembrano stare benissimo... arzilli e intrufoloni come il loro solito... sia i grandi che i tre piccoli panda.
E' incredibile, pesci che apparentemente sembrano "secondari" sono proprio quelli che danno brio alla vasca... son proprio contento di averli!

Grazie...freccia72....MonstruM....miccoli....andre a 66....balabam.... e anche a milly? #24 ma certo!! :-)


PS:
Non so se possa essere un'idea bislacca.... ma, pensando di avere una vaschetta vuota con sola acqua per quarantenare poche newentry... sarebbe una pessima idea avere una vaschetta (20/25 Lt) con le red cherry ed usarla come quarantena per i nuovi?

Zaffiro_xx
21-11-2008, 22:37
freccia72, i cory... sono fantastici! sembrano stare benissimo... arzilli e intrufoloni come il loro solito... sia i grandi che i tre piccoli panda.
E' incredibile, pesci che apparentemente sembrano "secondari" sono proprio quelli che danno brio alla vasca... son proprio contento di averli!

Grazie...freccia72....MonstruM....miccoli....andre a 66....balabam.... e anche a milly? #24 ma certo!! :-)


PS:
Non so se possa essere un'idea bislacca.... ma, pensando di avere una vaschetta vuota con sola acqua per quarantenare poche newentry... sarebbe una pessima idea avere una vaschetta (20/25 Lt) con le red cherry ed usarla come quarantena per i nuovi?

Ophelia
21-11-2008, 22:40
Se il fornitore porta pesci malati al negoziante, il negoziante furbo glieli tira dietro, inoltre tutti i pesci disponibili ora sul mercato, tolta qualche eccezione, sono di allevamento, quindi sono tenuti sotto controllo dall'inzio (o per lo meno così dovrebbe essere e lo è nella gran parte dei casi). Inoltre i negozianti controllano i loro pesci e difficilmente li vendono malati sapendo che lo sono, perchè sarebbe contro il loro stesso interesse. E' anche buona norma controllare bene il o i pesci che si stanno per acquistare.

Ci sono poi altri fattori che determinano l'ammalarsi di un pesce, vedi ad esempio gli sbalzi di temperatura nel viaggio negozio-casa, i diversi valori tra la vasca del negozio e quella di casa, lo stress, o più semplicemente a volte ci sono esemplari più delicati di altri.

Se uno però mi vende un pesce malato e mi muore o io mi accorgo che è malato glielo riporto subito e se questo non me lo sostituisce o lo rimborsa gli pianto un casino che quello chiude :-))

Ophelia
21-11-2008, 22:40
Se il fornitore porta pesci malati al negoziante, il negoziante furbo glieli tira dietro, inoltre tutti i pesci disponibili ora sul mercato, tolta qualche eccezione, sono di allevamento, quindi sono tenuti sotto controllo dall'inzio (o per lo meno così dovrebbe essere e lo è nella gran parte dei casi). Inoltre i negozianti controllano i loro pesci e difficilmente li vendono malati sapendo che lo sono, perchè sarebbe contro il loro stesso interesse. E' anche buona norma controllare bene il o i pesci che si stanno per acquistare.

Ci sono poi altri fattori che determinano l'ammalarsi di un pesce, vedi ad esempio gli sbalzi di temperatura nel viaggio negozio-casa, i diversi valori tra la vasca del negozio e quella di casa, lo stress, o più semplicemente a volte ci sono esemplari più delicati di altri.

Se uno però mi vende un pesce malato e mi muore o io mi accorgo che è malato glielo riporto subito e se questo non me lo sostituisce o lo rimborsa gli pianto un casino che quello chiude :-))

Zaffiro_xx
21-11-2008, 22:49
Vedi... non credo che il problema sia se ti ritira o meno il pesce malato, oppure, se te lo rimborsa o meno. La questione è.... che succede una volta che ho inserito in vasca un pesce con una malattia contagiosa?
Il negoziante mi rimborsa tutti i danni? perdita di pesci... farmaci... cure... stres... dispiacere.... ecc.... ecc.... Ne dubito!
(Tutto questo, al di là delle malattie che per propria natura i pesci possono prendere.)

Mi rendo conto che anche il negoziante può essere vittima di un qualcosa che neppure lui poteva prevedere... ma... sappiamo tutti come funziona il commercio.

Con questo, non voglio fare di tutta l'erba un fascio, sia chiaro. Sicuramente però... in futuro farò più attenzione.

Zaffiro_xx
21-11-2008, 22:49
Vedi... non credo che il problema sia se ti ritira o meno il pesce malato, oppure, se te lo rimborsa o meno. La questione è.... che succede una volta che ho inserito in vasca un pesce con una malattia contagiosa?
Il negoziante mi rimborsa tutti i danni? perdita di pesci... farmaci... cure... stres... dispiacere.... ecc.... ecc.... Ne dubito!
(Tutto questo, al di là delle malattie che per propria natura i pesci possono prendere.)

Mi rendo conto che anche il negoziante può essere vittima di un qualcosa che neppure lui poteva prevedere... ma... sappiamo tutti come funziona il commercio.

Con questo, non voglio fare di tutta l'erba un fascio, sia chiaro. Sicuramente però... in futuro farò più attenzione.

Federico Sibona
21-11-2008, 23:05
Vaschetta piena e funzionante ma senza esseri viventi per lungo tempo, significa poca pappa per i batteri utili, quindi il filtro potrebbe risultare un po' deboluccio, biologicamente parlando, quando si andranno ad introdurre i pesci da quarantenare.
Popolare la vaschetta con Caridina potrebbe essere una buona idea ;-)
Ricordati però che se lì metterai medicinali, dovranno essere privi di sostanze/elementi dannosi per i gamberetti.

Federico Sibona
21-11-2008, 23:05
Vaschetta piena e funzionante ma senza esseri viventi per lungo tempo, significa poca pappa per i batteri utili, quindi il filtro potrebbe risultare un po' deboluccio, biologicamente parlando, quando si andranno ad introdurre i pesci da quarantenare.
Popolare la vaschetta con Caridina potrebbe essere una buona idea ;-)
Ricordati però che se lì metterai medicinali, dovranno essere privi di sostanze/elementi dannosi per i gamberetti.

Zaffiro_xx
21-11-2008, 23:17
Ricordati però che se lì metterai medicinali, dovranno essere privi di sostanze/elementi dannosi per i gamberetti.

Giusta osservazione! Ci vuol la terza vaschettina nuda e cruda per il trattamento con farmaci! :-))


Tre vasche ... grande.... per quarantena.... per farmaci... #24 qualcuno mi ammazzerà! :-) (Ma chi se ne frega :-D )

Zaffiro_xx
21-11-2008, 23:17
Ricordati però che se lì metterai medicinali, dovranno essere privi di sostanze/elementi dannosi per i gamberetti.

Giusta osservazione! Ci vuol la terza vaschettina nuda e cruda per il trattamento con farmaci! :-))


Tre vasche ... grande.... per quarantena.... per farmaci... #24 qualcuno mi ammazzerà! :-) (Ma chi se ne frega :-D )

freccia72
21-11-2008, 23:20
e non avrebbe neanche tutti i torti!!! #18 #18 #18

freccia72
21-11-2008, 23:20
e non avrebbe neanche tutti i torti!!! #18 #18 #18

Zaffiro_xx
21-11-2008, 23:26
HIHIHIHI

PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR

Zaffiro_xx
21-11-2008, 23:26
HIHIHIHI

PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR

Federico Sibona
21-11-2008, 23:39
qualcuno mi ammazzerà! Ma chi se ne frega
Ma non t'importa di morire? :-D :-D :-D

Federico Sibona
21-11-2008, 23:39
qualcuno mi ammazzerà! Ma chi se ne frega
Ma non t'importa di morire? :-D :-D :-D

andrea 66
22-11-2008, 00:11
Zaffiro_xx, a casa mia ormai si sono rasseganati! :-D :-D :-D :-D :-D :-D

andrea 66
22-11-2008, 00:11
Zaffiro_xx, a casa mia ormai si sono rasseganati! :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Bremen
22-11-2008, 00:23
All'inizio a me hanno piantato un casino...ora si ferma più mia madre di me davanti all'acquario :-D :-D

Bremen
22-11-2008, 00:23
All'inizio a me hanno piantato un casino...ora si ferma più mia madre di me davanti all'acquario :-D :-D

MonstruM
22-11-2008, 11:02
Zaffiro_xx, in effetti la vasca per trattamenti medicinali dovrebbe essere diversa rispetto a quella di quarantena. Anche perchè molte volte nella prima vasca dovrai alzare la temperatura o magari aggiungere sale e ogni volta deve essere ripulita a dovere (con carboni attivi ma anche ristrutturandola da capo). L'idea delle red cherry è ottima, semplice e funzionale.

Ophelia, purtroppo non sempre i pesci di allevamento sono più resistenti e immuni alle malattie rispetto a quelli di cattura. In alcuni casi è vero addirittura il contrario

MonstruM
22-11-2008, 11:02
Zaffiro_xx, in effetti la vasca per trattamenti medicinali dovrebbe essere diversa rispetto a quella di quarantena. Anche perchè molte volte nella prima vasca dovrai alzare la temperatura o magari aggiungere sale e ogni volta deve essere ripulita a dovere (con carboni attivi ma anche ristrutturandola da capo). L'idea delle red cherry è ottima, semplice e funzionale.

Ophelia, purtroppo non sempre i pesci di allevamento sono più resistenti e immuni alle malattie rispetto a quelli di cattura. In alcuni casi è vero addirittura il contrario

Zaffiro_xx
22-11-2008, 12:07
Infatti... ora mi devo organizzare... ma credo propriò che seguirò questa strada...

Vaschetta con le red usata anche per quarantenare le newentry... con appositi rifugi per le red e un bel pascolo.

Vaschettina ai minimi termini (riscaldatore e areatore) per eventuali trattamenti.

:-)

Zaffiro_xx
22-11-2008, 12:07
Infatti... ora mi devo organizzare... ma credo propriò che seguirò questa strada...

Vaschetta con le red usata anche per quarantenare le newentry... con appositi rifugi per le red e un bel pascolo.

Vaschettina ai minimi termini (riscaldatore e areatore) per eventuali trattamenti.

:-)

andrea 66
22-11-2008, 15:47
Zaffiro_xx,per fortuna abitiamo lontani,tu sei peggio di me (sei proprio un fighetto) :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

andrea 66
22-11-2008, 15:47
Zaffiro_xx,per fortuna abitiamo lontani,tu sei peggio di me (sei proprio un fighetto) :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Zaffiro_xx
22-11-2008, 15:52
E ridaje co sto fighetto.... :-D :-D :-D :-D :-D

Zaffiro_xx
22-11-2008, 15:52
E ridaje co sto fighetto.... :-D :-D :-D :-D :-D

Maiden
22-11-2008, 16:03
la cosa interessa anche me...
dopo le ultime esperienze, ho pensato a lungo ad una vasca di quarentena, nel caso un giorno dovessi acquistare altri pesci...
il problema è che non ho lo spazio per tenere una vasca sempre attiva, per cui mi chiedo, potrei utilizzare tale vasca solo quando ho necessità di quarantenare i pesci??
l'idea sarebbe quella di riempirla con acqua dell'acquario (magari per metà anche con acqua nuova), con solo filtro meccanico, e cambi in base al necessario...
il mio dubbio è su quanto possa durare la quarantena in queste condizioni, e, se i pesci mostrassero sintomi di malattie, se poi la vasca sarebbe adatta per delle cure di più giorni..
ultimo dubbio è la grandezza della vasca..ad esempio, se si comprano delle specie territoriali (ciclidi nani ecc), quanto tempo si potrebbero tenere in una piccola vaschetta (perchè di certo non comprerei una vasca sopra i 30-40 litri per la quarantena) priva di tutto senza che questi inizino a mostrare la loro territorialità??
scusate se le domande possono sembrare stupide... #12

Maiden
22-11-2008, 16:03
la cosa interessa anche me...
dopo le ultime esperienze, ho pensato a lungo ad una vasca di quarentena, nel caso un giorno dovessi acquistare altri pesci...
il problema è che non ho lo spazio per tenere una vasca sempre attiva, per cui mi chiedo, potrei utilizzare tale vasca solo quando ho necessità di quarantenare i pesci??
l'idea sarebbe quella di riempirla con acqua dell'acquario (magari per metà anche con acqua nuova), con solo filtro meccanico, e cambi in base al necessario...
il mio dubbio è su quanto possa durare la quarantena in queste condizioni, e, se i pesci mostrassero sintomi di malattie, se poi la vasca sarebbe adatta per delle cure di più giorni..
ultimo dubbio è la grandezza della vasca..ad esempio, se si comprano delle specie territoriali (ciclidi nani ecc), quanto tempo si potrebbero tenere in una piccola vaschetta (perchè di certo non comprerei una vasca sopra i 30-40 litri per la quarantena) priva di tutto senza che questi inizino a mostrare la loro territorialità??
scusate se le domande possono sembrare stupide... #12

andrea 66
22-11-2008, 16:07
La mia sala stà cominciando ad assomigliare all'acquario civico ma tu mi segui a ruota. :-)) :-)) :-))
comunque anche io ho intenzione di mettere le red cherry nella vasca da 30 lt che vorrei usare per accresimento di eventuali avannotti . :-) :-) :-)

andrea 66
22-11-2008, 16:07
La mia sala stà cominciando ad assomigliare all'acquario civico ma tu mi segui a ruota. :-)) :-)) :-))
comunque anche io ho intenzione di mettere le red cherry nella vasca da 30 lt che vorrei usare per accresimento di eventuali avannotti . :-) :-) :-)

Ophelia
23-11-2008, 15:47
Secondo me tutti sti cambi di vasca finisco per stressare e quindi indebolire di più il pesce.
Se un pesce è malato bene o male si vede, basta osservarlo un po', esattamente come si fa' a casa quando si nota che un pesce sta troppo sul fondo, o boccheggia in modo anomalo verso la superficie dell'acqua. Ictio, funghi, corrosione delle pinne, muffe bianche, occhi con una patina sono facilmente riconoscibili, basta far attenzione.
A volte va' anche a fortuna, ma quando trovi un negozio di acquariofilia, ci vai spesso, vedi come trattano i pesci, parli con chi ci lavora e inizi a capire che idee pian piano riesci anche a valutare se ti puoi fidare o meno.

La quarantena sicuramente è importante, ma io personalmente preferisco dare meno stress ai pesci anche a costo di perderci delle giornare ad osservarli in negozio.

Ophelia
23-11-2008, 15:47
Secondo me tutti sti cambi di vasca finisco per stressare e quindi indebolire di più il pesce.
Se un pesce è malato bene o male si vede, basta osservarlo un po', esattamente come si fa' a casa quando si nota che un pesce sta troppo sul fondo, o boccheggia in modo anomalo verso la superficie dell'acqua. Ictio, funghi, corrosione delle pinne, muffe bianche, occhi con una patina sono facilmente riconoscibili, basta far attenzione.
A volte va' anche a fortuna, ma quando trovi un negozio di acquariofilia, ci vai spesso, vedi come trattano i pesci, parli con chi ci lavora e inizi a capire che idee pian piano riesci anche a valutare se ti puoi fidare o meno.

La quarantena sicuramente è importante, ma io personalmente preferisco dare meno stress ai pesci anche a costo di perderci delle giornare ad osservarli in negozio.

Maiden
23-11-2008, 15:52
Se un pesce è malato bene o male si vede, basta osservarlo un po'
ma io personalmente preferisco dare meno stress ai pesci anche a costo di perderci delle giornare ad osservarli in negozio.
gli ultimi pesci che ho preso, in negozio sembravano sanissimi, li ho presi dopo tre settimane di osservazione, eppure arrivati in vasca si sono ammalati...
d'accordo che i vari spostamenti potrebbero causare stress, però rischiare di mandare a quel paese una vasca e magari anni di lavoro per dei pesci che si ammalano, non mi va proprio... ;-)

Maiden
23-11-2008, 15:52
Se un pesce è malato bene o male si vede, basta osservarlo un po'
ma io personalmente preferisco dare meno stress ai pesci anche a costo di perderci delle giornare ad osservarli in negozio.
gli ultimi pesci che ho preso, in negozio sembravano sanissimi, li ho presi dopo tre settimane di osservazione, eppure arrivati in vasca si sono ammalati...
d'accordo che i vari spostamenti potrebbero causare stress, però rischiare di mandare a quel paese una vasca e magari anni di lavoro per dei pesci che si ammalano, non mi va proprio... ;-)

Zaffiro_xx
23-11-2008, 16:17
La quarantena non è la soluzione di tutti i mali e, certamente, è un ulteriore stres per i pesci.
E' ovvio che i pesci si ammalano comunque e per svariati motivi. Quello che però vorrei evitare è di contribuire a questa cosa inserendo pesci già malati.

Come ho già detto, di 3 negozi che ci sono in zona... non ho ancora deciso quale sia il... meno peggio.

Ophelia Nei negozzi, i pesci vanno e vengono... poco importa che tu li osservi per giornate... puoi osservarli anche per mesi se vuoi... basta che il giorno prima che tu vai a prenderli, il negoziante non abbia inseritio in vasca un pesce malato che ti abbia contagiato anche gli altri.

Zaffiro_xx
23-11-2008, 16:17
La quarantena non è la soluzione di tutti i mali e, certamente, è un ulteriore stres per i pesci.
E' ovvio che i pesci si ammalano comunque e per svariati motivi. Quello che però vorrei evitare è di contribuire a questa cosa inserendo pesci già malati.

Come ho già detto, di 3 negozi che ci sono in zona... non ho ancora deciso quale sia il... meno peggio.

Ophelia Nei negozzi, i pesci vanno e vengono... poco importa che tu li osservi per giornate... puoi osservarli anche per mesi se vuoi... basta che il giorno prima che tu vai a prenderli, il negoziante non abbia inseritio in vasca un pesce malato che ti abbia contagiato anche gli altri.

miccoli
23-11-2008, 16:50
dico la mia
se un pesce è malato , non sempre si puo capirlo al momento dell acquisto
io ho introdotto in vasca dei cardinali che hanno tenuto nascosto l ictio finche non sono stati stressati(dall inserimento degli australoheros) e magari da qualche sbalzo termico
lostesso vale per le varie affezioni intestinali eo micosi, possono stare latenti per tempo prima di manifestarsi
ovviamente nemmeno la terapia di quarantena toglie al 100% la possibilita' che si manifesti una qualsiasi malattia , ma limita il problema in maniera radicale
p.s. un pesce sano non si fa problemi per due traslochi in 7 giorni
;-)

miccoli
23-11-2008, 16:50
dico la mia
se un pesce è malato , non sempre si puo capirlo al momento dell acquisto
io ho introdotto in vasca dei cardinali che hanno tenuto nascosto l ictio finche non sono stati stressati(dall inserimento degli australoheros) e magari da qualche sbalzo termico
lostesso vale per le varie affezioni intestinali eo micosi, possono stare latenti per tempo prima di manifestarsi
ovviamente nemmeno la terapia di quarantena toglie al 100% la possibilita' che si manifesti una qualsiasi malattia , ma limita il problema in maniera radicale
p.s. un pesce sano non si fa problemi per due traslochi in 7 giorni
;-)

Ophelia
24-11-2008, 02:04
A parte il fatto che di negozianti che inseriscono nelle vasche pesci malati ne ho mai (per fortuna) trovati, anche perchè le batterie di vasche dei negozi sono tutte collegate e basta un pesce malato per mandare a quel paese tutte le vasche e quindi tutti i pesci e questo sarebbe davvero controproducente.
L'ictio, nella mia ignoranza, o c'è o non c'è, e cmq a parte tutto bisogna anche considerare il fatto che a volte siamo noi stessi la causa di certe malattie, perchè cmq in inverno fa' freddo e basta il viaggio negozio-casa per creare uno sbalzo termico.
Altra cosa 7 giorni non sono una quarantena... 40 giorni sono una quarantena, 7 giorni sono "una settimana isolati"

Poi è ovvio che ci sono negozianti e negozianti e il rischio di comprare pesci ammalati c'è, ma quello credo che sia una di quelle cose che se deve succedere succede e basta; magari uno fa la quarantena e al 42° giorno quando il pericolo sembra scampato il pesce muore.
Con questo non voglio sminuire l'utilità della quarantena, sia chiaro, dico solo che io, per una serie di motivi, penso che in determinate circostanze se ne possa fare a meno. ^__*

Ophelia
24-11-2008, 02:04
A parte il fatto che di negozianti che inseriscono nelle vasche pesci malati ne ho mai (per fortuna) trovati, anche perchè le batterie di vasche dei negozi sono tutte collegate e basta un pesce malato per mandare a quel paese tutte le vasche e quindi tutti i pesci e questo sarebbe davvero controproducente.
L'ictio, nella mia ignoranza, o c'è o non c'è, e cmq a parte tutto bisogna anche considerare il fatto che a volte siamo noi stessi la causa di certe malattie, perchè cmq in inverno fa' freddo e basta il viaggio negozio-casa per creare uno sbalzo termico.
Altra cosa 7 giorni non sono una quarantena... 40 giorni sono una quarantena, 7 giorni sono "una settimana isolati"

Poi è ovvio che ci sono negozianti e negozianti e il rischio di comprare pesci ammalati c'è, ma quello credo che sia una di quelle cose che se deve succedere succede e basta; magari uno fa la quarantena e al 42° giorno quando il pericolo sembra scampato il pesce muore.
Con questo non voglio sminuire l'utilità della quarantena, sia chiaro, dico solo che io, per una serie di motivi, penso che in determinate circostanze se ne possa fare a meno. ^__*

Zaffiro_xx
24-11-2008, 10:45
Credo che, chi per un verso e chi per l'altro, abbiamo tutti le nostre ragioni.

Nel mio caso Ophelia, i pesci li ho presi malati ed anche se non posso averne la certezza matematica... quel pò di intuito che ho mi dice che non può essere diversamente.

Ora... tornando all'aspetto pratico... ho deciso a prescindere di effettuare io la quarantena ai pesci e mi serve una vasca.

Ho visto varie vaschette in rete, più o meno carine, più o meno accessoriate, più o meno costose... personalmente pensavo di stare sui 30Lt... qualcuno ha già delle vaschettine simili? Qualche consiglio, suggerimento, indicazione?

Grazie

Zaffiro_xx
24-11-2008, 10:45
Credo che, chi per un verso e chi per l'altro, abbiamo tutti le nostre ragioni.

Nel mio caso Ophelia, i pesci li ho presi malati ed anche se non posso averne la certezza matematica... quel pò di intuito che ho mi dice che non può essere diversamente.

Ora... tornando all'aspetto pratico... ho deciso a prescindere di effettuare io la quarantena ai pesci e mi serve una vasca.

Ho visto varie vaschette in rete, più o meno carine, più o meno accessoriate, più o meno costose... personalmente pensavo di stare sui 30Lt... qualcuno ha già delle vaschettine simili? Qualche consiglio, suggerimento, indicazione?

Grazie

miccoli
24-11-2008, 13:48
io ho visto la scorsa settimana , da un negoziante che ne decantava le virtu' ,dei piccoli discus(sicuramente molto belli) ,PIENI di puntini bianchi sulla coda e sulle pinne -28d#
si vantava del colore con un cliente senza vedere minimamente che erano pieni di puntini
#06

miccoli
24-11-2008, 13:48
io ho visto la scorsa settimana , da un negoziante che ne decantava le virtu' ,dei piccoli discus(sicuramente molto belli) ,PIENI di puntini bianchi sulla coda e sulle pinne -28d#
si vantava del colore con un cliente senza vedere minimamente che erano pieni di puntini
#06

Maiden
24-11-2008, 15:33
Zaffiro_xx, ma vuoi usare la vasca solo quando serve (come vorrei fare io), o tenerla sempre attiva??
miccoli, quel negoziante è da prendere a calci.... -28d#
Ophelia, per l'ittio, non è proprio "o c'è o non c'è"..
in tutte le malattie (se non tutte, quasi) c'è uno stadio di incubazione precedente alla malattia, che ovviamente non è visibile a occhio nudo..
per cui non è tanto remota l'ipotesi che si acquisti un pesce che sembra sano, e che poi sviluppa i sintomi di una malattia una volta messo in vasca...
io non sto a dire che la quarantena sia sempre necessaria, anzi nulla impedisce che dopo di essa il pesce si ammali (ad esempio se si ha un portatore sano in vasca), ma credo che sicuramente possa salvaguardarci da una ipotetica malattia che si verifichi nell'arco di qualche settimana...

Maiden
24-11-2008, 15:33
Zaffiro_xx, ma vuoi usare la vasca solo quando serve (come vorrei fare io), o tenerla sempre attiva??
miccoli, quel negoziante è da prendere a calci.... -28d#
Ophelia, per l'ittio, non è proprio "o c'è o non c'è"..
in tutte le malattie (se non tutte, quasi) c'è uno stadio di incubazione precedente alla malattia, che ovviamente non è visibile a occhio nudo..
per cui non è tanto remota l'ipotesi che si acquisti un pesce che sembra sano, e che poi sviluppa i sintomi di una malattia una volta messo in vasca...
io non sto a dire che la quarantena sia sempre necessaria, anzi nulla impedisce che dopo di essa il pesce si ammali (ad esempio se si ha un portatore sano in vasca), ma credo che sicuramente possa salvaguardarci da una ipotetica malattia che si verifichi nell'arco di qualche settimana...

Zaffiro_xx
24-11-2008, 17:22
Maiden, L'idea è di tenerla sempre attiva... però non ho ancora le idee ben chiare.

Zaffiro_xx
24-11-2008, 17:22
Maiden, L'idea è di tenerla sempre attiva... però non ho ancora le idee ben chiare.

Paolo Piccinelli
28-11-2008, 17:02
Il problema è annoso... soprattutto con i pesciolini da branco che costano poco.

Per esempio un paio d'anni fa beccai la pleistophora da 5 cardinali infetti inseriti in vasca... tutti morti, loro e gli altri 20 già presenti -20
Il negoziante ne perse 700 su mille che aveva ordinato perchè anche loro il vivo spedito lo pagano in anticipo.
Quasi nessun negoziante vi quarantena i pesci, a meno che non siate clienti fidati, non li paghiate in anticipo e... la somma non sia cospicua.
10 discus wild o 10 altum ve li quarantenano volentieri... dopo avervi fatto firmare le cambiali!
5 cardinali non li quarantena nessuno, quando arrivano passano dai box in polistirolo direttamente nelle vasche di vendita (a volte con l'acqua di spedizione, che è ancora peggio).

Per me la vasca di quarantena è composta da: vetri, acqua, filtro ed eventuali 2 cm di sabbia...
miccoli ha visto alle Onde come quarantenano i pesci... filtro a spugne semplice semplice, niente fondo e aeratore a manetta, giusto Maurì? ;-)

Per non trasmettere contagi tra i successivi gruppi di occupanti, non ci deve essere dentro nulla che non possa essere bollito o disinfettato con il perossido.
Se rimane a lungo priva di ospiti si può tenere attiva introducendo ogni tanto un pizzico di mangime... non serviranno molti batteri poichè ci metteremo pochi pesci per volta e solo per brevi periodi e li alimenteremo con molta parsimonia, tanto una volta che saranno in vasca grande avremo tutto il tempo per viziarli come si deve ;-)

Paolo Piccinelli
28-11-2008, 17:02
Il problema è annoso... soprattutto con i pesciolini da branco che costano poco.

Per esempio un paio d'anni fa beccai la pleistophora da 5 cardinali infetti inseriti in vasca... tutti morti, loro e gli altri 20 già presenti -20
Il negoziante ne perse 700 su mille che aveva ordinato perchè anche loro il vivo spedito lo pagano in anticipo.
Quasi nessun negoziante vi quarantena i pesci, a meno che non siate clienti fidati, non li paghiate in anticipo e... la somma non sia cospicua.
10 discus wild o 10 altum ve li quarantenano volentieri... dopo avervi fatto firmare le cambiali!
5 cardinali non li quarantena nessuno, quando arrivano passano dai box in polistirolo direttamente nelle vasche di vendita (a volte con l'acqua di spedizione, che è ancora peggio).

Per me la vasca di quarantena è composta da: vetri, acqua, filtro ed eventuali 2 cm di sabbia...
miccoli ha visto alle Onde come quarantenano i pesci... filtro a spugne semplice semplice, niente fondo e aeratore a manetta, giusto Maurì? ;-)

Per non trasmettere contagi tra i successivi gruppi di occupanti, non ci deve essere dentro nulla che non possa essere bollito o disinfettato con il perossido.
Se rimane a lungo priva di ospiti si può tenere attiva introducendo ogni tanto un pizzico di mangime... non serviranno molti batteri poichè ci metteremo pochi pesci per volta e solo per brevi periodi e li alimenteremo con molta parsimonia, tanto una volta che saranno in vasca grande avremo tutto il tempo per viziarli come si deve ;-)

Zaffiro_xx
28-11-2008, 17:24
Domanda....

Se la vasca, tra un inserimento e l'altro, resta senza pesci per un mese e più... è necessario ugualmente bollire tutto? I batteri o virus che trasmettono le malattie ai pesci... non crepano dopo un certo tempo se in vasca non ci sono pesci da infettare?

Zaffiro_xx
28-11-2008, 17:24
Domanda....

Se la vasca, tra un inserimento e l'altro, resta senza pesci per un mese e più... è necessario ugualmente bollire tutto? I batteri o virus che trasmettono le malattie ai pesci... non crepano dopo un certo tempo se in vasca non ci sono pesci da infettare?

Paolo Piccinelli
28-11-2008, 17:30
Solitamente durante la quarantena non succede nulla, quindi non fai nulla (al massimo un ml di perossido senza i pesci male non fa) nel 90% dei casi.

Se invece vedi una patologia aggressiva (tipo la pleistophora o la tubercolosi ittica) è meglio svuotare e disinfettare tutto.
Proprio per questo motivo consiglio un non-allestimento ;-)

Paolo Piccinelli
28-11-2008, 17:30
Solitamente durante la quarantena non succede nulla, quindi non fai nulla (al massimo un ml di perossido senza i pesci male non fa) nel 90% dei casi.

Se invece vedi una patologia aggressiva (tipo la pleistophora o la tubercolosi ittica) è meglio svuotare e disinfettare tutto.
Proprio per questo motivo consiglio un non-allestimento ;-)

Maiden
28-11-2008, 19:08
Paolo Piccinelli, quindi tu consigli comunque una vaschetta che sia sempre attiva?? #24

Maiden
28-11-2008, 19:08
Paolo Piccinelli, quindi tu consigli comunque una vaschetta che sia sempre attiva?? #24

Paolo Piccinelli
29-11-2008, 12:43
#36#

Paolo Piccinelli
29-11-2008, 12:43
#36#

Maiden
29-11-2008, 12:48
quindi l'idea della vaschetta allestita occasionalmente è da escludere... -28d#
il problema è che, almeno io, non ho assolutamente lo spazio per tenere una vasca sempre attiva..
oltretutto, se potessi, di certo preferirei dedicarla all'allevamento di qualche altra specie, e non tenerla "vuota" solo per quella volta ogni tanto che si acquista un pesce... #23

Maiden
29-11-2008, 12:48
quindi l'idea della vaschetta allestita occasionalmente è da escludere... -28d#
il problema è che, almeno io, non ho assolutamente lo spazio per tenere una vasca sempre attiva..
oltretutto, se potessi, di certo preferirei dedicarla all'allevamento di qualche altra specie, e non tenerla "vuota" solo per quella volta ogni tanto che si acquista un pesce... #23

Paolo Piccinelli
29-11-2008, 13:00
Maiden, dipende da cosa e da quanto ti serve... per la mia vasca malawi devo avere sempre una vasca pronta per avannotti, quarantene, segregazione di pesci cattivi da calmare o pesci sottomessi che rischiano le squame. #13
Il posto lo trovi sempre, anche nel mobile sotto la vasca principale... tanto non servono luci (i pesci sono più tranquilli nella penombra) e meno li disturbi meglio è. :-))


Certo che se hai un plantacquario e i pesci li inserisci una tantum, mantenere una vasca attiva non ha senso.

Paolo Piccinelli
29-11-2008, 13:00
Maiden, dipende da cosa e da quanto ti serve... per la mia vasca malawi devo avere sempre una vasca pronta per avannotti, quarantene, segregazione di pesci cattivi da calmare o pesci sottomessi che rischiano le squame. #13
Il posto lo trovi sempre, anche nel mobile sotto la vasca principale... tanto non servono luci (i pesci sono più tranquilli nella penombra) e meno li disturbi meglio è. :-))


Certo che se hai un plantacquario e i pesci li inserisci una tantum, mantenere una vasca attiva non ha senso.

Maiden
29-11-2008, 13:13
Il posto lo trovi sempre, anche nel mobile sotto la vasca principale...
uhm dovresti prima vedere casa mia!!devo invitarti a pranzo qualche domenica così ti fai un idea di come sia relativo il concetto di spazio da me!! :-D
a parte gli scherzi, sotto il mobile della vasca non ci va niente, sia per la sua conformazione (maledetta antina del cayman), sia perchè è già pieno...
il discorso è che, ammesso che trovi un posto, credo che nessuno occuperebbe uno dei pochi spazi liberi in casa per tenere una vasca vuota..
prima si parlava di neocaridine ecc..sarebbe stupido qurantenare (e quindi col rischio di dover curare) dei pesci in una vasca dedicata a loro giusto?? #24
inoltre c'è da aggiungere che per chi come me ha un solo acuario e anche relativamente piccolo, non si acquistano pesci tutti i giorni..
ad esempio io, se la vasca la smette di darmi problemi, dovrei completare la popolazione solo con qualche otocinclus e una coppia di nani, e si spera che poi la popolazione duri anni e anni così, per cui risulta inutile avere una vasca sempre pronta...
io infatti volevo solo riempirla con acqua dell'acquario e tenerla finchè necessario (in un posto abbastanza scomodo tra l'altro), ma non so se così, con una vasca non matura, si possa rischiare di peggiorare la situazione, invece di migliorarla... -28d#

Maiden
29-11-2008, 13:13
Il posto lo trovi sempre, anche nel mobile sotto la vasca principale...
uhm dovresti prima vedere casa mia!!devo invitarti a pranzo qualche domenica così ti fai un idea di come sia relativo il concetto di spazio da me!! :-D
a parte gli scherzi, sotto il mobile della vasca non ci va niente, sia per la sua conformazione (maledetta antina del cayman), sia perchè è già pieno...
il discorso è che, ammesso che trovi un posto, credo che nessuno occuperebbe uno dei pochi spazi liberi in casa per tenere una vasca vuota..
prima si parlava di neocaridine ecc..sarebbe stupido qurantenare (e quindi col rischio di dover curare) dei pesci in una vasca dedicata a loro giusto?? #24
inoltre c'è da aggiungere che per chi come me ha un solo acuario e anche relativamente piccolo, non si acquistano pesci tutti i giorni..
ad esempio io, se la vasca la smette di darmi problemi, dovrei completare la popolazione solo con qualche otocinclus e una coppia di nani, e si spera che poi la popolazione duri anni e anni così, per cui risulta inutile avere una vasca sempre pronta...
io infatti volevo solo riempirla con acqua dell'acquario e tenerla finchè necessario (in un posto abbastanza scomodo tra l'altro), ma non so se così, con una vasca non matura, si possa rischiare di peggiorare la situazione, invece di migliorarla... -28d#