Visualizza la versione completa : Micranthemum micranthemoides sofferente/si riprende
Daniel89
12-11-2008, 20:47
ciao a tutti, sabato ho inserito questa pianta in vasca ma la vedo sofferente e sta ingiallendo...le altre piante crescono bene già dopo 5 giorni dall'iserimento.
Come illuminazione ho 3 sylvania acquastar 2 da 24 W e 1 da 39W, e due osram lumilux 840 da 13W tutte T5. a giorni sostituirò le sylvania che sono da 10000°K con delle osram 865 o simili.
è posizionata sul fondo sotto la luce...che posso fare ???grazie in anticipo
P.S. vasca in maturazione
ciao Daniel
Daniel89
12-11-2008, 20:47
ciao a tutti, sabato ho inserito questa pianta in vasca ma la vedo sofferente e sta ingiallendo...le altre piante crescono bene già dopo 5 giorni dall'iserimento.
Come illuminazione ho 3 sylvania acquastar 2 da 24 W e 1 da 39W, e due osram lumilux 840 da 13W tutte T5. a giorni sostituirò le sylvania che sono da 10000°K con delle osram 865 o simili.
è posizionata sul fondo sotto la luce...che posso fare ???grazie in anticipo
P.S. vasca in maturazione
ciao Daniel
Dviniost
12-11-2008, 21:04
Senti scusami ma non riesco a capire quanta luce complessivamente hai...
Hai co2 ? Fertilizzi ? Non è una pianta facile... richiede soprattutto ferro, tanta CO2 ed un'ottima luce.
Dviniost
12-11-2008, 21:04
Senti scusami ma non riesco a capire quanta luce complessivamente hai...
Hai co2 ? Fertilizzi ? Non è una pianta facile... richiede soprattutto ferro, tanta CO2 ed un'ottima luce.
Daniel89
12-11-2008, 21:09
Dviniost, luce complessiva 24+24+39+13+13= 113 W....ok allora ho capito subito dove sta il problema, la co2 che non ho ancora installato #23
Provvederò a giorni, mi manca solo il diffusore...ma dici che in 4 giorni che è in vasca abbia già sentito la mancanza di co2 ?? già domenica mostrava ingiallimento...e l'ho inserita sabato pomeriggio #24 #24
dimenticavo...fertilizzo con geo vital plus della ottavi....
Daniel89
12-11-2008, 21:09
Dviniost, luce complessiva 24+24+39+13+13= 113 W....ok allora ho capito subito dove sta il problema, la co2 che non ho ancora installato #23
Provvederò a giorni, mi manca solo il diffusore...ma dici che in 4 giorni che è in vasca abbia già sentito la mancanza di co2 ?? già domenica mostrava ingiallimento...e l'ho inserita sabato pomeriggio #24 #24
dimenticavo...fertilizzo con geo vital plus della ottavi....
Dviniost
12-11-2008, 22:07
Non credo, dato che di solito appena messe in vasca le piante appena comprate se sono in forma continuano a crescere anche in condizioni non ottime... poi deperiscono ma i primi giorni crescono. Probabilmente quando l'hai comprata non era già al top o cmq l'avrai un pò maltrattata durante la piantumazione. Hai usato pinzette ?
Dviniost
12-11-2008, 22:07
Non credo, dato che di solito appena messe in vasca le piante appena comprate se sono in forma continuano a crescere anche in condizioni non ottime... poi deperiscono ma i primi giorni crescono. Probabilmente quando l'hai comprata non era già al top o cmq l'avrai un pò maltrattata durante la piantumazione. Hai usato pinzette ?
Daniel89
12-11-2008, 22:39
Dviniost, era in perfetta forma quando l'ho presa....per piantumarla ho usato le mani, non l'ho schiacciata, non so che possa essere dato che le altre piante inserite lo stesso giorno crescono bene #24 #24 #24 #07 #07
Daniel89
12-11-2008, 22:39
Dviniost, era in perfetta forma quando l'ho presa....per piantumarla ho usato le mani, non l'ho schiacciata, non so che possa essere dato che le altre piante inserite lo stesso giorno crescono bene #24 #24 #24 #07 #07
Come hai fatto a piantumarla con le mani? #24 non è che l'hai piantata tutta insieme vero?L'hai divisa in vari mazzetti da 3 4 steli l'uno?
Come hai fatto a piantumarla con le mani? #24 non è che l'hai piantata tutta insieme vero?L'hai divisa in vari mazzetti da 3 4 steli l'uno?
Daniel89
13-11-2008, 10:52
PACKY70, ehhhmmmmm no...dovevo ??? #23 #23 #23
mi sembra di aver capito che dovevo dividerla in pezzetti, l'ho fatto, vediamo come va -20
Daniel89
13-11-2008, 10:52
PACKY70, ehhhmmmmm no...dovevo ??? #23 #23 #23
mi sembra di aver capito che dovevo dividerla in pezzetti, l'ho fatto, vediamo come va -20
Si dovevi dividerla cosi riceve meglio la luce. Comunque anche la co2 è fondamentale. Dividila metti co2 e vedi che si riprende.
Si dovevi dividerla cosi riceve meglio la luce. Comunque anche la co2 è fondamentale. Dividila metti co2 e vedi che si riprende.
Daniel89
13-11-2008, 11:12
PACKY70, fatto, la co2 per fine settimana ce l'ho ;-) speriamo bene #24 #24
Daniel89
13-11-2008, 11:12
PACKY70, fatto, la co2 per fine settimana ce l'ho ;-) speriamo bene #24 #24
Metti una foto nel profilo, serve per farsi un' idea dello stato generale della vasca e del volume delle piante.
Metti una foto nel profilo, serve per farsi un' idea dello stato generale della vasca e del volume delle piante.
scriptors
13-11-2008, 11:56
i ho sempre pensato che fosse una pianta facile dato che mi cresce bene un po dovunque (anche in sola acqua di rubinetto) #24
io sono solito tagliare i singoli steli, lunghi almeno 3-4cm, e piantarli singolarmente distanziati almeno di 1cm con delle pinzette
quando il ciuffo cresce molto lo raso a mo di prato inglese con un paio di forbicione da cucina, oppure se ho avuto poco tempo e la parte inferiore risulta abbastanza rovinata, taglio parecchi steli di 4cm, sradico tutto e ripianto i singoli steli
ps. se vedi la seconda foto in firma hai una idea della prima piantumazione (è al centro vasca davanti il legno centrale) ... adesso lo ha coperto quasi del tutto e mi toccherà fare una potatura drastica
scriptors
13-11-2008, 11:56
i ho sempre pensato che fosse una pianta facile dato che mi cresce bene un po dovunque (anche in sola acqua di rubinetto) #24
io sono solito tagliare i singoli steli, lunghi almeno 3-4cm, e piantarli singolarmente distanziati almeno di 1cm con delle pinzette
quando il ciuffo cresce molto lo raso a mo di prato inglese con un paio di forbicione da cucina, oppure se ho avuto poco tempo e la parte inferiore risulta abbastanza rovinata, taglio parecchi steli di 4cm, sradico tutto e ripianto i singoli steli
ps. se vedi la seconda foto in firma hai una idea della prima piantumazione (è al centro vasca davanti il legno centrale) ... adesso lo ha coperto quasi del tutto e mi toccherà fare una potatura drastica
quando il ciuffo cresce molto lo raso a mo di prato inglese
Leggendo pensavo tu ti stessi confondendo con la Micranthemum umbrosum ma vedendo la foto nel profilo(non propio nitida) sembra propio Micranthemum micranthemoides.
DOMANDA:
ma perchè la poti "a mo di prato inglese"?
Io la lascio crescere poi la taglio lasciando 7-8 cm.
Solo una volta lo sradicata e ripiantata perchè il muschio coprendola molto ne impediva l'illuminazione.Lo distanziata un pò ed è cresciuta sempre bene.
quando il ciuffo cresce molto lo raso a mo di prato inglese
Leggendo pensavo tu ti stessi confondendo con la Micranthemum umbrosum ma vedendo la foto nel profilo(non propio nitida) sembra propio Micranthemum micranthemoides.
DOMANDA:
ma perchè la poti "a mo di prato inglese"?
Io la lascio crescere poi la taglio lasciando 7-8 cm.
Solo una volta lo sradicata e ripiantata perchè il muschio coprendola molto ne impediva l'illuminazione.Lo distanziata un pò ed è cresciuta sempre bene.
scriptors
13-11-2008, 12:31
potandola a 'prato inglese' la nuova si mantiene più bassa e stolona molto di più espandendosi parecchio ;-)
nel cubo delle cherry, solo acqua di rubinetto, mi aveva stolonato per tutto il fondo ma cresceva molto rachitica #13
scriptors
13-11-2008, 12:31
potandola a 'prato inglese' la nuova si mantiene più bassa e stolona molto di più espandendosi parecchio ;-)
nel cubo delle cherry, solo acqua di rubinetto, mi aveva stolonato per tutto il fondo ma cresceva molto rachitica #13
potandola a 'prato inglese' la nuova si mantiene più bassa e stolona molto di più espandendosi parecchio
Mi stava venendo voglia di piantarla a modi prato con gli steli messi orizzontali nella ghiaia. Una caridina mi ha piegato uno stelo e messosi in quella posizione ha radicato lungo tutto lo stelo.Pensi sia fattibile la cosa? Qualcuno ha provato a piantarla cosi?
potandola a 'prato inglese' la nuova si mantiene più bassa e stolona molto di più espandendosi parecchio
Mi stava venendo voglia di piantarla a modi prato con gli steli messi orizzontali nella ghiaia. Una caridina mi ha piegato uno stelo e messosi in quella posizione ha radicato lungo tutto lo stelo.Pensi sia fattibile la cosa? Qualcuno ha provato a piantarla cosi?
Daniel89
13-11-2008, 12:48
[b:b6eee9c364]PACKY70[/b:b6eee9c364], la posto qua perchè se la metto nel prfilo non si capisce niente perchè viene troppo piccola...comunque la vasca è in allestimento...gira da 10 giorni
la pianta si intravede sul fondo davanti alla noce di cocco, è in piena luce.
p.s. la koralia 3 è spenta, la accendo solo per smuovere la superficie per qualche minuto http://www.acquariofilia.biz/allegati/resized__e_sp_a0273_237.jpg
Daniel89
13-11-2008, 12:48
PACKY70, la posto qua perchè se la metto nel prfilo non si capisce niente perchè viene troppo piccola...comunque la vasca è in allestimento...gira da 10 giorni
la pianta si intravede sul fondo davanti alla noce di cocco, è in piena luce.
p.s. la koralia 3 è spenta, la accendo solo per smuovere la superficie per qualche minuto
scriptors
13-11-2008, 12:52
diciamo che, se l'illuminazione è molta, si comporta già così di suo, nel senso che stolona molto in orizzontale e si espande a mo di pratino (se poi la si pianta molto diradata e si copre il fondo, si fa ancora prima)
se la luce è relativamente poca allunga gli internodi e si sviluppa in verticale
il problema è sempre riuscire a far prendere luce alla parte basale o inizia a staccarsi dal fondo
dato che, almeno a me, cresce parecchio, facendo un pratino di questa pianta lo sbattimento per le potature non è proprio poco -28d# quindi preferisco mantenerla a cespugli in modo da coprire parti basse che non voglio far vedere ... anche se comunque necessita di frequenti potature
ps. la mia idea iniziale era proprio di farci un pratino ... ma ho desistito
scriptors
13-11-2008, 12:52
diciamo che, se l'illuminazione è molta, si comporta già così di suo, nel senso che stolona molto in orizzontale e si espande a mo di pratino (se poi la si pianta molto diradata e si copre il fondo, si fa ancora prima)
se la luce è relativamente poca allunga gli internodi e si sviluppa in verticale
il problema è sempre riuscire a far prendere luce alla parte basale o inizia a staccarsi dal fondo
dato che, almeno a me, cresce parecchio, facendo un pratino di questa pianta lo sbattimento per le potature non è proprio poco -28d# quindi preferisco mantenerla a cespugli in modo da coprire parti basse che non voglio far vedere ... anche se comunque necessita di frequenti potature
ps. la mia idea iniziale era proprio di farci un pratino ... ma ho desistito
Daniel89,
Riduci la foto altrimenti non si capisce più nulla del topic.
Credo che hai un pò esagerato nella distanza dei vari ciuffi bastava due cm uno dall'altro.
Daniel89,
Riduci la foto altrimenti non si capisce più nulla del topic.
Credo che hai un pò esagerato nella distanza dei vari ciuffi bastava due cm uno dall'altro.
il problema è sempre riuscire a far prendere luce alla parte basale o inizia a staccarsi dal fondo
A me non capita mai considerando la quantità di radici che emette radica molto bene.
il problema è sempre riuscire a far prendere luce alla parte basale
Io la divido in ciuffi da tre steli ciascuno e distanzio un pò tra loro i vari ciuffi di 2 cm cosi la luce (che per ora non è molta accendo solo 2 dei 3 neon T5 da 39W)raggiunge anche la parte bassa.
il problema è sempre riuscire a far prendere luce alla parte basale o inizia a staccarsi dal fondo
A me non capita mai considerando la quantità di radici che emette radica molto bene.
il problema è sempre riuscire a far prendere luce alla parte basale
Io la divido in ciuffi da tre steli ciascuno e distanzio un pò tra loro i vari ciuffi di 2 cm cosi la luce (che per ora non è molta accendo solo 2 dei 3 neon T5 da 39W)raggiunge anche la parte bassa.
scriptors
13-11-2008, 13:24
Daniel89, per me, al 90%, è il tipo di fondo che hai, la pianta in questione potrebbe considerarsi una semiepfita e magari, abituata in lana fertile, fatica parecchio ad abituarsi alla mancanza di nutrimento radicale
scriptors
13-11-2008, 13:24
Daniel89, per me, al 90%, è il tipo di fondo che hai, la pianta in questione potrebbe considerarsi una semiepfita e magari, abituata in lana fertile, fatica parecchio ad abituarsi alla mancanza di nutrimento radicale
Daniel89
13-11-2008, 20:17
scriptors, avevo messo una sfera di geo vital proprio sotto di lei...ora l'ho divisa in rametti vediamo se si riprende....
p.s. inizio a vedere qualche diatomea... #23
Daniel89
13-11-2008, 20:17
scriptors, avevo messo una sfera di geo vital proprio sotto di lei...ora l'ho divisa in rametti vediamo se si riprende....
p.s. inizio a vedere qualche diatomea... #23
Daniel89
16-11-2008, 22:02
scriptors, PACKY70, annuntio vobis gaudium magnum, che grazie ai vostri consigli la pianta si sta riprendendo, inizia ad espandersi e a radicare....
grazie a tutti per i preziosi consigli #25 #25 ;-)
Daniel89
16-11-2008, 22:02
scriptors, PACKY70, annuntio vobis gaudium magnum, che grazie ai vostri consigli la pianta si sta riprendendo, inizia ad espandersi e a radicare....
grazie a tutti per i preziosi consigli #25 #25 ;-)
scriptors, PACKY70, annuntio vobis gaudium magnum, che grazie ai vostri consigli la pianta si sta riprendendo, inizia ad espandersi e a radicare....
grazie a tutti per i preziosi consigli
Sono contento per te ;-)
scriptors, PACKY70, annuntio vobis gaudium magnum, che grazie ai vostri consigli la pianta si sta riprendendo, inizia ad espandersi e a radicare....
grazie a tutti per i preziosi consigli
Sono contento per te ;-)
scriptors
18-11-2008, 16:54
#25
scriptors
18-11-2008, 16:54
#25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |