PDA

Visualizza la versione completa : bolle in acqua aiutatemi!!!


Clovis
12-11-2008, 22:38
Oggi stavo osservando la mia vasca e ho notato che ci sono delle bolle in superficie...che cosa è successo sarà causato dall'inserimento delle pietre laviche? che cosa devo fare? aiutatemi...grazie Clovis

Clovis
12-11-2008, 22:38
Oggi stavo osservando la mia vasca e ho notato che ci sono delle bolle in superficie...che cosa è successo sarà causato dall'inserimento delle pietre laviche? che cosa devo fare? aiutatemi...grazie Clovis

Federico Sibona
13-11-2008, 00:14
Clovis, bolle grandi, piccole, sparse, raggruppate?
Vedi una patina in superficie? Hai aeratore o getto del filtro sopra la superficie dell'acqua?

Federico Sibona
13-11-2008, 00:14
Clovis, bolle grandi, piccole, sparse, raggruppate?
Vedi una patina in superficie? Hai aeratore o getto del filtro sopra la superficie dell'acqua?

Stefano s
14-11-2008, 14:23
hai in vasca un micronizzatore x co2 ??

Stefano s
14-11-2008, 14:23
hai in vasca un micronizzatore x co2 ??

Maiden
14-11-2008, 15:56
Clovis, le bolle che vedi sono come queste???
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=155953&highlight=bolle
cmq compila meglio il profilo o dacci più info... ;-)

Maiden
14-11-2008, 15:56
Clovis, le bolle che vedi sono come queste???
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=155953&highlight=bolle
cmq compila meglio il profilo o dacci più info... ;-)

Stefano s
14-11-2008, 16:08
aspettiamo delucitazioni !! ;-) ;-)

Stefano s
14-11-2008, 16:08
aspettiamo delucitazioni !! ;-) ;-)

Clovis
14-11-2008, 21:07
Grazie x l'attenzione!
le bolle sono raggruppate assieme, in superficie, ai bordi della vasca e nn grandi.
possiedo un erogatore ma nn ne usufruisco mai in qaunto lo considero inutile.
Non ho un'impianto di Co2.
Cmq sì sembrerebbe che ci sia una patina sempre in superficie ma sparsa omogeneamente.Clovis

Clovis
14-11-2008, 21:07
Grazie x l'attenzione!
le bolle sono raggruppate assieme, in superficie, ai bordi della vasca e nn grandi.
possiedo un erogatore ma nn ne usufruisco mai in qaunto lo considero inutile.
Non ho un'impianto di Co2.
Cmq sì sembrerebbe che ci sia una patina sempre in superficie ma sparsa omogeneamente.Clovis

Maiden
14-11-2008, 22:17
Clovis, se la vasca è avviata da poco, se hai la classica patina oleosa e le bollicine sono simili a quelle del topic che ho postato, è tutto normale...

Maiden
14-11-2008, 22:17
Clovis, se la vasca è avviata da poco, se hai la classica patina oleosa e le bollicine sono simili a quelle del topic che ho postato, è tutto normale...

Clovis
14-11-2008, 22:23
è simile alla seconda immagine ma nn ha una forma circolare ma lineare sparsa appunti sui bordi, la vasca nn è appena avviata ma orai ha già un paio d'anni ma ho effutuato un camio d'acqua di circa il 25% da nn molto

Clovis
14-11-2008, 22:23
è simile alla seconda immagine ma nn ha una forma circolare ma lineare sparsa appunti sui bordi, la vasca nn è appena avviata ma orai ha già un paio d'anni ma ho effutuato un camio d'acqua di circa il 25% da nn molto

Maiden
14-11-2008, 22:27
Clovis, anche se è sparsa sui bordi credo sia lo stesso l'effetto della patina batterica..
la cosa strana però è che se l'acquario è avviato da così tanto, teoricamente la patina dovrebbe essere scomparsa da un pò...
per caso hai fatto recentemente cure con qualche medicinale??o hai effettuato qualche operazione di pulizia del filtro??

Maiden
14-11-2008, 22:27
Clovis, anche se è sparsa sui bordi credo sia lo stesso l'effetto della patina batterica..
la cosa strana però è che se l'acquario è avviato da così tanto, teoricamente la patina dovrebbe essere scomparsa da un pò...
per caso hai fatto recentemente cure con qualche medicinale??o hai effettuato qualche operazione di pulizia del filtro??

Clovis
14-11-2008, 22:30
ho effuttuato la pulizia del filtro...l'ho smontato completamente lo pulito tutto sostituendo le ventose che orai erano essiccate.
ho lasciato i suoi cannilicchi e il carbone attivo sostituendo solo la lana

Clovis
14-11-2008, 22:30
ho effuttuato la pulizia del filtro...l'ho smontato completamente lo pulito tutto sostituendo le ventose che orai erano essiccate.
ho lasciato i suoi cannilicchi e il carbone attivo sostituendo solo la lana

Maiden
14-11-2008, 22:35
Clovis, hai notato se la patina e le bolle sono comparse dopo la pulizia o già c'erano prima??

Maiden
14-11-2008, 22:35
Clovis, hai notato se la patina e le bolle sono comparse dopo la pulizia o già c'erano prima??

Clovis
14-11-2008, 22:41
no prima nn c'erano

Clovis
14-11-2008, 22:41
no prima nn c'erano

Maiden
14-11-2008, 22:43
allora quasi sicuramente dipende da questo, hai pulito in modo troppo "violento" il filtro e hai perso una parte della popolazione batterica...
nulla di preoccupante, ma sarebbe il caso di controllare i nitriti (no2), e soprattutto, per il futuro, di toccare il filtro il meno possibile... ;-)

Maiden
14-11-2008, 22:43
allora quasi sicuramente dipende da questo, hai pulito in modo troppo "violento" il filtro e hai perso una parte della popolazione batterica...
nulla di preoccupante, ma sarebbe il caso di controllare i nitriti (no2), e soprattutto, per il futuro, di toccare il filtro il meno possibile... ;-)

Stefano s
16-11-2008, 11:18
quoto Maiden .... patina superficiale batterica...

Stefano s
16-11-2008, 11:18
quoto Maiden .... patina superficiale batterica...