Entra

Visualizza la versione completa : FOSFATI!!!


bacchero
12-11-2008, 20:53
Ciao a tutti ho installato il mio nuovo acquario da circa un mese e mezzo uso il sistema Zeovit,uso acqua di osmosi, nitrati ok fosfati 0.5ML oggi ho inserito delle resine qualcuno mi sa spiegare questo valore alto?

bacchero
12-11-2008, 20:53
Ciao a tutti ho installato il mio nuovo acquario da circa un mese e mezzo uso il sistema Zeovit,uso acqua di osmosi, nitrati ok fosfati 0.5ML oggi ho inserito delle resine qualcuno mi sa spiegare questo valore alto?

Vutix
12-11-2008, 21:02
un mese e mezzo

ecco spiegato...deve maturare probabilmente

compila il profilo, è impossibile aiutarti senza ;-)

Vutix
12-11-2008, 21:02
un mese e mezzo

ecco spiegato...deve maturare probabilmente

compila il profilo, è impossibile aiutarti senza ;-)

bacchero
12-11-2008, 21:10
Velocemente, vasca litri 330 netti rocce vive 30kg schiumatoio reattore di zelolite domani scivero tutti i dettagli adesso vado di fretta vi ringrazio anticipatamente scusate ma faccio il barista

bacchero
12-11-2008, 21:10
Velocemente, vasca litri 330 netti rocce vive 30kg schiumatoio reattore di zelolite domani scivero tutti i dettagli adesso vado di fretta vi ringrazio anticipatamente scusate ma faccio il barista

Vutix
12-11-2008, 21:19
vasca litri 330 netti rocce vive 30kg

come scusa?ci andrebbero 66kg di rocce..

schiumatoio

quale?
movimento?
luci?

Vutix
12-11-2008, 21:19
vasca litri 330 netti rocce vive 30kg

come scusa?ci andrebbero 66kg di rocce..

schiumatoio

quale?
movimento?
luci?

gabrimor
13-11-2008, 13:59
I fosfati non vanno via con la maturazione,occorrono resine possibilmente in un letto fluido

gabrimor
13-11-2008, 13:59
I fosfati non vanno via con la maturazione,occorrono resine possibilmente in un letto fluido

Vutix
13-11-2008, 14:05
I fosfati non vanno via con la maturazione,occorrono resine possibilmente in un letto fluido

se l'acquario è ben strutturato e lo skimmer è adeguato i fosfati non ci sono in una vasca

Vutix
13-11-2008, 14:05
I fosfati non vanno via con la maturazione,occorrono resine possibilmente in un letto fluido

se l'acquario è ben strutturato e lo skimmer è adeguato i fosfati non ci sono in una vasca

Robbax
13-11-2008, 14:28
I fosfati non vanno via con la maturazione

questa è una cavolata -28d#

Robbax
13-11-2008, 14:28
I fosfati non vanno via con la maturazione

questa è una cavolata -28d#

gabrimor
13-11-2008, 14:29
Si ma lui li ha e deve toglierli

gabrimor
13-11-2008, 14:29
Si ma lui li ha e deve toglierli

gabrimor
13-11-2008, 14:31
I fosfati non vanno via con la maturazione

questa è una cavolata -28d#
No i fosfati vanno via con resine puoi farlo maturare anche 20 anni

gabrimor
13-11-2008, 14:31
I fosfati non vanno via con la maturazione

questa è una cavolata -28d#
No i fosfati vanno via con resine puoi farlo maturare anche 20 anni

Perry
13-11-2008, 15:02
gabrimor,
non essere troppo convinto di quello che dici, fidati..

Perry
13-11-2008, 15:02
gabrimor,
non essere troppo convinto di quello che dici, fidati..

gabrimor
13-11-2008, 15:07
Io sono convinto che in una vasca con fosfati alti occorra qualcosa di specifico per toglierli.In un acquario allestito ex nuovo con buona attrezzatura e molta esperienza si possono anche prevenire (ad esempio usando zeovit) o con acido acetico o idrossido di calcio

gabrimor
13-11-2008, 15:07
Io sono convinto che in una vasca con fosfati alti occorra qualcosa di specifico per toglierli.In un acquario allestito ex nuovo con buona attrezzatura e molta esperienza si possono anche prevenire (ad esempio usando zeovit) o con acido acetico o idrossido di calcio

Perry
13-11-2008, 15:36
Mai usato il filtro in maturazione, e come sono arrivati se ne sono andati. Non è "scorretto" usarlo, ma non è assolutamente vero che serve per forza..la mturazione serve (anche) a far stabilizzare i valori, fosfati comprsi.

Zeovit previene i fosfati? in che modo?

Perry
13-11-2008, 15:36
Mai usato il filtro in maturazione, e come sono arrivati se ne sono andati. Non è "scorretto" usarlo, ma non è assolutamente vero che serve per forza..la mturazione serve (anche) a far stabilizzare i valori, fosfati comprsi.

Zeovit previene i fosfati? in che modo?

matius
13-11-2008, 16:36
Perry, gabrimor, leggete qua: http://www.acquariofiliaemicroscopia.it/Nutrizionemineralem.html
secondo me avete ragione e torto tutti e due....

matius
13-11-2008, 16:36
Perry, gabrimor, leggete qua: http://www.acquariofiliaemicroscopia.it/Nutrizionemineralem.html
secondo me avete ragione e torto tutti e due....

Pfft
13-11-2008, 16:37
Non voglio entrare nella diatriba resine VS non resine , ma se usa zeovit le resine non ci vanno... fa solo casino.

Pfft
13-11-2008, 16:37
Non voglio entrare nella diatriba resine VS non resine , ma se usa zeovit le resine non ci vanno... fa solo casino.

matius
13-11-2008, 16:50
Pfft, resine o non resine è un casino comunque........ :-(

matius
13-11-2008, 16:50
Pfft, resine o non resine è un casino comunque........ :-(

gabrimor
13-11-2008, 16:54
Non voglio entrare nella diatriba resine VS non resine , ma se usa zeovit le resine non ci vanno... fa solo casino.

Su questo punto sono pienamente d'accordo

gabrimor
13-11-2008, 16:54
Non voglio entrare nella diatriba resine VS non resine , ma se usa zeovit le resine non ci vanno... fa solo casino.

Su questo punto sono pienamente d'accordo

Pfft
13-11-2008, 16:59
jpg288, scusa.. ma cosa è un casino ?

Pfft
13-11-2008, 16:59
jpg288, scusa.. ma cosa è un casino ?

matius
13-11-2008, 17:06
Pfft, l'acquario marino in generale! #19

matius
13-11-2008, 17:06
Pfft, l'acquario marino in generale! #19

Pfft
13-11-2008, 17:15
jpg288, mah.. troppo d'accordo non sono.. ma non andiamo OT.

Pfft
13-11-2008, 17:15
jpg288, mah.. troppo d'accordo non sono.. ma non andiamo OT.

gabrimor
13-11-2008, 17:17
Quando partecipai al raduno con i due Mister (Thomas Phool e Alexander Girz) zeovit invitati furono propio loro a indicare la zeolite,tra' le altre cose,anche per prevenire i fosfati(usando il sistema zeovit )quindi con zeostart2 zeobak ecc...Sempre detto da loro in vasche non gestite con il loro sistema e con fosfati alti si puo' usare resine a base ferrosa e comunque puo' essere usato zeostart(io uso acido acetico glaciale)sempre per i fosfati.Io fossi in te Bacchero toglierei il filtro con la zeolite abbatterei i fosfati con resine.Fatto questo puoi tornare al metodo zeovit.

gabrimor
13-11-2008, 17:17
Quando partecipai al raduno con i due Mister (Thomas Phool e Alexander Girz) zeovit invitati furono propio loro a indicare la zeolite,tra' le altre cose,anche per prevenire i fosfati(usando il sistema zeovit )quindi con zeostart2 zeobak ecc...Sempre detto da loro in vasche non gestite con il loro sistema e con fosfati alti si puo' usare resine a base ferrosa e comunque puo' essere usato zeostart(io uso acido acetico glaciale)sempre per i fosfati.Io fossi in te Bacchero toglierei il filtro con la zeolite abbatterei i fosfati con resine.Fatto questo puoi tornare al metodo zeovit.

Perry
13-11-2008, 17:29
Quindi se uno non usa un metodo di moltiplicazione batterica..zeovit..xaqua o che sia..o usa un letto fluido o avrà sempre fosfati..questo è quello che pare si voglia dire..

Perry
13-11-2008, 17:29
Quindi se uno non usa un metodo di moltiplicazione batterica..zeovit..xaqua o che sia..o usa un letto fluido o avrà sempre fosfati..questo è quello che pare si voglia dire..

gabrimor
13-11-2008, 17:35
Purtroppo quando li hai in vasca vanno tolti e pensa tutto cio che e' in torno a noi e' pieno di fosfati prova a passare il dito su la scrivania o un mobile con della polvere pio lavatelo in un po' di acqua di osmosi e dopo fai il test

gabrimor
13-11-2008, 17:35
Purtroppo quando li hai in vasca vanno tolti e pensa tutto cio che e' in torno a noi e' pieno di fosfati prova a passare il dito su la scrivania o un mobile con della polvere pio lavatelo in un po' di acqua di osmosi e dopo fai il test

Perry
13-11-2008, 17:41
??
a parte l'esempio, a mio parere, molto molto poco calzante..ma io e tutta la miriade di acquariofili che non usiamo metodi di gestione "particolari" e filtri a letto fluido? Siamo dei miracolati?

Perry
13-11-2008, 17:41
??
a parte l'esempio, a mio parere, molto molto poco calzante..ma io e tutta la miriade di acquariofili che non usiamo metodi di gestione "particolari" e filtri a letto fluido? Siamo dei miracolati?

oceanooo
13-11-2008, 17:41
Quando partecipai al raduno con i due Mister (Thomas Phool e Alexander Girz) zeovit invitati furono propio loro a indicare la zeolite,tra' le altre cose,anche per prevenire i fosfati(usando il sistema zeovit )quindi con zeostart2 zeobak ecc...Sempre detto da loro in vasche non gestite con il loro sistema e con fosfati alti si puo' usare resine a base ferrosa e comunque puo' essere usato zeostart(io uso acido acetico glaciale)sempre per i fosfati.Io fossi in te Bacchero toglierei il filtro con la zeolite abbatterei i fosfati con resine.Fatto questo puoi tornare al metodo zeovit.

questa mi pare una contraddizione . . . dire che zeovit leva i fosfati che zeostar2 leva i fosfati ma che per toglierli il nostro amico deve interrompere zeovit...

Purtroppo quando li hai in vasca vanno tolti e pensa tutto cio che e' in torno a noi e' pieno di fosfati prova a passare il dito su la scrivania o un mobile con della polvere pio lavatelo in un po' di acqua di osmosi e dopo fai il test.
la polvere contiene fosfati .. questa me la scrivo..

oceanooo
13-11-2008, 17:41
Quando partecipai al raduno con i due Mister (Thomas Phool e Alexander Girz) zeovit invitati furono propio loro a indicare la zeolite,tra' le altre cose,anche per prevenire i fosfati(usando il sistema zeovit )quindi con zeostart2 zeobak ecc...Sempre detto da loro in vasche non gestite con il loro sistema e con fosfati alti si puo' usare resine a base ferrosa e comunque puo' essere usato zeostart(io uso acido acetico glaciale)sempre per i fosfati.Io fossi in te Bacchero toglierei il filtro con la zeolite abbatterei i fosfati con resine.Fatto questo puoi tornare al metodo zeovit.

questa mi pare una contraddizione . . . dire che zeovit leva i fosfati che zeostar2 leva i fosfati ma che per toglierli il nostro amico deve interrompere zeovit...

Purtroppo quando li hai in vasca vanno tolti e pensa tutto cio che e' in torno a noi e' pieno di fosfati prova a passare il dito su la scrivania o un mobile con della polvere pio lavatelo in un po' di acqua di osmosi e dopo fai il test.
la polvere contiene fosfati .. questa me la scrivo..

gabrimor
13-11-2008, 17:43
Si esatto la polvere lo sporco contiene fosfati

gabrimor
13-11-2008, 17:43
Si esatto la polvere lo sporco contiene fosfati

gabrimor
13-11-2008, 17:44
Zeovit previene i fosfati le resine lo tolgono anche con valori molto alti

gabrimor
13-11-2008, 17:44
Zeovit previene i fosfati le resine lo tolgono anche con valori molto alti

oceanooo
13-11-2008, 17:46
Zeovit previene i fosfati

cosa intendi per previene? e qui che non mi trovo...

le resine lo tolgono anche con valori molto alti
qui sono daccordo... anche se io sono contro le resine ma è un mio parere prettamente personale...

cmq ripeto più di tuto non capisco perchè deve interrompere zeovit per levare i fosfati...

oceanooo
13-11-2008, 17:46
Zeovit previene i fosfati

cosa intendi per previene? e qui che non mi trovo...

le resine lo tolgono anche con valori molto alti
qui sono daccordo... anche se io sono contro le resine ma è un mio parere prettamente personale...

cmq ripeto più di tuto non capisco perchè deve interrompere zeovit per levare i fosfati...

gabrimor
13-11-2008, 17:50
Zeovit previene i fosfati

cosa intendi per previene? e qui che non mi trovo...

le resine lo tolgono anche con valori molto alti
qui sono daccordo... anche se io sono contro le resine ma è un mio parere prettamente personale...

cmq ripeto più di tuto non capisco perchè deve interrompere zeovit per levare i fosfati...

Perche' secondo me ha una concentrazione troppo alta di fosfati per il sistema zeovit,usare resine e zeolite assieme e' sempre stato sconsigliato quindi io sospenderei zeovit e abbatterei i fosfati con resine a base ferrosa solo per pochi giorni il tempo di portare i valori a zero con test merk

gabrimor
13-11-2008, 17:50
Zeovit previene i fosfati

cosa intendi per previene? e qui che non mi trovo...

le resine lo tolgono anche con valori molto alti
qui sono daccordo... anche se io sono contro le resine ma è un mio parere prettamente personale...

cmq ripeto più di tuto non capisco perchè deve interrompere zeovit per levare i fosfati...

Perche' secondo me ha una concentrazione troppo alta di fosfati per il sistema zeovit,usare resine e zeolite assieme e' sempre stato sconsigliato quindi io sospenderei zeovit e abbatterei i fosfati con resine a base ferrosa solo per pochi giorni il tempo di portare i valori a zero con test merk

oceanooo
13-11-2008, 17:58
Zeovit previene i fosfati

cosa intendi per previene? e qui che non mi trovo...

le resine lo tolgono anche con valori molto alti
qui sono daccordo... anche se io sono contro le resine ma è un mio parere prettamente personale...

cmq ripeto più di tuto non capisco perchè deve interrompere zeovit per levare i fosfati...

Perche' secondo me ha una concentrazione troppo alta di fosfati per il sistema zeovit,usare resine e zeolite assieme e' sempre stato sconsigliato quindi io sospenderei zeovit e abbatterei i fosfati con resine a base ferrosa solo per pochi giorni il tempo di portare i valori a zero con test merk
qui non sono daccordo... tra l altro anche zeovit ha le sue resine di nome ZEOvit Biophos2 e non dice certo di interrompere zeovit per usarle....

ancora non ho capito cosa intendi per prevenire... prevenire è un termine che si puo usare per i nitrati in quanto hanno var step passano (semplificando) da ammoniaca a nitriti a nitrati .. quindi se tu levi l ammoniaca " previeni i initrati... ma i fosfati tali sono e tali (quasi sempre) restano ... al massimo passano (forse ) da metafosfati a ortofosfati... al massimo precipitano.... ma sempre fosfati sono....

oceanooo
13-11-2008, 17:58
Zeovit previene i fosfati

cosa intendi per previene? e qui che non mi trovo...

le resine lo tolgono anche con valori molto alti
qui sono daccordo... anche se io sono contro le resine ma è un mio parere prettamente personale...

cmq ripeto più di tuto non capisco perchè deve interrompere zeovit per levare i fosfati...

Perche' secondo me ha una concentrazione troppo alta di fosfati per il sistema zeovit,usare resine e zeolite assieme e' sempre stato sconsigliato quindi io sospenderei zeovit e abbatterei i fosfati con resine a base ferrosa solo per pochi giorni il tempo di portare i valori a zero con test merk
qui non sono daccordo... tra l altro anche zeovit ha le sue resine di nome ZEOvit Biophos2 e non dice certo di interrompere zeovit per usarle....

ancora non ho capito cosa intendi per prevenire... prevenire è un termine che si puo usare per i nitrati in quanto hanno var step passano (semplificando) da ammoniaca a nitriti a nitrati .. quindi se tu levi l ammoniaca " previeni i initrati... ma i fosfati tali sono e tali (quasi sempre) restano ... al massimo passano (forse ) da metafosfati a ortofosfati... al massimo precipitano.... ma sempre fosfati sono....

Perry
13-11-2008, 18:05
secondo me si stanno dicendo molte imprecisioni..vabbè..l'importante è esserne convinti

Perry
13-11-2008, 18:05
secondo me si stanno dicendo molte imprecisioni..vabbè..l'importante è esserne convinti

gabrimor
13-11-2008, 18:42
L'importante non e' essere convinti ma discutere delle cose per trovare soluzioni migliori per le nostre vasche .

gabrimor
13-11-2008, 18:42
L'importante non e' essere convinti ma discutere delle cose per trovare soluzioni migliori per le nostre vasche .

oceanooo
13-11-2008, 19:26
L'importante non e' essere convinti ma discutere delle cose per trovare soluzioni migliori per le nostre vasche .
certo.. ;-)

oceanooo
13-11-2008, 19:26
L'importante non e' essere convinti ma discutere delle cose per trovare soluzioni migliori per le nostre vasche .
certo.. ;-)

nanni05
14-11-2008, 23:26
esperienza personale
la prima volta che ho fatto il test PO4 mi segnava 3 (tre)... le rocce probabilmente erano letteralmente marcie.
chidendo nel forum delle soluzioni mi è stato consigliato da una parte l'utilizzo della resina, dall'altra utilizzare prodotti xaqua, con i quali ho iniziato la mia avventura di acquariofilo.
sciaguratamente ho seguito il secondo consiglio, non diminuiva nulla.
con la resina ho calato i valori a livelli più bassi, poi ho ricominciato con l'alimentazione batterica.
oggi, dopo parecchi mesi i valori sono a 0,05, con variazioni anche fino a 0,1.
oggi, come immaginabile, ho alghe, anche supeiori e leggendo sul forum pare che siano queste ad eliminarmi i PO4.
mi sembra di si, i valori si stanno abbassando.
mie conclusioni: per valori eccessivi =resine per valori bassi = batteri (e pazienza)

nanni05
14-11-2008, 23:26
esperienza personale
la prima volta che ho fatto il test PO4 mi segnava 3 (tre)... le rocce probabilmente erano letteralmente marcie.
chidendo nel forum delle soluzioni mi è stato consigliato da una parte l'utilizzo della resina, dall'altra utilizzare prodotti xaqua, con i quali ho iniziato la mia avventura di acquariofilo.
sciaguratamente ho seguito il secondo consiglio, non diminuiva nulla.
con la resina ho calato i valori a livelli più bassi, poi ho ricominciato con l'alimentazione batterica.
oggi, dopo parecchi mesi i valori sono a 0,05, con variazioni anche fino a 0,1.
oggi, come immaginabile, ho alghe, anche supeiori e leggendo sul forum pare che siano queste ad eliminarmi i PO4.
mi sembra di si, i valori si stanno abbassando.
mie conclusioni: per valori eccessivi =resine per valori bassi = batteri (e pazienza)

bacchero
15-11-2008, 21:53
Scusate il ritardo, penso di aver risolto il mio problema non con la prima resina che avevo inizialmente introdotto ma con la seconda risultato formidabile in meno di un giorno da 0.5ml a 0 la resina in questione è la Kent.
Ho introdotto nella sump un contenitore cilindrico molto pratico(Hasse filtro a letto fluido FBF 1000) che si può appendere sul bordo poi l'ho collegato ad una pompa del mio vecchio acquario introducendo circa 450g di resina risciaquata.
L'unico problema l'acqua si è ugualmente intorbidita ma gli invertebrati si aprono benissimo ugualmente.

bacchero
15-11-2008, 21:53
Scusate il ritardo, penso di aver risolto il mio problema non con la prima resina che avevo inizialmente introdotto ma con la seconda risultato formidabile in meno di un giorno da 0.5ml a 0 la resina in questione è la Kent.
Ho introdotto nella sump un contenitore cilindrico molto pratico(Hasse filtro a letto fluido FBF 1000) che si può appendere sul bordo poi l'ho collegato ad una pompa del mio vecchio acquario introducendo circa 450g di resina risciaquata.
L'unico problema l'acqua si è ugualmente intorbidita ma gli invertebrati si aprono benissimo ugualmente.

bacchero
16-11-2008, 01:22
Ho inserito la descrizione della mia vasca come qualcuno mi aveva fatto notare giustamente

bacchero
16-11-2008, 01:22
Ho inserito la descrizione della mia vasca come qualcuno mi aveva fatto notare giustamente

DYD
16-11-2008, 16:34
Io sono in maturazione, a parte un po' di calcio, nelle ultime settimane, non sto aggingendo niente e non ho un letto fluido.
Solo movimento a palla + schiumatoio.... i fosfati sono passati da 0,25 a 0,01

DYD
16-11-2008, 16:34
Io sono in maturazione, a parte un po' di calcio, nelle ultime settimane, non sto aggingendo niente e non ho un letto fluido.
Solo movimento a palla + schiumatoio.... i fosfati sono passati da 0,25 a 0,01