Visualizza la versione completa : posizione carbone attivo
Come lo usate il carbone attivo, intendo da tenere un mese...? in calza? e dove? libero in sump? con la calza legata intorno allo scarico delle skimmer che ci scarica dentro?... allo scarico?...
Come lo usate il carbone attivo, intendo da tenere un mese...? in calza? e dove? libero in sump? con la calza legata intorno allo scarico delle skimmer che ci scarica dentro?... allo scarico?...
direi che in una calza sotto allo scarico della vasca o all'uscita dello skimmer va bene...basta comunque un forte movimento...occhio a non ostruire uno o l'altro ;-)
direi che in una calza sotto allo scarico della vasca o all'uscita dello skimmer va bene...basta comunque un forte movimento...occhio a non ostruire uno o l'altro ;-)
Paolo Marzocchi
13-11-2008, 18:02
in una calza all'interno del reattore di zeolite....
Paolo Marzocchi
13-11-2008, 18:02
in una calza all'interno del reattore di zeolite....
io lo sempre tenuto nel filtro a letto fluido,ma siccome ogni mese smonta rimonta -04 -04 ora lo posizionato sotto lo scarico dello skimmer in una calza ;-)
io lo sempre tenuto nel filtro a letto fluido,ma siccome ogni mese smonta rimonta -04 -04 ora lo posizionato sotto lo scarico dello skimmer in una calza ;-)
robbax, comunque calza chiusa sotto lo scarico, non tubo (discesa o skimmer che sia) che scarica nella calza.. Nell'ultimo mese l'ho avuto così, ma la calza in questo modo mi sembra si sporchi troppo e faccia da filtro...
Al momento ho messo un contenitore a due scomparti sotto lo scarico, in questo c'è la calza chiusa col carbone...
robbax, comunque calza chiusa sotto lo scarico, non tubo (discesa o skimmer che sia) che scarica nella calza.. Nell'ultimo mese l'ho avuto così, ma la calza in questo modo mi sembra si sporchi troppo e faccia da filtro...
Al momento ho messo un contenitore a due scomparti sotto lo scarico, in questo c'è la calza chiusa col carbone...
Amstaff69
13-11-2008, 22:59
Scusate la domanda, forse un pò OT:
ma voi il carbone ogni tanto lo sciacquate o lo sbattete semplicemente nella sump?
Ovviamente per chi, come me, lo tiene fisso...
Amstaff69
13-11-2008, 22:59
Scusate la domanda, forse un pò OT:
ma voi il carbone ogni tanto lo sciacquate o lo sbattete semplicemente nella sump?
Ovviamente per chi, come me, lo tiene fisso...
robbax, comunque calza chiusa sotto lo scarico, non tubo (discesa o skimmer che sia) che scarica nella calza.. Nell'ultimo mese l'ho avuto così, ma la calza in questo modo mi sembra si sporchi troppo e faccia da filtro...
Al momento ho messo un contenitore a due scomparti sotto lo scarico, in questo c'è la calza chiusa col carbone...Ink in un contenitore,riesci a postare una foto?
robbax, comunque calza chiusa sotto lo scarico, non tubo (discesa o skimmer che sia) che scarica nella calza.. Nell'ultimo mese l'ho avuto così, ma la calza in questo modo mi sembra si sporchi troppo e faccia da filtro...
Al momento ho messo un contenitore a due scomparti sotto lo scarico, in questo c'è la calza chiusa col carbone...Ink in un contenitore,riesci a postare una foto?
Scusate la domanda, forse un pò OT:
ma voi il carbone ogni tanto lo sciacquate o lo sbattete semplicemente nella sump?
Ovviamente per chi, come me, lo tiene fisso...Amstaff69 io la scuoto ogni 3-4 giorni altrimenti la calza sembra che non filtra piu ;-)
Scusate la domanda, forse un pò OT:
ma voi il carbone ogni tanto lo sciacquate o lo sbattete semplicemente nella sump?
Ovviamente per chi, come me, lo tiene fisso...Amstaff69 io la scuoto ogni 3-4 giorni altrimenti la calza sembra che non filtra piu ;-)
Amstaff69
13-11-2008, 23:42
...ma così non si rimette il tutto in circolo?
MAXCC....scuoti in sump dunque? Pensare di sciacquare la calza sotto l'acqua corrente invece?
Amstaff69
13-11-2008, 23:42
...ma così non si rimette il tutto in circolo?
MAXCC....scuoti in sump dunque? Pensare di sciacquare la calza sotto l'acqua corrente invece?
maxcc, non sapevo come definirlo è un filtro a scomparti, solo che è rimovibile, è una vaschetta divisa in due, con il divisorio aperto nella parte bassa; in uno scomaprto entra l'acqua e dall'altra esce per troppo pieno, un classicissimo filtro a scomparti a passaggio obbligato... domani foto...
maxcc, non sapevo come definirlo è un filtro a scomparti, solo che è rimovibile, è una vaschetta divisa in due, con il divisorio aperto nella parte bassa; in uno scomaprto entra l'acqua e dall'altra esce per troppo pieno, un classicissimo filtro a scomparti a passaggio obbligato... domani foto...
...ma così non si rimette il tutto in circolo?
MAXCC....scuoti in sump dunque? Pensare di sciacquare la calza sotto l'acqua corrente invece? io penso che scuotendola spesso non si accumula sedimento,mentre sciacquarla sotto acqua corrente perderebbe di efficenza non credi?magari mi sbaglio #07
...ma così non si rimette il tutto in circolo?
MAXCC....scuoti in sump dunque? Pensare di sciacquare la calza sotto l'acqua corrente invece? io penso che scuotendola spesso non si accumula sedimento,mentre sciacquarla sotto acqua corrente perderebbe di efficenza non credi?magari mi sbaglio #07
...ma così non si rimette il tutto in circolo?
Amstaff69, si rimette in circolo il sedimento, che probabilmente verrà schiumato....le sostanze assorbite dal carbone non tornano in circolo #36#
...ma così non si rimette il tutto in circolo?
Amstaff69, si rimette in circolo il sedimento, che probabilmente verrà schiumato....le sostanze assorbite dal carbone non tornano in circolo #36#
maxcc, non sapevo come definirlo è un filtro a scomparti, solo che è rimovibile, è una vaschetta divisa in due, con il divisorio aperto nella parte bassa; in uno scomaprto entra l'acqua e dall'altra esce per troppo pieno, un classicissimo filtro a scomparti a passaggio obbligato... domani foto... Ink io uso la zeolite in una bottiglia di plastica tagliata x metà posta sotto lo scarico della vasca...cmq aspetto foto
maxcc, non sapevo come definirlo è un filtro a scomparti, solo che è rimovibile, è una vaschetta divisa in due, con il divisorio aperto nella parte bassa; in uno scomaprto entra l'acqua e dall'altra esce per troppo pieno, un classicissimo filtro a scomparti a passaggio obbligato... domani foto... Ink io uso la zeolite in una bottiglia di plastica tagliata x metà posta sotto lo scarico della vasca...cmq aspetto foto
robbax, comunque calza chiusa sotto lo scarico, non tubo (discesa o skimmer che sia) che scarica nella calza.. Nell'ultimo mese l'ho avuto così, ma la calza in questo modo mi sembra si sporchi troppo e faccia da filtro...
se lo scuoti non si impregna di schifezze....perchè dove lo hai tu non fa altrettanto?
comunque il carbone non si scuote perchè altrimenti diventerebbe un biologico(anche perchè va cambiato ogni max un mese)ma viene scosso solo perchè all'interno della calza l'acqua prende vie preferenziali che scuotendo vengono cambiate ;-)
robbax, comunque calza chiusa sotto lo scarico, non tubo (discesa o skimmer che sia) che scarica nella calza.. Nell'ultimo mese l'ho avuto così, ma la calza in questo modo mi sembra si sporchi troppo e faccia da filtro...
se lo scuoti non si impregna di schifezze....perchè dove lo hai tu non fa altrettanto?
comunque il carbone non si scuote perchè altrimenti diventerebbe un biologico(anche perchè va cambiato ogni max un mese)ma viene scosso solo perchè all'interno della calza l'acqua prende vie preferenziali che scuotendo vengono cambiate ;-)
quando avevo lo skimmer che scaricava nella calza del carbone, questa diventava rapidamente marrone fanghiglia, mooolto sporca... poi sarà anche la mia situazione attuale in vasca, in cui si sta formando un bel po' di sedimento per verosimile squilibrio batterico.
quando avevo lo skimmer che scaricava nella calza del carbone, questa diventava rapidamente marrone fanghiglia, mooolto sporca... poi sarà anche la mia situazione attuale in vasca, in cui si sta formando un bel po' di sedimento per verosimile squilibrio batterico.
Enrichetto
14-11-2008, 13:01
Ma dallo skimmer non dovrebbe uscire acqua sporca!
Enrichetto
14-11-2008, 13:01
Ma dallo skimmer non dovrebbe uscire acqua sporca!
Enrichetto, ma tu hai fatto la mia stessa prova? non toglie mica tutto lo skimmer... altrimenti anche la vasca sarebbe dura che sopravviva... almeno la penso così... poi può togliere di più o di meno, ma non tutto...
Enrichetto, ma tu hai fatto la mia stessa prova? non toglie mica tutto lo skimmer... altrimenti anche la vasca sarebbe dura che sopravviva... almeno la penso così... poi può togliere di più o di meno, ma non tutto...
Enrichetto
14-11-2008, 14:57
Ink, dico solo che a me non è mai capitato che dallo skim uscisse acqua sporca... non vedo come possa accadere, chiedo lumi anche agli altri.
Enrichetto
14-11-2008, 14:57
Ink, dico solo che a me non è mai capitato che dallo skim uscisse acqua sporca... non vedo come possa accadere, chiedo lumi anche agli altri.
Enrichetto, certo che non è che vedi uscira acqua marrone... ma dopo un mese che la calza è attraversata dall'acqua in uscita dallo skimmer era marrone che scuotendola lasciava giù un bello sporco...
Enrichetto, certo che non è che vedi uscira acqua marrone... ma dopo un mese che la calza è attraversata dall'acqua in uscita dallo skimmer era marrone che scuotendola lasciava giù un bello sporco...
Enrichetto
14-11-2008, 18:22
beh, io la lascio sotto il corrugato così ci va a sbattere proprio sopra tutta la sporcizia e quando sostituisco il carbone butto via anche lei.
Enrichetto
14-11-2008, 18:22
beh, io la lascio sotto il corrugato così ci va a sbattere proprio sopra tutta la sporcizia e quando sostituisco il carbone butto via anche lei.
ma che calza usate? quella da acquari o altro?
Ecco la foto intanto... http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_274_1__122.jpg
ma che calza usate? quella da acquari o altro?
Ecco la foto intanto...
Enrichetto
16-11-2008, 11:08
Una normalissima calza di quelle in vendita online che lavo e riutilizzo tutte le volte.
Enrichetto
16-11-2008, 11:08
Una normalissima calza di quelle in vendita online che lavo e riutilizzo tutte le volte.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |